Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1621

Pagina 33 di 163

Posizione in classifica: 321

L Accompagnatrice

Nina Berberova

Narrativa estera - Classica

L Accompagnatrice
Il fascino e l'invidia, la sottile crudeltà e l'ambivalenza, le sfumature e le ombre nel rapporto tra due donne di diversa condizione e fortuna. Il legame tra una povera pianista - l'accompagnatrice - e una cantante di successo. Scritto nel 1934 e pubblicato nel 1985 in francia, è stato accolto con grande favore dalla critica e dal pubblico, imponendo all'attenzione una scrittrice che con blok e gorkij, pasternak e nabokov, e i molti altri autori da lei frequentati, appartiene a pieno titolo alla storia letteraria e intellettuale del novecento.
Punteggio: 901
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2023

Posizione in classifica: 322

La Pelle

Curzio Malaparte

Narrativa estera - Classica

La Pelle
Una terribile peste dilaga a napoli dal giorno in cui, nell'ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori: una peste che corrompe non il corpo ma l'anima. Trasformata in un inferno di abiezione, la città offre visioni di un osceno, straziante orrore: la ragazza che in un tugurio, aprendo
Punteggio: 901
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2025

Posizione in classifica: 323

Il Sosia

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Il Sosia
Il mite e umile consigliere jakòv petrovic' goljadkin non è quello che sembra: vive in lui un doppio, un
Punteggio: 901
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/08/2024

Posizione in classifica: 324

I Dolori Del Giovane Werther
Testo Tedesco A Fronte

Johann Wolfgang Goethe

Narrativa estera - Classica

I Dolori Del Giovane Werther<br>Testo Tedesco A Fronte
Opera tra le più amate della letteratura di tutti i tempi, 'i dolori del giovane werther' venne pubblicato per la prima volta nel 1774 e subì un secondo rimaneggiamento che gli diede forma definitiva nel 1782. Immediatamente fece del venticinquenne avvocato francofortese uno dei più famosi scrittori europei. Semplice solo in apparenza, l'opera di goethe nasconde in realtà notevoli difficoltà e vaste problematiche che la critica ha discusso e messo in evidenza: dalle ambivalenze romantiche notate da mittner al velato e ammiccante umorismo messo in luce da chiusano, dalla descrizione di aspetti più legati alla rappresentazione del mondo familiare e sociale alle insistenze sul solipsismo del protagonista.
Punteggio: 901
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 325

Come Le Mosche Dautunno

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

Come Le Mosche Dautunno
È lei, tat'jana ivanovna, la vecchia nutrice, a preparare i bagagli di jurij e di kirill, i ragazzi che partono per la guerra; ed è lei a tracciare il segno della croce sopra la slitta che li porterà via nella notte gelata. Sarà ancora lei a rimanere di guardia alla grande tenuta dei karin allorché la famiglia dovrà, come tanti, rifugiarsi a odessa e ad accogliere jurij quando tornerà, sfinito, braccato. Né si perderà d'animo, la vecchia nutrice, quando dovrà camminare tre mesi per raggiungere i padroni e consegnare loro i diamanti che ha cucito a uno a uno nell'orlo della gonna. Grazie a quelli potranno pagarsi il viaggio fino a marsiglia, e proseguire poi per parigi. Nel piccolo appartamento buio che hanno preso in affitto tat'jana vede i karin girare in tondo, dalla mattina alla sera, come fanno le mosche in autunno. Lei, che è stata testimone del loro splendore, che li ha visti crescere, che li ha curati e amati per due generazioni con fedeltà inesausta, li vedrà adesso vendere le posate, i pizzi, perfino le icone che hanno portato con sé. Sembra che nessuno di loro voglia ricordare ciò che è stato; solo lei, tat'jana ivanovna, ricorda: così una notte, quella della vigilia di natale, mentre tutti sono fuori a festeggiare, si avvia da sola, avvolta nel suo scialle, verso la senna.
Punteggio: 901
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 326

Ida

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

Ida
Sono molti anni che ida sconin scende i trenta gradini del music-hall che ha consacrato il suo successo, e anche se il pubblico l'ama ancora, il tempo passa e ida invecchia. Un giorno, però, i suoi impresari introducono un nuovo numero eseguito da una ballerina americana, che si esibirà nuda. Quando ida vede la ragazza alle prove, comincia a temere. Quel corpo magro e sodo le ricorda la propria giovinezza, i suoi difficili inizi. La discriminazione del pubblico verso di lei, straniera, povera. Poi, all'improvviso, dopo una lunga gavetta, il successo, la fama, la ricchezza, grazie a un amante che scrive canzoni per lei. Per quest'uomo, ida abbandona un marito fedele, dal quale ha avuto un figlio gracile di cui nessuno nell'ambiente del teatro ha mai sospettato l'esistenza. Ricordi dolorosi che non vanno risvegliati. Continuano le prove del nuovo spettacolo. Ida ha aperto incautamente la diga del passato che ora la travolge con i suoi dolori rimossi. La sera della prima è stanca, sente all'improvviso il peso degli anni. La giovane ballerina americana fa la sua esibizione e l'incantesimo sembra spezzarsi. Il pubblico vede improvvisamente ida per quello che è, una donna sfiorita. E un ultimo ricordo, terribile, va a insidiarla in cima alla scala, nel momento di estrema fragilità prima di entrare in scena. Un ricordo feroce, nocivo, che le sarà fatale.
Punteggio: 901
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 327

