Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43349

Pagina 10 di 4335

Posizione in classifica: 91

Vita, Morte E Miracoli Di Bonfiglio Liborio

Remo Rapino

Narrativa estera - Recente

Vita, Morte E Miracoli Di Bonfiglio Liborio
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia immergere in una storia intensa, poetica e originale, vi consiglio di leggere 'vita, morte e miracoli di bonfiglio liborio' di remo rapino, vincitore del premio campiello 2020. Remo rapino è un autore abruzzese che ha pubblicato diversi libri tra racconti, poesie e romanzi, tra cui 'cronache dalle terre di scarciafratta', 'le biciclette alle case di ringhiera' e 'vite di sguincio'. In questo romanzo, ci racconta la vita di liborio bonfiglio, un personaggio stravagante e incompreso che vive in un paese senza nome, colpito da un terribile terremoto. Liborio è una cocciamatte, il pazzo che tutti scherniscono e che si aggira strambo e irregolare sui lastroni di basalto. Ma nella sua voce sgarbugliata si nasconde una saggezza profonda e una sensibilità fuori dal comune. Liborio è capace di vedere il mondo con occhi diversi, di cogliere le sfumature nascoste, di parlare con gli animali e con i morti. La sua vita è fatta di piccoli miracoli e grandi tragedie, di amori impossibili e di amicizie sincere. La sua storia è una parabola esistenziale che ci interroga sul senso della vita, sulla follia e sulla normalità, sulla solitudine e sulla solidarietà. 'vita, morte e miracoli di bonfiglio liborio' è un libro che vi emozionerà e vi farà riflettere. Remo rapino ha uno stile narrativo ricco di immagini, metafore e ironia, che rende la lettura fluida e coinvolgente. Il suo linguaggio è un misto di italiano e dialetto abruzzese, che conferisce al testo una musicalità particolare. Il suo protagonista è un antieroe indimenticabile, che vi conquisterà con la sua umanità e la sua follia. Se volete scoprire uno dei libri più belli di remo rapino, non perdete l'occasione di leggere 'vita, morte e miracoli di bonfiglio liborio', un romanzo che vi lascerà il segno.
Punteggio: 1385
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2024

Posizione in classifica: 92

Storia Della Bambina Perduta
L'amica Geniale

Elena Ferrante

Narrativa estera - Recente

Storia Della Bambina Perduta<br>L"amica Geniale
Storia della bambina perduta è il quarto e ultimo volume della saga l'amica geniale di elena ferrante, una delle scrittrici italiane più amate e lette nel mondo. In questo romanzo, la narrazione riprende dal punto in cui si era interrotta nel precedente, storia di chi fugge e di chi resta, e segue le vicende di elena e lila, le due amiche inseparabili cresciute in un rione popolare di napoli negli anni cinquanta. Ora siamo negli anni ottanta, e le due donne sono entrate nella maturità, ma il loro legame resta forte e ambiguo, fatto di amore e rivalità, di complicità e incomprensioni. Elena, diventata una scrittrice di successo, vive a firenze con i suoi figli e il marito, un professore universitario. Lila, invece, è rimasta a napoli, dove lavora in un'azienda informatica e si occupa del figlio adolescente. Entrambe devono affrontare le sfide della vita adulta: i problemi coniugali, le difficoltà economiche, le crisi esistenziali, la violenza maschile, la maternità, il rapporto con i figli. E soprattutto devono fare i conti con il passato, con le scelte fatte e le conseguenze che ne sono derivate, con i segreti che si portano dentro e che minacciano di distruggere il loro equilibrio. Storia della bambina perduta è un romanzo potente e coinvolgente, che racconta con lucidità e profondità la complessità dell'amicizia femminile, il ruolo della donna nella società, la forza della memoria e della scrittura. È il libro più bello di elena ferrante, perché chiude in modo magistrale una saga che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo.
Punteggio: 1353
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2022

