Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Religione

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 423

Pagina 23 di 43

Posizione in classifica: 221

I Vangeli

Pietro Citati

Religione - Cristianesimo

I Vangeli
Noi moderni lettori dei vangeli siamo immensamente rozzi e limitati, se ci paragoniamo a un sacerdote ebreo o a un fedele cristiano del primo secolo. Cogliamo soltanto una minuscola parte dell'infinita ricchezza di citazioni e allusioni, rinvii interni ed esterni e sensi segreti con cui veniva composto un vangelo. Leggere un testo è un'arte che abbiamo quasi dimenticato. Con infinita pazienza e umiltà, pietro citati ripercorre il cammino fatto da quei primi lettori: ricostruisce la trama di rimandi e riferimenti nascosti, legge gli indizi, ricompone gli intarsi, mostrandoci come la storia, gli eventi della vita di gesù si sono compiuti con simboli immaginati molti secoli prima. Tutto il racconto evangelico - dal misterioso tema della nascita verginale di gesù fino alle parole finali sulla croce: 'mio dio, mio dio, perché mi hai abbandonato? ' - è fittamente intrecciato con il testo dell'antico testamento, con le leggende ebraiche che formano una specie di fondale, di eco e di conferma alle verità della nuova fede. Al di là del ricchissimo tessuto della tradizione, però, citati cerca con tutte le sue forze di cogliere la novità, il respiro profondo della rivelazione cristiana. La modestia, il candore, la dolcezza di maria non trovano riscontro nei testi antichi. E nemmeno la misteriosa immagine del 'bambino nella mangiatoia', uno dei segni fondamentali in cui si riconoscevano i nuovi fedeli.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 222

Ciò Che Credo

Hans Küng

Religione - Edifici di culto

Ciò Che Credo
'verso la fede cieca, e verso l'amore cieco, ho nutrito e nutro sospetti fin dai tempi in cui studiavo a roma. ' questa diffidenza nei confronti di ogni assolutismo ha sempre guidato hans küng, il più critico tra i teologi cattolici, il rivoluzionario che ha detto sì alla pillola e no all'infallibilità papale. È possibile oggi, si chiede, credere in una religione? Oppure la complessità del mondo contemporaneo ci spinge sempre più verso un'etica globale, condivisa e condivisibile da tutti? Per illustrare le sue risposte a queste domande universali, hans küng ripercorre i momenti fondamentali della propria esistenza. Dai dubbi del periodo universitario ai dissidi con le gerarchle ecclesiastiche negli anni settanta, dall'impegno volto a favorire il dialogo interconfessionale al conferimento nel 2008 della medaglia d'oro otto hahn per la pace, le tappe di questo itinerario esemplare toccano alcuni tra i temi caldi della nostra epoca: il multiculturalismo, la natura contraddittoria della libertà, la delicata relazione tra morale e ricerca scientifica, la necessità di superare i limiti angusti dell'intolleranza religiosa. Questo libro racconta l'avventura affascinante di una ricerca personale instancabile e coraggiosa. Scagliandosi contro il nichilismo di troppi pensatori moderni, küng accompagna il lettore in una straordinaria ascesa spirituale, alla ricerca di una nuova prospettiva fondata sull'amore, la consapevolezza di sé e il rispetto del diverso.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2022