L Orchessa E Altri Racconti

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

L Orchessa E Altri Racconti
I suoi lettori ormai lo sanno: oltre che una romanziera, irene némirovsky è stata una eccellente autrice di racconti. Ne scrisse per tutta la vita, fino ai mesi che precedettero l'arresto (quando era costretta a firmarli con uno pseudonimo e a farli pagare alla balia delle sue figlie). D'altronde, fra i suoi modelli letterari c'erano cechov, maupassant e la mansfield, dei quali irene amava l'asciuttezza, il cinismo venato di pietà, l'abilità nel delineare in poche pagine un intero mondo. Qualità che ritroviamo nei racconti riuniti in questo volume - nove narrazioni dove la némirovsky ripercorre ancora una volta i temi che le sono cari: il destino di rassegnazione e di attesa che segna la vita di molte donne, la solitudine astiosa in cui invecchiano molte altre, gli oltraggi che il tempo infligge alla bellezza, la nostalgia del passato, il rapporto tra madri e figlie.
Punteggio: 901
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 328

La Filosofia Nel Boudoir Ovvero I Precettori Immorali
Dialoghi Per Leducazione Delle Fanciulle

François De Sade

Narrativa estera - Classica

La Filosofia Nel Boudoir Ovvero I Precettori Immorali<br>Dialoghi Per Leducazione Delle Fanciulle
Nella cornice di un boudoir aristocratico, l'inesperta eugénie, appena quindicenne, viene iniziata ai segreti della vita libertina dalla navigata madame de saint-ange, aiutata da tre comprimari: il cavaliere di mirvel, suo fratello, l'amico dolmancé e il giardiniere augustin. In un gioco perverso di seduzioni fisiche e intellettuali, la scoperta della verità sulla condizione dell'uomo si accompagna alla liberazione dei corpi dai vincoli di una morale repressiva, e il vizio e la crudeltà sono esaltati come forme di energia vitale proprie di una natura umana non ancora addomesticata dalla civiltà. Grandioso congegno narrativo e ideologico in cui convivono la didattica del piacere, la dissertazione filosofica e l'invettiva civile,
Punteggio: 901
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2025

Posizione in classifica: 329

Intorno Al Mondo Con Zia Mame

Patrick Dennis

Narrativa estera - Classica

Intorno Al Mondo Con Zia Mame
Partendo per l'oriente col piccolo michael, mame aveva promesso di tornare in tempo per la riapertura delle scuole, e qualcuno aveva fatto finta di crederle. Ma sono passati due anni, e della strana coppia nessuna notizia, se non qualche salutino entusiastico sul retro di una cartolina, regolarmente inviata dai luoghi più incantevoli del pianeta. Pegeen è fuori di sé, ma patrick le dice di non preoccuparsi: zia mame gira il mondo meglio di chiunque altro. Tu come lo sai, gli chiede pegeen. Perché ho viaggiato con lei, prima della guerra. Ah. Questo patrick lo aveva taciuto, ma adesso, per tranquillizzare pegeen, lo racconta - rivelando come, sotto i suoi occhi, mame e vera abbiano più o meno distrutto le folies bergère, e poi gettato lo scompiglio in una compassata e filonazista famiglia britannica molto vicina alla corte, e squassato dalle fondamenta, che si ritenevano piuttosto solide, il regolare andamento di una fattoria collettiva nella russia sovietica. Via via che la linea tratteggiata delle rotte di mame e patrick copre metà del globo, e le etichette si accumulano sulle valigie, pegeen forse non si tranquillizza, ma comincia a ridere, ridere, ridere. Come del resto ridiamo anche noi, arrivando a intuire di quante lunghezze mame riesca a staccare, col suo celebre motto, il presidente mao: perché sì, la rivoluzione - delle teste, delle abitudini, dei conformismi - può essere adesso; e sì, può essere, anzi deve, un pranzo di gala.
Punteggio: 900
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/09/2023

Posizione in classifica: 330

Ethan Frome

Edith Wharton

Narrativa estera - Classica

Ethan Frome
Fin dalla sua apparizione, nel 1911, questo romanzo si propone come una sorta di ordigno narrativo affascinante e perturbante. Racconta la vicenda che lega tra loro ethan frome, zeena, sua moglie, e mattie, cugina di lei, della quale ethan si innamora. Sembra che questo nuovo legame possa essere l'inizio di una fase di cambiamento, la fuga per ethan dalla prigione domestica. Le cose però vanno diversamente. Con maestria inventiva la wharthon riserva ai tre personaggi un destino al contempo tragico e grottesco. Un libro nel quale la narrazione è lo strumento che permette di sciogliere il nodo, all'apparenza inestricabile, dei legami tra gli esseri umani.
Punteggio: 897
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]