Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1619

Pagina 49 di 162

Posizione in classifica: 481

Il Decamerone

Giovanni Boccaccio

Narrativa estera - Classica

Il Decamerone
'si sa quanto gli originali più autentici siano proprio quelli sottoposti a costanti revisioni' afferma busi 'e in questo sta la loro vitale inossidabilità: nella letteratura universale le più grandi opere immutabili sono quelle che hanno ancora e sempre tanta energia in serbo' tale da sopportare ogni manipolazione 'e pungolano i contemporanei di ogni epoca a [. ] farle 'risorgere' in un'edizione qualsiasi, e renderle, appunto, di volta in volta nuovamente originali. ' le straordinarie storie di giovanni boccaccio (gertaldo 1313-1375) trovano nuova linfa in un'opera originalissima - la prima di un filone di traduzioni d'autore di classici dall'italiano antico al contemporaneo - che conserva il ritmo serrato dell'originale, ma in una lingua moderna, agile, godibile e accessibile a tutti. Scevri da ogni intento moralistico e ogni fronzolo letterario, gli intrighi, le avventure, le beffe e i personaggi del nuovo decamerone acquistano così un sapore più sciolto e più vicino al gusto moderno.
Punteggio: 856
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2021

Posizione in classifica: 482

Una Coppia Quasi Perfetta

Emily Eden

Narrativa estera - Classica

Una Coppia Quasi Perfetta
Arriva per la prima volta in italia un delizioso romanzo apparso nel 1860 in inghilterra, popolare per lungo tempo e recentemente riscoperto. L'autrice fu un'appassionata seguace di jane austen e immaginò di scrivere dei romanzi laddove la grande scrittrice aveva concluso i suoi, ovvero dal racconto della vita di una coppia dopo il matrimonio. Come in orgoglio e pregiudizio, la storia inizia con un dialogo tra i genitori della protagonista, la dolce helen beaufort, che ha da poco sposato lo scapolo più ambito, lord teviot. Nonostante ci siano tutti i presupposti per un'unione ben riuscita – marito e moglie sono giovani, belli e facoltosi – i due dovranno affrontare gelosia, orgoglio e una serie di fraintendimenti che rischieranno di mandare a monte il matrimonio. Sullo sfondo di spettacolari tenute di campagna, tra cene eleganti, visite formali, lettere, dialoghi arguti e sottili considerazioni, l'autrice ha dato vita a un sofisticato intreccio psicologico dalla comicità ancora intatta, che ci insegna quanto sia difficile abituarsi alla vita coniugale nonostante l'amore.
Punteggio: 856
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 483

La Preda

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

La Preda
«la mia anima, come una nave nella burrasca, è trascinata verso ignoti abissi»: quando jean-luc daguerne scoprirà dentro di sé «quel desiderio di tenerezza, quel disperato bisogno di amore» che ha sempre negato e represso, saprà anche che non riuscirà mai a soddisfarli. Lui, che per tutta la vita non ha sognato altro se non di «afferrare il mondo a piene mani», soprattutto quello vicino al potere, e che per riuscirci ha messo incinta la figlia di un ricco banchiere, costringendo così il padre a dargliela in moglie; lui, che ha accettato di essere umiliato, di mentire, di adulare, di fare il doppio gioco, che ha inaridito il proprio cuore perché potesse affrontare senza fremere «un mondo di imbroglioni e di sgualdrine»: ebbene, proprio lui si troverà di fronte all'impossibilità di farsi amare dall'unica creatura che abbia amato in vita sua, dall'unica donna nelle cui braccia abbia sentito riemergere in sé, fino a soffocarne, la sua fragilità di bambino. Allora non gli importerà più niente della sua carriera politica, né del successo tanto rabbiosamente cercato. E si chiederà che senso abbia avuto tutto quel lottare ansimante per sottrarsi a un destino di miseria, per intrufolarsi negli ambienti giusti, per avere in mano le carte vincenti. Alla fine, il patto faustiano si rivela una beffa, e il successo che, «da lontano, ha la bellezza del sogno, allorché si trasferisce su un piano di realtà appare sordido e meschino».
Punteggio: 853
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Posizione in classifica: 484

