Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2009

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1250

Pagina 52 di 125

Posizione in classifica: 511

Il Lamento Del Prepuzio

Shalom Auslander

Narrativa estera - Recente

Il Lamento Del Prepuzio
Cresciuto in una comunità ebrea ortodossa nello stato di new york, fra mille divieti e sotto la costante minaccia di un dio vendicativo ed eternamente arrabbiato, shalom auslander ha fatto di tutto per affrancarsi da quell'ambiente e da quelle tradizioni, eppure si ritrova, anche da adulto felicemente sposato e in attesa di un figlio -, a lottare per scrollarsi di dosso la sua ossessione. Perché lui crede, e non può fare a meno di credere, in un dio personale. E proprio questo è il suo problema: è convinto che dio ce l'abbia 'personalmente' con lui, che sia sempre pronto a rovinargli qualsiasi gioia e a rifilargli qualche fregatura. Con umorismo spietato e rabbia feroce, auslander ripercorre le tappe di un percorso di formazione a ostacoli: le gare di benedizioni organizzate dai rabbini alle scuole elementari; le prime disastrose esperienze con le ragazze (reali e immaginarie); i due anni trascorsi in una scuola religiosa di gerusalemme per adolescenti ebrei irrequieti; i mille traslochi insieme alla moglie da una zona all'altra di new york alla ricerca della loro personale terra promessa. Sempre disposto a negoziare con dio e con i suoi 'emissari', a barattare una trasgressione con la promessa di rigare dritto in futuro, auslander cerca di stabilire con l'implacabile avversario una sorta di cessate il fuoco in vista della nascita di suo figlio, perché il bambino possa crescere sano e libero dai sensi di colpa.
Punteggio: 774
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2023

Posizione in classifica: 512

La Scacchiera Nera

Miki Monticelli

Young Adult

La Scacchiera Nera
Nello stesso istante, a migliaia di chilometri l'uno dall'altro, tre ragazzi ryan, un americano, morten, danese, e milla, italiana -, entrano in possesso di una scacchiera ottagonale dall'aria molto antica. Il guerriero, l'arciere e il ladro nero sono le sole tre pedine rimaste sulla scacchiera e sembrano invitarli a fare la prima mossa. Ma appena le toccano, i tre ragazzi vengono trasportati in un mondo parallelo dove è in corso una guerra, una guerra sanguinosa e secolare che un mago ha trasferito sul tavoliere in modo che il mondo degli uomini potesse continuare a esistere. Così ryan si accorge di essere diventato il guerriero del fuoco. Lui, però, non riesce a credere di essere un eroe e soprattutto che il ladro nero, quella ragazza dagli occhi di smeraldo e dall'aria indifesa, sia il suo più acerrimo nemico. Contro ogni regola del gioco, ryan decide di fidarsi di quella ragazza che combatte contro il proprio lato oscuro, e scoprirà che a volte una mossa imprevedibile può cambiare le sorti di una partita.
Punteggio: 774
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/09/2024

Posizione in classifica: 513

L' Altra Eszter

Magda Szabò

Narrativa estera - Recente

L" Altra Eszter
È un lungo sfogo, crudele e pieno di astio, quello con cui eszter, fra le più affermate attrici teatrali nell'ungheria del secondo dopoguerra, si rivolge a lórinc, il grande amore della sua vita. Astio che ha motivazioni antiche perché eszter è figlia di due persone legate da una passione profonda, ma proprio per questo esclusiva ed escludente; perché pur di origini aristocratiche e di vecchia cultura mitteleuropea la famiglia è poverissima e lei subisce tutte le frustrazioni legate a questa condizione; perché, infine, la sua compagna di scuola e di giochi è angela graff, incarnazione di tutto ciò che lei non è - bella, amabile e soave - e di tutto ciò che non può avere: una famiglia ricca e armoniosa, un fratello eroe, vestiti decenti, scarpe comode (non quelle tagliate in punta ereditate dalla zia irma). E su angela che si concentrano l'odio e la gelosia di eszter: sentimenti tanto radicati da indurla a compiere azioni moralmente inaccettabili, come quando dal giardino della compagna porta via un giovane capriolo da lei teneramente amato e ne provoca - chi sa quanto inavvertitamente - la morte. Sarà cosi per tutta la vita: perché quando eszter, ormai famosa, si innamora, lo farà proprio del marito della candida angela che non comprende niente, non vede niente, non si accorge neanche per un istante come la sua 'amica' provi l'incessante bisogno di vederla soffrire e non riesca a reprimere il desiderio di ucciderla.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/06/2017

