Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1904

Pagina 75 di 191

Posizione in classifica: 741

La Legione Occulta Dellimpero Romano

Roberto Genovesi

Narrativa estera - Storica

La Legione Occulta Dellimpero Romano
Per la storia non sono mai esistiti ma l'impero romano ha nei loro confronti un inestimabile debito di riconoscenza. Il loro intervento ha permesso di realizzare strategie impensabili, di vincere battaglie impossibili. Non sono addestrati a combattere, ma a leggere e interpretare i segni degli dèi, spianando la strada alle daghe romane, o a intervenire quando la forza delle armi lascia il posto al potere del trascendente. Indossano armature bianche come la neve e tuniche nere come la notte. Veggenti, auguri, negromanti, aruspici raccolti da bambini nelle arene, nei mercati degli schiavi e nei villaggi in fiamme. Le storie che corrono sulla bocca degli ubriachi nelle bettole di confine raccontano che siano guidati da un generale padrone di un misterioso linguaggio dei gesti. Si muovono sui campi di battaglia come spettri, inarrestabili e letali. Giulio cesare ne ha fatto un manipolo di eroi, ottaviano augusto li ha resi leggenda. Vigiles in tenebris è il loro motto e il nero destriero di plutone il loro simbolo. Sono i soldati della legio occulta.
Punteggio: 681
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2023

Posizione in classifica: 742

Il Giardino Delle Favorite

Katie Hickman

Narrativa estera - Storica

Il Giardino Delle Favorite
Oxford, biblioteca di bodlean, 2007. Elizabeth stavley non crede ai suoi occhi quando, tra le pagine di un antico libro di astronomia, scopre il frammento di una pergamena vecchia di quattrocento anni. Ha il colore dell'ambra ed è fragile come una foglia d'autunno. Racconta una storia proibita. Una storia rimasta nascosta per secoli che conduce nei quartieri segreti di istanbul. Costantinopoli (antica istanbul), 1599. Inglesi, francesi e veneziani competono tra di loro per rafforzare le relazioni diplomatiche e commerciali con il nuovo sultano dell'impero ottomano, paul pindar è un ricco mercante, in missione a costantinopoli per conto della regina d'inghilterra. Ha il compito di portare al sultano un magnifico regalo, uno splendido orologio musicale. Ma mentre procedono i negoziati, la sua attenzione viene attirata da una voce sempre più insistente.
Punteggio: 679
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2022

Posizione in classifica: 743

Amy Snow

Tracy Rees

Narrativa estera - Storica

Amy Snow
Il legame di affetto e amicizia tra due donne capace di durare oltre la vita. «amy snow è scritto con intensità e attenzione ai dettagli, ma offre soprattutto un indimenticabile ritratto dell'amicizia vera. » - historical novel society «tracy rees è la nuova, eccezionale voce del romanzo storico. Il romanzo dell'anno che preferisco. » - lucinda riley hertfordshire, 1848. La brina ricopre i campi e le strade quando amy snow, la mantella stretta per difendersi dal gelo, si allontana da hatville court, la casa in cui ha vissuto per ben diciassette anni. L'unica persona che lei abbia mai amato, aurelia vennaway, figlia unica di lord charles e lady celestina vennaway, una delle famiglie più in vista della contea, giace sotto sei piedi di terra in un angolo silenzioso del camposanto. Era stata proprio aurelia a trovarla, diciassette anni prima, abbandonata al limitare della proprietà in una tersa mattina di gennaio in cui l'aria era tagliente come vetro. Erano cresciute insieme, aurelia e amy, come due sorelle inseparabili. Ma ora, con la scomparsa di aurelia, ad amy non resta che mettere da parte il dolore e rivolgersi con determinazione al compito che aurelia le ha affidato poco prima di morire: decifrare una serie di lettere contenute in un pacchetto occultato con cura, lettere che contengono un segreto cui aurelia non ha mai fatto cenno quando era in vita.
Punteggio: 679
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2022

Posizione in classifica: 744

Il Ritorno Di Catone

Matilde Asensi

Narrativa estera - Storica

Il Ritorno Di Catone
Dopo quattordici anni dalla conclusione de 'l'ultimo catone', ottavia salina è di nuovo coinvolta in una missione misteriosa, una ricerca nelle pieghe più oscure del cristianesimo. Smesso l'abito da suora e chiuso ogni rapporto con il vaticano, suo massimo committente nella decifrazione di antiche scritture, oggi ottavia è una brillante ricercatrice di paleografia all'università di toronto innamorata del marito, l'archeologo farag boswell. Tuttavia è molto difficile essere al sicuro quando si è custodi di un passato eccezionale. Una coppia di multimilionari appassionata di antichità e reliquie, infatti, individuato il talento di ottavia e farag, li coinvolge nella ricerca degli ossari contenenti i resti di gesù e della sua famiglia. Un'indagine che vede protagonista anche l'ormai dimenticato ultimo catone, che qui ritorna dopo una lunga ed enigmatica assenza. Insieme a lui e ad abby, l'elegante erede dei ricchi mecenati, ottavia e farag entreranno così in una spirale di avventure. Tra mongolia, turchia, italia e israele, affronteranno inseguimenti, agguati e rivelazioni che sembrano giocare con il loro destino come una maledizione lanciata dall'abisso dei secoli. Viaggio nei misteri del cristianesimo, giallo teologico, ecco il seguito de 'l'ultimo catone'.
Punteggio: 678
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2023

