Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28023

Pagina 159 di 2803

Posizione in classifica: 1581

Fattoria Degli Animali

George Orwell

Narrativa estera - Classica

Fattoria Degli Animali
È uno dei romanzi più famosi del novecento, grande metafora di ogni regime totalitario. Eppure l'ispirazione per quest'opera nacque da un episodio molto concreto:
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2024

Posizione in classifica: 1582

Il Pittore Di Anime

Ildefonso Falcones

Narrativa estera - Storica

Il Pittore Di Anime
Il pittore di anime è un romanzo storico di ildefonso falcones, uno dei più apprezzati autori spagnoli contemporanei. Ambientato nella barcellona del 1901, il libro racconta la storia di dalmau sala, un giovane pittore che si trova coinvolto nelle lotte sociali e politiche che scuotono la città. Tra gli scioperi dei lavoratori, le rivolte degli anarchici e la repressione delle autorità, dalmau cerca di affermare il suo talento artistico e di conquistare l'amore di emma, una donna ribelle e idealista. Il romanzo è una magnifica opera di falcones, che riesce a trasportare il lettore in una barcellona viva e pulsante, ricca di contrasti e di fascino. Con uno stile fluido e coinvolgente, l'autore descrive con grande maestria gli ambienti, i personaggi e le vicende che animano la trama, offrendo al contempo una rigorosa ricostruzione storica dell'epoca. Il pittore di anime è un libro che appassiona e commuove, che mostra con realismo e sensibilità le sfide e le speranze di una generazione in cerca di cambiamento. È un libro che non può mancare nella libreria di chi ama i romanzi storici e la cultura spagnola. È uno dei **libri più belli** di ildefonso falcones, autore di bestseller come la cattedrale del mare, la regina scalza e gli eredi della terra
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2023

Posizione in classifica: 1583

Lucky Man
Un Uomo Fortunato

Michael J. Fox

Libri

Lucky Man<br>Un Uomo Fortunato
Michael j. Fox, famoso protagonista della serie di 'ritorno al futuro', ci racconta la sua battaglia contro il morbo di parkinson. Canadese di nascita ma statunitense di adozione, michael j. Fox nasce a edmonton il 9 giugno del 1961. All'età di dieci anni debutta alla televisione canadese e nel 1982 in quella americana come protagonista di 'casa keaton'. Al cinema, dopo una produzione disney, viene scoperto e lanciato da spielberg, nel 1985, nel ruolo di marty mcfly nel fortunato 'ritorno al futuro' di robert zemeckis. Nel 1991 gli viene diagnosticato il morbo di parkinson, notizia che renderà pubblica soltanto nel 1998. Nello stesso anno incomincia a investire il suo tempo nella 'michael j. Fox foundation for parkinson's research' da lui creata.
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2021

Posizione in classifica: 1584

Melodia Fatale

Alberto Ripa

Narrativa estera - Thriller

Melodia Fatale
'homo homini lupus. Pedetemptim vestigia ac signa'. Uno strano messaggio in latino, accompagnato da un cd contenente poche note di una irriconoscibile melodia, accoglie l'ispettore dell'europol tobia allievi al suo arrivo a ginevra. La notte stessa uno spietato serial killer gioca la prima mossa di un'avvincente partita a scacchi nella quale le regole del gioco sono dettate da frasi latine, da frammenti di fotografie con lettere dell'alfabeto riportate sul retro. Affiancato nelle indagini dall'ispettore philippe lacroix della polizia cantonale, allievi integra nella sua squadra una giovane esperta di terminologia, domitilla di mauro, per affrontare l'assassino ad armi pari. Un'aspra rivalità tra i due ispettori accompagna la caccia al killer. Per avere la meglio in questa competizione, allievi dovrà giocare tra falsità e verità, come lo stesso assassino.
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 1585

