Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1153

Pagina 64 di 116

Posizione in classifica: 631

L Uomo Che Non Credeva In Dio

Eugenio Scalfari

Biografie - Autobiografie

L Uomo Che Non Credeva In Dio
Con questo libro eugenio scalfari abbraccia l'avventura della sua esistenza: a partire dalla stagione magica dell'infanzia, passando per gli anni di formazione (la scoperta della filosofia al liceo di sanremo, compagno di banco l'amico italo calvino), fino all'impegno giornalistico, che dura da oltre sessantacinque anni, per arrivare al tempo lungo della vecchiaia. Ma scalfari non si accontenta di rammemorare, nel suo libro ogni ricordo vive e perdura in funzione di una continua tensione etica e intellettuale. Egli non entra nelle varie stanze della memoria, se prima non è certo di intravedere dalla soglia il bagliore di un fuoco razionale che possa ampliare il dato autobiografico, fino a farsi meditazione sulla vita, sui valori di ogni gesto compiuto. Ripensarsi bambino, vestito da ballila ad ascoltare il duce da palazzo venezia, lo costringe a fare i conti con l'intossicazione del virus ideologico del fascismo. Poi si osserva adolescente entrare nella gabbia dell'io, con indosso quella maschera che toglie l'innocenza; e nei due anni passati nella campagna calabrese, in fuga da roma occupata dai tedeschi (
Punteggio: 623
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2024

Posizione in classifica: 632

Lo Rifarei!

Camila Raznovich

Biografie - Artisti

Lo Rifarei!
Camila è piccola quando i genitori, borghesi alternativi, rompono le regole e decidono di abbandonare la vita normale per unirsi alla comunità di osho, leader spirituale dell'amore libero e della ricerca della felicità individuale come fine supremo. Diventa così una figlia dei figli dei fiori, una bambina che cresce all'ombra degli ashram hippy, tra meditazioni, musica, danze, totale condivisione dei beni e continui spostamenti da una casa all'altra, dove ogni volta bisogna ricominciare tutto da capo. Da milano a poona, in india, da londra a berlino, camila racconta il suo vertiginoso viaggio di ragazzina amata e protetta nel cerchio magico della vita comunitaria, poi abbandonata e costretta a contare esclusivamente su di sé quando si trova all'improvviso sola tra estranei in un college inglese in cui vengono allevati, lontano dalle loro famiglie, i giovani discepoli di osho. Queste pagine svelano un'identità forte, dipendente, ribelle. E un'ampiezza di vedute non comune, quella di una cittadina del mondo. Attraverso la sua infanzia nomade e il melting pot di culture che l'hanno contaminata, camila dà voce a un'esperienza singolare, diversa, non solo come testimonianza autobiografica ma come ritratto di un'intera generazione poco conosciuta. Dietro le quinte del personaggio televisivo, una storia vera, carica di fascino e di tensione emotiva.
Punteggio: 619
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2024

Posizione in classifica: 633

L Amore è Tutto è Tutto Ciò Che So Dellamore

Michela Marzano

Biografie - Autobiografie

L Amore è Tutto è Tutto Ciò Che So Dellamore
Michela marzano conosce l'arte di parlare di sé, delle proprie esperienze, delle proprie vicende, per spiegare sentimenti universali in cui è impossibile non riconoscersi. Sa bene che, sull'amore, di libri ce ne sono tanti; ha letto i filosofi, i poeti, i romanzieri. Ma è convinta che, con le teorie, coi libri, l'amore c'entri poco o niente: l'unico amore che vale la pena di essere raccontato è quello quotidiano, reale, concreto.
Punteggio: 603
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/08/2023

Posizione in classifica: 634

Mein Kampf
La Mia Battaglia

Adolf Hitler

Biografie - Personaggi

Mein Kampf<br>La Mia Battaglia
Mein kampf è il testo scritto da adolf hitler dopo il fallimento del colpo di stato di monaco del 1923, nel quale egli enuncia la sua folle ideologia, compreso l'antisemitismo, che avrebbe poi messo in pratica una volta giunto al potere. Pubblicato in due parti nel 1925 e 1926, affronta varie tematiche: antisemitismo e conseguente affermazione della supremazia della razza ariana; esaltazione della figura politica di benito mussolini; critica nei confronti del marxismo, netto rifiuto del bolscevismo e molto altro. Considerato uno dei bestseller del xx secolo, ha rappresentato il vertice della propaganda e dell'ideologia dello sterminio nazista.
Punteggio: 603
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2024

