Kabul, poco prima della cacciata dei talebani. Alfred, scrivano, che con simon costituisce la microscopica comunità ebraica della città, riceve la visita di una ragazza, naema, che gli confida un segreto: è incinta di un giornalista americano conosciuto mentre era in corso un bombardamento. Se lui non tornerà a cercarla, verrà sicuramente lapidata. Alfred e simon immaginano allora di prendere in mano il destino di naema.
In america un procedimento giudiziario di sfratto dura circa 50 giorni. In italia si arriva tranquillamente a 630. Tre giorni è il tempo necessario per aprire una nuova impresa in danimarca. Un imprenditore italiano impiega 62 giorni. Da oltre un decennio, mentre gli stati uniti producono ricchezza, sviluppo e innovazione, l'europa attraversa una fase di stagnazione economica. Ouali le cause? Alberto alesina e francesco giavazzi offrono indicazioni decisive per interpretare la crisi del vecchio continente. L'europa ha bisogno di maggior concorrenza, non di aumentare le infrastrutture pubbliche. Iniziative pro-crescita, come l'agenda di lisbona, non risolveranno i problemi dell'europa, anzi possono essere controproducenti. Le università europee hanno bisogno di più mercato, non di più denaro. Le aziende europee hanno bisogno di meno tasse, di un mercato del lavoro meno regolato e di mercati dei prodotti che funzionino meglio, non di sussidi e protezioni. L'europa ha solo bisogno dei giusti incentivi e di rimettersi a lavorare. Deve anche prepararsi a gestire società multietniche, un tema di fronte al quale gli europei sono impreparati e che potrebbe divenire esplosivo. Questo non significa che l'europa debba semplicemente adottare in toto il modello americano: vi sono aspetti del welfare europeo che sono efficienti e debbono essere preservati. Significa che esiste una 'terza via', a metà strada tra il modello americano e quello europeo?
Nell'esilio di stromboli un ex marinaio diventa il polo d'attrazione di altri esuli disperati e vitali e, d'estate, di ospiti paganti molto alternativi. L'arrivo del figlio e di un amico del figlio getta scompiglio e turbamento, perché entrambi portano addosso un segreto, una malattia, un contagio.
Sir adam sinclair, elegante e ricco psichiatra, è capo di un'antichissima istituzione esoterica segreta, la loggia di caccia. Adam ha avuto molti nomi e molte vite, ma la sua missione è rimasta sempre la stessa: difendere la luce da quelli che vogliono percorrere i segreti dell'oscurità, cioè da francis raeburn e dai suoi accoliti della loggia della lince, una malefica setta che intende conquistare il dominio assoluto sul mondo. Benché, in passato, raeburn sia stato sconfitto da adam, stavolta si appresta a combatterlo con un'arma straordinaria: l'energia infernale di taranis, il signore del tuono.
Un giovane, sfigurato da un incidente automobilistico, si mette al servizio di un'oscura organizzazione e deve eliminare un assassino di professione diventato troppo ingombrante, willy l'olandese, il gigante che non ha paura di niente. Un piccolo paese tranquillo, gerani alle finestre, il bar della piazza, le feste danzanti all'aperto; un clima che le strategie del delitto intorbidano sino a farne il teatro di un titanico confronto con il male. Cento pagine con omicidio. E un sospetto: che la perfezione sia un corollario della crudeltà.
Placido polizzi, poliziotto palermitano incastrato da una intercettazione telefonica, viene processato, condannato in primo grado e sospeso dal servizio. Ed è a questo punto che viene contattato da silvestre majorca, un suo vecchio amico, ora segretario di un parlamentare siciliano, aurelio tripodo, figlio d'arte (il padre era una vecchia volpe della democrazia cristiana). Tripodo ha ricevuto una serie di lettere anonime ed è molto spaventato, probabilmente le hanno scritte dei mafiosi a cui il padre, prima di morire, ha fatto delle promesse che lui non ha mantenuto e che forse addirittura ignora. A tripodo inoltre viene suggerito - e il suggerimento è già un avvertimento - di candidarsi a sindaco del suo paese. Il che lo mette in crisi, non vuole ritornare nello squallore dell'amministrazione locale, e radicarsi in una politica senza prospettive, ma avverte che un rifiuto vorrebbe dire la fine della sua carriera, cosa che forse non gli dispiacerebbe troppo e gli permetterebbe di avvicinarsi a florence, la bella francese con cui da qualche tempo ha una storia molto intensa. Attorno al poliziotto placido polizzi, all'onorevole aurelio tripodo al segretario silvestre majorca, una girandola di personaggi che delinea bene e con verosimiglianza l'ambiente della politica siciliana a roma.
Il ballerino è per bene, prende bei voti, non ha mai una ragazza, è goffo e 'dice sempre la cosa sbagliata': fa pugilato per riappropriarsi dell'esistenza; con la sua leggerezza da libellula sul quadrato è diventato una leggenda, ma la madre gli vieta di salire sul ring e lui non si è mai misurato. La capra è povero, è sordo e non riuscire a sentire le voci lo ha escluso dal mondo, combatte con testarda determinazione ed è un campione, ma vuole sapere se veramente è lui il più forte. 'boxe', il primo di questi tre ritratti di giovani alle prese con l'iniziazione alla vita, parla di palestre e odori di corpi, di sacrifici e rese, della prova e della sfida, della rivelazione del senso segreto della vita.
Gaspare nunia è un pericoloso mafioso rinchiuso nel supercarcere di marino del tronto, da cui riesce a evadere simulando un malore. Gaspare vuole vendicarsi del suo boss, candido giulio, che gli ha massacrato la famiglia. Gabriele riccardi è un commissario della questura di bologna, uno di quelli che sembrano fatti tutti d'un pezzo, dai pensieri alle parole. Ma non è così. Perché una notte, mentre dava la caccia a gaspare nunia, ha sparato a teresa rizzo, una ragazza che non c'entrava niente, che si trovava nel posto sbagliato al momento sbagliato. Che era innamorata di gaspare. Ora anche lui ha perso la sua fidanzata, alice, che lo ha lasciato senza spiegazioni, dalla mattina alla sera. La ritroverà, immobile e muta, in un letto d'ospedale.
Un giovane, sfigurato da un incidente automobilistico, si mette al servizio di un'oscura organizzazione e deve eliminare un assassino di professione diventato troppo ingombrante, willy l'olandese, il gigante che non ha paura di niente. Un piccolo paese tranquillo, gerani alle finestre, il bar della piazza, le feste danzanti all'aperto; un clima che le strategie del delitto intorbidano sino a farne il teatro di un titanico confronto con il male. Cento pagine con omicidio. E un sospetto: che la perfezione sia un corollario della crudeltà.