Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2010

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1265

Pagina 51 di 127

Posizione in classifica: 501

Maigret E Il Produttore Di Vino

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Maigret E Il Produttore Di Vino
Non ha avuto vita facile oscar chabut. Ha lavorato duro e, dal nulla, è riuscito a costruire un impero. E che importa se il suo vin des moines, miscela di vini del midi e d'algeria, fa storcere il naso agli intenditori? Moderni uffici in avenue de l'opera, un appartamento in place des vosges, una villa in campagna a sully-sur-loire, una casa a cannes, amicizie altolocate: non male per il figlio di un oste del quai de la tournelle bocciato due volte alla maturità. Aggressivo e sprezzante com'è, sempre calato nella parte dell'uomo d'affari insensibile e senza scrupoli, sempre pronto a ostentare la sua ricchezza e il suo potere, oscar chabut pare ci provi gusto a farsi odiare. Tanto più che non esita a portarsi a letto, oltre alle sue dipendenti, le mogli di tutti gli amici. Sicché, quando lo freddano con quattro colpi di pistola all'uscita di una lussuosa casa d'appuntamenti di rue fortuny - dove si appartava ogni mercoledì con la sua segretaria -, nessuno si stupisce più di tanto. Ma come scovare l'assassino di un uomo che in pratica aveva solo nemici? Un vicolo cieco, si direbbe. E non è certo un caso che maigret conduca questa inchiesta davvero impossibile febbricitante, vittima di un'influenza che sembra appannarne la leggendaria sagacia. Maigret, lo sappiamo, è più vulnerabile di quanto non si creda: e questa volta ha tutta l'aria di uno scolaro che si sente male il giorno dell'interrogazione.
Punteggio: 781
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2021

Posizione in classifica: 502

Al Paese Dei Libri

Paul Collins

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Al Paese Dei Libri
Ma che idea, lasciare la california per un brumoso paesino della campagna gallese! Se non fosse che il paesino è hay-on-wye, 'la mecca dei bibliofili', dove c'è una libreria antiquaria ogni quaranta abitanti, e dove si celebra ogni anno uno dei più noti festival della letteratura - e se non fosse che il pellegrino è paul collins, instancabile e ardimentoso cacciatore di libri perduti e stravaganti. Ingaggiato nel 2000 da richard booth, il libraio che nel 1977 si proclamò re del principato autonomo di hay, collins si è potuto dedicare per sei mesi alla sua attività preferita: frugare tra cataste di 'libri effimeri che fin dall'inizio non erano destinati a durare', e tramandarci le loro storie. Ed ecco le ponderose raccolte di riviste obsolete, le memorie apocrife o anonime, gli autori che scrivono dall'aldilà, e le prime edizioni 'grigie e pesanti come tombini'. Mentre cerca casa, fantasticando di stabilirsi definitivamente in un grande 'pub sconsacrato' del seicento, il sixpence house, collins riesce anche a far domanda per un seggio alla camera dei lord (quella 'specie di governo mediante copula. Una spermocrazia, se preferite'). Oltre che una incantevole tranche de vie, 'al paese dei libri' è una sorprendente meditazione sul valore dei libri nel tempo - e sulla volubile sbadataggine del passato, 'l'unico paese dove è ancora lecito prendersi gioco degli indigeni'.
Punteggio: 781
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2023

Posizione in classifica: 503

Dictator
Lombra Di Cesare

Andrea Frediani

Narrativa estera - Storica

Dictator<br>Lombra Di Cesare
Caio giulio cesare è poco più che un bambino quando, nell'88 a. C . , incontra per la prima volta tito labieno. I due si salvano la vita a vicenda, suggellando così un'amicizia destinata a durare nel tempo. Anche quando la carriera militare del grande condottiero prende avvio, dapprima in spagna poi in gallia, labieno è al suo fianco, come principale comandante subalterno. Insieme, i due firmano strategie e compiono gesta straordinarie, agiscono in totale sintonia e sono, di fatto, invincibili. Ma mentre la gallia, anno dopo anno, finisce sotto il tallone di roma, nell'urbe cresce la fazione anticesariana, che opera per separare i due indissolubili amici. Anche nello stesso esercito di cesare c'è chi agisce per screditare labieno e prenderne il posto; perfino il figlio di quest'ultimo, l'instabile quinto, fa pressione sul padre perché acquisisca gloria per sé e non più solo per cesare. E quando il futuro dittatore si dimostra pronto a tutto per difendere quelli che ritiene i propri diritti, labieno è costretto a decidere da quale parte stare.
Punteggio: 781
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 504