Posizione in classifica: 745

Il Diavolo Nella Cattedrale

Frank Schätzing

Narrativa estera - Storica

Il Diavolo Nella Cattedrale
Premio bancarella 2007. Colonia, 1260. Gerhard morart sa bene che non potrà mai completare la costruzione della 'sua' cattedrale prima di morire. Quello che non sa, purtroppo, è che la morte non tarderà ad arrivare: qualcuno infatti gli tende un agguato su un'impalcatura dell'edificio e lo fa precipitare a terra. Un delitto a sangue freddo, che tuttavia ha avuto un singolare testimone: jacop, un ladruncolo che si trovava su un melo lì accanto, intento a rubare i frutti succosi per placare la sua eterna fame. Anziché darsela a gambe, jacop si avvicina a gerhard, ormai morente, che gli sussurra qualcosa all'orecchio. Così facendo, però, il ladruncolo rivela la propria presenza all'assassino, il quale si lancia in una caccia spietata per ridurlo al silenzio.
Punteggio: 676
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2025

Posizione in classifica: 746

I Custodi Del Codice

Jack Whyte

Narrativa estera - Storica

I Custodi Del Codice
Gerusalemme, 1099 ugo di payens si aggira tra montagne di cadaveri, grida di dolore, edifici distrutti. I suoi piedi affondano nel sangue, che scorre lungo le strade della città santa. Non per questo aveva lasciato la francia, non per questo si era unito alla crociata, tre anni prima, come gli avevano chiesto i capi della congregazione segreta cui apparteneva, l'ordine della rinascita di sion. Non per assistere a questo orrore, ma perché l'ordine della rinascita potesse tornare a gerusalemme, nella città dove era rimasta sepolta per secoli la verità sulla vita, e sulla morte, di gesù. Dopo aver assistito a quell'inutile massacro, ugo è sconvolto e sfiduciato, ma decide di restare in terra santa, e attendere indicazioni dall'ordine della rinascita di sion. E proprio quando, passati ormai vent'anni, si convince che queste non arriveranno mai, ecco la svolta improvvisa, un comando tanto assurdo quanto perentorio. Formare un nuovo ordine di monaci cavalieri, che dovranno alloggiare nelle grotte sotto il monte del tempio di gerusalemme. Una richiesta all'apparenza irrealizzabile, ma ugo, con l'aiuto del vecchio amico goffredo saint-omer, del giovane stefano saint-clair, e di altri pochi fidati cavalieri, riuscirà a fondare l'ordine dei
Punteggio: 675
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/08/2023

Posizione in classifica: 747

Germanico

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storica

Germanico
Mai era accaduto prima nella storia di roma che due giovani dell'aristocrazia si amassero in modo così incondizionato. Dal momento in cui, giovanissimi, si riconosceranno come spiriti affini, germanico e agrippina non si separeranno più. Il vincolo che li unisce, del resto, è il coronamento di una grande passione, non certo un impegno formale determinato da convenienze politiche. Quando il giovane comandante è chiamato a guidare le otto legioni stanziate lungo il fiume reno per riscattare il nome dell'impero dopo la disfatta di teutoburgo, agrippina decide di seguirlo in germania. Nonostante sia incinta, partecipa da protagonista alla vita dell'accampamento, rivelando presto un ascendente sui soldati superiore persino a quello del marito. Fieri, impavidi, volitivi, entrambi sembrano dei predestinati: se germanico, figlio del valoroso comandante druso, è l'uomo più indicato a succedere al vecchio imperatore augusto, di cui è il pupillo, agrippina, figlia di marco vipsanio agrippa, l'eroe di azio, ma soprattutto nipote di augusto, rappresenta l'esempio più fulgido della matrona romana. Eppure, alla morte di augusto per loro le cose si mettono male. Nel testamento l'imperatore ha designato il figliastro tiberio come suo successore. Livia, sua madre – avversaria di agrippina –, che ha sempre agito perché il marito favorisse il figlio tiberio, detiene adesso un potere illimitato. Amati dalla gente e dai soldati così come temuti dal potere, germanico e agrippina accetteranno con spavalda consapevolezza il loro destino. Anni dopo la loro morte, sarà il centurione quinto sergio sabino – un leale servitore dello stato che ha avuto la ventura di essere testimone delle loro gesta – a raccontare nelle sue memorie chi furono l'imperatore mancato e la sua sposa guerriera, e in che modo tiberio e livia si accanirono su di loro.
Punteggio: 674
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 748

