Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze, Geografia, Ambiente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 752

Pagina 47 di 76

Posizione in classifica: 461

Sillabario Di Genetica Per Principianti

Guido Barbujani

Scienze, geografia, ambiente - Tecnologia e società

Sillabario Di Genetica Per Principianti
Ma sarà proprio vero che nel nostro genoma sta scritto se siamo intelligenti, o belli, o timidi, o magari propensi a delinquere? E se tutto questo non c'è, cos'altro c'è scritto nel dna e cosa possiamo capire, studiandolo? «prezioso strumento per muoversi nella complessità dell'età contemporanea dove gli assi dominanti sono quelli della scienza e dell'informazione» – la lettura il dna delle nostre cellule, il genoma, è un messaggio dal passato. I mittenti sono milioni di nostri antenati, e il contenuto sono le istruzioni che permettono alla cellula uovo fecondata di moltiplicarsi fino a formare l'organismo complesso che siamo noi, e di farlo funzionare. Da qualche anno leggere cosa c'è scritto nel genoma è tecnicamente possibile, con poca spesa e su larga scala. Di questo testo immenso, lungo quanto seimila volumi dei promessi sposi, conosciamo l'alfabeto, cioè le quattro basi che, in lunghe file, formano i cromosomi; ne comprendiamo il lessico, cioè cosa significano le singole parole che lo compongono, i geni; siamo invece lontani dal capirne la sintassi, cioè il modo in cui ogni gene risponde al funzionamento degli altri geni e ai messaggi provenienti dall'ambiente. Quindi oggi leggendo il dna riusciamo a prevedere le malattie più semplici, quelle che dipendono da un solo gene, mentre non ne sappiamo ancora abbastanza per sapere se ci verrà il diabete, il cancro, la pressione alta o il parkinson, o anche solo quale sarà il nostro girovita. Però abbiamo imparato tante cose che a lungo ci sono sfuggite; la sfida è orientarsi in questa formidabile complessità, e non solo per chi fa ricerca biomedica o studia l'evoluzione: il dna è entrato dappertutto, nelle aule dei tribunali come nei siti web che ci offrono a pagamento rivelazioni sulla nostra identità; i giornali annunciano di continuo la scoperta di geni che ci renderebbero intelligenti, o timidi, o sexy, o propensi alla delinquenza; e siamo chiamati, come cittadini, a prendere decisioni su quali dati genetici personali sia lecito o utile rendere pubblici, o su quanto e come sia legittimo modificare il dna degli organismi, compreso il nostro. Questo libro contiene più domande che risposte, il che potrà risultare deludente; ma la scienza, o almeno la buona scienza, funziona così: ogni nuova scoperta ci mette di fronte a nuove questioni, su cui occorre prima di tutto ragionare.
Punteggio: 563
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2025

Posizione in classifica: 462

Tutto, E Di Più
Storia Compatta Dellinfinito

David Foster Wallace

Scienze, geografia, ambiente - Matematica e geometria

Tutto, E Di Più<br>Storia Compatta Dellinfinito
In questo libro david foster wallace, smesse le vesti dello scrittore di fiction, si prende la responsabilità di indossare i panni del matematico per lanciarsi nell'esplorazione dell'unico territorio che non conosce confini. Il risultato è un reportage senza esclusione di colpi nel mondo astratto dei numeri, tra formule spaccacervello e grafici astrusi. Arrivare alla meta, come sempre nel caso di wallace, è impresa che ripaga di ogni sforzo trascorso. E il genio e l'ironia con cui attraversa lo spazio ricurvo della lettura riconcilia con l'ostinazione opaca dei numeri.
Punteggio: 561
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2023

Posizione in classifica: 463

La Truffa Del Popolo Eletto
Come Sono State Inventate Le Storie Bibliche E Le Sacre Scritture Ebraiche

Verdi Giuseppe

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Truffa Del Popolo Eletto<br>Come Sono State Inventate Le Storie Bibliche E Le Sacre Scritture Ebraiche
In passato la bibbia è stata quasi universalmente considerata una fonte storica, per di più ispirata da dio stesso, con la conseguenza che le vicende in essa narrate sono state ritenute autentiche. Oggi siamo in grado di discernere ciò che è reale da ciò che, invece, è mera leggenda.
Punteggio: 557
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/09/2020

Posizione in classifica: 464

La Caduta Degli Dei
Bibbia E Testi Induisti La Storia Va Riscritta

Mauro Biglino

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Caduta Degli Dei<br>Bibbia E Testi Induisti La Storia Va Riscritta
Abbiamo perso più conoscenza del passato di quanta ne abbiamo acquisita negli ultimi duecento anni. Da tempo andiamo affermando che gli antichi testi sacri dovrebbero essere analizzati e studiati da esperti appartenenti ad aree diverse da quella teologica e, in totale coerenza con questa convinzione, questo libro vede la collaborazione di studiosi appartenenti a diversi ambiti della scienza: ingegneria, storia, medicina… ed è necessario andare avanti, anzi andare decisamente oltre: la storia dell'umanità va rivista e gli scritti antichi ce ne danno la possibilità. È sufficiente avere il coraggio di osare. Diversi siti archeologici sparsi per il mondo ancora oggi nascondono una conoscenza segreta custodita gelosamente all'interno della propria tradizione culturale. Questo libro attraverso uno studio approfondito e dettagliato, che prosegue da anni, fa emergere incredibili realtà che possono portare a riscrivere totalmente la storia dell'umanità ancor più laddove si sono rese manifeste 'tecnologie' e conoscenze avveniristiche in testi antichi migliaia di anni.
Punteggio: 547
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2024

