Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43362

Pagina 60 di 4337

Posizione in classifica: 591

Il Complotto Dei Calafati

Francesco Abate

Narrativa estera - Gialli storici

Il Complotto Dei Calafati
Un sontuoso galà di beneficenza ha riunito tutta la buona società cagliaritana allo scopo di raccogliere fondi per i terremotati della calabria. Vi prende parte anche clara, la nipote del piú importante armatore dell'isola, per incontrare un funzionario dell'ambasciata italiana di rientro dalla cina che potrebbe darle notizie di suo padre, disperso durante la rivolta dei boxer. Tra gli ospiti, i chiacchierati cabras, che tornando dalla festa sono assaliti e ammazzati. Si sospetta un omicidio politico: il barone era odiato per aver sempre trattato i suoi numerosi lavoratori con il pugno di ferro. Ma allora perché è stato ucciso pure l'autista? Sempre pronta a occuparsi dei piú deboli, e in pena anche per la sorte del giovane nipote dei baroni, verso cui prova un'immediata empatia (o forse qualcosa di piú), clara non può evitare di indagare sul caso. Nell'atmosfera esotica della cagliari del 1905, tra la necropoli punica e il porto, tra la comunità cinese della marina e la malavita locale, scoprirà una verità sconcertante.
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2024

Posizione in classifica: 592

Un Odore Di Toscano

Roberto Perrone

Narrativa estera - Narrativa gialla

Un Odore Di Toscano
Attilio toscano è grosso, fuma il sigaro, ama le battute, le moto, il buon cibo, il mare. E fa il poliziotto. Abita a scilla, a 23 chilometri da reggio calabria. È capace di attirare due cose: i guai e le donne, non necessariamente in quest'ordine. Quando conosce silvia fantolin, la donna più bella che abbia mai incontrato, arrivano entrambi, insieme. Perché con lei comincia una relazione passionale. Prima di sapere che è sposata. Prima di sapere che suo marito è antonio andreasso, l'eroe per eccellenza, la star dell'antimafia. E prima di capire che ci sono dei sicari pronti a ucciderli entrambi, lui e silvia, per colpire il marito, nel cuore e nella reputazione. E questo è solo l'inizio dei suoi problemi. E della sua storia.
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2025

Posizione in classifica: 593

Lavversione Di Tonino Per I Ceci E I Polacchi

Giovanni Di Marco

Narrativa estera - Recente

Lavversione Di Tonino Per I Ceci E I Polacchi
Il giorno in cui si celebra il funerale della madre di tonino, la gente non parla d'altro che dell'attentato a karol wojtyla. Siamo in un paesino dell'entroterra siciliano: tonino è un bambino di sette anni, curioso, intelligente e vitale, con una passione smodata per la juventus. Ma la confusione e la rabbia che prova quel giorno, scavano nel suo animo, lasciando cicatrici profonde. Tonino pare destinato al ruolo di vittima: non solo in quanto orfano, ma anche perché da lì a breve riceverà le attenzioni morbose di padre alfio. In risposta agli abusi, e quasi obbedendo a un impulso autodistruttivo, tonino rischia di diventare il carnefice di se stesso. Mentre nel mondo di fuori si ragiona di guerra fredda e si festeggia il mondiale dell'82, dentro di lui tutto sembra andare lentamente in frantumi: le amicizie, la bellezza dell'amore, la possibilità di un futuro, il rapporto con la famiglia. Del bambino che era non rimane che un'eco lontana, che tonino crescendo faticherà ad ascoltare, perseguitato dal senso di colpa. La sua speranza di salvezza è tania, la giovane vicina di casa che gli farà da seconda madre, una ragazza con uno spirito indomito e un passato burrascoso, nonché l'unica persona disposta a lottare perché tonino ottenga giustizia. Prendendo come filo conduttore l'esperienza del protagonista, questa storia riesce a far luce sul dramma, reale, delle vittime di abusi da parte di membri del clero e sull'ostinato quanto ingiustificabile silenzio che per anni ha protetto i carnefici abbandonando le vittime al proprio destino.
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2025