Posizione in classifica: 635

La Grancontessa
Vita, Avventure E Misteri Di Matilde Di Canossa

Edgarda Ferri

Biografie - Personaggi

La Grancontessa<br>Vita, Avventure E Misteri Di Matilde Di Canossa
Indomabile, solitaria guerriera, matilde di canossa (1046-1115) fu la donna più potente del suo tempo. È il tempo delle lotte per la supremazia sul mondo cristiano fra il papa e l'imperatore, il tempo dei tradimenti, delle scomuniche e dei perdoni tra personaggi come enrico iv, ildebrando di soana, bonifacio di canossa. È il tempo delle battaglie e delle guerre feroci, dei lunghi viaggi attraverso paludi e foreste, dei matrimoni combinati e delle regine ripudiate. Ferri disegna il ritratto di una grande, tormentata personalità femminile, costantemente divisa tra la nostalgia per la vita quieta del monastero e l'esercizio del potere.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2025

Posizione in classifica: 636

La Seconda Morte Di Mallory

Reinhold Messner

Biografie - Artisti

La Seconda Morte Di Mallory
Nel 1924, lo scalatore inglese george mallory, insieme al compagno andrew irvine, tentò la prima conquista dell'everest. Entrambi morirono nell'impresa - erano al terzo tentativo - ma nessuno ha mai saputo con certezza se prima o dopo aver raggiunto la cima. Di sicuro, entrambi furono avvistati a circa 250 metri dalla vetta, prima che scomparissero per sempre dietro alle nubi. Poi, nel 1999, il ritrovamento del corpo perfettamente conservato di mallory ha riproposto questa storia leggendaria. Purtroppo mallory non aveva con sé la macchina fotografica che avrebbe potuto confermare o meno il compimento dell'impresa: non fu mai ritrovata neppure la foto della moglie che intendeva lasciare sulla cima a testimonianza della sua conquista. Reinhold messner, il più grande scalatore vivente, celebre tra l'altro per aver compiuto la prima ascensione dell'everest senza ossigeno e in solitaria, proprio sulla parete tentata da mallory sessant'anni prima, affronta l'enigma della fine del suo predecessore, e ci offre una ricostruzione insieme documentata e romanzesca. Attraverso la vicenda pionieristica di mallory, riletta alla luce della propria esperienza e ricostruita al di là del mito, l'autore di questo racconto appassionante accompagna il lettore sulla scena himalayana, quando era ancora sede d'imprese eroiche, prima che diventasse meta turistica per comitive. E fornisce, forse, la soluzione dell'enigma.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2024

Posizione in classifica: 637

Jack Lo Squartatore
La Vera Storia

Paul Begg

Biografie - Autobiografie

Jack Lo Squartatore<br>La Vera Storia
In questa ricostruzione appassionante e documentata, grazie a una vivida descrizione degli ambienti ci immergiamo tra quei vicoli e incontriamo da vicino le vittime di jack, i detective che gli hanno dato la caccia, i presunti colpevoli. «il racconto più chiaro, preciso e aggiornato sui delitti dello squartatore, da parte di uno dei maggiori studiosi di quell'autunno di terrore nella londra vittoriana. » - william d. Rubinstein, professore di storia moderna all'università del galles londra, autunno 1888. Nei bassifondi dell'east end, tra vicoli fangosi e catapecchie sbilenche, tra le urla degli ubriachi e i richiami delle prostitute, si aggira jack the ripper, lo squartatore. Così lo chiamano gli strilloni dell''evening news' o dello 'standard' che si contendono i clienti agli angoli delle strade. In città non si parla d'altro. In poco più di due mesi, tra il 31 agosto e il 9 novembre, sono cinque le donne uccise e orribilmente mutilate dal suo coltello. A centotrent'anni di distanza, l'identità dell'autore di quegli omicidi rimane il grande mistero vittoriano. Quel che è certo, invece, è che jack lo squartatore fu molto di più di un semplice assassino. Secondo paul begg, uno dei massimi esperti in materia, possiamo addirittura considerarlo uno dei creatori della londra moderna: una città che in quell'epoca traboccava di miserie e brutture di ogni tipo, denunciate sui giornali da un grande scrittore come george bernard shaw, ma ignorate con sufficienza dall'opinione pubblica britannica. Almeno fino ai delitti dello squartatore, che ebbero una straordinaria risonanza mediatica, influenzando i mutamenti urbani degli anni successivi. In questa ricostruzione appassionante e documentata, grazie a una vivida descrizione degli ambienti ci immergiamo tra quei vicoli e incontriamo da vicino le vittime di jack, i detective che gli hanno dato la caccia, i presunti colpevoli, moltiplicatisi ben presto alimentando le più svariate – e spesso fantasiose – teorie: dallo straccione al gentiluomo, dal pittore di fama al membro della famiglia reale, passando per avvocati, parrucchieri, ciarlatani, chirurghi. E attraverso l'analisi approfondita di archivi della polizia, relazioni alla camera dei lord, carteggi inediti tra gli investigatori, ma soprattutto degli articoli di giornale del periodo, scopriamo che nella londra vittoriana il potere della stampa, soprattutto quella popolare, era enorme. Al punto da contribuire in maniera decisiva alla creazione di una delle figure popolari più spaventose e longeve di tutti i tempi: l'archetipo del moderno serial killer.
Punteggio: 574
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2021

