Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2021

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 874

Pagina 27 di 88

Posizione in classifica: 261

La Spinta

Ashley Audrain

Narrativa estera - Recente

La Spinta
«c'è una storia, scritta nei nostri geni, che si tramanda di generazione in generazione. Da madre a figlia, il buono e quel che buono non è. Non possiamo scegliere la nostra eredità. Non possiamo scegliere chi siamo. »«ashley audrain ha scritto un romanzo spietato, vorticoso, serrato, inquietante, in cui si muovono personaggi senza scampo» - silvia avallone, la letturaÈ la vigilia di natale e blythe è seduta in macchina a spiare la nuova vita di suo marito. Attraverso la finestra di una casa estranea osserva la scena di una famiglia perfetta, le candele accese, i gesti premurosi. E poi c'è violet, la sua enigmatica figlia, che dall'altra parte del vetro, a sua volta, la sta fissando immobile. Negli anni, blythe si era chiesta se fosse stata la sua stessa infanzia fatta di vuoti e solitudini a impedirle di essere una buona madre, o se invece qualcosa di incomprensibile e guasto si nascondesse dietro le durezze e lo sguardo ribelle di violet.
Punteggio: 914
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2023

Posizione in classifica: 262

Il Libro Della Vita E Della Morte
A Discovery Of Witches
Vol
1

Deborah Harkness

Narrativa estera - Fantasy

Il Libro Della Vita E Della Morte<br>A Discovery Of Witches<br>Vol<br>1
Una lotta tra vampiri, demoni e streghe si scatena a seguito del ritrovamento di un antico manoscritto da parte di diana bishop, una giovane studiosa di alchimia, discendente da una famosa famiglia di streghe. Dopo la morte in circostanze misteriose di entrambi i genitori, diana aveva scelto di bandire la magia dalla propria esistenza. Ma la sua vera natura non è facile da relegare nell'ombra. Ora il potere del manoscritto, rimasto celato per secoli, è più forte di ogni sua decisione e, nonostante tutti i suoi tentativi, non riesce a metterlo da parte. La prepotente attrazione per il misterioso testo, l'ashmole 782, che nasconde oscure verità, incantesimi e sortilegi, non colpisce solo lei. Molte creature ultraterrene che vivono a fianco degli umani sono interessate alla scoperta di diana e in particolare matthew clairmont, un vampiro eternamente giovane, professore di genetica. Il suo interesse per il manoscritto viene però presto superato da quello per la giovane strega. Diana e matthew intraprendono un viaggio per sviscerare i segreti nascosti nel libro, e quando tra loro nasce un amore, che leggi radicate nel tempo vogliono proibire, la minaccia di un conflitto tra umani e creature fantastiche è alle porte e potrebbe avere conseguenze fatali.
Punteggio: 914
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2021

