Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1900

Pagina 37 di 190

Posizione in classifica: 361

Il Re Dinverno
Excalibur

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

Il Re Dinverno<br>Excalibur
Anno del signore 480: dopo secoli di dominio romano, la britannia ha finalmente conquistato l'indipendenza, ma libertà non significa necessariamente pace: forze oscure tramano nell'ombra e i sassoni si sono già impadroniti dei territori a est dell'isola. Il vecchio re uther pendragon, il drago rosso, è ormai prossimo alla morte, e il suo unico erede legittimo, il nipote mordred, non è che un bimbo di pochi mesi, nato storpio nel cuore dell'inverno. L'unico in grado di riunire il paese contro i sassoni è artù, leggendario guerriero detentore della magica spada nella roccia, forgiata nell'oltretomba dal dio gofannon e donatagli da merlino, affinché riporti pace e giustizia nel regno. Un regno che artù conosce bene: lì ha passato gli anni migliori della sua vita, ha combattuto e si è guadagnato la venerazione dei compagni. Il cammino verso la pace però è costellato di insidie, e quando incontra la bella ginevra, nobildonna senza più terra né ricchezze, le cose precipitano irrimediabilmente: artù si ritrova circondato da nemici su tutti i fronti, e sembrano sul punto di infliggere alla britannia il colpo di grazia.
Punteggio: 867
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2022

Posizione in classifica: 362

L Onore Di Roma
Il Legato Romano

Guido Cervo

Narrativa estera - Storica

L Onore Di Roma<br>Il Legato Romano
280 d. C . Approfittando della deriva del potere di roma, il governatore bonoso decide di tradire l'aquila e di costruire nelle gallie un suo regno personale. È suo l'ordine di sterminare i camavi, tribù della tungria che, per aver smascherato l'usurpatore proculo, si è resa colpevole di eccessiva fedeltà all'imperatore. Ed é sempre lui che, per conseguire i suoi fini, non esita ad avvalersi dell'appoggio dei ribelli bagaudi e di diverse tribù barbare da sempre ostili al potere romano. Spetta al legato imperiale valerio metronio reprimere la ribellione e salvare l'onore di roma, in un vorticoso giro di amicizie, alleanze e odi implacabili che coinvolge romani e barbari, traditori e traditi.
Punteggio: 867
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/09/2022

Posizione in classifica: 363

La Notte Della Cometa

Sebastiano Vassalli

Narrativa estera - Storica

La Notte Della Cometa
Un romanzo-verità sulla tormentata vita del poeta dino campana (marradi 1885 manicomio di castel pulci 1932). Frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca, l'appassionato libro di vassalli illumina l'esemplarità di un destino tragico e ristabilisce alcune verità biografiche su un poeta maledetto la cui gloria postuma va crescendo. Questa vita di un reietto allucinato, in contrasto perenne con la cultura del suo tempo, riafferma la propensione dell'opera di vassalli a occuparsi di eresie culturali e storiche (i futuristi de l'alcova elettrica, la strega de la chimera), non per indulgere in sterili ricostruzioni storico-biografiche, ma per sottolinearne la sorprendente attualità e verità.
Punteggio: 867
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2023

Posizione in classifica: 364

Necropoli

Boris Pahor

Narrativa estera - Storica

Necropoli
Vincitore del premio libro dell'anno 2008 di radio3 fahrenheitcampo di concentramento di natzweiler-struhof sui vosgi. L'uomo che vi arriva, una domenica pomeriggio insieme a un gruppo di turisti, non è un visitatore qualsiasi: è un ex deportato che a distanza di anni è voluto tornare nei luoghi dove era stato internato. Subito, di fronte alle baracche e al filo spinato trasformati in museo, il flusso della memoria comincia a scorrere e i ricordi riaffiorano con il loro carico di dolore e di rabbia. Ritornano la sofferenza per la fame e il freddo, l'umiliazione per le percosse e gli insulti, la pena profondissima per quanti, i più, non ce l'hanno fatta. E come fotogrammi di una pellicola, impressa nel corpo e nell'anima, si snodano le infinite vicende che parlano di un orrore che in nessun modo si riesce a spiegare, ma insieme i tanti episodi di solidarietà tra prigionieri, di una umanità mai del tutto sconfitta, di un desiderio di vivere che neanche in circostanze così drammatiche si è mai perso completamente.
Punteggio: 866
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2025

