Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1621

Pagina 34 di 163

Posizione in classifica: 331

Shirley

Charlotte Brontë

Narrativa estera - Classica

Shirley
Yorkshire, inizio ottocento. Shirley, giovane donna ricca e caparbia, si trasferisce nel villaggio in cui ha ereditato un vasto terreno, una casa e la comproprietà di una fabbrica. Presto fa amicizia con caroline, orfana e nullatenente, praticamente il suo opposto. Caroline è innamorata di robert moore, imprenditore sommerso dai debiti, spietato con i dipendenti e determinato a ristabilire l'onore e la ricchezza della sua famiglia, minati da anni di cattiva gestione. Pur invaghito a sua volta della dolce caroline, robert è conscio di non poterla prendere in moglie: la ragazza è povera, e lui non può permettersi di sposarsi solo per amore. Così, mentre da una parte caroline cerca di reprimere i suoi sentimenti per robert - convinta che non sarà mai ricambiata -, dall'altra shirley e il suo terreno allettano tutti gli scapoli della zona. Ma l'ereditiera prova attrazione per un insospettabile.
Punteggio: 895
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2025

Posizione in classifica: 332

La Figlia Di Lowrie

Frances H. Burnett

Narrativa estera - Classica

La Figlia Di Lowrie
Tutti a riggan conoscono quel tipaccio di dan lowrie. Minatore manesco, amante di birra e complotti, da sempre porta con sé sua figlia joan a lavorare nelle cave. Anche joan è una creatura fuori dal comune, ma in positivo: bellissima e fiera, in lei una forza quasi maschile convive armoniosamente con una speciale e delicata grazia. Purtroppo nella piccola comunità rurale del lancashire, da cui londra sembra un miraggio, il destino sembra segnato per joan. Fino al giorno in cui in paese arrivano paul grace 'il prete piccolo', anice 'la figlia del prete vecchio' e derrick, l'ingegnere a capo delle miniere, i quali tra amori non corrisposti, struggimenti segreti e propositi eroici riusciranno a scalfire la ritrosia altera della ragazza spingendola a sviluppare le sue doti naturali e a sfidare una volta per tutte suo padre. Il tema dell'ingiustizia sociale trattato con acume, la trama incalzante e la galleria di personaggi principali e secondari indimenticabili - come sammy craddock, vecchio burbero dickensiano, o la giovane e frivola liz, incinta senza un marito - hanno conservato intatto il valore di questo romanzo.
Punteggio: 894
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2023

Posizione in classifica: 333

La Signora Delle Camelie

Alexandre (figlio) Dumas

Narrativa estera - Classica

La Signora Delle Camelie
L'amore infelice e 'scandaloso' tra la démi-mondaine margherita gautier e armando duval; un romanzo che se a suo tempo suscitò lo sdegno dei benpensanti per il tema trattato (e per il modo in cui era denunciata l'ipocrisia del ceto borghese), commosse migliaia e migliaia di lettori in tutto il mondo.
Punteggio: 893
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/01/2025

Posizione in classifica: 334

Hôtel Del Ritorno Alla Natura

Georges Simenon

Narrativa estera - Classica

Hôtel Del Ritorno Alla Natura
'l'eccezionale capacità visionaria di georges simenon ha un'ulteriore conferma. Da più di due secoli viviamo nel mito della natura allo stato puro, 'bonaria e rosea', e oggi più che mai crediamo che l'uomo potrebbe difendersi dall'ammorbamento e dagli spettri dell'estinzione se sapesse adeguarsi, appunto, alla natura. Non è così, ammonisce simenon. La solitudine, il rifiuto del presente, l'utopia robinsoniana, aprono la strada all'autodistruzione: è impossibile recuperare un candore perduto attraverso i millenni'. (giulio nascimbeni)
Punteggio: 893
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/08/2023

Posizione in classifica: 335

La Morte Di Ivan Il'ic

Lev Tolstoj

Narrativa estera - Classica

La Morte Di Ivan Il"ic
Ivan il'ic ha una vita soddisfacente, una buona carriera, una vita familiare e sociale apparentemente appagante. Nel nuovo appartamento di pietroburgo, città in cui si è trasferito dopo una promozione, cade da uno sgabello, sistemando una tenda, e prende un colpo al fianco. Il dolore provocato dalla caduta diventa, nei giorni, sempre più forte e tutte le cure si rivelano inutili. Il pensiero della morte gli fa riconoscere la falsità della sua vita, di chi lo circonda, dei suoi apparenti successi. L'unica persona che gli sa stare vicino è un giovane servo che lo assiste fino alla terribile agonia. Morente, capisce che così libererà, prima che se stesso, gli altri dalla sofferenza e con questo pensiero muore sereno.
Punteggio: 893
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2021