La Figlia Sbagliata

Jeffery Deaver

Narrativa estera - Thriller

La Figlia Sbagliata
Megan collier è una ragazzina 'difficile': timida, solitaria, piena di rabbia. Rabbia soprattutto nei confronti dei genitori, bett e tate, divorziati da poco e troppo presi da se stessi per accorgersi di lei. Fortuna che ora c'è il dottor peters, il suo nuovo psicanalista. Gli sono bastate poche sedute per stregare megan: con il suo sguardo magnetico e la voce ferma e suadente, è il solo che riesca a far crollare le barriere della ragazza. Finché un giorno, all'improvviso, megan scompare. Adesso i suoi genitori dovranno per forza accorgersi di quella figlia che non si erano mai preoccupati di conoscere, e che forse ha voluto fuggire proprio da loro. Ma megan non è scappata: ben presto, infatti, dietro la sua sparizione si profila una lucida trama di ricatto e vendetta, ordita da qualcuno in grado di tenere in scacco megan, e abilissimo a scavare nel passato della famiglia collier. Se vogliono salvare la figlia, e scoprire chi li ricatta e perché, tate e la sua ex moglie dovranno scendere negli inferi del proprio passato, camminando loro stessi, insieme al misterioso ricattatore, in bilico sul sottile confine tra realtà e follia.
Punteggio: 780
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2024

Posizione in classifica: 505

Non Tutti I Bastardi Sono Di Vienna

Andrea Molesini

Narrativa estera - Recente

Non Tutti I Bastardi Sono Di Vienna
Premio campiello 2011. Orgoglio, patriottismo, odio, amore: passioni pure e antiche si mescolano e si scontrano tra loro, intorbidate più che raffrenate dal senso, anch'esso antico, di reticenza e onore. Villa spada, dimora signorile di un paesino a pochi chilometri dal piave, nei giorni compresi tra il 9 novembre 1917 e il 30 ottobre 1918: siamo nell'area geografica e nell'arco temporale della disfatta di caporetto e della conquista austriaca. Nella villa vivono i signori: il nonno guglielmo spada, un originale, e la nonna nancy, colta e ardita; la zia maria, che tiene in pugno l'andamento della casa; il giovane paolo, diciassettenne, orfano, nel pieno dei furori dell'età; la giovane giulia, procace e un po' folle, con la sua chioma fiammeggiante. E si muove in faccende la servitù: la cuoca teresa, dura come legno di bosso e di saggezza stagionata; la figlia stolta loretta, e il gigantesco custode renato, da poco venuto alla villa. La storia, che il giovane paolo racconta, inizia con l'insediamento nella grande casa del comando militare nemico. Un crudo episodio di violenza su fanciulle contadine e di dileggio del parroco del villaggio, accende il desiderio di rivalsa. Un conflitto in cui tutto si perde, una cospirazione patriottica in cui si insinua lo scontro di psicologie, reso degno o misero dall'impossibilità di perdonare, e di separare amore e odio, rispetto e vittoria.
Punteggio: 779
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2025

Posizione in classifica: 506

La Psichiatra

Wulf Dorn

Narrativa estera - Thriller

La Psichiatra
Lavorare in un ospedale psichiatrico è difficile. Ogni giorno la dottoressa ellen roth si scontra con un'umanità reietta, con la sofferenza più indicibile, con il buio della mente. Tuttavia, a questo caso non era preparata: la stanza numero 7 è satura di terrore, la paziente rannicchiata ai suoi piedi è stata picchiata, seviziata. È chiusa in se stessa, mugola parole senza senso. Dice che l'uomo nero la sta cercando. La sua voce è raccapricciante, è la voce di una bambina in un corpo di donna: le sussurra che adesso prenderà anche lei, ellen, perché nessuno può sfuggire all'uomo nero. E quando il giorno dopo la paziente scompare dall'ospedale senza lasciare traccia, per ellen incomincia l'incubo. Nessuno l'ha vista uscire, nessuno l'aveva vista entrare. Ellen la vuole rintracciare a tutti i costi ma viene coinvolta in un macabro gioco da cui non sa come uscire. Chi è quella donna? Cosa le è successo? E chi è veramente l'uomo nero? Ellen non può far altro che tentare di mettere insieme le tessere di un puzzle diabolico, mentre precipita in un abisso di violenza, paranoia e angoscia. Eppure sa che, alla fine, tutti i nodi verranno al pettine.
Punteggio: 779
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/09/2024

Posizione in classifica: 507

L' Ultima Profezia Del Mondo Degli Uomini

Silvana De Mari

Narrativa estera - Fantasy

L" Ultima Profezia Del Mondo Degli Uomini
C'era una volta il mondo degli uomini e quello degli orchi. Erano uniti da un lembo di terra ma li dividevano anni di guerre, odio e desiderio di vendetta. C'era il capitano, dal nome potente e magico, rankstrail, che aveva battuto gli orchi ma che da tempo sembrava disperso. C'era poi sua figlia chiara, abbandonata da lui in tenera età e cresciuta dagli zii come una loro figlia: aveva il potere di leggere nel fuoco e sentiva anche il più piccolo sussurro. C'era anche un principe di nome arduin, figlio del leggendario yorsh, che amava costruire macchine volanti e che presto si accorse dell'amore per chiara. E c'era il soldato semplice skardrail che si era messo in testa di ritrovare il capitano. Partì da solo e attraversò le terre degli orchi pur di raggiungere la sua missione, perché era una missione da cui dipendeva il destino del mondo degli uomini e solo lui lo sapeva. E su tutti c'era rosalba, regina dai mille volti, dotata di coraggio e intelligenza, e di una spada che al solo guardarla incuteva timore e rispetto. Ma nessuno di loro aveva fatto i conti con un'ultima profezia.
Punteggio: 777
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2021

