Se la vita è un solitario, ciascuno vorrebbe essere il jolly. È proprio quello che capita al piccolo hans thomas. Dodici anni, un mazzo di carte e un minuscolo libriccino come compagni di gioco, intraprende un lungo viaggio alla ricerca di sua madre. Scoprirà così un'isola incantata, abitata da 52 nani strambi, un fantasioso naufrago e un folletto dispettoso. Ad hans non resterà che trasformarsi egli stesso in un jolly per risolvere l'enigma e non restare schiacciato dal suo beffardo destino.
Nel febbraio 1984 tiziano terzani fu arrestato a pechino, perquisito, interrogato ed, infine, espulso dal paese. Per quattro anni vi aveva vissuto con la famiglia, cercando di sentirsi 'cinese': aveva mandato i suoi figli alla scuola locale, aveva raggiunto luoghi sconosciuti al turismo, aveva visto una cina diversa da quella che appariva in superficie. Ricco di notizie e dati, di considerazioni ed impressioni, questo libro è al tempo stesso un reportage, un diario di viaggio, un saggio di sinologia contemporanea e l'appassionante romanzo di un'avventura umana.
Un giorno in fondo al mare un pesciolino si sentiva triste e sconsolato. Decise allora di fare una bella nuotata per tirarsi su il morale. Età di lettura: da 3 anni.
Sulla scorta delle scoperte di una nuova disciplina - le neuro-scienze sociali -, l'autore dimostra come le relazioni interpersonali plasmino la mente e influiscano sul corpo. Il cervello è, per sua natura, socievole e le emozioni sono contagiose come un virus. Proprio per questo è importante allenare la propria intelligenza sociale, così da vivere con pienezza le relazioni d'amore, educare i figli alla felicità e costruire attivamente il dialogo con l'altro. Un saggio che analizza le radici delle solitudini dell'uomo di oggi per riscoprire e recuperare i rapporti personali e affettivi.
L'aborto, l'amor di patria, carosello e l'insegnamento del latino, le raccomandazioni e il caso tortora: su temi come questi manganelli è intervenuto, nel corso degli anni settanta e ottanta, usando un'arma che gli era massimamente congeniale - il 'corsivo fulminante'. E da quei corsivi sbiechi e solitari emerge un ritratto dell'italia che oggi più che mai lascia ammirati e scossi per la sua precisione.
Venti racconti dal maestro dell'imprevedibile: caustico, cinico, irriverente, roald dahl colpisce il lettore con uno humour sofisticato e macabro, lasciandolo senza parole di fronte alla beffa e al repentino ribaltamento di situazioni di apparente normalità quotidiana. In queste storie fantasiose incontriamo, tra gli altri, un giocatore che colleziona le dita di chi perde contro di lui, un truffaldino intenditore di vini deciso a ottenere la mano della giovane figlia del suo facoltoso ospite, l'inventore della macchina dei suoni capace di cogliere i lamenti delle piante, un seduttore impenitente sorpreso dalle conseguenze di un rovente incontro notturno. Una vena grottesca che sonda gli aspetti più sinistri dell'animo umano.
Il libro raccoglie il meglio dei monologhi di sconsolata, il personaggio creato dalla comica annamaria barbera, e delle battute che l'hanno resa famosa attraverso zelig. A queste si aggiungono velate concessioni al sentimento e alla femminilità che l'autrice ha voluto regalare ai lettori e alla lettrici.
'roma senza papa' fu il libro che rivelò morselli. Quando il romanzo apparve, nel 1974, giulio nascimbeni scrisse sul «corriere della sera»: «la prima tentazione è di dire che c'è stato anche un gattopardo del nord. Viveva in luoghi profondamente lombardi, tra gavirate e varese. Scrisse migliaia di pagine. Sperò a lungo che gli editori si accorgessero di lui. È morto il 31 luglio dell'anno scorso. Adesso esce un suo romanzo, 'roma senza papa', pubblicato dalla adelphi, e se ne resta attoniti, come davanti a un frutto raro e inimmaginabile».
Torey hayden, psicopatologa infantile, dopo tanti anni di 'casi difficili' credeva di essere pronta a tutto, ma non era preparata all'incontro con jadie, una bambina colpita da mutismo elettivo e completamente chiusa nel suo dolore. Alle origini di tanta sofferenza si celava una realtà sconvolgente: violenze sessuali, abusi emotivi, culti satanici. Solo grazie a tutta la sua esperienza, unita all'amore e alla dolcezza, torey hayden ha saputo aiutare la piccola jadie ad affrontare la sua tremenda realtà e a incamminarsi verso la salvezza.
A volte la mia forza mi spaventa. Ogni giorno imparo qualcosa di nuovo sulla magia. E più imparo, più il mio potere aumenta. Ma so di non essere sola. Cal è con me: è lui la mia anima gemella, la mia metà, il mio amore. Ora avverto però un'ombra su di noi, percepisco segnali di pericolo. Sono reali, o sono solo frutto della mia immaginazione? Età di lettura: da 11 anni.