Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1463

Pagina 93 di 147

Posizione in classifica: 921

Lasciar Andare

Philip Roth

Narrativa estera - Recente

Lasciar Andare
'in quel periodo ero sottotenente d'artiglieria, di stanza in un angolo desertico e sperduto dell'oklahoma, e il mio unico legame col mondo dei sentimenti non era il mondo stesso, ma henry james, che da qualche tempo avevo cominciato a leggere'. Congedato poco tempo prima dall'esercito, ancora scosso dalla recente morte della madre, libero dai vecchi legami e ansioso di crearsene nuovi, gabe wallach entra nell'orbita di paul herz, un compagno di studi, e di libby, la malinconica moglie di paul. Il desiderio di gabe di mettere in relazione l'ordinato 'mondo dei sentimenti' che ha conosciuto nei libri con il mondo reale si scontra prima con gli sforzi degli herz di fare i conti con le difficoltà della vita adulta e poi con le sue stesse relazioni sentimentali. La volontà di gabe di essere una persona seria, responsabile e generosa col prossimo viene messa alla prova dal rapporto con martha reganhart, una donna divorziata, madre di due bambini, vivace, senza peli sulla lingua. La complessa relazione di gabe e martha, e la spinta di gabe a risolvere i problemi degli altri sono al centro di questo primo, ambizioso romanzo, di philip roth: ambientato negli anni cinquanta, tra chicago, new york e iowa city, è il ritratto di un'america definita da vincoli sociali ed etici profondamente diversi da quelli di oggi.
Punteggio: 679
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 922

Tre Figlie Di Eva

Elif Shafak

Narrativa estera - Recente

Tre Figlie Di Eva
Tre ragazze, tre amiche con un retroterra musulmano, eppure così diverse: la peccatrice, la credente e la dubbiosa. «possiedo una patria portatile. E so bene che, per quanto io possa essere stata nomade per tutta la vita, questa mia travagliata patria mi segue come un'ombra. I molti problemi della turchia mi occupano la mente, mi opprimono il petto, mi gravano sull'anima, mi invadono il sonno. Ma so anche che per gli scrittori, per chi in tutto il mondo racconta storie, c'è una sola vera terra. Si chiama storilandia. » – elif shafak, la repubblica «l'amore per certi versi somiglia alla fede. È una sorta di fiducia cieca, no? La più dolce delle euforie. Ma se perdiamo la testa per amore, o per fede, la dolcezza si inacidisce. Soffriamo per mano degli dèi che noi stessi abbiamo creato. » peri ha trentacinque anni, tre figli, un marito e una vita agiata nella città dov'è nata, istanbul. Si sta recando a una cena lussuosa quando le viene rubata la borsa. Lei reagisce, i ladri scappano e dalla borsa cade una vecchia polaroid in cui compaiono quattro volti: un uomo e tre giovani ragazze a oxford. Una è shirin, bellissima iraniana, atea e volitiva; la seconda è mona, americana di origini egiziane, osservante, fondatrice di un gruppo di musulmane femministe e poi peri, cresciuta osservando il laico secolarismo del padre e la devota religiosità islamica della madre, incapace di prendere posizione sia nella disputa famigliare sia nel suo stesso conflitto interiore. Tre ragazze, tre amiche con un retroterra musulmano, eppure così diverse: la peccatrice, la credente e la dubbiosa. L'uomo nella foto invece è azur, docente di filosofia ribelle e anticonformista, e sostenitore del dubbio come metodo di comprensione della realtà. A oxford la giovane peri cercava la sua «terza via», la stessa che predicava e professava azur, di cui si innamora. Sarà questo incontro a sconvolgerle la vita, fino allo scandalo che la riporterà in turchia. 'tre figlie di eva' è un romanzo intenso e ambizioso che affronta e indaga temi importanti come la spiritualità, la politica, l'amicizia, i sogni infranti e la condizione della donna. Ma soprattutto è un romanzo sulla turchia contemporanea, su quei contrasti che agitano oggi il paese - nelle parole di elif shafak - «delle potenzialità inespresse».
Punteggio: 679
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2023

