Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1907

Pagina 81 di 191

Posizione in classifica: 801

I Medici
Una Regina Al Potere

Matteo Strukul

Narrativa estera - Storica

I Medici<br>Una Regina Al Potere
Il nuovo romanzo della serie best seller i medici. Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, seguiamo i medici sin dagli inizi dell'ascesa alla signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, spietati mercenari svizzeri ma anche artisti geniali e ammalianti cortigiane. Nell'ultimo libro della trilogia, il personaggio principale è caterina de' medici, la regina di francia, moglie di enrico ii. Nella parigi del xvi secolo, fra guerre di religione e tradimenti, dovrà contrastare il successo crescente della sua rivale, l'amante del re, diana di poitiers, e trovare alleati in una corte straniera ostile. Periodo/luogo/soggetto: xvi sec. , francia, caterina de' medici:
Punteggio: 622
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2024

Posizione in classifica: 802

Vesuvius

Marisa Ranieri Panetta

Narrativa estera - Storica

Vesuvius
Sotto le pendici verdeggianti del vesuvio flavia rimpiange la sorte che l'ha obbligata a sposare il ricchissimo quinto, molto più anziano di lei. Dall'altra parte della strada, lucio ceio, brillante uomo politico, spia la sua inquietudine, pronto a offrirle un momento di dolcezza, una breve passione clandestina. Quinto, spesso lontano per affari, intraprende un viaggio che lo inghiottirà nel mistero; nel frattempo a roma, poppea, la moglie di nerone, muore all'improvviso in circostanze poco chiare, e il console plauzio, insieme ad altri senatori, aderisce a una congiura contro l'imperatore. Attimi di felicità e di tristezza, segreti tormentosi e brillanti carriere, vissuti da uomini e donne inconsapevoli della catastrofe che sta per abbattersi sulla bella e chiassosa città di pompei. Dalla costa vesuviana a rieti, dalla penisola iberica alla capitale dell'impero si snodano le vicende di un'umanità vivida e vera, narrata nei luoghi stessi in cui ha abitato; un passato che diventa un presente familiare, a tratti intimo, in cui il lettore riconosce senza esitazione un patrimonio di storia e cultura molto più vicino a noi di quanto si possa immaginare. E su tutto incombe l'ombra del vesuvio, il monte sacro a giove, che nessuno all'epoca immaginava fosse un vulcano.
Punteggio: 621
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2023

Posizione in classifica: 803

La Spia

Paulo Coelho

Narrativa estera - Storica

La Spia
Paulo coelho ci regala uno straordinario ritratto di donna, un romanzo d'avventura e di formazione, frutto di una ricerca basata su documenti inediti, ma condotta con lo sguardo del narratore che, nella vita di mata hari, coglie un messaggio di straordinaria attualità per le donne e gli uomini di oggi. Parigi, prigione di saint-lazare, 1917. Una donna attende con fierezza il proprio destino. Ha un solo desiderio: che sua figlia sappia la verità, che non creda ad altri che a sua madre. E così prende carta e penna per raccontarle la sua vita avventurosa e controversa. Lei è mata hari, la donna più desiderabile e desiderata del suo tempo: ballerina scandalosa, seduttrice infallibile degli uomini più ricchi e potenti, capace di diventarne cortigiana, amante e fidata confidente; e, forse per questo, di suscitare gelosie e invidie nelle donne e mogli dell'aristocrazia parigina. Lei è la donna dai molti nomi: margaretha, il nome di battesimo; mrs macleod, come la chiamavano a giava; h21, il nome in codice che i tedeschi le avevano attribuito durante la guerra. Il passato di mata hari è oscuro, il suo presente sempre pericoloso: ha dedicato la sua vita alla libertà e al desiderio, ha sfidato i pregiudizi della società, e ora sconta l'accusa infamante di spia. La sua unica colpa: essere una donna libera. Paulo coelho ci regala uno straordinario ritratto di donna, un romanzo d'avventura e di formazione, frutto di una ricerca basata su documenti inediti, ma condotta con lo sguardo del narratore che, nella vita di mata hari, coglie un messaggio di straordinaria attualità per le donne e gli uomini di oggi.
Punteggio: 611
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2025