Posizione in classifica: 365

Io, Monna Lisa

Natasha Solomons

Narrativa estera - Storica

Io, Monna Lisa
Firenze, 1504. A cinquantun anni, con addosso una corta tunica di colore rosato e un mantello di velluto verde, leonardo da vinci incarna in tutto e per tutto il rinomato artista che da milano è piombato fra i tradizionalisti repubblicani fiorentini, con le loro vesti lunghe e semplici e i capelli tagliati corti. Nel suo studio, tra disegni sparpagliati ovunque, garzoni che macinano pigmenti, mecenati e muse scontente, prende vita, pennellata dopo pennellata, il ritratto di lisa del giocondo, la graziosa moglie di un mercante di sete. Ma la figura che affiora dalla tavola di pioppo, il suo sorriso, soprattutto, non hanno molto a che fare con la modella in posa davanti al ca - valletto. Come prometeo, leonardo ha infuso nella sua opera migliore il fuoco della vita, e ora monna lisa ha un'anima propria che le consente non solo di percepire tutto ciò che la circonda, ma anche di farsi sentire dal suo creatore, a cui la lega un amore assoluto. Per anni da vinci e il suo dipinto peregrinano da una città all'altra, incapaci di vivere l'uno senza l'altro, fino a quando la morte dell'artista non giunge a separarli, lasciando l'opera in balia di un incerto destino. Cinquecento anni dopo, monna lisa osserva il mondo dalla sua prigione di vetro al louvre, visitata ogni giorno da migliaia di turisti disposti a fare ore di coda solo per guardarla a bocca aperta. È considerata l'opera d'arte più celebre del mondo, ma nessuno conosce il segreto della sua esistenza. Eppure, le sue avventure meritano attenzione, poiché ha vissuto molte vite ed è stata amata da imperatori, re e ladri. È sopravvissuta a rapimenti e aggressioni, a una rivoluzione e due guerre mondiali. E ora vuole solo raccontare la sua storia, una storia di rivalità, intrighi e potere. Ma anche una grande storia d'amore, la storia di ciò che siamo disposti a fare per coloro che amiamo.
Punteggio: 866
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2025

Posizione in classifica: 366

Il Rogo Della Repubblica

Andrea Molesini

Narrativa estera - Storica

Il Rogo Della Repubblica
Venezia 1480. Tre ebrei bruciati in piazza, una giustizia che cede all'intolleranza. Una tragedia destinata a ripetersi in ogni tempo e luogo. Tra storia e invenzione il nuovo avvincente romanzo dall'autore di non tutti i bastardi sono di vienna, premio campiello 2011. Nel 1480, in un piccolo paese del trevigiano, un bambino sparisce nel nulla. L'archisinagogo servadio e altri due ebrei vengono accusati di averlo ucciso per impastare col suo sangue le focaccine pasquali. Torturati e condannati a morte per infanticidio rituale, fanno ricorso e il processo si riapre davanti al senato di venezia. Boris da candia, spia della repubblica di san marco, uomo di «inganno e di rapina», avventuriero levantino e violento, ma anche colto umanista, è investito di una missione segreta. Venezia è appena uscita da una guerra contro i turchi e dalla peste. Il malcontento si diffonde. Il francescano bernardino da feltre, con le sue prediche infuocate, fomenta nel popolo l'odio contro gli ebrei, perché il suo ordine religioso vuole sostituire i loro banchi dei pegni con quelli del monte di pietà. Il doge giovanni mocenigo, per motivi economici e di ordine pubblico, emana una bolla che proclama la tolleranza e impone il rispetto degli ebrei, cittadini laboriosi e fedeli alla legge, ma ciò non basta a moderare il livore plebeo istigato dal feroce predicatore. Boris da candia, un corto maltese arguto e a tratti brutale, che frequenta palazzi e bordelli, nel corso delle sue indagini incrocia una maga, donna dalle grazie misteriose, che gli rivela particolari ignoti a tutti: «il dettaglio è il crocevia dove il visibile e l'invisibile s'incontrano». Giovanni, un monello di strada, lo aiuta a districarsi. Ma è il dialogo con servadio quello che lo segna più di ogni altro, perché l'archisinagogo, sapiente e mite, si rivela uomo di tale travolgente spiritualità da far vacillare il miscredente avventuriero, e questo genera in boris una inaspettata sete di giustizia: «i popoli, non sapendo fare forte il giusto, chiamano giusto il forte». Ma che spazio hanno le ragioni dello spirito nella cieca inerzia della storia? La scrittura musicale di andrea molesini scolpisce con maestria l'amara intensità emotiva della vicenda. Boris è un personaggio che scopre di essere, a dispetto del proprio passato, la porta che mette in comunicazione due mondi, la commedia e la tragedia, che si intrecciano e fondono nel sempiterno spettacolo dell'azione, dove da sempre il male pubblico giunge alla casa di ognuno.
Punteggio: 866
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2025

