Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1293

Pagina 6 di 130

Posizione in classifica: 51

Il Cuore Dell'uomo

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

Il Cuore Dell"uomo
Dopo 'paradiso e inferno' e 'la tristezza degli angeli', esce il romanzo che conclude la trilogia di jón kalman stefánsson. Protagonista il 'ragazzo', un giovane orfano che intraprende un epico viaggio di formazione attraverso l'islanda di fine ottocento e l'universo dell'animo umano, scoprendo la realtà, il valore dei sogni e il potere creativo delle parole. Dopo aver affrontato l'inverno eterno del nord ed essere stato inghiottito da un precipizio tra i ghiacci, il ragazzo è salvato dagli abitanti di un villaggio del fiordo. Qui rimane folgorato da Álfheiour, una misteriosa giovane con i capelli rossi e un doloroso passato. Nemmeno quando torna a sud, alla locanda di plássio, dal capitano cieco che ha promesso di istruirlo e nutrire la sua passione letteraria, riesce a dimenticarla. Ed è infatti l'amore al centro di questo romanzo, in tutte le sue sfumature e complessità: da quello meramente fisico che il ragazzo scopre in una traumatica avventura con ragnheiour, provocante figlia di un commerciante locale, a quello infelice della ribelle locandiera geirþrúour, che perde in mare il suo amante inglese e si piega a un matrimonio di convenienza. Come lei, tutti gli abitanti del villaggio trovano il proprio compromesso tra i sentimenti e il rigido ordine sociale di una piccola comunità in perenne lotta con l'asprezza della sua terra e le avversità del destino. Solo ascoltando il cuore l'uomo può affrancarsi dalla grigia quotidianità, la vita può vincere la morte.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2021

Posizione in classifica: 52

Le Storie
Testo Greco A Fronte
Con E-book

Tucidide

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Le Storie<br>Testo Greco A Fronte<br>Con E-book
Le 'storie' di tucidide di atene rappresentano il vero e proprio inizio della storiografia occidentale. Composte lungo un periodo di oltre vent'anni, dal 431 a. C . Fino agli ultimi anni del secolo, furono scritte da tucidide nel tempo in cui si svolgevano gli eventi che vi sono narrati. Riallacciandosi alla conclusione dell'opera erodotea, lo storico riprende la narrazione dell'ascesa e del declino dell'atene democratica, colmando innanzitutto la lacuna dei cinquant'anni intercorsi fra la fine delle guerre persiane e il momento in cui, allo scoppio delle ostilità fra atene e sparta, si manifestarono i 'primi sintomi' della guerra del peloponneso. Con occhio moderno, prospettiva critica e razionale, tucidide elimina dai fatti che racconta i tratti mitici e favolosi tipici del lavoro di molti altri autori antichi, affinché la sua narrazione risulti utile a comprendere la natura umana, e sia composta come un'opera destinata a durare per sempre, non come un lavoro d'occasione 'da ascoltare sul momento'. Nel primo volume, partendo dalle ostilità fra corcira e corinto del 435 a. C . , eventi all'apparenza periferici e secondari, si assiste alla crescita della tensione all'interno della lega delio-attica che porterà allo scoppio delle ostilità fra la sparta oligarchica e l'atene di pericle, e ai primi dieci anni di guerra, combattuta sul fronte greco e su quello siciliano. Nel secondo volume, dopo una tregua di sette anni, carica di tensioni e continue violazioni dei termini del trattato, le ostilità si riaccendono, e la sicilia, che tucidide descrive in un affascinante excursus nel libro vi, diventa uno dei teatri principali del conflitto. L'opera si concluderà infine con il colpo di stato oligarchico dei quattrocento ad atene e col rovesciamento della democrazia nel 411 a. C . Tra complesse reti di diplomazie e alleanze, assedi, saccheggi e battaglie navali, tucidide ripercorre le vicende del trentennio che segnò la fine della supremazia ateniese sulle potenze navali del mare egeo.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2023