Posizione in classifica: 508

Le Mille Bocche Della Nostra Sete

Guido Conti

Narrativa estera - Recente

Le Mille Bocche Della Nostra Sete
È l'estate del 1946. L'italia porta ancora vivi i segni e le ferite della guerra, eppure è tutta pervasa da energie di rinascita. Anche per due fanciulle di buona famiglia è il momento di aprirsi alle emozioni e alle responsabilità della vita adulta: emma compie diciotto anni, e la grande festa organizzata da suo padre nel parco della loro villa in campagna è il primo momento di vera spensieratezza dopo i lunghi mesi di coprifuoco; per marzia, poi, alla sua prima uscita mondana dopo il collegio in svizzera, i festeggiamenti e la vitale sfrontatezza della coetanea sono un'emozione inebriante. L'incontro tra emma e marzia è di quelli fatali. In mezzo alla campagna infuocata, coperto dal frinire dei grilli, rinfrescato solo per qualche istante dall'acqua gelida del ruscello dove le due amiche nuotano, nude e non viste, nasce tra emma e marzia un amore sensuale e assoluto. Un amore costretto a fare i conti con l'inevitabile pregiudizio, con l'ambiguità, le meschinerie, la volgarità del mondo degli adulti. In queste pagine il lettore troverà un racconto di incantevole leggerezza e insieme di sottile precisione psicologica, che indaga il tema coraggioso della passione tra due donne senza alcuna morbosità. La penna di guido conti è capace di estrema, raffinata rarefazione ma anche di una terragna, sensuale concretezza, che insieme danno vita a una storia d'amore vibrante, universale e irripetibile.
Punteggio: 777
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2022

Posizione in classifica: 509

Amuleto

Roberto Bolaño

Narrativa estera - Narrativa gialla

Amuleto
Da quando conan doyle ha dimostrato che del corpo, in un'indagine ben condotta, si può tranquillamente fare a meno, molti autori di storie poliziesche si sono divertiti a mettere i propri protagonisti in condizione di apparente disagio fisico. Ultimo, ma solo in ordine di tempo, è arrivato roberto bolano, che in questo romanzo ha inventato auxilio lacouture, una straordinaria anti-nero wolfe. Se per via della stazza il detective di rex stout abbandona a fatica, e comunque malvolentieri, la sua serra, auxilio, che peraltro è magrissima, non può semplicemente uscire dai bagni della facoltà di lettere e filosofia di città del messico, dove la polizia ha appena fatto irruzione a caccia di sovversivi. Siamo nel settembre del 1968, cioè nel cuore di una stagione rivoluzionaria rispetto alla quale i moti europei sono un pranzo di gala, appena un po' rumoroso: e quello che auxilio tenta febbrilmente di ricostruire è un atroce delitto politico - il primo anello, si scoprirà, di una catena ininterrotta di crimini. Un'immagine dopo l'altra, lo spazio fisico si dissolve, mentre la voce di auxilio diventa quella di bolano, e attraverso una galleria di personaggi indimenticabili ridisegna la geografia, immaginaria e persine troppo reale, di un intero continente.
Punteggio: 777
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2022

Posizione in classifica: 510

L Ultima Profezia Del Mondo Degli Uomini

Silvana De Mari

Narrativa estera - Fantasy

L Ultima Profezia Del Mondo Degli Uomini
C'era una volta il mondo degli uomini e quello degli orchi. Erano uniti da un lembo di terra ma li dividevano anni di guerre, odio e desiderio di vendetta. C'era il capitano, dal nome potente e magico, rankstrail, che aveva battuto gli orchi ma che da tempo sembrava disperso. C'era poi sua figlia chiara, abbandonata da lui in tenera età e cresciuta dagli zii come una loro figlia: aveva il potere di leggere nel fuoco e sentiva anche il più piccolo sussurro. C'era anche un principe di nome arduin, figlio del leggendario yorsh, che amava costruire macchine volanti e che presto si accorse dell'amore per chiara. E c'era il soldato semplice skardrail che si era messo in testa di ritrovare il capitano. Partì da solo e attraversò le terre degli orchi pur di raggiungere la sua missione, perché era una missione da cui dipendeva il destino del mondo degli uomini e solo lui lo sapeva. E su tutti c'era rosalba, regina dai mille volti, dotata di coraggio e intelligenza, e di una spada che al solo guardarla incuteva timore e rispetto. Ma nessuno di loro aveva fatto i conti con un'ultima profezia.
Punteggio: 777
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]