Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Italiana

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 479

Pagina 15 di 48

Posizione in classifica: 141

Dentro Soffia Il Vento

Francesca Diotallevi

Narrativa italiana

Dentro Soffia Il Vento
«originale l'ambientazione: il borgo di saint-rhémy, tra le montagne della valle d'aosta, nel primo novecento, scosso dalla grande guerra. Attuali i temi: dai pregiudizi contro il 'diverso' al senso di 'comunità'. » - la repubblica «una storia d'amore e d'amicizia in cui la superstizione sembra rendere cieche le persone. » - la stampa «romanzo d'amore e tradimento ambientato ai tempi della grande guerra in uno scenario dai contorni onirici. » - il resto del carlino in un avvallamento tra due montagne della valle d'aosta, al tempo della grande guerra, sorge il borgo di saint-rhémy: un piccolo gruppo di case affastellate le une sulle altre, in mezzo alle quali spunta uno sparuto campanile. Al calare della sera, da una di quelle case, qualche «anima pia» esce a volte per avventurarsi nel bosco e andare a bussare alla porta di un capanno dove vive fiamma, una ragazza dai capelli così rossi che sembrano guizzare come lingue di fuoco in un camino. Come faceva sua madre quand'era ancora in vita, fiamma prepara decotti per curare ogni malanno: asma, reumatismi, cattiva digestione, insonnia, infezioni… infusi d'erbe che, in bocca alla gente del borgo diventano «pozioni» approntate da una «strega» che ha venduto l'anima al diavolo. Solo una persona, negli anni, ha avuto il coraggio di superare i pregiudizi della comunità e stringere, con fiamma, un'amicizia sincera: raphaël rosset. Ma raphaël, un giorno, è partito per la guerra e non è più tornato. A piangerlo è rimasto yann, suo fratello, che sembra nutrire per la strega dei boschi un singolare e apparentemente immotivato odio…
Punteggio: 899
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2021

Posizione in classifica: 142

Il Momento è Catartico

Flavio Oreglio

Narrativa italiana - Comicità in tv

Il Momento è Catartico
Poesie, monologhi, aforismi, battute: la comicità di flavio oreglio è semplice ed essenziale. Con uno stile che si rifà ai maestri della comicità milanese, da gaber a jannacci, da nanni svampa ai gufi, oreglio è un comico completo: autore, attore, cantante, non lascia nulla al caso. Questo libro raccoglie le sue 'poesie' che sono diventate un vero e proprio 'cult' per i giovanissimi.
Punteggio: 899
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2024

Posizione in classifica: 143

Bollito Misto Con Mostarda

Daniele Luttazzi

Narrativa italiana - Comicità

Bollito Misto Con Mostarda
Allevato in romagna da genitori insegnanti che sperimentarono su di lui la nuova didattica degli anni sessanta, daniele luttazzi ha imparato a rendere la propria alienazione interessante, radunando nel tempo un seguito di appassionati che amano il suo umorismo cinico e sarcastico. In questo libro luttazzi 'spara' contro la disinformazione, la pigrizia elettorale, le legnate inferte ai princìpi della democrazia, contro la 'chiesa oscurantista' e contro la 'sinistra inconcludente', e naturalmente contro mister b. Una parte del libro è dedicata al racconto su un maggio in iraq per intrattenere le truppe italiane al fronte.
Punteggio: 893
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/08/2024