Posizione in classifica: 465

Grazie Gesù
La Mia Conversione Dall'Islam Al Cattolicesimo

Magdi Cristiano Allam

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Grazie Gesù<br>La Mia Conversione Dall"Islam Al Cattolicesimo
'per cinquantasei anni ho percepito me stesso come musulmano e, intorno a me, gli altri mi hanno individuato come un musulmano. A cinquantasei anni sono rinato da cristiano azzerando l'identità islamica, che ho consapevolmente e volutamente rinnegato. Dentro e fuori di me tutto cambierà. Nulla sarà più come prima. ' nella notte del 22 marzo 2008, durante la veglia pasquale celebrata da papa benedetto xvi nella basilica di san pietro, magdi allam ha ricevuto dalle mani del pontefice i sacramenti dell'iniziazione cristiana, completando un lungo e sofferto percorso che lo ha spinto a sancire il definitivo distacco dall'islam, la religione ereditata dai genitori, e da una storia personale di dubbi e lacerazioni. L'evento ha suscitato non solo l'interesse dei mass media di tutto il mondo, ma anche roventi polemiche, alimentate da quanti hanno considerato la decisione di allam di rendere pubblica la sua professione di fede, e quella del papa di ratificarla, una sorta di 'provocazione', un modo di soffiare sul fuoco della 'guerra di religione' e dello 'scontro di civiltà'. 'grazie gesù' è il racconto di una conversione religiosa, è un grido d'allarme in difesa della sacralità della vita e della dignità e libertà della persona e, insieme, un forte messaggio di speranza per un'autentica cultura del dialogo e della pace.
Punteggio: 533
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2021

Posizione in classifica: 466

Il Vangelo Secondo La Scienza
Le Religioni Alla Prova Del Nove

Piergiorgio Odifreddi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Vangelo Secondo La Scienza<br>Le Religioni Alla Prova Del Nove
Il matematico piergiorgio odifreddi sottopone il pensiero religioso d'occidente e d'oriente al vaglio degli ultimi sviluppi delle scienze esatte (dalle prove dell'esistenza di dio all'eternità dell'universo, ai concetti di infinito e di nulla), arrivando a scoprire che le più recenti teorie cosmologiche sembrano dar ragione alle antiche mitologie. E se non tutti i cosmologi accettano l'idea che l'universo abbia avuto un'origine, i sistemi religiosi più profondi, come il buddhismo, ne postulano l'eternità.
Punteggio: 525
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2023

Posizione in classifica: 467

Padre Pio
L'ultimo Sospetto
La Verità Sul Frate Delle Stimmate

Saverio Gaeta

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Padre Pio<br>L"ultimo Sospetto<br>La Verità Sul Frate Delle Stimmate
'padre pio, il giallo delle stigmate' e 'padre pio, un immenso inganno'. Due titoli a tutta pagina - comparsi nell'arco di due giorni sul 'corriere della sera' - hanno creato sconcerto e dibattito. All'origine di tutto ciò l'uscita di un libro dello storico sergio luzzatto che, sulla base di documenti del sant'uffizio, tanto vecchi quanto già scandagliati dal vaticano, ha rilanciato antichi sospetti. Che origine avevano, dunque, le stimmate di padre pio? Quali prove ed evidenze scientifiche abbiamo sulla natura di quelle ferite? Perché scomparvero prima della morte del futuro santo. Senza alcun intento agiografico, ma sulla base di documenti storici e testimonianze di prima mano, questa inchiesta vuole rispondere a questo ultimo sospetto.
Punteggio: 519
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2021

Posizione in classifica: 468

Incontri Con Menti Straordinarie

Piergiorgio Odifreddi

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Incontri Con Menti Straordinarie
Economia, matematica, fisica, chimica, biologia: attraverso cinquanta incontri-interviste con i maggiori protagonisti di queste cinque discipline, odifreddi percorre un'altra tappa del suo personale viaggio lungo i sentieri del mondo scientifico contemporaneo. John nash, amartya sen, enrico bombieri, jean-pierre serre, john archibald wheeler, roald hoffmann, ilya prigogine, frederick sanger, renato dulbecco, rita levi-montalcini, james watson sono alcuni dei personaggi che si incontrano in queste pagine che, spaziando dalla biografia alla ricerca - con incursioni, per esempio, nella religione e nella politica - compongono nell'insieme un 'ritratto' della scienza del nostro tempo.
Punteggio: 513
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2024

Posizione in classifica: 469

Il Matematico Impertinente

Piergiorgio Odifreddi

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Il Matematico Impertinente
Impertinente, in senso letterale, è chi 'non appartiene', ad esempio a una politica o a una religione, e non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza. Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere non per partito preso ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l'incarnazione del matematico impertinente è piergiorgio odifreddi che nei saggi raccolti in questo volume su politica, religione, letteratura, filosofia e scienza - dispiega l'arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo) filosofica sulla quale vive l'informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto? ) quella matematica e scientifica che informa la vita.
Punteggio: 504
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2024

Posizione in classifica: 470

La Vita è Un Viaggio

Beppe Severgnini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Vita è Un Viaggio
La vita è un viaggio, e gli italiani viaggiano soli. Com'è difficile trovare chi ci guidi, chi ci accompagni, chi ci incoraggi. Siamo una nazione al valico: dobbiamo decidere se dirigerci verso la normalità europea o tornare indietro. Siamo un paese incerto tra immobilità e fuga. Fuga all'estero, fughe tra egoismi e piccole ossessioni che profumano di anestetico (ossessioni tecnologiche, gastronomiche, sportive, sessuali).
Punteggio: 499
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]