Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2021

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 872

Pagina 60 di 88

Posizione in classifica: 591

Ballo Di Famiglia

David Leavitt

Narrativa estera - Recente

Ballo Di Famiglia
Questi racconti mettono in scena genitori, figli, figliastri, amici e amanti della middleclass americana degli anni ottanta, rappresentanti di una generazione delusa, testimoni di conflitti profondi, in lotta per sopravvivere cercando nuove e scintillanti forme di fuga dal senso di vuoto e di precarietà. «un almanacco di fallimenti e invidie è registrato in un'istantanea familiare dove non succede nulla benché accada tutto» - leonetta bentivoglio, robinson «i racconti, a differenza dei romanzi, devono essere perfetti. Come quelli di leavitt» – the spectator«leavitt è uno scrittore che non ha bisogno di essere accostato a nessuno» – fernanda pivanocon questo esordio, nel 1984, david leavitt si afferma poco più che ventenne come scrittore centrale della nuova narrativa americana, testimone di una generazione
Punteggio: 740
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2022

Posizione in classifica: 592

La Sinagoga Degli Zingari

Ben Pastor

Narrativa estera - Gialli storici

La Sinagoga Degli Zingari
Un nuovo capitolo della saga di martin bora, l'enigmatico agente segreto e investigatore della germania nazista. Una drammatica indagine criminale tra il fronte del don, stalingrado e praga, durante l'assedio che ha messo in ginocchio la macchina bellica di hitler. Agosto 1942-marzo 1943. Martin von bora, uomo tormentato e diviso, ufficiale tedesco dominato da un senso dell'onore che lo imprigiona, è sul fronte di stalingrado. Riceve l'ordine dal comandante supremo, generale paulus, di indagare, in quanto agente esperto del controspionaggio, sulla scomparsa nella steppa (incidente, assassinio? ) dei coniugi romeni nicolae tincu e bianca costin, venuti in visita privata al quartier generale delle forze tedesche. L'ordine è strano sotto tutti i punti di vista, in un momento come quello; e i so-spetti si infittiscono presto, quando scopre che i due romeni sono tutt'altro che ospiti banali, ma importanti scienziati che hanno collaborato con enrico fermi ed ettore majorana. L'indagine si trascina per mesi, nel caos infernale dell'assedio. Bora trova l'aiuto, e forse la vicinanza umana, di un maggiore italiano, amerigo galvani, con il quale intravede nel delitto una complicata catena che lega e confonde guerra, interessi privati, spionaggio di alleati e di nemici. Ma tutto affoga in un teatro di ferocia che a martin appare ogni giorno che passa più catastrofico e rivelatore. E lascia in lui, molto più che una delusione, un senso di nulla. Le tante avventure del detective dell'abwehr martin von bora, un aristocratico spirito d'artista chiuso dentro la divisa della wehrmacht, un uomo giusto costretto da un perverso giuramento di fedeltà, corrono dalla guerra di spagna alla fine della resistenza, e spaziano dall'aragona all'unione sovietica. Romanzo dopo romanzo, vanno narrando, in chiave poliziesca, con un'esattezza che conosce gli umori dei comandanti così come le smorfie dei cecchini, la seconda guerra mondiale, vissuta da un altro, estremamente solitario, punto di vista. Gialli con all'interno un lacerante quesito storico-morale.
Punteggio: 740
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 593

Il Fiume Del Male
Un Rebus Investigativo Per L'agente Pendergast

Douglas Preston

Società

Il Fiume Del Male<br>Un Rebus Investigativo Per L"agente Pendergast
Un rebus investigativo per l'agente pendergastsulla battigia di sanibel island, placida località balneare al largo della costa sudovest della florida, la mareggiata ha sospinto un insolito tipo di spazzatura: decine di scarpe, restituite dalle onde alla terra, appesantite da un macabro dettaglio che lascia intravedere un gioco incomprensibile, violento, perverso. Né l'fbi, né la guardia costiera, né le autorità locali sembrano in grado di stabilire a chi appartengano o da dove provengano. Una domanda, in particolare, esige una risposta urgente: le vittime di quel gioco malato sono ancora vive? Un caso così complesso richiede l'esperienza e le competenze dell'agente speciale aloysius pendergast, suo malgrado costretto a interrompere le vacanze per volare sulla scena del crimine. Arrivato a sanibel, pendergast si trova coinvolto in quella che ben presto si delinea come una delle indagini più difficili della sua carriera, incastrato in una trama tentacolare che si dipana per mari e continenti, facendo infine emergere il nero filo che lega un criminale sadico a uno degli enigmi più sconcertanti della scienza moderna.
Punteggio: 737
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 594