Posizione in classifica: 594

Creature

James Herriot

Narrativa estera - Recente

Creature
James herriot racconta i suoi primi due anni di professione trascorsi nello yorkshire: veterinario alle prime armi, la sua vita viene subito assorbita da un mondo che impara presto ad amare e ad apprezzare, insieme agli animali grandi e piccoli di cui si occupa per lavoro e agli abitanti di quella regione, un po' ruvidi e scontrosi. Un libro che racconta le mille sfide affrontate dall'autore nella cura dei suoi speciali 'pazienti'. Una storia d'amore e compassione per la natura e le sue incredibili creature.
Punteggio: 1005
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2024

Posizione in classifica: 595

La Valle Dell'Eden

John Steinbeck

Narrativa estera - Recente

La Valle Dell"Eden
'la valle dell'eden' è uno dei libri più belli di john steinbeck, il celebre scrittore americano premio nobel per la letteratura nel 1962. Si tratta di un romanzo epico e appassionante, che racconta la storia di due famiglie, i trask e i hamilton, dal 1860 al 1918, in una valle della california. Il libro è ispirato alla leggenda biblica di caino e abele, e affronta temi universali come il bene e il male, il libero arbitrio, l'amore e l'odio, la colpa e il perdono. Steinbeck crea personaggi indimenticabili, come adam trask, il padre idealista e tormentato, cathy ames, la moglie malvagia e manipolatrice, e cal e aron, i due figli gemelli che si contendono l'affetto paterno. La scrittura di steinbeck è magistrale e coinvolgente, capace di descrivere con realismo e poesia la vita nella valle dell'eden, tra le bellezze della natura e le difficoltà della società. Il romanzo è ricco di simboli e allegorie, che rendono la narrazione profonda e significativa. 'la valle dell'eden' è un capolavoro della letteratura americana e mondiale, che merita di essere letto da tutti gli amanti dei grandi romanzi. Un libro che parla al cuore e alla mente del lettore, che lo fa riflettere sul senso dell'esistenza e sul destino dell'uomo. Perché leggere 'la valle dell'eden' - È uno dei libri più belli di john steinbeck, uno dei più grandi scrittori americani del xx secolo - È un romanzo epico e appassionante, che racconta la storia di due famiglie in una valle della california - È ispirato alla leggenda biblica di caino e abele, e affronta temi universali come il bene e il male, il libero arbitrio, l'amore e l'odio - È scritto con uno stile magistrale e coinvolgente, capace di descrivere con realismo e poesia la vita nella valle dell'eden - È ricco di simboli e allegorie, che rendono la narrazione profonda e significativa - È un capolavoro della letteratura americana e mondiale, che merita di essere letto da tutti gli amanti dei grandi romanzi
Punteggio: 1005
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2022

Posizione in classifica: 596

La Frontiera

Alessandro Leogrande

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

La Frontiera
'la frontiera' è uno dei libri più belli di alessandro leogrande, giornalista e scrittore scomparso nel 2017. Si tratta di un reportage appassionato e documentato sulle migrazioni nel mediterraneo, sulle tragedie dei naufragi, sui trafficanti e sui centri di accoglienza. Leogrande ci porta a conoscere le storie dei sopravvissuti, dei rifugiati e dei richiedenti asilo, ma anche dei volontari, dei militari e dei politici che si confrontano con il fenomeno dell'immigrazione. Il libro è diviso in quattro parti: - la prima parte si concentra sulla frontiera marittima tra l'italia e la libia, raccontando l'operazione mare nostrum, le testimonianze dei migranti eritrei e le condizioni di vita nei campi libici. - la seconda parte si sposta sulla frontiera terrestre tra la grecia e la turchia, descrivendo la situazione di patrasso, il ruolo di alba dorata e le rotte balcaniche. - la terza parte si occupa della frontiera interna all'europa, esplorando i centri di identificazione ed espulsione (cie) italiani, la violenza della periferia romana e il dibattito politico sul tema dell'accoglienza. - la quarta parte si apre alla frontiera globale, riflettendo sul significato delle migrazioni nel mondo contemporaneo, sulle responsabilità storiche e morali dell'occidente e sulle sfide per il futuro. 'la frontiera' è un libro che non lascia indifferenti, che ci interpella come cittadini e come esseri umani. È un libro che ci fa riflettere sulla nostra identità, sulla nostra solidarietà e sulla nostra coscienza. È un libro che ci fa capire che la frontiera non è solo una linea geografica, ma anche una ferita sociale, una sfida culturale e una possibilità di incontro.
Punteggio: 1005
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/10/2023