Posizione in classifica: 223

Storia Della Chiesa
Dalla Comunità Di Gerusalemme A Papa Francesco

Alberto Torresani

Religione - Edifici di culto

Storia Della Chiesa<br>Dalla Comunità Di Gerusalemme A Papa Francesco
La storia della chiesa assume importanza crescente per la vita del cristiano. È la storia del radicamento dell'unico messaggio salvifico all'interno di una umanità che conosce ricorrenti crisi, nonché drammatici mutamenti prodotti da annunci mondani, veri e propri vangeli terreni che rifiutano il vangelo di cristo vagheggiando una impossibile autoredenzione umana. Alla conoscenza di questa storia è volta la narrazione di alberto torresani, che ripercorre il cammino bimillenario della chiesa strutturandolo in sei epoche: dalla comunità delle origini alla nuova evangelizzazione del mondo, passando per l'età dei padri, i secoli della cristianità medievale, la cattività avignonese e le rotture scismatiche, i conflitti con i regimi borghesi e le loro ideologie secolarizzatrici. Avvalendosi delle acquisizioni più mature della critica storica, l'autore racconta i fatti nella loro grandezza o miseria umana, dissipa una serie di equivoci ed errori più o meno intenzionali intorno ad avvenimenti o protagonisti, né nasconde limiti e mediocrità di pastori e istituti, ma soprattutto è capace di restituirci l'identità cristiana nel tempo, la tensione escatologica al di là della storia profana.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2025

Posizione in classifica: 224

Le Dinamiche Dellesistenza

L. Ron Hubbard

Religione - Sette e culti alternativi

Le Dinamiche Dellesistenza
Come prendere delle decisioni corrette che beneficeranno tutte le aree della tua vita. Inoltre viene risolto anche l'antico dilemma morale di ciò che è giusto, di ciò che è sbagliato e viene determinata la nascita di un nuovo livello di razionalità. Illustrato a colori e con esercizi pratici.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2024

Posizione in classifica: 225

La Vita Di Gesù Nel Testo Aramaico Dei Vangeli

José M. García

Religione - Cristianesimo

La Vita Di Gesù Nel Testo Aramaico Dei Vangeli
Il testo dei vangeli è giunto sino a noi in greco, anche se il modo di pensare e di esprimersi che vi si percepisce è in grande misura semitico. È già stato fatto notare da autorevoli studiosi che la lingua dei vangeli appare
Punteggio: 677
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2022

Posizione in classifica: 226

La Vita Di Gesù Nel Testo Aramaico Dei Vangeli

José M. García

Religione - Cristianesimo

La Vita Di Gesù Nel Testo Aramaico Dei Vangeli
Il testo dei vangeli è giunto sino a noi in greco, anche se il modo di pensare e di esprimersi che vi si percepisce è in grande misura semitico. È già stato fatto notare da autorevoli studiosi che la lingua dei vangeli appare 'una lingua non greca espressa in termini greci'. Non è quindi improprio ipotizzare una traduzione greca di un originale aramaico. Partendo da queste considerazioni l'autore guida il lettore attraverso una rilettura dei vangeli, con proposte di nuove traduzioni e interpretazioni dei passaggi più enigmatici. La sua indagine storica e linguistica conduce a rivoluzionarie proposte di datazione e reca un contributo fondamentale al dibattito sulla storicità dei testi evangelici e sul fondamento della fede cristiana.
Punteggio: 677
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Posizione in classifica: 227

La Santa Casta Della Chiesa
Duemila Anni Di Intrighi, Delitti, Lussuria, Inganni E Mercimonio Tra Papi, Cardinali, Vescovi, Sacerdoti E Cardinali

Claudio Rendina

Religione - Edifici di culto

La Santa Casta Della Chiesa<br>Duemila Anni Di Intrighi, Delitti, Lussuria, Inganni E Mercimonio Tra Papi, Cardinali, Vescovi, Sacerdoti E Cardinali
La storia della chiesa cattolica è costellata di episodi che hanno ben poco a vedere con la fede e con l'ammaestramento delle anime. Dalla vera e propria guerriglia urbana per l'elezione del vescovo di roma al traffico delle reliquie, dalla gestione delle catacombe alla definizione di tariffari per la visita ai luoghi santi e per la remissione dei peccati, sin da quando alle faccende di spirito si è affiancata l'attività commerciale e finanziaria un'ombra di peccato e di colpa ha oscurato le gerarchie ecclesiastiche. La 'donazione di costantino' che fondava su un falso storico l'ambizione secolare della chiesa è solo uno degli scandali succedutisi, forse il più noto. Dalla 'vendita delle indulgenze', in vari modi durata fino a oggi, alla creazione di attività commerciali, dal riciclaggio di denaro 'sporco' con la costituzione di istituti bancari, alla compravendita di immobili, istituti e case di cura 'senza fine di lucro', in questo libro claudio rendina ricostruisce duemila anni di malaffare, di delitti e crimini, di privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo. Perché proprio alla corte del papa, in quella che dovrebbe essere la 'santa sede', troppo spesso si nascondono attività diaboliche e peccaminose.
Punteggio: 675
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/12/2024

