'un'altra storia e. ' è una raccolta di racconti di fantascienza ispirati da alcune teorie relative alla possibile esistenza di universi paralleli al nostro. È un'avventura in un universo in cui tutto sembra essere familiare ma che, invece, riserva una fondamentale differenza nelle intime proprietà della materia, tali da determinare per il pianeta terra, una storia alquanto diversa. La presenza di altre 'dimensioni' è una costante in gran parte dei racconti, non solo quella spaziale ma anche quella del tutto ignota dell'aldilà; dalla dimensione delle anime a quella ineluttabile del fato; da quella temporale di un possibile sconcertante futuro, fino a quella, ancora in gran parte misteriosa, della mente umana. Alcuni racconti si sviluppano in riferimento a fatti reali, come l'attuale problema dello sfruttamento selvaggio delle risorse del pianeta; del fenomeno percepito da una parte della popolazione mondiale e di cui si ignora l'origine e di un evento previsto per la fine del prossimo mese di giugno che teoricamente potrebbe essere sfruttato in maniera non del tutto lecita. Infine inri, tratta di una scoperta archeologica che mette in crisi la storia di una misteriosa civiltà.
È il racconto del rapporto di amore e di rabbia che lega una figlia e una madre incapaci di comunicare tra loro, un rapporto che perde terreno sotto la pressione del quotidiano, che si tesse su un ordito di pregiudizi difficili da superare. Silvia finisce in un centro di prima accoglienza per minori in stato d'arresto: non è il carcere, ma non è nemmeno la libertà. Quel posto così lontano dalle stanze della vita comune diventa un binocolo al contrario, capace di sbattere in faccia quello che nella vita di tutti i giorni si può scegliere di non vedere. E anche lucia si trova improvvisamente a non avere la possibilità di nascondersi. Le due donne sono costrette a fermarsi, a pensare, a rivelarsi.
Uno degli esseri umani più completi che sia mai vissuto, leonardo da vinci rimane il genio rinascimentale per antonomasia. Creatore di alcuni dei dipinti più famosi al mondo, questo scienziato, artista, filosofo, inventore, architetto ed esperto di meccanica incarna la grande fioritura della consapevolezza umana che caratterizzò la sua epoca. Questo libro contiene riproduzioni di altissima qualità di 663 disegni di leonardo, dagli studi anatomici ai piani architettonici, dai complessi progetti ingegneristici ai ritratti di bambini paffuti. Tutti i disegni, più della metà provenienti dalla royal collection del castello di windsor, sono presentati in immagini a tutta pagina. Imparate a conoscere e ad apprezzare la delicata sottigliezza di una delle menti (e delle mani) più talentuose della storia.
Nel 1942 le forze dell'asse nazifascista erano vittoriose ovunque; nel 1944 divenne evidente che un esito della guerra favorevole agli alleati era solo questione di tempo. Cosa rese possibili questo rovesciamento di equilibri? In questo libro overy analizza i grandi settori in cui gli alleati seppero volgere a proprio favore le sorti del conflitto: la guerra sul mare, le grandi battaglie del fronte orientale, la guerra aerea, lo sbarco in normandia. Ma risalendo a monte, overy mostra dove ebbe origine la superiorità militare alleata: nella maggiore capacità di riconvertire alla guerra il sistema economico, nella superiorità tecnologica, nella maggiore efficienza della dirigenza militare, e infine nella mobilitazione morale delle popolazioni.
Edipo, colui che ha saputo risolvere gli enigmi della sfinge, è l'ultimo a rendersi conto di essere parricida e incestuoso, e cavandosi gli occhi si priva dello strumento che non gli è servito a vedere l'abisso; quando, ormai vecchio e sfinito dal patire e dall'errore, torna nella città su cui aveva regnato è solo per chiedere di potervi morire in pace. Antigone, sua figlia e sorella, assisterà allo scontro per il potere tra i fratelli, e quando dovrà scegliere se infrangere gli ordini e dare sepoltura a uno di loro, traditore della patria, non avrà dubbi, e pagherà con la vita la sua opposizione alla ragion di stato. Il ciclo di edipo, considerato vetta dell'arte drammatica fin dall'antichità, segue il filo rosso dell'impotenza umana di fronte agli eventi, vera essenza del tragico.