Posizione in classifica: 597

Sono Stato Un Numero
Alberto Sed Racconta

Roberto Riccardi

Biografie - Autobiografie

Sono Stato Un Numero<br>Alberto Sed Racconta
Questo libro racconta la vita di alberto sed dalla nascita ai giorni nostri. Rimasto orfano di padre da bambino, alberto è stato per anni in collegio. Le leggi razziali del 1938 gli hanno impedito di proseguire gli studi. Il 16 ottobre 1943 è sfuggito alla retata effettuata nel ghetto di roma. È stato catturato in seguito, insieme alla madre e alle sorelle angelica, fatina ed emma. Dopo il transito da fossoli, la famiglia è giunta ad auschwitz su un carro bestiame. Emma e la madre, giudicate inabili al lavoro nella selezione condotta all'arrivo, sono finite subito nella camera a gas. Angelica, un mese prima della fine della guerra, è stata sbranata dai cani per il divertimento delle ss. Solo fatina è tornata, segnata da ferite profonde: ha assistito alla fine terribile di angelica ed è stata sottoposta agli esperimenti del dottor mengele. Alberto è sopravvissuto a varie selezioni, alla fame, alle torture, all'inverno, alle marce della morte. Ha partecipato per un pezzo di pane ad incontri di pugilato fra prigionieri organizzati la domenica per un pubblico di ss con le loro donne. Dopo essere scampato a un bombardamento, è stato liberato a dora nell'aprile 1945. Tornato a roma, superate le difficoltà di reinserimento, ha iniziato a lavorare nel commercio dei metalli e si è sposato. Ha tre figlie, sette nipoti e tre pronipoti.
Punteggio: 1005
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2025

Posizione in classifica: 598

Canale Mussolini
Parte Prima

Antonio Pennacchi

Narrativa estera - Recente

Canale Mussolini<br>Parte Prima
Canale mussolini è l'asse portante su cui si regge la bonifica delle paludi pontine. I suoi argini sono scanditi da eucalypti immensi che assorbono l'acqua e prosciugano i campi, alle sue cascatelle i ragazzini fanno il bagno e aironi bianchissimi trovano rifugio. Su questa terra nuova di zecca, bonificata dai progetti ambiziosi del duce e punteggiata di città appena fondate, vengono fatte insediare migliaia di persone arrivate dal nord. Tra queste migliaia di coloni ci sono i peruzzi. A farli scendere dalle pianure padane sono il carisma e il coraggio di zio pericle. Con lui scendono i vecchi genitori, tutti i fratelli, le nuore. E poi la nonna, dolce ma inflessibile nello stabilire le regole di casa cui i figli obbediscono senza fiatare. Il vanitoso adelchi, più adatto a comandare che a lavorare, il cocco di mamma. Iseo e temistocle, treves e turati, fratelli legati da un affetto profondo fatto di poche parole e gesti assoluti, promesse dette a voce strozzata sui campi di lavoro o nelle trincee sanguinanti della guerra. E una schiera di sorelle, a volte buone e compassionevoli, a volte perfide e velenose come serpenti. E poi c'è lei, l'armida, la moglie di pericle, la più bella, andata in sposa al più valoroso. La più generosa, capace di amare senza riserve e senza paura anche il più tragico degli amori. E paride, il nipote prediletto, buono e giusto, ma destinato, come l'eroe di cui porta il nome, a essere causa della sfortuna che colpirà i peruzzi e li travolgerà.
Punteggio: 1005
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/09/2024