Una Madre Non Sbaglia

Samantha M. Bailey

Narrativa estera - Thriller

Una Madre Non Sbaglia
Cosa faresti se una sconosciuta ti lasciasse tra le mani una neonata per poi scomparire? «un debutto irresistibile» – library journal«un esordio dalla tensione implacabile» – publishers weekly«un romanzo straordinario» – morning live«per favore, prendi la mia bambina. » sono queste le parole che una sconosciuta rivolge a morgan mentre aspetta la metropolitana per tornare a casa. Una sconosciuta che le mette in braccio una neonata. Una sconosciuta che, all'improvviso, compie un gesto inaspettato: si lascia cadere sotto il treno in arrivo. Morgan non ha nemmeno il tempo di capire cosa stia succedendo. Non ha idea del perché quella donna l'abbia scelta per affidarle la figlia. Per lei è un giorno come un altro, con la stessa routine di sempre. Invece, all'improvviso, tutto cambia. Quando la polizia la interroga, morgan racconta quello che è successo. Ma non c'è alcun testimone, sull'affollata banchina della stazione, che confermi la sua versione. Nessuno ha visto la donna consegnarle la neonata. Nessuno ha visto la donna compiere quel gesto estremo di sua volontà. Credere a morgan diventa addirittura impossibile quando dalle indagini risulta che non può avere bambini, pur desiderandoli con tutta sé stessa. E adesso ne ha una tra le braccia, anche se non sua. Morgan diventa allora la prima sospettata, costretta a difendere la sua innocenza. L'unica possibilità che le resta è scoprire perché è finita in quell'incubo. Scoprire chi era quella donna, perché sembrava conoscere i suoi desideri più nascosti. Perché non tutto quello che appare casuale lo è. Non tutto quello che appare oggettivo lo è. E quando è il caso a guidare il destino non si sa mai dove può portare. Un romanzo venduto in oltre dieci paesi. Un romanzo in vetta alle classifiche per mesi. Un romanzo protagonista di un passaparola inarrestabile. Un romanzo dalla premessa spiazzante. Tutti nella vita di ogni giorno ci siamo trovati sulla banchina di treni, metropolitane o autobus: dopo la lettura di questo libro la nostra attesa non sarà più la stessa.
Punteggio: 737
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2025

Posizione in classifica: 595

E Allora Le Foibe?

Eric Gobetti

Società - Militanti politici

E Allora Le Foibe?
«e allora le foibe? » è diventato il refrain tipico di chi sostiene il risorgente nazionalismo italico e vuole zittire l'avversario. Mi di cosa parliamo quando parliamo di foibe? Cosa è successo realmente? «decine di migliaia», poi «centinaia di migliaia», fino a «oltre un milione»: a leggere gli articoli dei giornali e a sentire le dichiarazioni dei politici sul numero delle vittime delle foibe, è difficile comprendere le reali dimensioni del fenomeno. Anzi, negli anni, tutta la vicenda dell'esodo italiano dall'istria e dalla dalmazia è diventata oggetto di polemiche sempre più forti e violente. Questo libro è rivolto a chi non sa niente della storia delle foibe e dell'esodo o a chi pensa di sapere già tutto, pur non avendo mai avuto l'opportunità di studiare realmente questo tema. Questo 'fact checking' non propone un'altra verità storica precostituita, non vuole negare o sminuire una tragedia. Vuole riportare la vicenda storica al suo dato di realtà, prova a fissare la dinamica degli eventi e le sue conseguenze. Con l'intento di evidenziare errori, mistificazioni e imbrogli retorici che rischiano di costituire una 'versione ufficiale' molto lontana dalla realtà dei fatti. È un invito al dubbio, al confronto con le fonti, nella speranza che questo serva a comprendere quanto è accaduto in anni terribili.
Punteggio: 732
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2025