Posizione in classifica: 53

Come Si Diventa Nazisti

William Sheridan Allen

Società - Ideali politici

Come Si Diventa Nazisti
Questa è la storia di una piccola città della germania durante gli anni della repubblica di weimar e i primi anni del terzo reich; ed è al contempo un tentativo di comprendere come una democrazia civile sia potuta precipitare e affondare in una dittatura. Thalburg (in realtà nordheim) è un tranquillo centro dell'antico regno dello hannover, diecimila abitanti, molto commercio e poche industrie, che negli anni che vanno dal 1930 al 1935, come tutta la germania, cambia volto: sulla base di una documentazione e di un'indagine personale, allen racconta le tappe di quella tragica trasformazione, dando un volto e un'identità precisa a fatti e persone che hanno legato il loro destino alle sorti del popolo tedesco.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2023

Posizione in classifica: 54

Nostra Signora Degli Scorpioni

Nicola Fantini

Narrativa estera - Storica

Nostra Signora Degli Scorpioni
Nell'autunno del 1869, orta è un borgo tranquillo e forse intorpidito, solo con un fremito di animosità verso i forestieri. Ci vive enrico costa, detto il francesino, ultimo figlio di una famiglia proprietaria squassata dalla disgrazia; vi soggiorna dostoevskij, in cerca di un riparo dall'assillo dei creditori; vi scorrono le esistenze immutabili di tanti, ciascuno con la smorfia tipica del volto che svela a tutti carattere e destino, ciascuno tormentato da qualcosa di indicibile. Perché qui, cinquantasei anni prima, è avvenuto un macabro delitto, di quelli germinati nel torbido di una famiglia e nell'odio di famiglie tra loro. Teodoro costa, bisnonno di enrico, è stato ucciso con feroce violenza. Facilmente, la giustizia ha trovato il colpevole nel figlio demetrio, ghigliottinato dopo un rapido processo. Tornato dalla francia, enrico il francesino non è mai stato ben accolto in paese. Poeta e scrittore, ha sempre avuto il desiderio di scrutare nell'oscurità intorno alla storia dei suoi avi. Inoltre, un rasoio e un messaggio cifrato ritrovati per caso, gli sembrano una combinazione troppo azzardata per non essere un messaggio. Il suo itinerario di verità e di liberazione s'incontra con la curiosità intellettuale di dostoevskij, che invece è motivato dalll'interrogarsi sulla colpa e sull'odio alla base della sua ricerca spirituale. Lentamente, si apre il velo della storia segreta, che è storia di tante vite che portano il proprio tributo di dolore, ingiustizia e vendetta.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/06/2024

Posizione in classifica: 55

L' Ultima Mossa

Alberto Ripa

Narrativa estera - Thriller

L" Ultima Mossa
Un messaggio con il logo di un camaleonte, e la celebre mossa scacchistica del matto del barbiere: sembra uno scherzo. Invece, un garzone di barbiere è ucciso a milano. È l'inizio di una serie di omicidi, annunciati da lettere anonime con riferimenti agli scacchi, per i quali il principale indiziato è lamberto cossali, dirigente d'azienda svanito nel nulla. Dopo il successo di 'melodia fatale' tornano le indagini di tobia allievi nel difficile campo della psicologia, tra i misteri della mente umana, i segreti di un'industria, e gli enigmi di uno spietato assassino.
Punteggio: 998
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2020

Posizione in classifica: 56

L' Isola Di Arturo

Elsa Morante

Narrativa estera - Recente

L" Isola Di Arturo
L'isola di arturo è uno dei libri più belli di elsa morante, la grande scrittrice italiana del novecento. Il romanzo, vincitore del premio strega nel 1957, racconta la storia di arturo, un ragazzo che vive nell'isola di procida con il padre wilhelm, un avventuriero sempre in viaggio. Arturo ama l'isola e la sua libertà, ma il suo mondo cambia quando il padre torna con una nuova moglie, nunziata, una ragazza appena più grande di lui. Tra i due nasce un rapporto ambiguo e tormentato, che li porterà a scoprire sentimenti contrastanti e segreti inconfessabili. L'isola di arturo è un romanzo di formazione che esplora il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, tra sogno e realtà, tra amore e odio, tra isola e continente. Elsa morante descrive con maestria l'atmosfera dell'isola, i suoi colori, i suoi profumi, i suoi abitanti. La sua scrittura è ricca di metafore, di simboli, di suggestioni poetiche. Il libro è anche una riflessione sulla storia d'italia durante la seconda guerra mondiale, sulle sue contraddizioni e sulle sue ferite. L'isola di arturo è un capolavoro della letteratura italiana, che merita di essere letto e riletto. E' un libro che emoziona e fa riflettere, che parla al cuore e alla mente dei lettori. Se amate elsa morante e i suoi romanzi, non potete perdervi questo libro. Lo trovate in vendita su amazon. It a un prezzo vantaggioso. Cliccate qui per acquistarlo subito! .
Punteggio: 997
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2021