Posizione in classifica: 804

Trio

Dacia Maraini

Narrativa estera - Storica

Trio
Il ritorno di dacia maraini alla narrazione storica. Un romanzo intenso e delicato, pervaso dai colori e dagli odori della sua sicilia, che attraverso il filtro di un passato mai così vicino parla di ognuno di noi, e di cosa può salvarci quando fuori tutto crolla. Sicilia, 1743. Il loro legame viene da lontano, e ha radici profonde. È nato quando, ancora bambine, agata e annuzza hanno imparato l'arte tutta femminile del ricamo sotto lo sguardo severo di suor mendola; è cresciuto nutrendosi delle avventure del cid e ximena, lette insieme in giardino, ad alta voce, in bocca il sapore dolce di una gremolata alla fragola; ha resistito alle capriole del destino, che hanno fatto di agata la sposa di girolamo e di annuzza una giovane donna ancora libera dalle soggezioni e dalle gioie del matrimonio. Ora, mentre un'epidemia di peste sta decimando la popolazione di messina, le due amiche coltivano a distanza il loro rapporto in punta di penna, perché la paura del contagio le ha allontanate dalla città ma non ha spento la voglia di far parte l'una della vita dell'altra. E anche se è lo stesso uomo ad accendere i loro desideri, e il cuore scalpita per imporre le proprie ragioni, agata e annuzza sapranno difendere dalla gelosia e dalle convenzioni del mondo la loro amicizia, che racconta meglio di qualunque altro sentimento le donne che hanno scelto di essere. Il ritorno di dacia maraini alla narrazione storica dopo la lunga vita di marianna ucrìa, uno dei suoi libri più amati, è un romanzo intenso e delicato, pervaso dai colori e dagli odori della sua sicilia, che attraverso il filtro di un passato mai così vicino parla di ognuno di noi, e di cosa può salvarci quando fuori tutto crolla.
Punteggio: 611
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2025

Posizione in classifica: 805

La Reliquia Di Costantinopoli

Paolo Malaguti

Narrativa estera - Storica

La Reliquia Di Costantinopoli
Candidato al premio strega 2016. Presentato da marcello fois e alberto galla. 1565, venezia. Il sole non lambisce ancora il camposanto di san zaccaria, quando il vecchio giovanni si cala nella tomba del chierico gregorio eparco, il suo antico tutore, appena riesumata dai pissegamorti in cambio di tre ducati. Non vuole trafugare la bara di legno marcio o le ossa ricoperte di lanugine e muffa. Sta cercando un libercolo. Un diario «avvolto in una pezza di tela cerata, sigillata da un nastro nero», che lui stesso, cinquant'anni prima, ha nascosto sotto la nuca del maestro, dopo aver giurato di non sfogliarlo né di farne parola con nessuno. Il giuramento, però, ora può essere infranto, poiché le annotazioni contenute in quell'involucro sono l'unico indizio in grado di condurre ad alcune preziosissime reliquie cristiane andate perdute. Il diario si apre nel 1452, quando gregorio – «la barba folta e nera» e un «fisico più da rematore che da mercante» – giunge ad adrianopoli insieme con il suo socio d'affari, l'ebreo-veneziano malachia bassan. La città, strappata a venezia dagli ottomani un secolo prima, offre uno spettacolo raccapricciante agli occhi dei due giovani mercanti. Ventotto marinai di una galea da mercado della serenissima, accusata di aver disubbidito agli ordini provenienti dalla fortezza di boghaz-kesen, fatta costruire da maometto ii per controllare il traffico sul bosforo, sono stati torturati, uccisi e lasciati alla mercé dei cani nelle pubbliche vie. L'intento del giovane sultano, un ragazzo di diciannove anni magro e pallido, è chiaro: offrire una dimostrazione di forza prima di cingere d'assedio la città che, per i cristiani, è la madre e la guida di tutto il mondo, l'ancella stessa del padre: costantinopoli, l'arca di santità che custodisce il maggior numero di reliquie cristiane. Mentre uno sparuto esercito di genovesi, greci e veneziani tenta di respingere l'assalto dei turchi, gregorio ha un'idea: recuperare tutti «i frammenti di paradiso» appartenuti ai santi e disseminati nelle chiese, nei sotterranei e dentro il grande palazzo imperiale di costantinopoli, per salvare in tal modo la cristianità. Un'idea allettante anche per malachia bassan, nella cui mente si affaccia il pensiero che, male che vada, quelle reliquie così preziose possono pur sempre essere vendute. Così tra imboscate, fughe ed enigmi, i due giovani mercanti si accingono all'impresa… con una documentazione sterminata capace di riprodurre fedelmente l'architettura di costantinopoli cinta d'assedio dagli ottomani e le strategie militari, le lingue, i culti e i costumi dell'epoca, paolo malaguti scrive un romanzo d'avventura dall'inarrestabile tensione narrativa. E ci consegna due protagonisti memorabili, figli del xv secolo: il saggio e ossequioso chierico gregorio e l'imprevedibile ebreo malachia.
Punteggio: 603
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2018