Posizione in classifica: 514

Ricominciare Da Sé

Osho

Esoterismo - Meditazione

Ricominciare Da Sé
'ricominciare da sé' è un viaggio, un cammino nel quale il grande maestro spirituale osho ci conduce verso la conoscenza profonda di noi stessi e delle chiavi della beatitudine. Un percorso di saggezza e di meditazione che tocca il vero centro dell'energia vitale, troppo spesso dimenticato dalla cultura razionalistica occidentale. Con ogni capitolo di questo libro osho non fa che aprire in noi una porta dopo l'altra, guidandoci a penetrare sempre più in profondità nel nostro essere. Fino al raggiungimento del divino, della musica nascosta nel tutto.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2021

Posizione in classifica: 515

Signoria

Jaume Cabré

Narrativa estera - Gialli storici

Signoria
L'undici novembre 1799 in una barcellona immersa nella nebbia e sferzata da una pioggia incessante viene ritrovato il cadavere della cantante francese marie de l'aube desflors. Su pressione del nuovo capitano generale, che considera l'assassinio dell'illustre cittadina straniera un
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2023

Posizione in classifica: 516

Da Un'altra Carne

Diego De Silva

Narrativa estera - Recente

Da Un"altra Carne
Guido, uno dei figli della signora traversari, rientra a casa un giorno con un bambino per mano. Salvino ha dieci anni e un passato segreto. Dei suoi genitori non si sa nulla, né guido fornisce spiegazioni, anche se tra lui e il piccolo sembra esserci una confidenza costruita nel tempo. Per tutti l'arrivo di salvino è un tornado interiore. Non solo e non tanto perché è difficile accettare l'estraneo, l'intruso che irrompe nelle nostre esistenze e le sconvolge, un po' le brucia e un po' le rigenera. Le ragioni per cui la sola presenza di quel bambino è sufficiente a modificare gli equilibri di una famiglia e degli individui che la compongono sono in gran parte oscure: ed è proprio questa zona buia, questo luogo di verità in movimento, che il romanzo di de silva attraversa senza dare né chiedere spiegazioni.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2021

Posizione in classifica: 517

Il Dono

Toni Morrison

Narrativa estera - Recente

Il Dono
Florens è una ragazzina con 'le mani di una schiava e i piedi di una signora portoghese', sa leggere e scrivere, le piacciono le scarpe dei grandi, ama con trasporto sua madre e vive in una squallida capanna. E figlia di una schiava e forse del padrone, proprietario di una piantagione nel maryland cattolico. Un giorno nella fattoria giunge jacob, commerciante e avventuriere angloolandese con una piccola proprietà nell'aspro nord, che è passato a riscuotere un debito. Il padrone gli offre la schiava, ma in un attimo lei, che ha colto negli occhi dell'uomo un lampo di bontà, lo convince a prendersi la piccola florens, certa che avrà un futuro migliore. Malgrado la riluttanza a trattare 'carne umana', jacob accetta la bambina come indennizzo e la porta con sé. Da quel giorno, e per tutta la vita, florens cercherà invano di colmare il vuoto dell'abbandono materno con l'amore di altri: prima quello di lina, un'altra serva nella tenuta del nuovo padrone, la cui tribù è stata sterminata dal vaiolo; poi quello della loro padrona, rebekka, a sua volta vittima dell'intolleranza religiosa in inghilterra; di sorrow, una strana ragazza che ha trascorso l'infanzia in mare; e poi, diventata grande, quello di un fabbro africano, forte e libero, che non ha mai conosciuto la schiavitù. Ma florens ignorerà sempre che quell'abbandono non è stato altro che un gesto di misericordia, un atto di salvezza, l'estremo straziante dono di sua madre.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 518