Posizione in classifica: 367

Akropolis
La Grande Epopea Di Atene

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storica

Akropolis<br>La Grande Epopea Di Atene
In una narrazione che dal mito conduce fino alla progressiva affermazione di atene quale potenza egemone del mediterraneo, si incontrano nomi come zeus, atena, teseo, dedalo, pericle, socrate, fidia. Dei ed eroi, ma soprattutto poeti, filosofi e condottieri che sono stati artefici di un'età irripetibile di tragedia, splendore e libertà. Sono loro i protagonisti del romanzo d atene che tra battaglie e capolavori d'arte, tra filosofia e teatro, porta i lettori alla scoperta di una civiltà che costituisce da più di duemila anni il modello di riferimento per tutto il mondo occidentale.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 368

Il Profumo

Patrick Süskind

Narrativa estera - Storica

Il Profumo
Nel diciottesimo secolo visse in francia un uomo, tra le figure più geniali e scellerate di quell'epoca non povera di geniali e scellerate figure. Si chiamava jean-baptiste grenouille e se il suo nome, contrariamente al nome di altri mostri geniali quali de sade, saint-just, fouché, bonaparte, oggi è caduto nell'oblio, non è certo perché grenouille stesse indietro a questi più noti figli delle tenebre per spavalderia, disprezzo degli altri e immoralità, bensì perché il suo genio e unica ambizione rimase in un territorio che nella storia non lascia traccia: nel fugace regno degli odori.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 369

Un Segreto A Piccadilly
La Saga Dei Falconer

Barbara Taylor Bradford

Narrativa estera - Storica

Un Segreto A Piccadilly<br>La Saga Dei Falconer
Dall'autrice bestseller del new york times, l'atteso secondo capitolo della saga dei falconer. Londra, 1889: la capitale inglese in epoca vittoriana è una città di grandi disparità sociali ma anche di grandi opportunità per james falconer, cresciuto facendo l'ambulante tra i banchi del fiorente mercato di piccadilly. Ormai ventenne, grazie alla sua intraprendenza e alla sua innata intelligenza, james sta scalando i vertici passando rapidamente da semplice dipendente a braccio destro di henry malvern, proprietario della più prestigiosa impresa commerciale di londra. Dopo che alexis, la figlia di malvern ed erede designata, è fuggita in campagna per un terribile lutto, l'ascesa di james a capo della società sembra inevitabile. Tuttavia, anche una vita incantata come quella del nostro giovane protagonista non è priva di battute d'arresto. Un terribile incendio alla nuova galleria a hull minaccia infatti di porre fine alla sua carriera di commerciante prima che abbia avuto la possibilità di iniziarla per davvero. Intanto la signora ward, sua ex amante, gli rivela un segreto che potrebbe cambiargli la vita per sempre. E anche il cuore riserva sorprese, perché l'iniziale feroce rivalità con alexis sembra nascondere una passione di ben altra natura. Mentre inganni e tradimenti si susseguono, james dovrà decidere cosa fare del suo futuro: rimanere a fianco di henry malvern o inseguire il proprio sogno da solo. Con un segreto a piccadilly, barbara taylor bradford firma il secondo volume della saga dei falconer, una serie storica travolgente, affascinante e drammatica che restituisce sulla pagina le atmosfere dell'inghilterra della regina vittoria e dell'impero britannico
Punteggio: 864
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/07/2023

Posizione in classifica: 370

L' Amante Del Doge

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

L" Amante Del Doge
1755. Il carnevale veneziano è all'apice dell'ebbrezza e della festa. Caterina dolfin, nonostante il divieto materno, partecipa di nascosto a una festa in casa del console inglese smith, per stordirsi e dimenticare per qualche ora i dispiaceri che l'assillano: la recente morte del padre, che l'ha educata all'amore per l'arte e allo studio della filosofia, la povertà e le nozze imminenti con un uomo che detesta, ma che la madre le impone. Nella biblioteca del palazzo incontra andrea tron, ambasciatore della serenissima, erede di una delle più facoltose famiglie veneziane, cui tutti predicono un futuro da doge. Stregato dalla bellezza di caterina e abituato a soddisfare ogni capriccio, tron osa proporle un cinico patto: abbandonare il marito e divenire la sua amante fino a quando a lui piacerà, in cambio della sicurezza economica e della promessa di non intromettersi nella sua vita privata. Da quel momento caterina si trasforma in un'adultera, ma anche in una donna padrona di sé e delle proprie scelte, spesso contro corrente e pericolose, incurante del disprezzo della società, che non le perdona la coraggiosa sfida alle sue regole. Ma tron, contro ogni aspettativa e contro la sua stessa volontà, è costretto ad ammettere che il legame con la dolfin si è trasformato in un sentimento che non può ignorare e che esige una improrogabile e difficile scelta.
Punteggio: 863
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]