Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2012

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1262

Pagina 40 di 127

Posizione in classifica: 391

La Doppia Vita Dei Numeri

Erri De Luca

Narrativa estera - Recente

La Doppia Vita Dei Numeri
È capodanno e napoli carica le batterie per la pirotecnica finale. In una stanza giocano a tombola in due, fratello e sorella, ma apparecchiano per quattro. E le presenze arrivano, da un oltremare del tempo.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2023

Posizione in classifica: 392

Justine

Lawrence Durrell

Narrativa estera - Recente

Justine
Justine, splendida e colta aristocratica ebrea, dà il titolo al primo romanzo della serie (il quartetto di alessandria). È la moglie spregiudicata di nissim, personaggio principesco cui la vista del denaro ripugna e che, sotto i modi raffinati, cela un'attività di cospiratore. Ma justine è anche l'amante dell'io narrante, uno scrittore inglese che convive con una fragile danzatrice greca, melissa, ballerina di tabarin malata di tubercolosi. Prefazione di giorgio montefoschi.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Posizione in classifica: 393

Storie Sulla Pelle

Nicolai Lilin

Narrativa estera - Recente

Storie Sulla Pelle
Si dice che raccontare la propria vita serva a comprenderla. Ci sono esperienze, però, su cui le parole non hanno presa: si può solo 'soffrirle' una seconda volta sulla propria pelle. I criminali siberiani le loro vite se le portano addosso, incise dalla mano esperta del kol'sik: sacerdote e custode della tradizione, il tatuatore è l'unico a comprendere fino in fondo la lingua arcana dei simboli. Ma i tatuaggi, mentre raccontano delle storie, ne creano altre: generano incontri ed equivoci, stabiliscono legami, decidono, a volte, della vita e della morte. Ed è attraverso questo vortice di storie che nicolai lilin ci conduce dentro la tradizione dei 'marchi' siberiani. Sei racconti diversissimi - comici o disperati, violenti, romantici, rocamboleschi - nei quali ritroviamo alcuni dei personaggi memorabili di 'educazione siberiana' la banda di minorenni capitanata da gagarin, il colossale mei, nonno boris e gli altri vecchi fuorilegge di fiume basso - e ne incontriamo di nuovi: oliva, che spara come un sicario e si porta sempre appresso la foto di una donna; styopka con il suo amore impossibile; pelmen, che pagherà caro un tatuaggio sbagliato nel posto sbagliato; e ancora kievskij, criminale di seme nero; il vecchio hippy batterista in perenne lotta con una direttrice dittatoriale; il terribile treno e la virginale cristina. A fare da filo rosso, c'è la voce inconfondibile di nicolai 'kolima' e la storia della sua formazione da tatuato.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/08/2022

Posizione in classifica: 394

Cielo Nero

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Cielo Nero
Nell'islanda inebriata dai soldi facili della speculazione finanziaria chiunque si sente autorizzato ad arricchirsi, o perlomeno a indebitarsi per concedersi un tenore di vita che altrimenti non sarebbe in grado di permettersi. Ma presto la realtà bussa alla porta e lina, segretaria di commercialisti, scambista nonché ricattatrice dilettante per ripagare le rate di casa e automobile, avrebbe fatto meglio a non aprire. Intanto andrés, alcolista disadattato che sopravvive ai margini della società, cerca disperatamente di attrarre l'attenzione della polizia sull'uomo che per anni l'ha tormentato, devastando la sua infanzia e il suo futuro. Sigurdur oli, uno degli agenti più fidati della squadra di erlendur, è impegnato a indagare su entrambi i casi e si ritrova a mettere in dubbio sia la sua ammirazione incondizionata per quanti riescono ad accumulare enormi fortune sia il disprezzo viscerale per i falliti e i reietti. Passando dai bassifondi abitati da piccoli delinquenti - più patetici che pericolosi - allo sfarzo dietro cui si nascondono i crimini immateriali dei finanzieri, da paesaggi naturali di selvaggia bellezza a inattesi squallori metropolitani, lo sguardo impietoso di sigurdur oli osserva la decadenza morale di un paese che ha definitivamente perso la sua millenaria innocenza e, dopo aver sacrificato tutti i propri valori sull'altare di una corsa sfrenata al denaro, è sul punto di precipitare nel baratro di una crisi senza precedenti.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2022