Signoria

Jaume Cabré

Narrativa estera - Gialli storici

Signoria
L'undici novembre 1799 in una barcellona immersa nella nebbia e sferzata da una pioggia incessante viene ritrovato il cadavere della cantante francese marie de l'aube desflors. Su pressione del nuovo capitano generale, che considera l'assassinio dell'illustre cittadina straniera un 'omicidio inopportuno', sua signoria don rafel massò, cancelliere del regio tribunale, uomo cinico e ambizioso, vuole chiudere l'indagine rapidamente e arresta un giovane poeta squattrinato. Ma le vite dell'accusato e dell'accusatore sono inconsapevolmente legate da un segreto e la condanna a morte dell'uno scaraventa d'improvviso l'altro dalle vette del potere all'inferno dell'ignominia.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/09/2021

Posizione in classifica: 519

Anima Magica

Rossella Panigatti

Narrativa estera - Recente

Anima Magica
Sono passati dieci anni da quando silva ha visto per l'ultima volta l'amata zia gaia. Allora era soltanto una bambina, eppure si ricorda ancora la tristezza e la malinconia di quell'abbandono. Nessuno le aveva raccontato le ragioni di quella donna forte e dallo spirito libero, forse un po' troppo eccentrica per la sua famiglia perfetta. Ma perché silva è stata mandata da lei proprio adesso? Perché sua madre, mentre riempiva furiosamente la valigia, non le ha detto niente, nemmeno una vaga spiegazione, un accenno a quanto tempo avrebbe dovuto passare con gaia? È un viaggio verso l'ignoto quello di silva, un viaggio in cui la ragazzina timida e spaurita apprenderà lezioni di vita che la segneranno per sempre, imparerà a dare ascolto alla propria voce interiore e ad aprirsi agli altri e al mondo, scoprirà la magia e la meraviglia che si cela in ogni cosa che ci circonda.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2021

Posizione in classifica: 520

L Altra Eszter

Magda Szabò

Narrativa estera - Recente

L Altra Eszter
È un lungo sfogo, crudele e pieno di astio, quello con cui eszter, fra le più affermate attrici teatrali nell'ungheria del secondo dopoguerra, si rivolge a lórinc, il grande amore della sua vita. Astio che ha motivazioni antiche perché eszter è figlia di due persone legate da una passione profonda, ma proprio per questo esclusiva ed escludente; perché pur di origini aristocratiche e di vecchia cultura mitteleuropea la famiglia è poverissima e lei subisce tutte le frustrazioni legate a questa condizione; perché, infine, la sua compagna di scuola e di giochi è angela graff, incarnazione di tutto ciò che lei non è - bella, amabile e soave - e di tutto ciò che non può avere: una famiglia ricca e armoniosa, un fratello eroe, vestiti decenti, scarpe comode (non quelle tagliate in punta ereditate dalla zia irma). E su angela che si concentrano l'odio e la gelosia di eszter: sentimenti tanto radicati da indurla a compiere azioni moralmente inaccettabili, come quando dal giardino della compagna porta via un giovane capriolo da lei teneramente amato e ne provoca - chi sa quanto inavvertitamente - la morte. Sarà cosi per tutta la vita: perché quando eszter, ormai famosa, si innamora, lo farà proprio del marito della candida angela che non comprende niente, non vede niente, non si accorge neanche per un istante come la sua
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]