Posizione in classifica: 57

Pilgrim

Terry Hayes

Narrativa estera - Spy story

Pilgrim
Pilgrim è il primo romanzo di terry hayes, uno scrittore e sceneggiatore australiano noto per aver lavorato a film come mad max 2, dead calm e la fuga di logan. Pubblicato nel 2013, pilgrim è un thriller avvincente che racconta la sfida tra un agente segreto americano e un terrorista islamico che vuole scatenare una pandemia globale. Il protagonista è pilgrim, il nome in codice di un ex agente dei servizi segreti americani che ha deciso di ritirarsi dopo l'11 settembre. Ma il suo passato lo riporta in azione quando scopre che il saraceno, un fanatico religioso che ha studiato biologia in america, ha intenzione di usare un virus letale per sterminare l'umanità. Pilgrim dovrà seguire le tracce del saraceno in giro per il mondo, da new york a parigi, da istanbul a kabul, per fermarlo prima che sia troppo tardi. Pilgrim è un libro che tiene il lettore incollato alle pagine grazie a una trama ricca di colpi di scena, suspense e azione. Il ritmo è serrato, i personaggi sono ben caratterizzati e la documentazione è accurata. Il romanzo affronta temi attuali come il terrorismo, la guerra, la religione e la scienza, senza scadere nel manicheismo o nella propaganda. Pilgrim è uno dei libri più belli di terry hayes e uno dei migliori thriller degli ultimi anni. Un libro che vi farà viaggiare, riflettere e soprattutto emozionare. Se vi piacciono i romanzi di spionaggio, le storie avventurose e i misteri internazionali, non potete perdervelo. - È un thriller avvincente e coinvolgente - È scritto con uno stile fluido e cinematografico - È basato su una solida ricerca e una ricostruzione storica - È un libro che parla di temi attuali e importanti - È uno dei libri più belli di terry hayes
Punteggio: 996
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2021

Posizione in classifica: 58

Lultima Mossa

Alberto Ripa

Narrativa estera - Thriller

Lultima Mossa
Un messaggio con il logo di un camaleonte, e la celebre mossa scacchistica del matto del barbiere: sembra uno scherzo. Invece, un garzone di barbiere è ucciso a milano. È l'inizio di una serie di omicidi, annunciati da lettere anonime con riferimenti agli scacchi, per i quali il principale indiziato è lamberto cossali, dirigente d'azienda svanito nel nulla. Dopo il successo di
Punteggio: 994
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 59

I Buddenbrook
Decadenza Di Una Famiglia

Thomas Mann

Narrativa estera - Classica

I Buddenbrook<br>Decadenza Di Una Famiglia
Il primo grande romanzo di thomas mann racconta la storia di una famiglia tedesca dell'ottocento che dopo anni di prosperità è esposta a una tragica decadenza: le basi di un patrimonio e di una potenza che sembravano incrollabili sono sgretolate da una forza ostinata e segreta. Opera di ispirazione autobiografica, questo romanzo, capolavoro della letteratura europea, esprime compiutamente la concezione estetica e politica dello scrittore tedesco, il suo rimpianto per una mitica e solida borghesia, la coscienza della crisi di un mondo e di valori destinati inesorabilmente a scomparire.
Punteggio: 993
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 60

Il Mestiere Di Vivere
Diario (1935-1950)

Cesare Pavese

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Il Mestiere Di Vivere<br>Diario (1935-1950)
Iniziato il 6 ottobre 1935 durante i giorni del confino politico,
Punteggio: 992
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]