Posizione in classifica: 144

Il Valore Affettivo

Nicoletta Verna

Narrativa italiana

Il Valore Affettivo
Menzione speciale della giuria premio calvino 2020l'esistenza di bianca si è sbriciolata il giorno in cui, da bambina, ha perduto sua sorella. Stella era pura, onesta, e manteneva le promesse. Ecco perché la sua scomparsa ha macchiato il mondo di colpa. Con un ritmo magnetico, che travolge e sorprende, nicoletta verna scrive un indimenticabile romanzo familiare, nel quale una giovane donna cerca ostinatamente una forma di redenzione. «la prosa asciutta e solida non ha mai le incertezze di un'opera prima» - leonetta bentivoglio, robinson bianca aveva sette anni quando un incidente dai contorni incerti ha innescato nella sua vita una reazione a catena, che non ha risparmiato nulla. Oggi sta con carlo, cardiochirurgo di fama internazionale, e all'apparenza lo venera. Ma tanta devozione, in realtà, nasconde un piano macchinoso, folle: un progetto di rinascita in cui l'uomo è un mero strumento. Nel percorso che intraprenderà per realizzarlo, bianca scoprirà una verità che nessuno avrebbe mai potuto sospettare.
Punteggio: 890
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2021

Posizione in classifica: 145

Hannibal Il Cannibale Hannibar Lecter-Red Dargon-Il Silenzio Degli Innocenti-Hannibal

Thomas Harris

Narrativa italiana - Antologia

Hannibal Il Cannibale Hannibar Lecter-Red Dargon-Il Silenzio Degli Innocenti-Hannibal
Hannibal lecter è uno psichiatra colto e raffinato, un perfetto gentiluomo dotato di un sottile senso dell'umorismo. Ha un solo difetto: è un pericoloso psicopatico e un feroce assassino. Cannibale, per di più. In un unico volume i quattro romanzi dedicati al malvagio, geniale hannibal, dall'infanzia nella lituania occupata dai nazisti fino all'incontro con la detective clarice starling, indimenticata protagonista del silenzio degli innocenti.
Punteggio: 889
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/03/2024

Posizione in classifica: 146

In Nome Del Male

Fabrizio Carcano

Narrativa italiana

In Nome Del Male
«io sono dio», il motto dei satanisti, la base del loro credo. Ma non di quello di ardigò, che non credeva in dio e, soprattutto, non credeva di essere dio. Un cimitero abbandonato, un cadavere carbonizzato, segni di messe nere e riti satanici. Il demonio è tornato per fare giustizia: sei peccati, sei peccatori, sei delitti annunciati. È cominciata l'indagine più difficile del commissario bruno ardigò su cui incombe una sentenza di morte. Da cacciatore a preda, con un solo alleato, il demonologo dario vanner, dovrà sprofondare negli abissi del male per scoprire chi uccide nel suo nome.
Punteggio: 883
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 147

Le Vite Nascoste Dei Colori

Laura Imai Messina

Narrativa italiana

Le Vite Nascoste Dei Colori
Laura imai messina torna al romanzo con una storia luminosa e potente come un talismano, che ha il dono di guarire tutte le ferite. Comprese quelle dell'anima. Nero mezzanotte con una punta di luna, indaco che sa di mirtillo, giallo della pesca matura un attimo prima che si stacchi dal ramo: mio sa cogliere e nominare tutti i colori del mondo. Ha appreso l'arte dei dettagli invisibili guardando danzare ago e filo sui kimono da sposa, e ora i colori sono il suo alfabeto, la sua bacchetta magica, il suo sguardo segreto. Aoi, invece, accompagna le persone nel giorno piú buio: lui prepara chi se ne va e, allo stesso modo, anche chi resta. Conosce i gesti e i silenzi della cura. All'inizio sembra l'amore perfetto, l'incanto di chi scopre una lingua comune per guardare al di là delle cose. Ma il loro incontro non è avvenuto per caso. Non sempre nascere con un dono è un vantaggio, di certo è una responsabilità. Mio è una giovane donna dallo sguardo speciale: i suoi occhi sono capaci di cogliere ogni minima sfumatura e dare un nome a tutte le tonalità, soprattutto quelle invisibili. Nell'atelier dove la sua famiglia cuce e ricama kimono nuziali con gesti preziosi tramandati da generazioni, ha imparato fin da piccola la potenza dei dettagli, scoprendo in segreto le vite nascoste dei colori. Ma a custodire un segreto, in questa storia, non è la sola. Aoi possiede la sensibilità rara di capire a prima vista chi ha di fronte: la sua agenzia organizza cerimonie funebri, e lui – allo stesso modo di un mago – sa sempre come accompagnare i vivi e i morti nel giorno piú buio. Quando i loro destini s'incrociano in una mattina qualsiasi, mio e aoi si specchiano l'una nell'altro come due colori complementari. Sarebbe tutto perfetto, se non fosse che il loro incontro non è stato casuale: ancora non lo sanno, ma le loro esistenze stanno per entrare in collisione. Laura imai messina sa raccontare il potere magico delle cose di tutti i giorni, fa scintillare le coincidenze, anima le storie come in una danza da cui si sprigiona, semplicemente, il prodigio dello stare al mondo. E il giappone, luogo di tutte le contraddizioni, è l'alambicco ideale di questo incantesimo. Cosí per le strade di tōkyō, città da sempre scagliata verso il futuro, si celebrano ogni giorno le antiche pratiche di una cultura millenaria, i rituali dei matrimoni e dei funerali, le cerimonie del passaggio. Le vite nascoste dei colori – una fiaba metropolitana capace di ammaliare il lettore – ci fa conoscere la forza dell'amore tra due figure indimenticabili e opposte. Due personaggi unici, legati a doppio filo da un nodo di meraviglia che aspetta soltanto di manifestarsi.
Punteggio: 883
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2021