Tutti Si Muore Soli
La Prima Indagine Del Commissario Veneruso

Diego Lama

Narrativa estera - Gialli storici

Tutti Si Muore Soli<br>La Prima Indagine Del Commissario Veneruso
Se siete alla ricerca di un thriller avvincente, coinvolgente e ricco di colpi di scena, non potete perdervi 'tutti si muore soli', la prima indagine del commissario veneruso, il nuovo romanzo di diego lama, uno degli autori più apprezzati e seguiti del panorama letterario italiano. Il libro racconta la storia di un serial killer che semina il terrore nella città di napoli, uccidendo le sue vittime in modo crudele e lasciando sul luogo del delitto dei messaggi enigmatici. A indagare sul caso è il commissario veneruso, un poliziotto brillante ma tormentato dal suo passato, che dovrà affrontare una sfida difficile e pericolosa, tra falsi indizi, depistaggi e tradimenti. Diego lama ci regala un romanzo di grande qualità, scritto con uno stile fluido e coinvolgente, capace di tenere il lettore incollato alle pagine fino all'ultimo. I personaggi sono ben caratterizzati e credibili, il ritmo è serrato e la trama è ben costruita e piena di sorprese. Il libro è anche un'occasione per immergersi nell'atmosfera e nella cultura di napoli, una città affascinante e contrastata, che fa da sfondo alle vicende narrate. 'tutti si muore soli' è sicuramente uno dei libri più belli di diego lama, un autore che conferma il suo talento e la sua capacità di creare storie avvincenti e originali. Un libro da leggere assolutamente se amate i thriller e i gialli, ma anche se volete scoprire un autore che saprà conquistarvi con la sua scrittura. Non perdetevelo!
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2023

Posizione in classifica: 1586

Lucky Man
Un Uomo Fortunato

Michael J. Fox

Narrativa estera - Recente

Lucky Man<br>Un Uomo Fortunato
«far fronte agli attacchi continui e all'accumularsi dei danni fisici non è facile. Nessuno vorrebbe mai che gli capitasse una cosa del genere. Tuttavia, questa crisi inaspettata mi ha costretto a una scelta di vita decisiva: vivere sotto assedio oppure imbarcarmi in un viaggio. Di qualunque cosa si sia trattato ' coraggio, accettazione, saggezza -, ciò che alla fine mi ha consentito di imboccare la seconda strada (dopo aver trascorso alcuni anni disastrosi lungo la prima) è stato senz'altro un dono, e se non fosse stato per questa catastrofe neurofisiologica, questo dono non lo avrei mai aperto, né mi sarei così profondamente arricchito. » nel settembre del 1998 michael j. Fox sbalordì il mondo annunciando pubblicamente che gli era stato diagnosticato il morbo di parkinson, condizione neurologica degenerativa, attualmente non curabile, che solitamente colpisce persone molto più anziane. La reazione fu impressionante. Quella coraggiosa confessione ruppe il silenzio che aveva avvolto fino ad allora la malattia, sensibilizzando l'opinione pubblica e innescando un movimento di informazione e di ricerca. Ora, michael j. Fox, con la stessa passione, lo stesso senso dell'umorismo e la stessa energia che ha messo in tanti anni di lavoro come attore, ha scelto di raccontare la storia della sua vita, della sua carriera e della sua lotta contro questo male. «avevo un obiettivo molto preciso: scrivere un resoconto onesto di come, negli ultimi 7 anni, avevo integrato la malattia in una vita ricca e produttiva. Era importante per me riuscire a trasmettere il mio ottimismo, la gratitudine, la speranza e perfino la capacità di ridere di certi aspetti di una vita con il parkinson. »
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2024

Posizione in classifica: 1587

Il Grande Libro Di Stephen King
La Vita E Le Opere Del Re Del Terrore

George Beahm

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Il Grande Libro Di Stephen King<br>La Vita E Le Opere Del Re Del Terrore
Se sei un fan di stephen king, il re del terrore, non puoi perderti 'il grande libro di stephen king: la vita e le opere del re del terrore' di george beahm, uno dei libri più belli di george beahm. Si tratta di una guida completa e approfondita alla vita e alla carriera dello scrittore più famoso e prolifico del genere horror, che ha venduto oltre 500 milioni di copie in tutto il mondo. In questo libro, beahm ripercorre le tappe principali della biografia di king, dalle sue origini umili alla sua ascesa al successo, passando per i suoi problemi di salute, le sue dipendenze e le sue influenze letterarie. Ma non solo: il libro offre anche un'analisi dettagliata di tutte le opere di king, dai romanzi ai racconti, dai saggi ai fumetti, dalle sceneggiature ai film, con aneddoti, curiosità, citazioni e recensioni. Il libro è arricchito da numerose illustrazioni, fotografie, interviste e testimonianze di amici, colleghi e collaboratori di king, che ne rivelano gli aspetti più intimi e personali. 'il grande libro di stephen king' è un'opera indispensabile per tutti gli appassionati di horror e di letteratura, che vogliono conoscere meglio il maestro del brivido e le sue creazioni. Un libro che ti terrà incollato alle pagine, come solo stephen king sa fare.
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2024