Posizione in classifica: 638

A Colloquio
Tutte Le Mattine Al Centro Di Salute Mentale

Massimo Cirri

Biografie - Autobiografie

A Colloquio<br>Tutte Le Mattine Al Centro Di Salute Mentale
Il signor l. Ha una questione aperta con le donne: negli ultimi tre mesi, sei appuntamenti con sei donne diverse. E non uno che abbia funzionato. Il signor k. è molto solo, e i suoi problemi sono cominciati con una frattura. Ma non esistenziale, una banale frattura al polso. Il signor f. Ha qualche difficoltà a controllare l'aggressività, almeno così dice sua mamma. Il signor c. Si sente la depressione appiccicata addosso e ha cambiato decine di specialisti, ma il dottor g. Gli piaceva. La signorina d. Pare di un altro secolo, lontanissima nel tempo perché è lontana da tutto. La signora a. Logora i nervi. Questo fa, in estrema sintesi. Lo psicologo massimo cirri racconta i suoi incontri in un centro di salute mentale. Vita vissuta all'interno del servizio sanitario nazionale, persone, dolori, umanità. E infermiere sindacalizzate, colleghi pescecani, informatori farmaceutici avvoltoi e fascinose dottoresse con cui tuffarsi in un cappuccino tra una storia e l'altra. Quando si ascoltano le storie degli altri si ripassa la propria e viene voglia di raccontarle tutte da vicino. Perché da vicino nessuno è normale.
Punteggio: 573
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2022

Posizione in classifica: 639

Chi Mi Credo Di Essere

Maurizio Costanzo

Biografie - Artisti

Chi Mi Credo Di Essere
Tutto quello che avremmo voluto sapere su maurizio costanzo finalmente ce lo racconta lui. In prima persona. In una confessione, un outing, uno sfogo. Non ne poteva più di sentire parlare di sé a destra e a sinistra, un tanto al chilo. E allora ecco l'uscita allo scoperto, senza filtri né protezioni, con tanto di nomi: berlusconi silvio, bonolis paolo, d'alema massimo, moretti nanni, prodi romano, santoro michele, vespa bruno. E de filippi maria. Il testo contiene interventi di giancarlo dotto.
Punteggio: 571
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2023

Posizione in classifica: 640

Il Mio Biliardo

Mordecai Richler

Biografie - Artisti

Il Mio Biliardo
Convinto che il biliardo sia un gioco troppo serio per lasciarlo ai cronisti sportivi, richler ne tesse qui un'elegia che sembra il colpo da maestro di un grande giocatore, con la palla che finisce in buca dopo un gioco di sponde imprevedibile. Così la penna che sembrava prepararsi a incidere il cammeo di un fuoriclasse devia di colpo verso i locali fumosi della montreal del secondo dopoguerra, da lì rimbalza in un confronto a distanza con le pagine dedicate allo sport da grandi scrittori, poi colpisce il calcio, il football e l'hockey.
Punteggio: 567
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]