Posizione in classifica: 148

Il Mostro Di Milano

Fabrizio Carcano

Narrativa italiana

Il Mostro Di Milano
Undici donne ammazzate, un solo colpevole. Ispirato a una storia vera, il noir che non vi farà dormire «nel giorno della strage di piazza fontana una mano omicida massacra una monaca. Il mostro di milano ha colpito, la mattanza delle donne è cominciata» milano, 12 dicembre 1969. Poche ore prima dello scoppio della bomba in piazza fontana una monaca viene massacrata fuori da un convento in periferia. Nella città sconvolta dalla strage e dalla violenza politica, un omicida seriale tesse le sue trame contro le donne. Sulle tracce di quest'anima nera c'è solo il commissario vittorio maspero che, insieme a un inquisitore del sant'uffizio, indaga sul demone senza volto. E sui peccati che l'hanno scatenato. Un nuovo detective sulla scena del crimine in un noir liberamente ispirato a una storia vera.
Punteggio: 883
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 149

Hap & Leonard 2 Bad Chili-Rumble Tumble-Capitani Oltraggiosi

Joe R. Lansdale

Narrativa italiana - Antologia

Hap & Leonard 2 Bad Chili-Rumble Tumble-Capitani Oltraggiosi
Un biker ucciso da un colpo di fucile, un'infermiera con un passato da dimenticare e due bellissime gambe. Un nano cerimonioso e fanciulle non proprio virtuose che vanno messe in salvo da bande di malviventi più arrabbiati di sciami di vespe impazzite. Una giovane messicana che porta sciagure, un capomafia maniaco nudista che ha assoldato un killer grande come una montagna. Hap e leonard, la coppia di detective più esilarante del texas, sono amici e hanno in comune uno spiccato senso di giustizia e una capacità senza pari di mettersi nei guai. E anche in questi tre romanzi pieni di comicità, di ininterrotti colpi di scena e di fulgida follia non intendono smentirsi.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2024

Posizione in classifica: 150

Il Sergente Nella Neve-Ritorno Sul Don

Mario Rigoni Stern

Narrativa italiana - Antologia

Il Sergente Nella Neve-Ritorno Sul Don
I ricordi della ritirata di russia scritti in un lager tedesco dall'alpino rigoni stern nell'inverno del 1944, pubblicati da einaudi nel 1953 sotto il titolo il sergente nella neve e da allora long-seller per il candore e la forza con cui viene rappresentata la lotta dell'uomo per conservare la propria umanità. Un sogno di pace rivisitato nel 1973, quasi trent'anni dopo, in ritorno sul don, un viaggio non solo nello spazio, ma anche nel tempo, senza rancori e senza voglie di rivalse, come atto d'amore e di riappacificazione con gli uomini e con la storia.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/05/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]