Posizione in classifica: 1588

Belle Greene

Alexandra Lapierre

Narrativa estera - Storica

Belle Greene
La storia vera (e segreta) della donna più celebre della cultura americana della prima metà del novecento: famosa bibliofila, icona di stile, astutissima protagonista delle cronache mondane. «erudita, pungente, mondana, nascondeva un incredibile segreto (…). Raccontata a ritmo travolgente da alexandra lapierre, la vita di una delle prime donne del novecento ad aver avuto la follia, e soprattutto il coraggio, di scegliere il proprio destino». - alix girod de l'ain, elle«la scommessa del suo ultimo trascinante romanzo è quella di ricostruire ragioni e strategie della mistificazione che consentì a belle greene, icona dell'establishment newyorkese, di riuscire, grazie all'intelligenza e alla determinazione, ad imporsi in una società maschilista e a diventare, oltre che la direttrice della prestigiosa morgan library, la donna più pagata degli stati uniti. » – benedetta craveri, robinson - la repubblicauna donna anticonformista e brillante che ha saputo rompere ogni soffitto di cristallo della sua epoca. New york, primi anni del novecento. Una ragazza appassionata di libri rari si fa beffe del destino salendo tutti i gradini della scala sociale e professionale, fino a diventare la direttrice della favolosa biblioteca del magnate j. P . Morgan e la beniamina dell'aristocrazia internazionale con il falso nome di belle da costa greene, belle greene per gli amici. Ma in realtà, in quell'america violentemente razzista, la brillante collezionista che fa girare le teste e regna sul mondo dei bibliofili nasconde un segreto terribile. Benché sembri bianca è afroamericana, per giunta figlia di un famoso attivista nero che vede come un tradimento la volontà della figlia di nascondere le proprie origini. Quello che racconta alexandra lapierre è il dramma di una persona divisa tra la propria storia e la scelta di appartenere alla società che opprime il suo popolo. Frutto di tre anni di ricerche, il romanzo ripercorre gli amori travolgenti e le frequentazioni aristocratiche di una donna libera e determinata, che seppe portare avanti battaglie che ancora oggi risuonano molto attuali.
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2024

Posizione in classifica: 1589

Il Peso

Liz Moore

Narrativa estera - Recente

Il Peso
La vita di arthur opp, ex professore di letteratura, è disegnata dai confini del suo corpo. Incapace di governare la fame di cibo, di amore, di rispetto, arthur non esce più dalla sua casa di brooklyn. L'unica persona che gli sta a cuore è charlene, una ex allieva con cui ha mantenuto per anni una corrispondenza tenera e profonda, ma che da qualche tempo non sente più. Finché un giorno charlene lo chiama per chiedergli di aiutare negli studi il figlio kel, giovane promessa del baseball. Arthur prova a contattare il ragazzo senza riuscirci: kel è in crisi, ha grandi aspirazioni ma poche risorse, e non tollera di vedere sua madre consumarsi nell'alcol e nella depressione. Poco alla volta, attraverso piccoli gesti e umanissime coincidenze, l'amore di charlene avvicinerà kel e arthur, liberandoli dal peso del proprio dolore, e darà loro la possibilità di mostrarsi agli altri senza più disperazione né vergogna. Con una scrittura limpida, liz moore parla dei vuoti d'amore e di felicità che la vita può scavare nei corpi, vuoti da riempire a ogni costo. E racconta del desiderio di cura e di affetto capace di avvicinare le generazioni, creare famiglie, e scacciare per sempre la solitudine.
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 1590

Dare La Vita

Michela Murgia

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Dare La Vita
Si può essere madri di figlie e figli che si scelgono, e che a loro volta ci hanno scelte? Si può costruire una famiglia senza vincoli di sangue? La risposta è sì. La queerness familiare è ormai una realtà, e affrontarla una necessità politica, come lo è quella di un dialogo lucido e aperto sulla gestazione per altrə, un tema che mette in crisi la presunta radice dell'essere donne. Interrogarci, discutere intorno a questa radice significa sfidare il concetto di normalità e naturalità a cui siamo abituati. Michela murgia lo ha fatto per anni, nei suoi libri e sui social, e nelle ultime settimane di vita ha raccolto i suoi pensieri per donarci questo pamphlet densissimo e prezioso, in cui ci racconta – partendo dall'esperienza personale – un altro modello di maternità, come si possa dare la vita senza generare biologicamente, come i legami d'anima possano sommarsi ai legami di sangue.
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]