Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1621

Pagina 46 di 163

Posizione in classifica: 451

Addio Alle Armi

Ernest Hemingway

Narrativa estera - Classica

Addio Alle Armi
«non credo più alla vittoria. » «neanch'io. Ma non credo alla sconfitta. Anche se sarebbe meglio. » «a che cosa crede? » «al sonno. »guerra, amore e morte, temi fondamentali della narrativa di hemingway, si intrecciano in questo romanzo tra i più celebri e amati della letteratura di ogni tempo. Ispirato all'esperienza dello scrittore sul fronte italiano nella prima guerra mondiale, addio alle armi narra la diserzione di un giovane ufficiale americano durante la ritirata di caporetto e la sua indimenticabile storia d'amore con una crocerossina. La viva percezione sia dell'incanto sia dell'estrema precarietà dell'esistenza, insieme al sentimento di rivolta contro il sangue versato ingiustamente, dà voce a una vibrata condanna della disumanità della guerra.
Punteggio: 862
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 452

L' Amante Di Lady Chatterley

David Herbert Lawrence

Narrativa estera - Classica

L" Amante Di Lady Chatterley
Sin dalla sua prima pubblicazione, a firenze nel 1928, «l'amante di lady chatterley» è stato al centro di violente polemiche. Più volte sequestrato, ottenne il visto definitivo della censura del regno unito solo nel 1960. Che cosa contiene di tanto oltraggioso? Non fu certo la descrizione - peraltro molto dettagliata - degli amori di lady chatterley con il guardacaccia mellors ad attirare la disapprovazione dei benpensanti. Lady chatterley non è una paladina del libertinismo, è piuttosto il simbolo di un risveglio culturale e sociale, non solo dell'universo femminile, che pervade l'europa negli anni venti. La storia d'amore e la rivolta contro la società, contro le convenzioni imposte dalla posizione sociale e contro il potere maschile, diventano quindi un'unica forma di opposizione a tutto quanto leda il senso di libertà.
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2022

Posizione in classifica: 453

Tifone

Joseph Conrad

Narrativa estera - Classica

Tifone
«di tempeste ne aveva incontrate, naturalmente. Era stato bagnato fino all'osso, sbattuto, travagliato. Ma non aveva mai intravisto la forza incommensurabile e la collera smodata, la collera che passa e si esaurisce senza mai placarsi - la collera e la furia del mare irritato. Egli sapeva che ciò esiste, come sappiamo che esiste il delitto e l'odio; ne aveva udito parlare come un pacifico cittadino sente di battaglie, carestie, inondazioni, senza che ne conosca il significato. Il capitano macwhirr aveva navigato sulla distesa degli oceani cosí come tanti uomini scivolano sugli anni dell'esistenza per scendere dolcemente in una placida tomba. » (dal libro)
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 454

Therese Raquin

Émile Zola

Narrativa estera - Classica

Therese Raquin
Sposata con il cugino camille, malaticcio e debole di carattere, la bella thérèse, giovane e avida di vita, si lascia sedurre da laurent, rozzo amico di famiglia dal temperamento sanguigno. Trascinati in un vortice di passione sempre più fosca, che li porterà fino al delitto, i due amanti sono condannati a non trovare pace. Definito da oscar wilde «il capolavoro dell'orrido», in realtà thérèse raquin (1867) è quasi un manifesto del naturalismo francese: costruito dall'autore come lo studio di un caso fisiologico e psicologico, analisi delle passioni di un temperamento nervoso e di uno collerico, resta scolpito nella mente del lettore per la sua audacia descrittiva, le sue atmosfere morbose e la precisione assoluta del congegno narrativo.
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2021

Posizione in classifica: 455

Il Giocatore

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Il Giocatore
Quella che dostoevskij tratteggia nel
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/08/2024

Posizione in classifica: 456

I Turbamenti Dellallievo Törless

Robert Musil

Narrativa estera - Classica

I Turbamenti Dellallievo Törless
I turbamenti, le angosce e la solitudine di
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2025