Posizione in classifica: 93

Storia Del Nuovo Cognome
L'amica Geniale

Elena Ferrante

Narrativa estera - Recente

Storia Del Nuovo Cognome<br>L"amica Geniale
Storia del nuovo cognome è il secondo volume della saga l'amica geniale di elena ferrante, una delle autrici italiane più amate e lette nel mondo. In questo romanzo, ambientato nella napoli degli anni sessanta, seguiamo le vicende di lila e lenù, due amiche d'infanzia che si sono allontanate dopo il matrimonio di lila con il ricco stefano carracci. Mentre lila vive una vita agiata ma infelice, intrappolata in un matrimonio violento e oppressivo, lenù continua gli studi e cerca di realizzare il suo sogno di diventare una scrittrice. Le due ragazze si ritrovano a vivere esperienze diverse ma parallele, tra amori, tradimenti, violenze, successi e fallimenti. Entrambe devono affrontare le difficoltà di crescere in una società maschilista e patriarcale, che le vuole sottomesse e dipendenti dagli uomini. Entrambe devono lottare per affermare la propria identità e la propria libertà, in un rapporto di amicizia e rivalità che le lega e le divide allo stesso tempo. Storia del nuovo cognome è un libro bellissimo, scritto con uno stile coinvolgente e intenso, che ci fa entrare nella psicologia delle protagoniste e nella realtà storica e sociale dell'italia del dopoguerra. È un romanzo che parla di amore, di amicizia, di emancipazione, di violenza, di cultura, di politica, di passione. È un romanzo che ci fa riflettere sul ruolo delle donne nella società e sulla forza della scrittura come strumento di liberazione e conoscenza. È uno dei libri più belli di elena ferrante, una scrittrice che ha saputo raccontare con maestria e sensibilità la vita delle donne e la complessità dei rapporti umani.
Punteggio: 1352
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 94

Il Cuoco Dell'Alcyon

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Cuoco Dell"Alcyon
Il cuoco dell'alcyon è l'ultimo romanzo di andrea camilleri, pubblicato postumo nel 2021. Si tratta di una storia ambientata nella sicilia del xviii secolo, in cui il protagonista è un giovane cuoco che lavora sulla nave alcyon, appartenente a un ricco e potente armatore. Il cuoco, che ha il dono di saper creare piatti deliziosi e raffinati, si trova coinvolto in una serie di avventure e intrighi, tra amori, tradimenti, lotte di potere e misteri. Il libro è un omaggio alla cultura gastronomica siciliana, ricca di sapori e influenze diverse, che camilleri descrive con maestria e ironia. Il linguaggio è quello tipico dello scrittore, un misto di italiano e siciliano, che rende i dialoghi vivaci e coloriti. La trama è avvincente e coinvolgente, con colpi di scena e personaggi memorabili. Il cuoco dell'alcyon è uno dei libri più belli di andrea camilleri, che conferma il suo talento di narratore e la sua capacità di creare storie originali e affascinanti. Un romanzo da leggere per chi ama la letteratura, la storia e la cucina siciliana. Un romanzo che ci regala l'ultima testimonianza del grande maestro camilleri, che ci ha lasciato un patrimonio inestimabile di opere e di emozioni.
Punteggio: 1343
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/06/2021

Posizione in classifica: 95

Breve Storia Del Mio Silenzio

Giuseppe Lupo

Narrativa estera - Recente

Breve Storia Del Mio Silenzio
Breve storia del mio silenzio è uno dei libri più belli di giuseppe lupo, scrittore e professore di letteratura italiana. Si tratta di un romanzo autobiografico che racconta la sua infanzia e adolescenza in un paese della sicilia, tra il silenzio imposto dalla famiglia e dalla società e il desiderio di esprimere la propria voce e la propria identità. Il libro è scritto con uno stile elegante e poetico, capace di rendere le atmosfere e le emozioni del protagonista con grande sensibilità e profondità. Lupo riesce a trasmettere al lettore la sua passione per la lettura, la scrittura, la musica e l'arte, che lo aiutano a trovare una via di fuga dal suo mondo ristretto e opprimente. Allo stesso tempo, il libro è anche una riflessione sul rapporto tra il singolo e la collettività, tra il passato e il presente, tra la tradizione e il cambiamento. Breve storia del mio silenzio è un libro che commuove e coinvolge, che fa riflettere e sognare. È un libro che parla di silenzi, ma anche di parole, di suoni, di colori. È un libro che parla di sé, ma anche di noi. È un libro che merita di essere letto e ascoltato.
Punteggio: 1323
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2021