Posizione in classifica: 596

Flora

Alessandro Robecchi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Flora
Alessandro robecchi firma una delle avventure più coinvolgenti di carlo monterossi. In un intrigo che lascia senza fiato, coniuga suspense e passione letteraria e racconta una storia lontana, dal passato, di poesia e libertà, amour fou e resistenza. Un inchino al movimento surrealista parigino. Flora de pisis è stata rapita. La regina della tivù del dolore, nostra madonna delle lacrime, la principessa del cinismo, la diva tanto umana, l'amore delle masse, la cui popolarità è in gran parte merito di carlo monterossi, inventore, pentito, del programma crazy love. Ed è a lui che il capo indiscusso della grande tivù commerciale affida la delicatissima faccenda, nella speranza che la trattativa rimanga segreta. Carlo si mette al lavoro con la «sua squadra»: l'investigatore oscar falcone, la sua socia agatina cirrielli, ex sovrintendente di polizia, e bianca ballesi che conosce i segreti indicibili del programma di flora. È un vero sequestro o una trovata pubblicitaria? E poi: chi sono i rapitori? Cosa vogliono? La richiesta del riscatto arriva quasi subito: dieci milioni di euro, ma soprattutto – inaudito – un'ora di trasmissione in diretta nell'orario di massimo ascolto. Libera, pirata, senza controlli né spot pubblicitari. Incredibile. Inaccettabile. A meno che. Mentre la tensione cresce, il paese si agita alla notizia ormai pubblica, i media sembrano impazzire e la data della messa in onda si avvicina, i «terroristi» sembrano sempre più una brigata di agitatori surrealisti, guidati da una coppia che ha inventato «un piano bellissimo, oltre le stelle» e ispirati da un grande artista: robert desnos, poeta e resistente. In un romanzo dal ritmo denso, che dosa magistralmente poesia e suspense, si intrecciano misteriosamente mondi lontanissimi: lo show nazional-populista della tivù, estremo esercizio di cinismo, e la parigi degli anni venti, delle avanguardie, delle cave e dei bistrot dove esplodeva la rivoluzione surrealista, tra amour fou e resistenza. Alessandro robecchi firma una delle avventure più coinvolgenti di carlo monterossi, ricca di tensione noir e passione letteraria, ambientata come sempre in una milano vista dai banconi dei bar, dai salotti borghesi, dalle scrivanie degli uffici, dai marciapiedi e dalle finestre dei palazzi di periferia. I suoi romanzi – meccanismi precisi, ironia irresistibile nei dialoghi e nelle trovate – gettano sempre uno sguardo disincantato e illuminante sulla nostra società.
Punteggio: 732
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2023

Posizione in classifica: 597

Quel Maledetto Vronskij

Claudio Piersanti

Narrativa estera - Recente

Quel Maledetto Vronskij
Libro incluso tra i sette finalisti del premio strega 2022la storia di un uomo che non crede alla fine di un amore. Un romanzo di ossessioni, tenacia e tenerezza. «la prosa limpida, rallentata di piersanti – un romanziere autentico – dimostra che per raccontare il nostro tempo non dobbiamo per forza essere adrenalinici, né parlare di whatsapp» – filippo la porta, robinson
Punteggio: 731
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2025

Posizione in classifica: 598

Sanguina Ancora
L'incredibile Vita Di Fëdor M
Dostojevskij

Paolo Nori

Narrativa estera - Recente

Sanguina Ancora<br>L"incredibile Vita Di Fëdor M<br>Dostojevskij
Finalista premio campiello 2021tutto comincia con delitto e castigo, un romanzo che paolo nori legge da ragazzo: è una iniziazione e, al contempo, un'avventura. La scoperta è a suo modo violenta: quel romanzo, pubblicato centododici anni prima, a tremila chilometri di distanza, apre una ferita che non smette di sanguinare. 'sanguino ancora. Perché? ' si chiede paolo nori, e la sua è una risposta altrettanto sanguinosa, anzi è un romanzo che racconta di un uomo che non ha mai smesso di trovarsi tanto spaesato quanto spietatamente esposto al suo tempo. «come si suole dire, da sanguina ancora emerge un ritratto inedito di dostoevskij, solo che in questo caso è vero, e alcuni dettagli non possono non deliziare l'appassionato: su tutti un «cappello alla zimmermann» che dalla realtà finisce in delitto e castigo» - vanni santoni, la lettura«in occasione dei 200 anni dalla nascita di dostoevskij, mondadori, per la firma di paolo nori, ne propone una biografia sotto forma di romanzo intitolato sanguina ancora per precisare che quella dello scrittore russo è, in realtà, l'incredibile vita» - panoramase da una parte nori ricostruisce gli eventi capitali della vita di fëdor m. Dostoevskij, dall'altra lascia emergere ciò che di sé, quasi fraternamente, dostoevskij gli lascia raccontare. Perché di questa prossimità è fatta la convivenza con lo scrittore che più di ogni altro ci chiede di bruciare la distanza fra la nostra e la sua esperienza di esistere. Ingegnere senza vocazione, genio precoce della letteratura, nuovo gogol', aspirante rivoluzionario, condannato a morte, confinato in siberia, cittadino perplesso della 'città più astratta e premeditata del globo terracqueo', giocatore incapace e disperato, marito innamorato, padre incredulo ('abbiate dei figli! Non c'è al mondo felicità più grande', è lui che lo scrive), goffo, calvo, un po' gobbo, vecchio fin da quando è giovane, uomo malato, confuso, contraddittorio, disperato, ridicolo, così simile a noi. Quanto ci chiama, sembra chiedere paolo nori, quanto ci chiama a sentire la sua disarmante prossimità, il suo essere ferocemente solo, la sua smagliante unicità? Quanto ci chiama a riconoscere dove la sua ferita continua a sanguinare?
Punteggio: 731
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022

