Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2012

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1262

Pagina 57 di 127

Posizione in classifica: 561

I Parassiti

Daphne Du Maurier

Narrativa estera - Recente

I Parassiti
Nella francia e nell'inghilterra tra le due guerre, la sagace penna di daphne du maurier narra gli intricati legami della famiglia delaney. Di quegli orribili delaney, cicale in un mondo di formiche: prima bambini selvaggi e indisciplinati, poi adulti intrappolati in uno stato di aridità emotiva. Parassiti. Arroganti. Ciascuno a modo suo affamato di attenzione e di affetto. Non una, ma tre volte parassiti. Perché si nutrono del barlume di talento ereditato dai genitori (artisti geniali, cantante lui e ballerina lei), perché non hanno mai veramente lavorato, perché vivono in un mondo di fantasia dove esistono solo loro tre: maria, niall e celia delaney, recitazione, canzoni e disegno. I primi due brillanti, frivoli ed egocentrici (l'amore che li lega è solo fraterno? ), la terza tanto docile e timida da rinunciare a se stessa, alla vita e al proprio talento, nascondendosi dietro la dedizione al padre. Tutti così intimamente uniti da apparire estranei e distanti a chiunque altro, e da affidare a una voce corale, che fonde prospettive ed emozioni, il racconto della loro ricerca di un mondo diverso da quello sfavillante, privilegiato e senza regole in cui sono cresciuti. La scrittura di daphne du maurier, lei stessa nata in una famiglia di impresari teatrali e attori, è palpitante e attenta al dettaglio dei paesaggi interiori di questo strano clan: i delaney sono il caos, e il caos lo portano ovunque.
Punteggio: 761
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 562

Veloce Come La Notte

Jonathan Ames

Narrativa estera - Recente

Veloce Come La Notte
Quando alexander vine alla fine della giornata abbandona la divisa da doorman dell'esclusivo ristorante del fourseasons di new york, la sua tranquilla routine si sgretola e un'improvvisa accelerazione lo proietta in una notte di pericoli e possibilità infinite, di eccitazione e reinvenzione di sé nel sensuale mondo sommerso della metropoli, sempre in equilibrio tra un frenetico desiderio sessuale e la corsa all'autodistruzione. Con questo romanzo jonathan ames fece il suo esordio su una scena letteraria in pieno fermento e pronta ad accoglierlo a braccia aperte: la sua descrizione di un giovane consumato dall'ansia di conoscere e conoscersi sembrava infatti una delle poche alternative agli angusti limiti del romanzo minimalista. Uno stile
Punteggio: 761
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2024

Posizione in classifica: 563

Una Voce Di Notte

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Voce Di Notte
La nuova indagine del commissario di polizia più amato degli italiani. Montalbano questa volta si trova a giocare duro e decide di intervenire in prima persona gettando a mare problemi di coscienza e sensi di colpa. In un supermercato di vigàta viene commesso un furto, nella notte è stato sottratto l'incasso - una grossa somma - ma non ci sono segni di effrazione. Il direttore borsellino appare un po' frastornato, si sente chiamato in causa dalle domande di augello e montalbano, in una parola ha paura. Il giorno seguente borsellino è morto, impiccato nel suo ufficio. Suicidio? Il dottor pasquano ha qualche dubbio; cosa si nasconde dietro quel furto? E cosa ha taciuto il direttore? Nel frattempo in un appartamento di vigàta viene trovato il cadavere di una ragazza. È stata accoltellata, a denunziare l'omicidio il convivente, giovanni strangio, che però ha un alibi di ferro. I due fatti criminosi sfiorano i nomi di due potenti: l'onorevole mongibello, amministratore della società proprietaria del supermercato, e michele strangio, presidente della provincia, padre di giovanni. Come sempre nei gialli di camilleri due storie si rincorrono, si incrociano, si separano e poi tornano a intrecciarsi. E montalbano questa volta si trova a giocare duro: stretto da un lato dai superiori che dicono e non dicono, dall'altro dal giudice che non la vede come lui, infine dall'opinione pubblica guidata da televigàta, decide di intervenire in prima persona gettando a mare problemi di coscienza e sensi di colpa. E il quadro improvvisamente si ricompone e appare in tutta la sua scomoda verità.
Punteggio: 760
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/09/2024