Posizione in classifica: 395

La Morte Dei Re

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

La Morte Dei Re
Al crepuscolo del ix secolo, alfredo il grande è in punto di morte, e con lui sembra esserlo anche il sogno di un'inghilterra unita. Il regno ripiomba inevitabilmente nel caos: all'antica minaccia dei danesi si aggiunge quella dei nobili sassoni, pronti ad allearsi con gli odiati nemici pur di mettere le mani sul potere e impedire al principe edoardo di succedere al trono. Senza dimenticare la minaccia dei vichinghi da nord. In questo scenario tumultuoso, uhtred di bebbanburg, il guerriero sassone cresciuto tra i vichinghi, è stretto in una morsa altrettanto insidiosa, combattuto tra la fedeltà ad alfredo e il desiderio di recuperare le terre dei suoi antenati. Ha infatti giurato fedeltà al vecchio re, ma non al suo erede, e nonostante gli anni di fedele servizio non è convinto di continuare a lottare per la causa di un'inghilterra unita e cristiana. Ma deve prendere una decisione, su cui incombe l'ombra cupa di una profezia pronunciata da un'indovina: 'sette re moriranno, e le donne che ami. ' uhtred imbraccerà le armi in difesa della causa di alfredo il grande o lascerà che il sogno di un regno finalmente unito cada per sempre nell'oblio?
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2020

Posizione in classifica: 396

Vite Immaginarie

Marcel Schwob

Narrativa estera - Classica

Vite Immaginarie
'È hashish. Dà fuoco all'immaginazione': così disse il poeta albert samain quando lesse le 'vite immaginarie', ventitré 'percorsi di vita', brucianti di rapidità, dove incontriamo personaggi illustrissimi, come empedocle o paolo uccello o petronio, e gli ignoti destini di katherine, merlettaia nella parigi del quattrocento, o del maggiore stede bonnet, 'pirata per capriccio', o degli impeccabili assassini burke e hare - e tutti circondati dalle folle senza nome di mendicanti, criminali, prostitute, mercanti ed eretici che abitano la storia. È vano, come pure in borges, tentare di discriminare il vero e l'immaginato in queste superfici splendenti, perché tutto vi è visionario e segretamente unito in una sola catena, a dimostrare le parole di schwob secondo cui 'la somiglianza' è 'il linguaggio intellettuale della differenza' e 'la differenza. Il linguaggio sensibile della somiglianza'.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Posizione in classifica: 397

Nove Vite Come I Gatti
I Miei Primi Novant'anni Laici E Ribelli

Margherita Hack

Biografie - Persone di scienza

Nove Vite Come I Gatti<br>I Miei Primi Novant"anni Laici E Ribelli
Margherita hack, 'un bestione tutto senso e stupore', come l'ha scherzosamente definita un collega, ha attraversato il novecento con lo sguardo rivolto verso un ignoto da indagare continuamente ma 'con i piedi ben saldi per terra', mettendo la propria intelligenza e sensibilità al servizio di tutti sin dai suoi primi passi da ricercatrice. La sua contagiosa sete di conoscenza non si è mai placata. Dall'adolescenza in tempo di guerra, alla scoperta casuale dell'astrofisica, e nonostante le difficoltà incontrate all'inizio nell'ambiente universitario fiorentino, si è conquistata il proprio successo passo dopo passo senza mai dimenticarsi dei maestri che hanno contribuito a renderla la persona straordinaria che è: i suoi genitori, raro esempio di libertà e coerenza durante il fascismo, otto struve che l'ha invitata ad harvard e il marito aldo, l''enciclopedia vivente' di cui si è cibata per una vita intera. In occasione dei suoi novant'anni, margherita hack si confida con acume e impertinenza; a noi 'fratelli di zuppa', nati insieme a lei da quella primordiale esplosione di particelle, ricorda l'importanza dei principi che hanno guidato la sua vita: l'etica del lavoro, l'ostinazione, l'impegno civile e morale, la fiducia in se stessi e nelle proprie idee. Testimonia la sua partecipazione civile alle vicende della società italiana, ripercorre con la memoria la sua straordinaria avventura intellettuale contro corrente, e gli 'scompigli' che non ha mai smesso di provocare.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2021

