Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2008

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1303

Pagina 87 di 131

Posizione in classifica: 861

L' Uomo Che Non Credeva In Dio

Eugenio Scalfari

Biografie - Autobiografie

L" Uomo Che Non Credeva In Dio
Con questo libro eugenio scalfari abbraccia l'avventura della sua esistenza: a partire dalla stagione magica dell'infanzia, passando per gli anni di formazione (la scoperta della filosofia al liceo di sanremo, compagno di banco l'amico italo calvino), fino all'impegno giornalistico, che dura da oltre sessantacinque anni, per arrivare al tempo lungo della vecchiaia. Ma scalfari non si accontenta di rammemorare, nel suo libro ogni ricordo vive e perdura in funzione di una continua tensione etica e intellettuale. Egli non entra nelle varie stanze della memoria, se prima non è certo di intravedere dalla soglia il bagliore di un fuoco razionale che possa ampliare il dato autobiografico, fino a farsi meditazione sulla vita, sui valori di ogni gesto compiuto. Ripensarsi bambino, vestito da ballila ad ascoltare il duce da palazzo venezia, lo costringe a fare i conti con l'intossicazione del virus ideologico del fascismo. Poi si osserva adolescente entrare nella gabbia dell'io, con indosso quella maschera che toglie l'innocenza; e nei due anni passati nella campagna calabrese, in fuga da roma occupata dai tedeschi ('dopo otto mesi di pena, clandestinità e fame nera'), scopre la possibilità di un oblio di sé, imparando dal padre ad ascoltare 'la voce degli alberi'. Oppure si interroga su morale e politica, ricordando la figura di enrico berlinguer o quella volta che in un bar della maremma ugo la malfa associò il fare della politica con l'arte di giocare di sponda a biliardo.
Punteggio: 619
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2021

Posizione in classifica: 862

Viaggio In Un'Italia Diversa

Bruno Vespa

Società - Documenti giornalistici

Viaggio In Un"Italia Diversa
Bruno vespa torna a raccontare l'italia in un viaggio in presa diretta nella rivoluzione silenziosa che ha determinato lo sconvolgimento elettorale della primavera 2008, e fruga tra le paure degli italiani. Ha assistito agli sbarchi dei clandestini a lampedusa e parlato con i protagonisti di un'immigrazione tanto disperata quanto osteggiata; ha discusso con gli stranieri in attesa di espulsione e con i rom dei campi nomadi di roma, milano e napoli. È andato negli empori allestiti dalla caritas per sostenere le famiglie in difficoltà e ha controllato i prezzi dei discount, per analizzare i disagi della 'quarta settimana'. Si è aggirato nei quartieri di napoli in mano alla camorra e in quelli sommersi dai rifiuti. Ha viaggiato nel profondo nordest, dove la paura dello straniero ha fatto esplodere i consensi per la lega, e mostra come la somma di inquietudini e insoddisfazioni abbia messo a soqquadro il panorama politico italiano, riducendo a cinque i partiti presenti in parlamento, cancellando la sinistra radicale e consegnando a berlusconi la maggioranza più ampia e solida della storia della repubblica. Ricostruisce la caduta del governo prodi, la nascita dell'alleanza tra veltroni e di pietro, la rottura tra bertinotti e ferrero, quella tra berlusconi e casini, ma anche il 'nuovo inizio' del governo berlusconi: un'italia davvero diversa, vista dagli occhi di un grande cronista.
Punteggio: 617
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2021

Posizione in classifica: 863

Una Testa Mozzata

Irvine Welsh

Narrativa estera - Recente

Una Testa Mozzata
Jason king è un fantino quasi nano, che vive tra interminabili partite di subbuteo, di cui è niente meno che campione regionale, e il sussidio di disoccupazione. Suo padre è un socialista massimalista che ha scoperto i gangsta rapper americani, che per lui incarnano la vera anima della protesta: 'c'e dentro più politica nelle parole di 50 cent che in cento dischi di quel finocchio di hippy che senti tu! ' jason king ha una passione per la pornografia, la masturbazione, l'alcol e le ragazzette della buona società in pantaloni aderenti da fantino, non necessariamente in quest'ordine.
Punteggio: 611
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2021