Posizione in classifica: 96

Lincanto Del Buio
Fairy Oak
Vol
2

Elisabetta Gnone

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Lincanto Del Buio<br>Fairy Oak<br>Vol<br>2
Fairy oak è un antico villaggio incantato, cresciuto attorno a quercia, il grande albero fatato da cui prende il nome. A fairy oak i magici della luce e del buio hanno stretto alleanza e vivono in armonia con i nonmagici. Ma il tempo della pace sembra destinato a finire, perché un antico nemico è tornato in cerca di rivincita. Il signore del buio vuole governare il mondo nell'oscurità e il suo potere si fa ogni giorno più forte. L'antica alleanza tra luce e buio vacilla. Tuttavia un legame appare indissolubile, quello che unisce vaniglia e pervinca, le streghe gemelle, uguali e opposte, luce e buio nello stesso sangue. Su quel legame il nemico calerà la sua scure. Saprà resistere pervinca all'incanto del buio? Da questo dipende la salvezza dei magici e dei nonmagici della valle… età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 1321
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2025

Posizione in classifica: 97

Cent'anni Di Solitudine

Gabriel García Márquez

Narrativa estera - Recente

Cent"anni Di Solitudine
Cent'anni di solitudine è il capolavoro di gabriel garcía márquez, il più grande scrittore della letteratura ispanoamericana e premio nobel nel 1982. Il romanzo narra la saga della famiglia buendía, fondata da josé arcadio buendía e Úrsula iguarán, che si stabiliscono nella città immaginaria di macondo, in colombia. Attraverso sette generazioni, i buendía vivono le vicende storiche, politiche, sociali e culturali del loro paese, ma anche le passioni, i sogni, le follie e le tragedie che li caratterizzano. Cent'anni di solitudine è un romanzo epico, magico, coinvolgente e commovente, che mescola la realtà con la fantasia in uno stile unico e originale. Il realismo magico di garcía márquez crea un mondo in cui tutto è possibile: le piogge durano anni, i morti parlano, gli angeli volano, le farfalle seguono gli innamorati. Ma al tempo stesso, il romanzo riflette la storia dell'america latina, segnata dalla violenza, dalla povertà, dall'isolamento e dalla solitudine. Cent'anni di solitudine è considerato uno dei libri più belli di gabriel garcía márquez e uno dei capolavori della letteratura mondiale. È un libro che si legge con avidità e stupore, che si ricorda con nostalgia e ammirazione, che si rilegge con piacere e scoperta. È un libro che ti cambia la vita. ## perché leggere cent'anni di solitudine - per scoprire il genio narrativo di gabriel garcía márquez, il padre del realismo magico e uno dei più grandi scrittori del novecento. - per immergersi nella storia della famiglia buendía e nella sua città di macondo, un universo affascinante e sorprendente, ricco di personaggi indimenticabili. - per conoscere la storia dell'america latina, le sue contraddizioni, le sue sfide, le sue speranze e le sue delusioni. - per vivere un'esperienza letteraria unica e irripetibile, che ti coinvolge emotivamente e intellettualmente. - per apprezzare la bellezza della lingua spagnola, la sua musicalità, la sua ricchezza espressiva, la sua capacità evocativa.
Punteggio: 1311
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2021