Posizione in classifica: 263

La Felicità Del Lupo

Paolo Cognetti

Narrativa estera - Recente

La Felicità Del Lupo
Fausto si è rifugiato in montagna perché voleva scomparire, silvia sta cercando qualcosa di sé per poi ripartire verso chissà dove. Lui ha quarant'anni, lei ventisette: provano a toccarsi, una notte, mentre fontana fredda si prepara per l'inverno. Intorno a loro ci sono babette e il suo ristorante, e poi un rifugio a piú di tremila metri, santorso che sa tutto della valle, distese di nevi e d'erba che allargano il respiro. Persino il lupo, che mancava da un secolo, sembra aver fatto ritorno. Anche lui in cerca della sua felicità. «un libro che sta racchiuso nei silenzi. Negli spartiti dei fiati, per esempio, è la virgola a dare il respiro, in poesia invece è l'andare a capo, mentre nei passi di montagna il respiro è una regola non scritta. Fiato, poesia, montagna, silenzi: è in questi elementi che si può riassumere l'ultimo libro di paolo cognetti. » – eugenio giannetta, avvenire«non è un romanzo sulla solitudine e non è un romanzo sulla montagna. La solitudine e la montagna sono parti fondamentali e vive di un racconto terso sugli incontri fra esseri umani. » – annalena benini, il foglio«silvia rise. E di cosa sa gennaio? Di cosa sapeva gennaio? Fumo di stufa. Prati secchi e gelati in attesa della neve. Il corpo nudo di una ragazza dopo una lunga solitudine. Sapeva di miracolo. » arrivato alla fine di una lunga relazione, fausto cerca rifugio tra i sentieri dove camminava da bambino. A fontana fredda incontra babette, anche lei fuggita da milano molto tempo prima, che gli propone di fare il cuoco nel suo ristorante, tra gli sciatori della piccola pista e gli operai della seggiovia. Silvia è lí che serve ai tavoli, e non sa ancora se la montagna è il nascondiglio di un inverno o un desiderio duraturo, se prima o poi riuscirà a trovare il suo passo e se è pronta ad accordarlo a quello di fausto. E poi c'è santorso, che vede lungo e beve troppo, e scopre di essersi affezionato a quel forestiero dai modi spicci, capace di camminare in silenzio come un montanaro. Mentre cucina per i gattisti che d'inverno battono la pista e per i boscaioli che d'estate profumano il bosco impilando cataste di tronchi, fausto ritrova il gusto per le cose e per la cura degli altri, assapora il desiderio del corpo e l'abbandono. Che esista o no, il luogo della felicità, lui sente di essere esattamente dove deve stare. Di paolo cognetti conosciamo lo sguardo luminoso e la voce limpida, il dono di osservare le relazioni umane nel loro dialogo ininterrotto con la natura, che siano i boschi di larici dei duemila metri o il paesaggio di roccia e ghiaccio dei tremila. Con le loro ferite e irrequietezze, quando scappano e quando poi fanno ritorno, i suoi personaggi ci sembrano amici che conosciamo da sempre, di quelli rari. È per questo, forse, che tra le pagine vive di questo libro purificatore abbiamo l'impressione di attraversare non le stagioni di un anno, ma di una vita intera.
Punteggio: 914
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/03/2022

Posizione in classifica: 264

Una Rabbia Semplice

Davide Longo

Narrativa italiana

Una Rabbia Semplice
È una primavera malinconica per il commissario arcadipane. Ogni strada, ogni bar, ogni osteria della città sono un ricordo. Lui che dove gli altri crollano ha sempre trovato «terra di conquista», ora si sente stanco; la sua intelligenza, tanto umile quanto ostinata, pare essersi assopita. A destarlo dal torpore è un episodio di violenza come ce ne sono molti. Dietro cui, però, si nasconde un male cosí insensato da spegnere le parole in bocca. Vincenzo arcadipane ha cinquantacinque anni, un matrimonio fallito alle spalle e un futuro che non promette granché. In piú, negli ultimi tempi, si è convinto di avere smarrito l'istinto che lo guidava nelle indagini. Ma quando una donna viene picchiata fuori da una stazione della metropolitana di torino e il colpevole rintracciato in poche ore, è proprio l'istinto a suggerirgli che qualcosa non torna in quel caso dalla soluzione elementare. Decide quindi di approfondire, con l'aiuto di corso bramard, vecchio capo e mentore, e dell'irrequieta agente isa mancini: una squadra collaudata cui si aggrega uno strano ex poliziotto dai tratti ossessivi. Insieme si troveranno a scoprire le regole di un gioco folle e letale, una discesa nel mondo sotterraneo della rete che, girone dopo girone, li porterà là dove «si sbrigano le faccende che non hanno bisogno di occhi».
Punteggio: 913
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2021