La Lettera

W. Somerset Maugham

Narrativa estera - Classica

La Lettera
Né il marito, membro influente della colonia britannica di singapore, né tanto meno l'avvocato pensano che sarà difficile far assolvere la bella leslie crosbie dall'accusa di omicidio: lei si è solo difesa da un tentativo di stupro. Ma qualcosa non va, e qualcuno ha in mano una lettera che potrebbe esserle fatale. Da questo racconto di sottile crudeltà (che lo stesso maugham adattò per il teatro) sono stati tratti ben cinque film, fra cui lo splendido 'ombre malesi', di william wyler (con bette davis e herbert marshall), che nel 1941 ricevette sei candidature agli oscar - fra le altre, quelle per il miglior film e la migliore attrice protagonista.
Punteggio: 853
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 485

La Bella Cassandra

Jane Austen

Narrativa estera - Classica

La Bella Cassandra
'la bella cassandra' (1787), che per ironia condivide il nome con la maggiore delle sorelle austen, è una giovane donna che si lancia nel mondo per fare fortuna e la cui storia, convenzionale fino al parossismo, si trasforma in una parodia dei romanzi sentimentali e gotici molto apprezzati all'epoca.
Punteggio: 853
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2024

Posizione in classifica: 486

Gioventù Senza Dio

Ödön Von Horváth

Narrativa estera - Classica

Gioventù Senza Dio
Il professore liceale protagonista di questo romanzo constata, con orrore, come la distanza che generalmente divide le generazioni si sia ormai trasformata in un abisso che impedisce ogni comunicazione: attorniato da un'umanità piccolo-borghese egoista e corrotta, vede nei suoi alunni solo gelidi ingranaggi del sistema. Ma questa visione della realtà, in cui sembra chiaro distinguere carnefici e vittime, si trasforma presto in un labirinto di specchi in cui i sentieri della colpa si intrecciano e confondono. Introduce il testo antonio faeti.
Punteggio: 853
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2021

Posizione in classifica: 487

Candido O Lottimismo

Voltaire

Narrativa estera - Classica

Punteggio: 851
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2024

Posizione in classifica: 488

Racconti Di Pietroburgo

Nikolaj Gogol

Narrativa estera - Classica

Racconti Di Pietroburgo
Un barbiere si sveglia di buon'ora, si alza dal letto, spezza il pane appena sfornato, vi scorge dentro
Punteggio: 851
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2025

Posizione in classifica: 489

Lady Susan

Jane Austen

Narrativa estera - Classica

Lady Susan
Unica opera giovanile di jane austen che sia stata completata, 'lady susan' presenta una caratteristica originale rispetto ai suoi romanzi più noti: è infatti una narrazione epistolare che racconta gli intrighi e i retroscena messi in atto dalla protagonista da cui il libro prende nome. Decisa a far sposare sua figlia con un uomo che detesta, non si fermerà davanti a nessuno scrupolo morale né familiare. Lontana dagli intrecci classici delle opere successive, jane austen mostra già molti degli elementi che la contraddistinguono: lo stile asciutto e pungente, le descrizioni quasi fotografiche, lo humor sempre celato fra le righe e l'indulgente comprensione degli affanni del cuore. Accompagna l'edizione un pamphlet - 'la storia d'inghilterra dal regno di enrico iv alla morte di carlo i. Di uno storico parziale, prevenuto e ignorante' - dedicato alla sorella cassandra, in cui la austen racconta la storia inglese fra il sei e il settecento, attraverso i ritratti, tra il serio e il faceto, dei monarchi dell'epoca. Ridendone lei stessa, offre per la prima volta un piccolo spaccato della sua visione politica, arricchendola con illustrazioni realizzate di sua mano.
Punteggio: 849
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2021

Posizione in classifica: 490

Il Giro Di Vite

Henry James

Narrativa estera - Classica

Il Giro Di Vite
Protagonisti di 'giro di vite', forse il più celebre tra i romanzi brevi di henry james, sono flora e miles, due bambini perseguitati dai fantasmi di un'istitutrice e di un maggiordomo, e intrappolati in quella che fausta cialente nella nota al testo definisce una 'tirannica atmosfera'. Ai classici motivi del racconto nero, 'gotico', james unisce una sottile indagine psicologica, consegnando al lettore uno dei più suggestivi racconti del mistero, sempre al confine tra realtà e soprannaturale.
Punteggio: 849
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]