Posizione in classifica: 806

Waterloo

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

Waterloo
L'avvincente resoconto dell'ultima, disperata battaglia dell'epopea di napoleone bonaparte. «le migliori scene di battaglia che abbia mai letto. Cornwell sa come far rivivere la storia. » – george r. R . Martin «il racconto di cornwell è magistrale, e l'accuratezza storica ineccepibile. » – the observer il 18 giugno del 1815 gli eserciti di francia, gran bretagna e prussia si scontrarono in una tranquilla piana a sud di bruxelles. Nei tre giorni precedenti l'esercito francese aveva battuto gli inglesi a quatre bras e i prussiani a ligny. Gli alleati erano in ritirata. La sanguinosa battaglia di waterloo sarebbe diventata una pietra miliare nella storia europea, anche perché fino alla sera del 18, l'esercito francese era a un passo dalla vittoria. Bernard cornwell racconta la cronaca dei quattro giorni che precedettero la battaglia e poi ora per ora le emozioni di quella giornata fatidica. Da queste pagine escono così l'incalzare degli eventi della battaglia, ma anche i pensieri e le preoccupazioni dei due grandi protagonisti, napoleone e sir arthur wellesley, duca di wellington, così come di tutti i soldati e ufficiali che vissero quella memorabile giornata.
Punteggio: 603
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2020

Posizione in classifica: 807

L' Apprendista

Barbara A. Shapiro

Narrativa estera - Storica

L" Apprendista
Appassionante romanzo storico dell'autrice de la falsaria, l'apprendista trasporta i lettori nella sfavillante parigi degli anni venti con «un'irresistibile storia di frode artistica, scandalo, omicidio e vendetta» (publishers weekly). «un romanzo ricco di suspense che delizierà sia i fan della narrativa storica sia gli amanti del giallo» – booklist«un tour de force. Barbara shapiro è maestra nell'intrecciare le vite di personaggi storici a quelle di personaggi immaginari, e nel far rivivere il passato sulla pagina» – dawn trippÈ l'estate del 1922 e la giovane paulien mertens, il cuore a pezzi e duecento franchi in tasca, è in esilio a parigi. Diseredata e ripudiata dai genitori a causa della truffa finanziaria messa in atto dal suo fidanzato george everard, che ha condotto le fabbriche tessili mertens sull'orlo della bancarotta, paulien vaga per la città chiedendosi come riuscirà a dimostrare la propria innocenza e a restituire al padre almeno una piccola parte di ciò che ha perso. Dopo aver dato un taglio ai suoi lunghi capelli e cambiato il proprio nome in vivienne gregsby, la giovane donna decide di sfruttare le sue competenze nel campo dell'arte per rientrare in possesso della collezione di dipinti postimpressionisti di suo padre e ottenere, così, il perdono della famiglia. Grazie alla sua intraprendenza, riceve la proposta di fare da assistente al dottor edwin bradley, collezionista d'arte americano con l'ambizione di creare un museo a philadelphia. Vivienne dovrà accompagnarlo nelle sue visite agli studi degli artisti, fargli da interprete, da segretaria, aiutarlo a fissare gli appuntamenti e a prendere accuratamente nota delle transazioni. Un lavoro che la giovane accetta con entusiasmo, conscia del fatto che potrebbe consentirle non soltanto di venire a contatto con opere straordinarie, ma anche di incontrare gli artisti i cui dipinti la emozionano fin da quando era solo una bambina, come henri matisse, ad esempio, che col suo piglio giovanile, la barba folta e lo sguardo intelligente, non mancherà di far breccia nel suo cuore. Un lavoro, tuttavia, non privo di rischi. Qualcuno potrebbe smascherarla, magari lo stesso george everard, in vena di architettare uno dei suoi malefici raggiri.
Punteggio: 603
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2021