Posizione in classifica: 98

Stoner

John Edward Williams

Narrativa estera - Recente

Stoner
Stoner è uno dei libri più belli di john edward williams, un autore statunitense vincitore del national book award nel 1973 per il suo romanzo augustus. Stoner racconta la vita di william stoner, figlio di contadini che diventa professore universitario di letteratura inglese. La sua esistenza è segnata da una serie di delusioni e frustrazioni: un matrimonio infelice, una carriera accademica ostacolata da rivalità e invidie, una passione amorosa destinata a finire. Eppure, stoner non si arrende mai alla rassegnazione e alla mediocrità, ma cerca sempre di mantenere viva la sua integrità e la sua dedizione allo studio e all'insegnamento. Stoner è un romanzo profondo e commovente, che esplora i temi dell'identità, della vocazione, dell'amore e della morte con uno stile sobrio ed elegante. Williams riesce a creare un personaggio memorabile, che rimane impresso nella mente del lettore anche dopo aver chiuso il libro. Stoner è un eroe silenzioso e solitario, che affronta le difficoltà della vita con dignità e coraggio, senza mai perdere la sua umanità e la sua sensibilità. Stoner è un capolavoro della letteratura americana del novecento, che merita di essere letto e riletto da tutti gli amanti dei libri. Se siete alla ricerca di una storia intensa e coinvolgente, che vi faccia riflettere sul senso dell'esistenza e sul valore della cultura, non potete perdervi stoner di john edward williams. Un libro che vi emozionerà e vi arricchirà.
Punteggio: 1310
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2025

Posizione in classifica: 99

Il Caso Alaska Sanders

Joël Dicker

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Caso Alaska Sanders
Se siete alla ricerca di un libro che vi tenga con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, non potete perdervi **il caso alaska sanders** di **joël dicker**, l'ultimo romanzo del celebre autore svizzero, già noto per i suoi thriller avvincenti e ben scritti. Il libro è un incredibile mix tra romanzo giallo e coming-of-age, che racconta la storia di marcus goldman, uno scrittore di successo che torna nella sua città natale per indagare sulla misteriosa morte della sua amica d'infanzia, alaska sanders. Tra flashback e colpi di scena, marcus dovrà affrontare i fantasmi del passato e scoprire la verità su ciò che è accaduto ad alaska, una ragazza bellissima e ribelle, che ha segnato la sua vita e quella di molti altri. **il caso alaska sanders** è un libro che vi conquisterà fin dalle prime pagine, grazie alla scrittura fluida e coinvolgente di joël dicker, capace di creare personaggi realistici e profondi, e di tessere una trama ricca di suspense e mistero. L'autore affronta anche temi delicati come la morte, l'amore, la perdita e il senso di colpa, offrendo un quadro completo dei pensieri e delle emozioni dei protagonisti. Il libro è anche una riflessione sul potere della letteratura e sulla capacità degli scrittori di trasformare la realtà in finzione. Se avete amato i precedenti libri di joël dicker, come **la verità sul caso harry quebert** o **il libro dei baltimore**, non potete perdervi questo nuovo capolavoro, che conferma il talento e la bravura di uno dei più interessanti autori contemporanei. Se invece non conoscete ancora questo scrittore, **il caso alaska sanders** è un'ottima occasione per scoprirlo e apprezzarlo. Non rimarrete delusi!
Punteggio: 1310
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2022

Posizione in classifica: 100

Cara Pace

Lisa Ginzburg

Narrativa estera - Recente

Cara Pace
Cara pace è uno dei libri più belli di lisa ginzburg, scrittrice e saggista che vive e lavora a parigi. Il romanzo, pubblicato da ponte alle grazie nel 2020, racconta la storia di una famiglia ebrea italiana durante la seconda guerra mondiale, tra persecuzioni, fuga, resistenza e speranza. La protagonista è anna, una bambina che vive a torino con i suoi genitori e il fratello maggiore. La sua vita cambia radicalmente quando le leggi razziali la costringono a lasciare la scuola e a nascondersi in una casa di campagna. Qui conosce il mondo contadino, la natura, l'amicizia e l'amore. Ma anche la paura, la violenza, la morte. Anna è una voce narrante intensa e autentica, che ci fa entrare nel suo mondo interiore e in quello della sua famiglia. Con uno stile semplice ma ricco di immagini e metafore, lisa ginzburg ci regala un romanzo di formazione e di memoria, che celebra il valore della vita e della pace. Cara pace è un libro da leggere e da rileggere, per riflettere sulla storia del nostro paese e sulle sue ferite ancora aperte. Un libro che ci commuove e ci coinvolge, che ci fa apprezzare la bellezza della scrittura e la forza della resistenza. Un libro che non dimenticheremo facilmente.
Punteggio: 1303
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]