Un'antologia per rileggere 'l'uomo di pena' saba, il cui percorso poetico è in equilibrio perfetto fra classicità e contemporaneità: la classica perfezione formale delle sue forme poetiche, dove è sedimentato il suono della migliore tradizione lirica italiana, e la sofferta testimonianza della crisi dell'uomo novecentesco. 'saba - sosteneva pier paolo pasolini - è il più difficile dei poeti contemporanei. Al più semplice esame linguistico non c'è parola in saba, la più comune, il 'cuore-amore' della rima famosa, che non risulti immediatamente violentata, o almeno, nei momenti in cui meno chiara fosse la violenza espressiva, malconcia e strappata al suo abituale significato, al suo abituale tono semantico'.
Questo libro è la prima biografia di lucio battisti attinta dalle voci dei suoi amici più veri, dei collaboratori più assidui, delle persone che per oltre trent'anni gli sono state veramente vicine. La voce più importante è quella di mogol, il suo collaboratore più fidato e prezioso. Soprattutto però 'l'arcobaleno' è la storia di un'anima da cui sgorgavano melodie indimenticabili che rifiutò tenacemente di trasformarsi in un idolo popolare. Una storia da leggersi come un romanzo che contiene molte rivelazioni su verità finora trascurate eppure emblematiche.
La siciliana rosalia, emigrata a torino, combatte con coraggio una faticosa guerra di integrazione e riscatto. Sua figlia maddalena deve affrontare il disinganno dei sogni, la realtà di un matrimonio infelice e violento. Irene, nata poco dopo l'unione, lotta per affermare la sua identità e rivendica il proprio diritto alla felicità, negato dalle tristi e fredde mura domestiche. C'è infine fosca, compagna di un'estate d'infanzia poi ritrovata sui banchi universitari, alle prese con le sue aspirazioni di scrittrice e un amore infranto. Le loro e altre voci si alternano nella trama: voci di ragazze e di donne che affidano i loro ricordi e i loro pensieri ai diari scritti in segreto o a lettere non sempre spedite. Voci che fanno della storia un romanzo corale e raccontano, a modo loro, insieme alle esperienze vissute, frammenti di storia del '900 con le sue trasformazioni.
È salito su un'infinità di cime, affrontando spesso vie estreme e ha rischiato discese temerarie con gli sci dal nanga parbat e dall'everest. Non di rado si è trovato a mettere alla prova i suoi stessi limiti, quando sopravvivere è questione di pura fortuna. In questo volume racconta i suoi cinque tentativi al k2, la 'montagna delle montagne', che conquista finalmente il 22 luglio del 2001. La descrizione del lungo percorso che porta al k2 è intervallata da molti episodi che lo hanno condotto in situazioni apparentemente senza via d'uscita, sia a causa di errori commessi, che a causa di problemi dovuti ai materiali, al cattivo tempo o semplicemente al caso. Kammerlander racconta il modo in cui ha affrontato e superato queste situazioni.
Siamo a brixton alla fine degli anni ottanta e alby starvation è un paranoico, rinchiuso nel suo disgraziato e cadente appartamento. È fragile ma è sopravvissuto ai disordini di brixton, polveriera incontrollabile per le forze dell'ordine. Vive di un immeritato sussidio, colleziona fumetti, vende droghe, ascolta ossessivamente i fall ed è preoccupatissimo per la sua salute, messa in pericolo da inedite allergie e determinati attentatori. Lungo tutto l'intreccio di un romanzo disordinato, travolgente e a tratti irresistibile, alby tenta di sfuggire a un proiettile quasi inevitabile ma forse non così meritato. Circondato da diseredati, malavitosi e anime in cerca di salvezza, alby è un uomo che vive di espedienti in un mondo che ne fornisce pochi.