Posizione in classifica: 336

La Signora Dalloway

Virginia Woolf

Narrativa estera - Classica

La Signora Dalloway
13 giugno 1923. Clarissa dalloway, una signora dell'alta borghesia londinese, esce a comprare i fiori per la festa che sta organizzando per la sera. Passeggia per le strade di londra, sfiora la vita di tanti sconosciuti, ma non ha il fare allegro di chi si prepara a qualcosa di lieto, il suo incedere è incerto e continuamente ostacolato da pensieri che le affollano la mente, da ricordi che si intrecciano con la nostalgia di ciò che è sfuggito e mai potrà tornare. Desideri, angosce e paure della solitudine, della morte ma anche della vita, si rincorrono in un flusso incessante di parole che aprono ad altre parole. Con 'la signora dalloway', qui proposta in una nuova traduzione, virginia woolf ci regala un grande romanzo lirico, capace di rivelare tutta la precarietà degli esseri umani, feriti dalle circostanze, inermi di fronte alle correnti della sofferenza e della gioia. Introduzione di antonella anedda.
Punteggio: 893
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2022

Posizione in classifica: 337

Jezabel

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

Jezabel
Quando entra nell'aula di tribunale in cui verrà giudicata per l'omicidio del suo giovanissimo amante, gladys eysenach viene accolta dai mormorii di un pubblico sovreccitato, impaziente di conoscere ogni sordido dettaglio di quella che promette di essere l'affaire più succulenta di quante il bel mondo parigino abbia visto da anni. Nel suo pallore spettrale, gladys evoca davvero l'ombra di jezabel, l'ombra che nell'athalie di racine compare in sogno alla figlia. La condanna sarà lieve poiché la difesa invoca il movente passionale. Ma qual è la verità - quella verità che gladys ha cercato in ogni modo di occultare limitandosi a chiedere ai giudici di infliggerle la pena che merita?
Punteggio: 892
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 338

Sputerò Sulle Vostre Tombe

Boris Vian

Narrativa estera - Classica

Sputerò Sulle Vostre Tombe
Scritto per scommessa nel giro di quindici giorni, nell'estate del 1946, 'sputerò sulle vostre tombe' è un libro dalle tinte forti, che mescola pulp e erotismo e che valse al suo autore celebrità e scandalo. Nascosto sotto l'identità dello scrittore immaginario vernon sullivan, autore nero censurato in america a causa del razzismo, vian ci racconta in queste pagine la vicenda di lee anderson, nero dalla pelle bianca che, per vendicare la morte del fratello, si fa prima ammettere all'interno di una cerchia 'bene' di bianchi e poi progetta di sedurre, insieme all'amico dex, le sorelle asquith, tanto belle quanto fredde e inavvicinabili. Su questa trama vian intesse tutti gli elementi del mito della 'gioventù bruciata' degli anni cinquanta: automobili a folle velocità, brividi dell'avventura, alcol, violenza, sesso. Il libro costò all'autore una condanna per offesa alla morale. Boris vian (1920-1959), laureato in ingegneria, scrisse romanzi, poesie, libretti, drammi e canzoni. Fu anche attore, ballerino, musicista, critico musicale, giornalista, soggettista cinematografico.
Punteggio: 891
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2023

Posizione in classifica: 339

Al Dio Sconosciuto

John Steinbeck

Narrativa estera - Classica

Al Dio Sconosciuto
Romanzo 'profetico' che prende il titolo dal discorso tenuto da san paolo nell'areopago di atene, 'al dio sconosciuto' fu pubblicato nel 1935 e tradotto da eugenio montale nel 1946. Racconta la storia di un contadino, joseph wayne, che lascia la vecchia fattoria del vermont per traversare l'america e stabilirsi insieme ai fratelli in una fertile vallata della california. Le vicende, talora cruente, che si susseguono nella 'terra promessa' raggiunta da questo indecifrabile sacerdote-colono, danno luogo a un quadro di sapore pagano - primitivistico - che steinbeck ammanta di una luce sacrale.
Punteggio: 891
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Posizione in classifica: 340

I Miserabili

Victor Hugo

Narrativa estera - Classica

I Miserabili
Una grandiosa commedia umana, un romanzo epico ed enciclopedico, visionario e sentenzioso, 'scritto per tutti i popoli' da un 'patriota dell'umanità' in lotta contro le ingiustizie della società. Le beffe del caso e gli imperativi del destino, la colpa e la redenzione si incarnano in una galleria di tipi esemplari, da jean valjean al vescovo generoso, dalla buona prostituta fantine al crudele poliziotto javert. E ancora borghesi e rivoluzionari, orfani e galeotti, angeli e mostri. In un alternarsi di tinte fosche e luminose, hugo riassume la propria visione del mondo e della storia, consegnandoci un quadro che oggi ci appassiona anche per quello che possiamo scoprirvi al di là delle sue certezze: le contraddizioni, le ambiguità, le passioni segrete di un intero secolo.
Punteggio: 891
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/09/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]