Posizione in classifica: 923

I Guerrieri D'argento
Le Cronache Dei Cinque Regni

Elvio Ravasio

Narrativa estera - Fantasy

I Guerrieri D"argento<br>Le Cronache Dei Cinque Regni
Tre giovani, uniti da una profezia, combatteranno il signore delle forze oscure e degli elementi. Insieme affronteranno un viaggio che li metterà a dura prova. Inizia così la saga dei cinque regni, un tuffo nell'avventura e nella fantasia dove amicizia, fedeltà, onestà, amore sono i valori che uniscono i tre protagonisti. L'autore - da sempre amante del genere fantasy, avido lettore, vincitore di numerosi premi letterari - ha concepito questa storia incantata per dare la buona notte alla figlia bambina. Guerrieri d'argento è divenuto il primo libro di una saga in cui passione e amore per la scrittura e il racconto lo hanno portato in giro nelle scuole d'italia dove ha incontrato e appassionato moltissimi lettori grandi e piccoli.
Punteggio: 679
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2021

Posizione in classifica: 924

Crocevia

Mario Vargas Llosa

Narrativa estera - Recente

Crocevia
«in 'crocevia' confluiscono i cinque assi portanti della vita letteraria di vargas llosa: l'analisi del giornalismo, il perú, il potere, l'ipocrisia e l'erotismo. Al centro e intorno a tutto, sempre, lei: la libertà». - el paìs«l'idea di questo romanzo nacque con l'immagine di due amiche che all'improvviso una notte, in un modo del tutto inatteso, vivono un'avventura erotica. Poi si andò trasformando in una storia poliziesca, quasi un thriller, e il thriller pian piano divenne un affresco della società peruviana negli ultimi mesi della dittatura. » - mario vargas llosalima, anni novanta: nel paese infuriano gli attentati terroristici di sendero luminoso e del mrta (movimiento revolucionario túpac amaru) mentre il regime del presidente fujimori diventa sempre più autoritario. Ma tutto questo sembra non impensierire troppo marisa e chabela, amiche da una vita e amanti dalla notte in cui il coprifuoco le costrinse a dormire insieme. Anche i loro mariti, enrique e luciano, sono amici di infanzia: il primo è un benestante ingegnere minerario che un giorno riceve la visita di un inquietante personaggio. È rolando garro, direttore della rivista scandalistica 'destapes', che lo ricatta minacciando di pubblicare le foto che lo ritraggono durante un'orgia a base di escort e cocaina. Luciano, che è anche avvocato, consiglia a enrique di rivolgersi al 'doctor' (vladimiro montesinos, responsabile dell'intelligence del presidente fujimori), presunto manovratore alle campagne denigratorie condotte da 'destapes', che oltre a infangare la reputazione dei personaggi, più o meno famosi, del mondo dello spettacolo, decreta la rovina degli avversari politici di fujimori. Ma coinvolgere 'l'intelligenza grigia' del regime vuol dire avvicinarsi al cuore di tenebra che sta avvolgendo nell'oscurità tutto un paese: una scelta che avrà inaspettate e drammatiche conseguenze.
Punteggio: 678
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2023

Posizione in classifica: 925

Sogno D'inverno

Hélène Kérillis

Bambini e ragazzi - Da 6 anni

Sogno D"inverno
Mayken lavora nella locanda di sua madre e le piace tanto pattinare sul lago ghiacciato: le sembra di volare, proprio come fanno gli uccelli nel cielo. Una sera, mentre torna a casa, incontra un uccellino ferito e decide di prendersi cura di lui. Età di lettura: da 6 anni.
Punteggio: 678
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2021