Posizione in classifica: 457

Terra Degli Uomini

Antoine De Saint-Exupéry

Narrativa estera - Classica

Terra Degli Uomini
«la terra ci fornisce, sul nostro conto, più insegnamenti di tutti i libri. Perché ci oppone resistenza. Misurandosi con l'ostacolo l'uomo scopre se stesso», così inizia questo straordinario libro dell'autore de il piccolo principe. Un diario di viaggio tra cielo, sabbia e vento che racconta la difficoltà e la meraviglia di essere uomini nelle avversità, nella fatica, nella gioia. Al comando del suo aeroplano antoine de saint-exupéry vola sul nostro pianeta per consegnarci la più commovente delle avventure, quella di essere uomini. A questo libro è ispirato l'omonimo brano di lorenzo jovanotti di
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/12/2024

Posizione in classifica: 458

Una Casa Quasi Perfetta

Emily Eden

Narrativa estera - Classica

Una Casa Quasi Perfetta
«emily eden è una scrittrice raffinata. I suoi romanzi meritano attenzione e delizieranno chi gliela riserverà. » the new york times lady blanche chester, neosposa bella e piena di vita, si trasferisce in una villetta bifamiliare nelle campagne inglesi. Aspetta un bambino, e per questo non ha potuto seguire il marito negli incarichi governativi che lo impegnano all'estero. La sorte le riserva dei vicini distanti per classe sociale – gli hopkinson appartengono alla middle class – ma molto affini per inclinazioni e carattere, con cui blanche, talvolta capricciosa ma di buon cuore, instaura una solida amicizia. L'intrusione dei baroni sampson, snob e arrivisti, rischia però di turbare questo miracoloso equilibrio… dopo il successo di una coppia quasi perfetta, prosegue la pubblicazione delle opere di emily eden (considerata dalla critica del tempo la 'rivale' di jane austen), autrice ingiustamente dimenticata di questo romanzo brillante e arguto qui proposto per la prima volta in italia.
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 459

Il Crollo

Francis Scott Fitzgerald

Narrativa estera - Classica

Il Crollo
Il testo col quale, nel 1936, francis scott fitzgerald raccontò quello che aveva sempre sostenuto non esistere: il secondo atto nella vita di un americano. Scegliendo, impietosamente, la sua.
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 460

Ventiquattro Ore Nella Vita Di Una Donna

Stefan Zweig

Narrativa estera - Classica

Ventiquattro Ore Nella Vita Di Una Donna
Fra i romanzi brevi del grande scrittore stefan zweig (vienna, 1881-1942), 'ventiquattro ore nella vita di una donna' è uno tra i più perfetti e avvincenti. Scritto nel 1927, è la storia di una donna e di un uomo dominato dalla passione per il gioco che si incontrano, del tutto casualmente, nell'atmosfera febbrile del casinò di monte carlo. La vicenda viene narrata dalla donna stessa, ormai anziana, a un interlocutore pressoché sconosciuto, ma che le si rivela come l'unico possibile destinatario di un episodio della sua vita fino a quel momento non raccontato a nessuno, la confessione a cuore aperto di un amore dalla cui ossessione la donna era stata travolta e trascinata in una spirale di estasi e tormento. Lo svelamento del suo passato è tuttavia per lei soprattutto l'occasione per espiare e finalmente liberarsi da un evento durato appena l'arco di ventiquattro ore ma tale da totalizzare l'intero corso della sua vita successiva. Il racconto trascina il lettore in un magistrale crescendo di tensione psicologica, e lo fa penetrare nei complessi meccanismi che dominano la mente umana quando si trova in balia delle passioni, siano esse originate dall'amore, con tutta la sua incontrollabile sensualità, o siano quelle legate al demone del gioco d'azzardo, con tutta la loro carica distruttiva. Ma è al tempo stesso una profonda riflessione sul presente, sul passato e sulle età della vita, perché 'invecchiare non significa altro che non avere più paura del proprio passato'.
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]