Posizione in classifica: 808

I Lupi Di Roma
La Saga Degli Orsini

Andrea Frediani

Narrativa estera - Storica

I Lupi Di Roma<br>La Saga Degli Orsini
Nel 1277, una feroce lotta per il potere si scatena in occasione del conclave. Dopo sei mesi di sede vacante, la famiglia orsini riesce a far eleggere un proprio esponente. Il nuovo pontefice, niccolò iii, si propone di arginare lo strapotere di carlo d'angiò, re francese di napoli e senatore di roma, ma mira anche a consolidare le fortune della famiglia. In breve gli orsini assumono il controllo di roma, di viterbo e del collegio cardinalizio. Tuttavia le ambizioni del papa e di suo cugino, il cardinale matteo rubeo, obbligano alcuni membri della famiglia, come orso, podestà di viterbo, e perna, spinta da un amore proibito, a sacrificare i loro stessi sentimenti. Ma l'ascesa della dinastia viene interrotta da un evento imprevedibile, che esporrà gli orsini alla vendetta dei loro tanti nemici. In cerca di riscatto, gli orsini scopriranno che farsi campioni degli ideali di libertà può essere un obiettivo più gratificante del dominio. Da bologna a palermo, passando per firenze, viterbo e roma, si faranno quindi protagonisti delle lotte tra guelfi e ghibellini, per le autonomie comunali e dei vespri siciliani, imprimendo la loro mano sul ricco affresco dell'italia tardomedievale. Questa è una storia di potere, di fede, di amore e di sangue. Questa è la storia della famiglia orsini, i lupi di roma.
Punteggio: 603
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Posizione in classifica: 809

Tai-Pan

James Clavell

Narrativa estera - Storica

Tai-Pan
Una storia di passioni e violenze, ma anche l'epopea di un'epoca che vide l'inizio del declino del celeste impero e la nascita della colonia più ricca d'oriente. «nessuno ha mai potuto dubitare del suo dono di narratore o della sua capacità di trascinare il lettore in luoghi e tempi lontani» – the new york timesintorno alla metà del xix secolo, hong kong è solo un porto naturale abitato da poveri pescatori. Ma dirk struan, capo di una delle maggiori compagnie mercantili operanti in estremo oriente, intuisce che quel pezzetto di terra battuta dai tifoni potrà diventare la base per l'espansione commerciale inglese in asia. E' un uomo coraggioso, tagliato per il comando, rispettato dai cinesi che lo chiamano tai-pan, signore assoluto. Per realizzare il suo sogno, però, dovrà affrontare nemici senza scrupoli in una lotta implacabile. Una storia di passioni e violenze, ma anche l'epopea di un'epoca che vide l'inizio del declino del celeste impero e la nascita della colonia più ricca d'oriente.
Punteggio: 603
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2024

Posizione in classifica: 810

Per Sempre

Kathleen E. Woodiwiss

Narrativa estera - Storica

Per Sempre
Nell'inghilterra del xii secolo, non c'è scapolo gentiluomo che non aspiri alla mano di abrielle, ma quando al suo patrigno, di ritorno dalle crociate, vengono negati il titolo nobiliare e i possedimenti promessi, i pretendenti improvvisamente scompaiono. Abrielle si vede costretta ad accettare il matrimonio con il ricco e ripugnante desmond de marlé. Al banchetto di nozze la novella sposa rivede l'avvenente raven, emissario del re di scozia, che tempo prima l'aveva sottratta a un tentativo di stupro. L'attrazione è irresistibile, ma il destino è loro avverso.
Punteggio: 601
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]