Posizione in classifica: 926

Cronosisma

Kurt Vonnegut

Narrativa estera - Fantascienza

Cronosisma
Citazioni visionarie, memorie e satira rendono cronosisma un'opera in bilico tra l'ironia e la malinconia. Nel 2001 l'universo viene colpito da una crisi di autostima e decide di non espandersi più bensì di contrarsi, tornando indietro di dieci anni. Teoricamente la grande occasione che l'umanità attende da sempre: ripercorrere il passato per non commettere più gli stessi errori. Tutti però ripeteranno ogni azione, pronunceranno perfino le stesse parole e quindi sconteranno le stesse pene. E quando, passato il decennio per la seconda volta, il tempo ricomincia a muoversi, l'umanità, assuefatta a non esercitare il libero arbitrio, vivrà una crisi ancora più profonda. Toccherà a kilgore trout, scrittore di fantascienza e alter ego dell'autore in diversi suoi romanzi, cercare di far rinsavire la popolazione. In cronosisma - unione di fiction e autobiografia e ideato appositamente per essere l'ultimo romanzo della sua carriera -vonnegut propone una critica tragicomica della società contemporanea, imbrigliata in schemi preconcetti e capace, di fronte alla libertà, di reagire soltanto con il panico.
Punteggio: 678
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2025

Posizione in classifica: 927

Caffè Amaro

Simonetta Agnello Hornby

Narrativa estera - Recente

Caffè Amaro
Gli occhi grandi e profondi a forma di mandorla, il volto dai tratti regolari, i folti capelli castani: la bellezza di maria è di quelle che gettano una malìa su chi vi posi lo sguardo, proprio come accade a pietro sala - che se ne innamora a prima vista e chiede la sua mano senza curarsi della dote - e, in maniera meno evidente, all'amico giosuè, che è stato cresciuto dal padre di lei e che maria considera una sorta di fratello maggiore. Maria ha solo quindici anni, pietro trentaquattro; lui è un facoltoso bonvivant che ama i viaggi, il gioco d'azzardo e le donne; lei proviene da una famiglia socialista di grandi ideali ma di mezzi limitati. Eppure, il matrimonio con pietro si rivela una scelta felice: fuori dalle mura familiari, maria scopre un senso più ampio dell'esistenza, una libertà di vivere che coincide con una profonda percezione del diritto al piacere e a piacere. Attraverso l'eros, a cui pietro la inizia con sapida naturalezza, arriva per lei la conoscenza di sé e dei propri desideri, nonché l'apertura al bello e a un personalissimo sentimento della giustizia. Durante una vacanza a tripoli, complice il deserto, maria scopre anche di cosa è fatto il rapporto che, fino ad allora oscuramente, l'ha legata a giosuè. Comincia una rovente storia d'amore che copre più di vent'anni di incontri, di separazioni, di convegni clandestini in attesa di una nuova pace.
Punteggio: 674
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2024

Posizione in classifica: 928

Il Marchio Dell'inquisitore

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Marchio Dell"inquisitore
Con l'inquisitore girolamo svampa, marcello simoni inventa una straordinaria figura di detective, qui alle prese con un intricato mistero nella roma barocca di urbano viii. «nell'immagine stereotipa che attribuiamo al medioevo c'è curiosamente molta dell'oscurità che fu del xvii secolo. Ho voluto raccontare la luce del seicento e il suo buio. Svampa è il personaggio ideale per farlo» - marcello simoninella roma del secolo di ferro, a pochi giorni dall'inizio del xiii giubileo, la danza macabra incisa su un opuscolo di contenuto libertino sembra aver ispirato l'omicidio di un religioso. Sul caso viene chiamato a investigare l'inquisitore girolamo svampa, nominato commissarius dagli alti seggi della curia capitolina. Ad aiutarlo, tra ritrovamenti di libelli anonimi e strani avvistamenti di un uomo mascherato, ci sono padre francesco capiferro, segretario della congregazione dell'indice, e il fedele bravo cagnolo alfieri. L'indagine, che porta lo svampa a scontrarsi con personaggi potenti, si rivela subito delicata e pericolosa: prima che si arrivi alla soluzione del mistero ci saranno altri morti. Porta sul collo, impresso a fuoco, il marchio di un roveto ardente. È razionale come uno scienziato, eppure esperto di demonologia e stregoneria. È scostante, abitudinario, con una patologica avversione per la fugacità del presente; per lui esiste solo la certezza inalterabile di ciò che è già accaduto. Con l'inquisitore girolamo svampa, marcello simoni inventa una straordinaria figura di detective, qui alle prese con un intricato mistero nella roma barocca di urbano viii. Il cadavere di un uomo incastrato dentro un torchio tipografico. Un investigatore, il cui passato è un mistero perfino per lui, alle prese con intrighi politici, segreti ecclesiastici e vendette private. Una vicenda tesissima ambientata nell'italia del seicento, dove la diffusione della stampa sta aprendo le prime crepe nelle mura dell'oscurantismo.
Punteggio: 672
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 929