Posizione in classifica: 564

Amore E Ginnastica

Edmondo De Amicis

Narrativa estera - Classica

Amore E Ginnastica
Pubblicato quasi clandestinamente nel 1892, sei anni dopo il grande successo di 'cuore', il libro di de amicis è un racconto ricco di humor. Il mondo scolastico, tanto caro all'autore, appare qui come un campo di forze contrastanti, diviso tra gli slanci ideali delle missioni civili e i piccoli segreti degli individui. La dirompente passione di un timido segretario per la procace insegnante di ginnastica, fanatica di attività fisica, dà origine a una storia maliziosa e ironica, che rivela nuovi insospettabili aspetti della narrativa di uno degli scrittori più amati dell'ottocento italiano.
Punteggio: 759
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2021

Posizione in classifica: 565

Coral Glynn

Peter Cameron

Narrativa estera - Recente

Coral Glynn
Ci sono libri, rari e sfuggenti, che all'universo parallelo della letteratura arrivano in un modo diverso, curvando lo spazio tempo della narrazione per portarci in una scena che, al di fuori delle loro pagine, sembra non voler esistere. Ad esempio in una grande villa nella campagna inglese alla fine della seconda guerra mondiale, dove coral, che al mondo non ha più nulla e nessuno, arriva per assistere nei suoi ultimi giorni la padrona di casa, e poi aiutare il figlio di lei, il maggiore clement hart, a guarire dalle ferite che il conflitto gli ha lasciato. In quelle stanze buie, gelide e spettrali come la campagna che le circonda, coral e clement arrivano in brevi momenti, con le parole, quasi a toccarsi. Ma ogni volta, dalla caligine che si insinua ovunque, qualcosa, un anello rubato, un inquietante gioco infantile, un misterioso profumo di fiori si materializza, costringendo il desiderio e il bisogno a prendere una forma meno categorica dell'amore. È l'inizio di un viaggio lieve, doloroso e imprevedibile, difficile da raccontare e impossibile da dimenticare. Che peter cameron ci invita a intraprendere con una sola promessa, quella di guidarci, per minuscoli slittamenti delle emozioni, a un finale che non ci aspetteremmo e di farci sentire improvvisamente molto vicini 'al cuore dorato e incandescente dell'universo'.
Punteggio: 759
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2024

Posizione in classifica: 566

Romanzo Rosa

Stefania Bertola

Narrativa estera - Recente

Romanzo Rosa
Olimpia fa la bibliotecaria, è un'amante del cappuccino al bar, e la vera passione - la passione che tutto travolge - l'ha provata solo per tre giorni, nel 1977. Paola è avvocato, si è lasciata un matrimonio alle spalle e indossa vistosi giubbotti da aviatore. Nicola, invece, è un tipo che non si fa notare: brunetto, sui trenta, è anche carino, ma bisogna guardarlo sette o otto volte per accorgersi di lui. Manuela, poi, ha quarant'anni ed è disoccupata, ma investe i cento euro di un gratta e vinci per partecipare al corso in cui tutti questi personaggi s'incrociano: come scrivere un romanzo rosa in una settimana, che leonora forneris, insegnante spinosa e scrittrice di fama, tiene al circolo dei lettori. Con la ricetta giusta e i trucchi del mestiere per confezionare, lezione dopo lezione, pagina dopo pagina, giorno per giorno, un melody di sicuro successo. Tra passioni di carta e flirt reali, marmellate alle arance amare e misteriose limousine, uomini che amano i cani e donne che amano i gatti, stefania bertola ci trasporta con ironia e intelligenza in un universo dalle tinte pastello, creando un romanzo che sa di rosa. In ogni senso.
Punteggio: 759
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2021

Posizione in classifica: 567

La Moneta Di Akragas

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Recente

La Moneta Di Akragas
406 a. C . Dopo un lungo assedio akragas si arrende ai cartaginesi. La città viene distrutta. 1909. La scoperta in un campo di una piccola moneta d'oro, unica al mondo, preziosissima. Per l'emozione il dottor stefano gibilaro, medico condotto di vigata, cade da cavallo. Comincia così una storia che si dipana con risvolti inaspettati, tragici ed esilaranti, tra le campagne di vigata e la messina distrutta dal terremoto, fino all'imprevedibile conclusione.
Punteggio: 758
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2023