Posizione in classifica: 265

Quarantena

Petros Markaris

Narrativa estera - Narrativa gialla

Quarantena
Le storie di petros markaris, con il suo stile inconfondibile e la sua capacità di descrivere e raccontare i personaggi, ci ricordano come le nostre vite siano fatte di solitudine e di gioia, di paura e di riscatto ma anche di momenti di riso, di ricordi e di nostalgia. «sulla maestria di petros markaris, c'è poco da dire e questo quarantena ne è la conferma» - luca d'andrea, robinson il commissario charitos torna a indagare ma, oltre ad assassini e criminali, questa volta deve affrontare anche le limitazioni e le difficoltà che la pandemia ha causato a tutti noi. Il rapporto difficile con le nuove tecnologie non lo aiuterà, ma il fiuto, l'attenzione e l'intelligenza del commissario rimangono sempre gli stessi anche se dovrà risolvere i nuovi casi senza poter uscire di casa. Non c'è però solo charitos in questi sette racconti in cui il giallo si intreccia con la commedia e la tragedia, ma anche una serie di altri personaggi indimenticabili come i barboni socrate, platone e pericle, i ristoratori nemici achmet e stavros, fanis papadakos che si riscopre artista per scappare all'ultimo terrore della sua vita, il vecchio e ospitale sotiris e persino l'isola di chalki.
Punteggio: 912
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 266

Amare Un Libertino
Serie Bridgerton
Vol
6

Julia Quinn

Narrativa estera - Storica

Amare Un Libertino<br>Serie Bridgerton<br>Vol<br>6
In ogni vita c'è sempre un punto di svolta. Dopo anni di dissolutezze, il noto libertino michael stirling ha deciso di cambiare vita: è bastata un'occhiata a francesca bridgerton per farlo innamorare come non avrebbe mai creduto possibile. Peccato che francesca stesse per sposarsi… tutto ciò è avvenuto tempo fa. Ora michael ha ottenuto il suo titolo e francesca è libera, ma continua a vederlo solo come un caro amico. Fino a quando non si ritrova, quasi casualmente, tra le sue braccia appassionate.
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2024

Posizione in classifica: 267

I Delitti Della Gazza Ladra

Anthony Horowitz

Narrativa estera - Narrativa gialla

I Delitti Della Gazza Ladra
Ipnotico giallo al quadrato, labirintica storia nella storia, i delitti della gazza ladra immerge personaggi degni dei migliori classici del crime in un thriller moderno ad alto tasso di suspense. In cui anche tu, lettore, ti sentirai chiamato a individuare il colpevole. «una casa degli specchi ingegnosa e intrigante» – wall street journalniente riesce a battere un buon giallo: con il più classico dei detective narcisisti, gli indizi ben disseminati nella trama, le false piste, i colpi di scena e, da ultimo, ogni tassello che si incastra nel posto giusto. Susan ryeland, editor di una piccola casa editrice, ne trova immancabilmente conferma nei libri di alan conway che hanno come protagonista atticus pünd, infallibile investigatore per metà greco e per metà tedesco. Ora l'ultimo manoscritto di conway è finalmente tra le sue mani, e susan non vede l'ora di calarsi nei panni dell'investigatore per dare la caccia a un assassino che compie le sue efferatezze in un sonnolento paesino della campagna inglese degli anni cinquanta. Ma stavolta, il nuovo romanzo dell'autore bestseller è destinato a cambiarle la vita. Perché oltre i cadaveri e la lista dei sospettati, dissimulata tra le pagine, susan legge un'altra, incredibile vicenda – reale, questa volta – che intreccia la sua storia a quelle di atticus pünd e dello stesso alan conway, una vicenda che ribolle di gelosie, avidità e ambizioni sfrenate. Ipnotico giallo al quadrato, labirintica storia nella storia, i delitti della gazza ladra immerge personaggi degni dei migliori classici del crime in un thriller moderno ad alto tasso di suspense. In cui anche tu, lettore, ti sentirai chiamato a individuare il colpevole.
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/10/2022

Posizione in classifica: 268

Latinoamericana
I Diari Della Motocicletta

Ernesto Che Guevara

Biografie - Personaggi

Latinoamericana<br>I Diari Della Motocicletta
Dicembre 1951. Due giovani studenti di medicina argentini, ernesto guevara de la serna e alberto granado, partono in sella a una sgangherata motocicletta, pomposamente battezzata
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Posizione in classifica: 269