Posizione in classifica: 398

L' Estate Dei Giochi Spezzati

Antonio Hill

Narrativa estera - Thriller

L" Estate Dei Giochi Spezzati
È una calda sera d'estate a barcellona quando marc castells, diciannovenne rampollo di una famiglia dell'alta borghesia, muore cadendo dalla finestra della sua camera da letto. Il ragazzo non era solo: con lui i suoi due migliori amici, aleix rovira e gina marti. Fin dall'inizio la vicenda non è chiara e diversi particolari non quadrano. Che motivi poteva avere per uccidersi un ragazzo come marc? La madre, soprattutto, sembra non credere all'ipotesi del suicidio e chiede al capo della polizia, suo amico di vecchia data, di fare luce sul caso. Le indagini vengono affidate all'ispettore héctor salgado, quarantenne affascinante e complicato di origine argentina, separato e con un figlio adolescente, appena rientrato in servizio dopo una sospensione disciplinare. Salgado si rende ben presto conto di trovarsi di fronte a un caso molto delicato. Marc, da poco tornato da un soggiorno a dublino, sembrava ossessionato da un tragico episodio avvenuto molti anni prima, quando era solo un bambino. La sua morte è forse collegata a un passato inconfessabile i cui fantasmi ancora aleggiano nel presente? E perché quella sera ha litigato furiosamente con i suoi amici aleix e gina? Entrambi danno all'ispettore l'impressione di nascondere qualcosa e di avere dei conti in sospeso con marc. E proprio quando la soluzione appare a portata di mano, ecco che tutto torna a ingarbugliarsi lasciando trasparire scenari ancora più torbidi, in un mondo governato da privilegi e abusi di potere.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2020

Posizione in classifica: 399

La Tristezza Degli Angeli

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

La Tristezza Degli Angeli
È la tristezza degli angeli la neve che cade dal cielo illuminando i lunghi inverni d'islanda, e che le raffiche dei venti trasformano in accecanti bufere. Il postino jens è scampato a stento alla loro furia quando arriva alla locanda del villaggio, soccorso dal ragazzo orfano che vi è stato accolto dopo aver perso in mare il suo unico amico. Insieme dovranno affrontare un'ultima, estrema missione per portare la posta nei lontani fiordi del nord, dove il mondo cede il passo all''inverno eterno'. Un uomo e un ragazzo. Un ruvido 'gigante muto' con un amore segreto e troppi pesi sul cuore che cerca espiazione tra i ghiacci della brughiera. Un giovane alle prese con la ricerca di sé e la scoperta dei sensi che crede nel potere salvifico delle parole, nella profondità del sentire 'che rende l'umanità sublime e maledetta'. Due solitudini inconciliabili si uniscono in una marcia epica attraverso l'inferno bianco, una battaglia fraterna per difendere la dignità dell'uomo contro il crudele mistero della natura. Con la voce incantata della poesia e la grazia di una visione che fonde cuore e pensiero, jón kalman stefánsson racconta un viaggio verso l'origine stessa dell'esistenza, dove la più dura costrizione convive con la più vertiginosa libertà, e alla dolce tentazione della morte si oppone quella luce che portiamo dentro e che nonostante tutto rifiuta di cedere alle tenebre, perché 'siamo a bordo di una barca che fa acqua', ma 'con le nostre reti marce vogliamo pescare le stelle'.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2021

Posizione in classifica: 400

La Fisica Del Diavolo
Maxwell, Schrödinger, Einstein E I Paradossi Del Mondo

Jim Al-Khalili

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

La Fisica Del Diavolo<br>Maxwell, Schrödinger, Einstein E I Paradossi Del Mondo
Jim al-khalili è un fisico teorico di grande talento comunicativo. Per lui i paradossi apparentemente insolubili sono un'ottima occasione per spiegare come funziona la scienza. Per questo ne ha scelti nove, tra più e meno noti, e sulla loro traccia ha costruito questo libro, divertente, stimolante, ironico e che ha la capacità di sconcertare con la semplice accumulazione di elementi imprevedibili. Insomma, un libro che non lascia riposare la mente. Si va dal classico paradosso di achille e la tartaruga (del quale però scopriamo un insospettabile risvolto quantistico) alla più semplice domanda che l'uomo può farsi guardando la volta stellata: perché di notte fa buio? Sembra incredibile, ma dietro a questa domanda apparentemente banale si nasconde una delle più eclatanti scoperte della fisica contemporanea, che era lì, alla portata degli esseri umani fin dalla preistoria, ma che ha trovato una soluzione plausibile solo pochissimo tempo fa. Incontreremo anche l'inquietante diavoletto di maxwell, il povero gatto di schrödinger, che è contemporaneamente vivo e morto, lo strano caso degli oggetti che si accorciano viaggiando, quello ancor più strano del tempo che si dilata e si contrae a suo capriccio, per non dire del mistero (paradossale anch'esso, grazie a un'intuizione di enrico fermi) della vita extraterrestre. Sono i diabolici paradossi della fisica, che danno da pensare, ma alla fine hanno una soluzione insperata.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]