Posizione in classifica: 568

I Segreti D'Italia
Storie, Luoghi, Personaggi Nel Romanzo Di Una Nazione

Corrado Augias

Società - Filosofia della religione

I Segreti D"Italia<br>Storie, Luoghi, Personaggi Nel Romanzo Di Una Nazione
Leopardi l'ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, shelley ci ha lasciato la vita, garibaldi la salute: è l'italia, da tempo immemorabile vituperata e ammirata, un paese che pensiamo di conoscere ma che nasconde in ogni città, in ogni suo angolo un segreto. Compreso il più sconcertante: come mai le cose sono andate come sono andate? Come ha potuto diventare, questa penisola allungata di sbieco nel mediterraneo tra mondi diversi, allo stesso tempo la patria dei geni e dei lazzaroni, la culla della bellezza e il pozzo del degrado? Questo libro tenta una spiegazione in forma di racconto, accompagnandoci dalle cupe atmosfere della palermo di cagliostro all'elegante corte di maria luigia a parma, dalla nascita del ghetto di venezia alla eroica fiammata dell'insurrezione napoletana contro i nazisti. Nel suo racconto dell'antropologia italiana, augias mette a confronto due libri antitetici come 'cuore' di de amicis e 'il piacere' di d'annunzio, ricorda le truci storie di briganti che affascinarono stendhal, celebra la resurrezione postbellica di milano attraverso le glorie della scala e del piccolo teatro, ma constata anche la decadenza di una classe dirigente. Il risultato è il romanzo di una nazione, i cui protagonisti sono i luoghi, le opere, i monumenti, gli angoli oscuri del nostro paese, le pagine della sua letteratura ma anche le storie esemplari terribili nascoste nelle pieghe della cronaca. Perché è la memoria della storia, dell'arte e del sangue - che fa degli italiani quello che sono.
Punteggio: 757
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2021

Posizione in classifica: 569

I Segreti DItalia
Storie, Luoghi, Personaggi Nel Romanzo Di Una Nazione

Corrado Augias

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

I Segreti DItalia<br>Storie, Luoghi, Personaggi Nel Romanzo Di Una Nazione
Augias mescola vicende realmente accadute, ricordi personali, incontri intellettuali, suggestioni letterarie e opere d'arte di un'italia ideale e paradossalmente più vera. Leopardi l'ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, shelley ci ha lasciato la vita, garibaldi la salute: è l'italia, da tempo immemorabile vituperata e ammirata, un paese che pensiamo di conoscere ma che nasconde in ogni città, in ogni suo angolo un segreto. Compreso il più sconcertante: come mai le cose sono andate come sono andate? Come ha potuto diventare, questa penisola allungata di sbieco nel mediterraneo tra mondi diversi, allo stesso tempo la patria dei geni e dei lazzaroni, la culla della bellezza e il pozzo del degrado? Questo libro tenta una spiegazione in forma di racconto, accompagnandoci dalle cupe atmosfere della palermo di cagliostro all'elegante corte di maria luigia a parma, dalla nascita del ghetto di venezia alla eroica fiammata dell'insurrezione napoletana contro i nazisti. Nel suo racconto dell'antropologia italiana, augias mette a confronto due libri antitetici come
Punteggio: 757
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/08/2023

Posizione in classifica: 570

Il Prigioniero Del Cielo

Carlos Ruiz Zafón

Narrativa estera - Recente

Il Prigioniero Del Cielo
Nel dicembre del 1957 un lungo inverno di cenere e ombra avvolge barcellona e i suoi vicoli oscuri. La città sta ancora cercando di uscire dalla miseria del dopoguerra, e solo per i bambini, e per coloro che hanno imparato a dimenticare, il natale conserva intatta la sua atmosfera magica, carica di speranza. Daniel sempere - il memorabile protagonista di 'l'ombra del vento' è ormai un uomo sposato e dirige la libreria di famiglia assieme al padre e al fedele fermín con cui ha stretto una solida amicizia. Una mattina, entra in libreria uno sconosciuto, un uomo torvo, zoppo e privo di una mano, che compra un'edizione di pregio di 'il conte di montecristo' pagandola il triplo del suo valore, ma restituendola immediatamente a daniel perché la consegni, con una dedica inquietante, a fermín. Si aprono così le porte del passato e antichi fantasmi tornano a sconvolgere il presente attraverso i ricordi di fermín. Per conoscere una dolorosa verità che finora gli è stata tenuta nascosta, daniel deve addentrarsi in un'epoca maledetta, nelle viscere delle prigioni del montjuic, e scoprire quale patto subdolo legava david martín - il narratore di 'il gioco dell'angelo' - al suo carceriere, mauricio valls, un uomo infido che incarna il peggio del regime franchista.
Punteggio: 755
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]