Posizione in classifica: 599

Inferno

Dante Alighieri

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Inferno
Se siete alla ricerca di uno dei libri più belli di dante alighieri, non potete perdervi il suo capolavoro: l'inferno. Si tratta della prima cantica della divina commedia, il poema che racconta il viaggio dell'autore nell'aldilà, accompagnato dal poeta virgilio. L'inferno è il regno dei dannati, dove i peccatori sono puniti secondo la gravità e la natura delle loro colpe. Dante vi incontra personaggi storici, mitologici e letterari, ma anche amici e nemici della sua vita terrena. Con uno stile ricco di immagini, simboli e allegorie, dante ci offre una visione della condizione umana, della giustizia divina e della sua stessa esperienza esistenziale. L'inferno è un libro che ha segnato la storia della letteratura italiana e mondiale, per la sua originalità, la sua profondità e la sua bellezza. È un'opera che si presta a molteplici livelli di lettura e interpretazione, e che non smette mai di stupire e commuovere. Leggere l'inferno significa entrare in contatto con il genio di dante, il poeta che ha saputo esprimere con versi immortali le sue passioni, le sue sofferenze, le sue speranze e le sue aspirazioni. Se volete scoprire o riscoprire questo capolavoro, vi consigliamo di scegliere un'edizione che sia dotata di note esplicative, commenti critici e apparati iconografici. Tra le tante disponibili sul mercato, vi segnaliamo quella curata da luca ridolfi (oscar draghi), quella illustrata da gustave doré (i minimammuth) e quella a fumetti di seymour chwast (rizzoli lizard). Sono tutte edizioni che vi permetteranno di apprezzare al meglio l'inferno di dante, uno dei libri più belli di tutti i tempi.
Punteggio: 1005
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2023

Posizione in classifica: 600

L' Insostenibile Leggerezza Dell'essere

Milan Kundera

Narrativa estera - Recente

L" Insostenibile Leggerezza Dell"essere
L'insostenibile leggerezza dell'essere è un romanzo di milan kundera scritto nel 1982 e pubblicato per la prima volta in francia nel 1984. Si tratta di una delle opere più celebri e apprezzate dell'autore ceco, che ha ricevuto numerosi elogi dalla critica e dal pubblico. Il libro racconta la vita di quattro personaggi, tomáš, tereza, sabina e franz, alle prese con l'amore, il sesso, la politica, la filosofia e il destino, sullo sfondo della praga degli anni '60 e '70, tra la primavera di praga e l'invasione sovietica. L'insostenibile leggerezza dell'essere è un romanzo che esplora i temi della libertà e della responsabilità, della leggerezza e della pesantezza, dell'essere e del non-essere, attraverso le vicende dei protagonisti, che si confrontano con le proprie scelte e i propri sentimenti in un mondo in tumulto. Kundera utilizza uno stile narrativo brillante e ironico, che alterna la voce del narratore a quella dei personaggi, creando un effetto di distacco e di coinvolgimento al tempo stesso. Il romanzo è anche ricco di riferimenti culturali, storici e letterari, che arricchiscono il significato delle vicende e delle riflessioni dei personaggi. L'insostenibile leggerezza dell'essere è un libro che fa riflettere sul senso della vita e sul valore delle relazioni umane, che mette in discussione le certezze e le convenzioni, che invita a vivere con consapevolezza e passione. È un libro che piace sia per il messaggio che lascia, sia per il modo di raccontare i personaggi. È un libro che non si dimentica facilmente, che lascia un segno nel cuore e nella mente di chi lo legge. È uno dei libri più belli di milan kundera, un autore che ha saputo combinare la profondità del pensiero con la leggerezza della scrittura. Se non l'avete ancora letto, vi consigliamo di farlo al più presto. Non ve ne pentirete.
Punteggio: 1004
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]