Il Simpatizzante

Thanh Nguyen Viet

Narrativa estera - Recente

Il Simpatizzante
Con questo libro l'autore ha vinto il premio pulitzer per la fiction 2016. «il simpatizzante non è soltanto un magistrale romanzo di spionaggio, ma un'opera che annuncia la nuova letteratura americana del xxi secolo». - bookreporter«un personaggio memorabile. Con cuore e mente profondamente divisi. La mirabile descrizione che nguyen avanza della personalità ambivalente del suo eroe ne fa uno scrittore degno di maestri quali conrad, greene e le carrè». - new york times«abbiamo atteso a lungo il grande romanzo sulla guerra del vietnam, e ora eccolo, è arrivato». - vietnam veterans of america È l'aprile del 1975 e, con i vietcong già alle porte della città, saigon precipita nel caos. Nella sua villa, un generale sudvietnamita sorseggia whiskey e, con l'aiuto dei suoi fidati ufficiali, appronta la lista di coloro destinati a imbarcarsi sugli ultimi voli messi a disposizione dall'amministrazione americana per abbandonare il paese. Il generale è il capo della polizia nazionale e dei servizi segreti del vietnam del sud e ha come aiutante di campo un giovane capitano che è, in realtà, un agente segreto comunista incaricato di riferire sulle attività militari e sul controspionaggio del vietnam del sud. Figlio illegittimo di una vietnamita e di un prete cattolico francese, il capitano è stato educato negli stati uniti, dove ha imparato a parlare inglese senza accento e a sviluppare un rapporto di odio-amore nei confronti di un paese dove tutto è «super» (i supermarkets, le superhighways, il super bowl, e così via). Animato da un'autentica fede nel comunismo, è tornato in vietnam per sostenere, da agente doppiogiochista, la causa dei vietcong.
Punteggio: 671
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2020

Posizione in classifica: 930

Viva Il Latino
Storie E Bellezza Di Una Lingua Inutile

Nicola Gardini

Lingue, dizionari, enciclopedie - Linguaggio

Viva Il Latino<br>Storie E Bellezza Di Una Lingua Inutile
'il latino è il più vistoso monumento alla civiltà della parola umana e alla fede nelle possibilità del linguaggio'. 'la lingua che non parliamo più, ma che ancora ci parla. Un libro da leggere per capire chi siamo'. - eva cantarella a che serve il latino? È la domanda che continuamente sentiamo rivolgerci dai molti per i quali la lingua di cicerone altro non è che un'ingombrante rovina, da eliminare dai programmi scolastici. In questo libro personale e appassionato, nicola gardini risponde che il latino è - molto semplicemente lo strumento espressivo che è servito e serve a fare di noi quelli che siamo. In latino, un pensatore rigoroso e tragicamente lucido come lucrezio ha analizzato la materia del mondo; il poeta properzio ha raccontato l'amore e il sentimento con una vertiginosa varietà di registri; cesare ha affermato la capacità dell'uomo di modificare la realtà con la disciplina della ragione; in latino è stata composta un'opera come l'eneide di virgilio, senza la quale guarderemmo al mondo e alla nostra storia di uomini in modo diverso. Gardini ci trasmette un amore alimentato da una inesausta curiosità intellettuale, e ci incoraggia con affabilità a dialogare con una civiltà che non è mai terminata perché giunge fino a noi, e della quale siamo parte anche quando non lo sappiamo. Grazie a lui, anche senza alcuna conoscenza grammaticale potremo capire come questa lingua sia tuttora in grado di dare un senso alla nostra identità con la forza che solo le cose inutili sanno meravigliosamente esprimere.
Punteggio: 671
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]