Un Bel Quartiere

Therese Anne Fowler

Narrativa estera - Recente

Un Bel Quartiere
Spietato ritratto dell'america di oggi, dei conflitti razziali e sociali che la attraversano, un bel quartiere ha ottenuto, al suo apparire negli stati uniti, un grande successo di pubblico e di critica. «avviso agli amanti dei romanzi che, come piccole grandi bugie o tanti piccoli fuochi, esplorano il fragile mondo dei vicini di casa: questo libro è ciò che fa per voi». - bookclub «conflitti di razza, classe, vicinato e… un tragico amore. Il risultato è shakesperiano». - npr «una lettura provocatoria e coinvolgente». - people «una riflessione profonda sui pregiudizi, le opinioni infondate e l'innocenza della gioventù». - publishers weekly ampie strade, case di mattoni in stile ranch e giardini rigogliosi… oak knoll è un quartiere molto ambito nel bel mezzo di un'amabile città della carolina del nord. A oak knoll vivono valerie alston-holt, professoressa di silvicoltura, e il suo talentuoso figlio xavier, che in autunno partirà per il san francisco conservatory of music. Esperta botanica, valerie ama, del suo quartiere, soprattutto la maestosa vegetazione: cornioli bianchi e rosa, castagni, peri, viburni, camelie, ciliegi, cachi, cespugli di biancospino e agrifoglio. E, soprattutto, la grande quercia che svetta nel suo giardino. Qualche mese prima, però, è accaduto l'irreparabile: un'impresa di costruzioni ha abbattuto tutti gli alberi che ombreggiavano la casa accanto alla loro, demolita senza tante storie e portata via come i resti di una tempesta o di un terremoto. Ora al suo posto c'è un edificio grande e luminoso, con il suo spoglio ma costoso giardino, un'enorme piscina e, soprattutto, i nuovi vicini. I whitman sono l'esatto opposto degli alston-holt: bianchi, benestanti, popolari. Brad whitman, della climatizzatori whitman, è un giuggiolone pieno di soldi; sua moglie, julia, coda di cavallo alta e un aderentissimo top da fitness, sembra uscita dalle pagine di un catalogo sportivo. E poi ci sono le figlie: la piccola, spumeggiante lily, e juniper, con i suoi segreti ben celati di adolescente. Con poco in comune, a parte un confine di proprietà, le due famiglie sono inevitabilmente destinate a scontrarsi, soprattutto quando brad whitman, incurante di ogni regola di buon vicinato, lascia che i lavori di ristrutturazione della casa intacchino le radici della quercia tanto amata da valerie. Tra gli aston-holt e i whitman scoppia, feroce, la guerra. Una guerra che cela in sè il seme dell'odio razzista e che rischia di sfociare nel più drammatico degli esiti. Una guerra che non si arresta nemmeno quando tra xavier e juniper sboccia l'amore.
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/02/2023

Posizione in classifica: 270

La Ripetizione

Peter Handke

Narrativa estera - Recente

La Ripetizione
In pagine caratterizzate da una prosa intensa e allo stesso tempo cristallina, peter handke racconta il suo apprendistato di scrittore, ripercorre e testimonia quella «epopea interiore» che lo ha portato a essere una delle voci più incisive della letteratura contemporanea. «quando uno scrittore sa raccontare con tanta grazia, il lettore non può fare a meno di credergli» – frankfurter allgemeine zeitungfilip kobal, austriaco di origini slovene, a vent'anni si mette in viaggio alla ricerca del fratello, scomparso nell'ultimo conflitto mondiale. Il suo itinerario si snoda dalla carinzia al carso, nelle terre tra austria e iugoslavia che una volta facevano parte del grande impero. Percorre lunghi tratti a piedi, evitando per quanto possibile i mezzi di trasporto ed entrando in contatto con una lingua, quella slovena, che gli porta continui ricordi e meraviglie. La ricerca degli avi e il ritorno ai luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza è anche e soprattutto un viaggio alla ricerca di sé e della propria identità, e ritrovare l'altro, quello che può essere considerato il proprio doppio, significa tornare al principio della vita e della scrittura. La natura lenta del viaggio, l'errare senza fretta e l'immersione nelle cose e nei paesaggi, portano una limpidezza dello sguardo che sembra poter arrivare a intuire le forme originarie del mondo. In pagine caratterizzate da una prosa intensa e allo stesso tempo cristallina, peter handke racconta il suo apprendistato di scrittore, ripercorre e testimonia quella «epopea interiore» che lo ha portato a essere una delle voci più incisive della letteratura contemporanea.
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]