L Apprendista

Barbara A. Shapiro

Narrativa estera - Storica

L Apprendista
È l'estate del 1922 e la giovane belga paulien mertens, il cuore a pezzi e duecento franchi in tasca, è in esilio a parigi. Diseredata e ripudiata dai genitori a causa della truffa finanziaria messa in atto dal suo fidanzato george everard, che ha condotto le fabbriche tessili mertens sull'orlo della bancarotta, paulien vaga per la città chiedendosi come riuscirà a dimostrare la propria innocenza e a restituire al padre almeno una piccola parte di ciò che ha perso. Cambiato il proprio nome in vivienne gregsby, la giovane donna decide di sfruttare le sue competenze nel campo dell'arte per rientrare in possesso della collezione paterna di dipinti postimpressionisti e ottenere, così, il perdono della famiglia. Grazie alla sua intraprendenza, riceve la proposta di fare da assistente al dottor edwin bradley, collezionista d'arte americano con l'ambizione di creare un museo a philadelphia. Vivienne dovrà accompagnarlo nelle sue visite agli studi degli artisti, fargli da interprete e da segretaria. Un lavoro che la giovane accetta con entusiasmo, ma non privo di rischi. Qualcuno potrebbe smascherarla, magari lo stesso george everard, in vena di architettare uno dei suoi malefici raggiri…
Punteggio: 672
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2023

Posizione in classifica: 749

Come Donna Innamorata

Marco Santagata

Narrativa estera - Storica

Come Donna Innamorata
Finalista premio strega 2015 - presentato da salvatore silvano nigro e gabriele pedullà come si può continuare a scrivere quando la morte ti ha sottratto la tua musa? È questo l'interrogativo che, l'8 giugno 1290, tormenta dante alighieri, giovane poeta ancora alla ricerca di una sua voce, davanti alle spoglie di beatrice portinari. Da quel momento tutto cambierà: la sua vita come la sua poesia. Percorrendo le strade di firenze, dante rievoca le vicissitudini di un amore segnato dal destino, il primo incontro e l'ultimo sguardo, la malìa di una passione in virtù della quale ha avuto ispirazione e fama. È sgomento, il giovane poeta; e smarrito. Ma la sorte gli riserva altri strali. Mentre le trame della politica fiorentina minacciano dapprima i suoi affetti – dal rapporto con la moglie gemma all'amicizia fraterna con guido cavalcanti – e poi la sua stessa vita, dante alighieri fa i conti con le tentazioni del potere e la ferita del tradimento, con l'aspirazione al successo e la paura di non riuscire a comporre il suo capolavoro… È un dante intimo, rivelato anche nella sua fragilità, e nelle sue ambiguità, quello che marco santagata mette in scena in un romanzo che restituisce le atmosfere, le parole, le inquietudini di un medioevo vivido e vicino. Il sommo poeta in tutta la sua umanità: lacerato dall'amore, tormentato dall'ambizione, ardentemente contemporaneo.
Punteggio: 669
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2025

Posizione in classifica: 750

Il Farmacista Di Auschwitz

Dieter Schlesak

Narrativa estera - Storica

Il Farmacista Di Auschwitz
'victor capesius era farmacista a sighisoara, buon vicino di casa della famiglia schlesak. Una fotografia del 1929 lo mostra sorridente in uno stabilimento balneare della cittadina, con alcuni conoscenti. Anni dopo, capesius si trova ad auschwitz, a inviare tanti di questi suoi vicini nella camera a gas, selezionandoli personalmente e dicendo loro di spogliarsi per andare a prendere un bagno. Dalla farmacia del lager distribuisce le dosi dello zyklon b, il gas letale. L'idillio di provincia diviene il più atroce e fetido mattatoio della storia, i commensali di liete tavolate domenicali nelle colline transilvane si dividono in assassini e assassinati, il familiare nido di provincia cova le uova di mostri. Capesius, condannato a nove anni di carcere, è poi vissuto e morto serenamente. Il possente libro di schlesak - in cui c'è un unico personaggio immaginario, il deportato adam, che tuttavia riferisce fatti oggettivi e parole realmente dette da vittime e da boia e in cui il narratore è solo un impersonale protocollo di eventi, deposizioni e dichiarazioni raccolte - è un indimenticabile affresco del male, degno del 'l'istruttoria' di peter weiss e, nella sua secca sobrietà epica, altrettanto intenso. ' (dalla prefazione di claudio magris)
Punteggio: 667
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]