Posizione in classifica: 228

I Segreti Del Vaticano
Storie, Luoghi, Personaggi Di Un Potere Millenario

Corrado Augias

Religione - Edifici di culto

I Segreti Del Vaticano<br>Storie, Luoghi, Personaggi Di Un Potere Millenario
Il termine 'vaticano' evoca immediatamente l'immagine dell'immensa piazza antistante la basilica di san pietro e il monumentale colonnato che l'abbraccia. Tra i fedeli cattolici evoca anche la finestra da cui il papa benedice la folla festante. Ma il vaticano è molto di più. Stato di diritto tra i più piccoli al mondo, minuscola città dentro la vasta città di roma, di cui ha condiviso le vicissitudini e di cui costituisce 'l'altra faccia', ha una lunghissima storia, ricca di chiaroscuri e di personaggi più o meno limpidi. E insieme a incredibili tesori artistici, custodisce nei suoi palazzi molti segreti legati a vicende antiche, recenti e contemporanee. Si inizia con nerone e i primi cristiani sullo sfondo della roma imperiale per passare poi a costantino: la sua famosa e apocrifa donazione al papa ha per secoli rappresentato l'atto di nascita del potere temporale della chiesa. La galleria dei personaggi è ricchissima. Oltre a templari, gesuiti, inquisitori e membri della potente opus dei, ci sono, naturalmente, i papi. E con loro gli artisti, ingaggiati per testimoniare, più che la gloria del creatore, quella del committente. Un tratto sembra legare, agli occhi dell'autore, tutte queste vicende, le più antiche e le più recenti: la commistione fra cielo e terra, fra spiritualità e potere temporale, e il prezzo altissimo che la chiesa cattolica, unica religione fattasi stato, ha pagato e paga nel tentativo di conciliare due realtà difficilmente compatibili.
Punteggio: 670
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2023

Posizione in classifica: 229

La Vera Religione Spiegata Alle Ragazze

Camillo Langone

Religione - Edifici di culto

La Vera Religione Spiegata Alle Ragazze
Un catechismo epistolare scritto con stile completamente diverso dal catechismo ufficiale. Smontando col vangelo alla mano qualche vecchio pregiudizio, ad esempio che la religione cattolica sia sessuofobica, il volume dimostra quanto la parola di cristo, in forma scritta nel nuovo testamento e in forma orale, musicale e teatrale nella messa, sia indispensabile per vivere liberi. Perché lo spirito che si fa carne valorizza sia l'anima che il corpo, reclamando dignità per la persona nella sua interezza: gesù, secondo l'autore, non si atteggiava ad asceta, frequentava donne chiacchierate, offriva il vino e non era neanche vegetariano. Sono tante le domande, i dubbi e gli interrogativi che in tanti si pongono di fronte alla religione e langone risponde in modo brillante e divertente con dotta devozione.
Punteggio: 667
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2025

Posizione in classifica: 230

La Rivelazione Dei Templari

Lynn Picknett

Religione - Edifici di culto

La Rivelazione Dei Templari
Tutto ha inizio quando gli autori decidono di dedicarsi a uno studio sul mistero della sacra sindone, che sarebbe stata un'abilissima contraffazione operata da leonardo da vinci. Nel corso di queste ricerche si imbattono in indizi che sembrano far riferimento a una religione segreta. Incuriositi, gli autori si immergono in una ricerca di ampio respiro che li conduce nel cuore dell'occultismo europeo fino a massoni, catari e templari, con la loro oscura nomea e il loro legame con il misticismo mediorientale.
Punteggio: 667
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]