Posizione in classifica: 864

Perdas De Fogu

Massimo Carlotto

Narrativa estera - Narrativa gialla

Perdas De Fogu
Sardegna 2008. Pierre nazzari è un disertore ricattato e costretto a fare il lavoro sporco in operazioni segrete o illegali. Finisce nelle mani di una struttura parallela al servizio di un comitato d'affari locale e viene obbligato a spiare nina, una giovane ricercatrice veterinaria che studia gli effetti dell'inquinamento bellico sugli animali nella zona del poligono di salto di quirra. Mentre l'ex militare tenta di conquistare la fiducia della giovane donna, il suo passato ritorna per chiudere un conto lasciato in sospeso. Entrambi saranno costretti a giocare una partita complicata e pericolosa il cui premio è la sopravvivenza. Sullo sfondo un mondo di affaristi e politici, ex contractor e strutture di sicurezza private, militari e industrie di armamenti legati al grande business della produzione bellica. Frutto di una lunga e meticolosa inchiesta condotta da massimo carlotto e dal gruppo di scrittori uniti nella sigla mama sabot,
Punteggio: 611
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/02/2025

Posizione in classifica: 865

Estasi Culinarie

Muriel Barbery

Narrativa estera - Recente

Estasi Culinarie
Nel signorile palazzo di rue de grenelle, già reso celebre dall''eleganza del riccio', monsieur arthens, il più grande critico gastronomico del mondo, il genio della degustazione, è in punto di morte. Il despota cinico e tremendamente egocentrico, che dall'alto del suo potere smisurato decide le sorti degli chef più prestigiosi, nelle ultime ore di vita cerca di recuperare un sapore primordiale e sublime, un sapore provato e che ora gli sfugge, il sapore per eccellenza, quello che vorrebbe assaggiare di nuovo, prima del trapasso. Ha così inizio un viaggio gustoso e ironico che ripercorre la carriera di arthens dall'infanzia ai fasti della maturità, attraverso la celebrazione di piatti poveri e prelibatezze haute cuisine. A fare da contrappunto alla voce dell'arrogante critico c'è la nutrita galleria delle sue vittime (i familiari, l'amante, l'allievo, il gatto e anche la portinaia renée), ciascuna delle quali prende la parola per esprimere il suo punto di vista su un uomo che, tra grandezze pubbliche e miserie private, sembra ispirare solo sentimenti estremi, dall'ammirazione incondizionata al terrore, dall'amore cieco all'odio feroce. Anche in questo romanzo d'esordio muriel barbery racconta, assieme ai piaceri e alle tenerezze della vita, l'arroganza e la volgarità del potere (in un ambiente spietato dove - è cronaca di questi anni - un cuoco si uccide perché ha perso una stella michelin).
Punteggio: 606
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/10/2023

Posizione in classifica: 866

Gang Bang

Chuck Palahniuk

Narrativa estera - Recente

Gang Bang
Cassie wright, regina leggendaria del porno, decide di chiudere in 'bellezza' la sua carriera battendo il record mondiale di gang bang (quella particolare performance porno nella quale una gentile signora fa sesso con un numero spropositato di gentili signori) e di farne un film. Il suo obiettivo è quanto mai ambizioso: 600 uomini. Il libro si basa su quanto dicono, pensano e fanno mr. 72, mr. 137, e mr. 600 che attendono il loro turno in una stanza assai affollata e rumorosa. Ma non vanno dimenticati alcuni elementi che rendono la storia ancora più forte. La pornoattrice ha in mente di morire durante le riprese del suo tentativo di record mondiale di modo che le successive polemiche portino a proibire ulteriori futuri tentativi di record, cosa che le garantirebbe di essere in eterno la detentrice del primato. L'immortalità è a portata di mano insomma. Inoltre la pornoattrice intende devolvere i proventi del film al figlio che aveva concepito sul set del suo primo film porno e che poi aveva abbandonato perché venisse adottato. E in effetti uno dei tre uomini su cui si basa la storia dice di essere il figlio di cassie che cerca disperatamente di mettersi in contatto con la madre dopo che lei lo ha abbandonato da piccolo. Ma le cose stanno davvero così? (il romanzo è adatto alla lettura da parte di un pubblico adulto)
Punteggio: 606
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/09/2024