Posizione in classifica: 599

Il Fiume Del Male

Douglas Preston

Narrativa estera - Thriller

Il Fiume Del Male
Un rebus investigativo per l'agente pendergastsulla battigia di sanibel island, placida località balneare al largo della costa sudovest della florida, la mareggiata ha sospinto un insolito tipo di spazzatura: decine di scarpe, restituite dalle onde alla terra, appesantite da un macabro dettaglio che lascia intravedere un gioco incomprensibile, violento, perverso. Né l'fbi, né la guardia costiera, né le autorità locali sembrano in grado di stabilire a chi appartengano o da dove provengano. Una domanda, in particolare, esige una risposta urgente: le vittime di quel gioco malato sono ancora vive? Un caso così complesso richiede l'esperienza e le competenze dell'agente speciale aloysius pendergast, suo malgrado costretto a interrompere le vacanze per volare sulla scena del crimine. Arrivato a sanibel, pendergast si trova coinvolto in quella che ben presto si delinea come una delle indagini più difficili della sua carriera, incastrato in una trama tentacolare che si dipana per mari e continenti, facendo infine emergere il nero filo che lega un criminale sadico a uno degli enigmi più sconcertanti della scienza moderna.
Punteggio: 731
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Posizione in classifica: 600

Bolle Di Sapone

Marco Malvaldi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Bolle Di Sapone
In questa nuova commedia gialla di marco malvaldi, ambientata in pieno lockdown, i vecchietti del barlume sono ancor più protagonisti e sottili risolutori. Il loro sguardo è più che mai penetrante nelle ingiustizie sociali e nelle diseguaglianze messe in risalto dal momento tremendo. Ma sarà massimo, come al solito, a mettere la parola fine a tutta l'intricata indagine, con tanta capacità di entrare in sintonia col prossimo, e un'arguzia in più che sorprende tutti. Sono i giorni del covid. Per la prima volta nei loro ottant'anni suonati, i vecchietti del barlume si sentono tali. Sono isolati e dubitano di avere ancora un futuro. Il tempo gli svanisce spulciando «ogni tipo di statistica sul virus esistente al mondo». Il bancone di massimo il barrista, fino a ieri cabina della macchina del pettegolezzo investigativo, è vuoto di chiacchiere. Persino la mamma di massimo, la gigina, è ritornata a casa, un piccolo tormento in più nelle giornate di massimo, e una voce spiritosa che si aggiunge al gruppo toscaneggiante; ingegnere geniale in giro per il mondo, con un intuito più acuto perfino del brillante figlio. Ma provvidenzialmente l'occasione «per non farsi i fatti loro» arriva. Alice, la vicequestora fidanzata del barrista, bloccata in calabria per un corso di aggiornamento per poliziotti, commette l'imprudenza di chiedere un'informazione innocua a uno dei vecchietti: quanto basta per insospettire la maldicenza e così scatenare i segugi venerandi. In calabria c'è stata una strana doppia morte di due anziani coniugi. Lui, proprietario di una catena di pizzerie, è stato fulminato da una fucilata mentre era in coda al supermercato; forse criminalità organizzata. La moglie è morta per una ingestione di botulino. Anche se condannati a comunicare via computer e telefonini, per i vecchietti le coincidenze continuano a non esistere. Ritrovando il metodo confusionario che li ispira, il turpiloquio creativo, il dialogo immaginosamente sferzante, risolvono in smart working un intrigo a più piani. Ma usando anche tutta la pietà e la solidarietà sociale, che fu a lungo l'idea-forza di quella generazione. In questa nuova commedia gialla di marco malvaldi, ambientata in pieno lockdown, i vecchietti del barlume sono ancor più protagonisti e sottili risolutori, con tutte le balordaggini che si trascinano a ogni passo. E il loro sguardo, pur appannato, è più che mai penetrante nelle ingiustizie sociali e nelle diseguaglianze messe in risalto dal momento tremendo. Ma sarà massimo, come al solito, a mettere la parola fine a tutta l'intricata indagine, con tanta capacità di entrare in sintonia col prossimo, e un'arguzia in più che sorprende tutti. Così, l'autore, avventurosamente, rappresenta in trasparenza la condizione di tutti gli anziani e ricorda la necessità dei valori che li animano.
Punteggio: 729
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]