Posizione in classifica: 867

La Fabbrica Degli Ignoranti
La Disfatta Della Scuola Italiana

Giovanni Floris

Società - Filosofia della religione

La Fabbrica Degli Ignoranti<br>La Disfatta Della Scuola Italiana
Il manager strapagato che incita a vincere come fece napoleone a waterloo, l'avvocato che scrive 'l'addove', il politico secondo cui darfùr è il dialetto per dire 'sbrigati'. La nostra classe dirigente è composta da mostri? La ben più dura realtà è che non sono più ignoranti della media. Questo clamoroso fallimento culturale ha un colpevole: la scuola. Per ogni persona che non capisce o non si fa capire c'è infatti un professore senza prospettive, un laboratorio senza apparecchiature, un preside senza portafoglio e una sfilza di ministri che hanno accumulato riforme sempre più inutili. Non può pretendere di avere un futuro un paese in cui non si rispetta l'istituzione che forma i cittadini. In cui si guadagna meno a insegnare che a pulire i pavimenti, e i bravi docenti vengono ricompensati con carriere immobili. 'siamo allo stadio di zoo umano', commenta sconfortata una prof, ma di chi è la colpa? In questa inchiesta sui mali della scuola e dell'università italiane giovanni floris non risparmia fatti, numeri e situazioni allucinanti. Dall'asilo di napoli che non apre perché mancano i bidelli fino all'istituto friulano che ogni anno cambia l'intero corpo docente (precario). Un libro di denuncia e insieme un atto d'amore verso una scuola di nobile tradizione, piombata in un medioevo di strutture fatiscenti e insegnanti girovaghi come braccianti. Di fronte al declino della convivenza civile, della vita politica, dell'innovazione culturale, è ora che torniamo tutti sui banchi.
Punteggio: 603
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/06/2021

Posizione in classifica: 868

La Fabbrica Degli Ignoranti
La Disfatta Della Scuola Italiana

Giovanni Floris

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Fabbrica Degli Ignoranti<br>La Disfatta Della Scuola Italiana
Il manager strapagato che incita a vincere come fece napoleone a waterloo, l'avvocato che scrive
Punteggio: 603
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2024

Posizione in classifica: 869

Filosofi A Luci Rosse
La Filosofia, Luniverso Dei Punti Di Vista, Guardata Da Un Punto Di Vista Inedito Il Sesso

Pietro Emanuele

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Psicologia sessuale

Filosofi A Luci Rosse<br>La Filosofia, Luniverso Dei Punti Di Vista, Guardata Da Un Punto Di Vista Inedito Il Sesso
Frutto di una ricerca rigorosa e documentata,
Punteggio: 603
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/06/2022

Posizione in classifica: 870

Uno Per Tutti

Gaetano Savatteri

Narrativa estera - Recente

Uno Per Tutti
Giorgio cannistraro riceve una lettera da un amico di un tempo lontano che gli chiede un incontro urgente. Sono cresciuti insieme, nell'ultima coda del miracolo economico, in un paese dormitorio della grande milano, scegliendo insieme il manipolo dei compagni. Le imprese di questi 'ragazzi della via pal', ognuno col suo nome di battaglia: gil, giò, vinz, bertuccio, pendolino, ognuno prima generazione milanese di famiglie venute dal sud, scorrono nei ricordi fino all'epilogo sinistro e segreto che chiuse per sempre l'infanzia. Nel presente, gli amici ritrovati, ormai adulti, ricompongono il vecchio sodalizio per un'ultima notte scatenata, disperata e soprattutto ingannevole. Ma all'alba, gil svela il mistero di un incontro imperfetto, nel quale ciascuno deve scegliere la propria risposta. 'non ci sono battaglie vinte o perse, ma solo battaglie inutili'.
Punteggio: 603
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]