275 d. C . , confine renano. La foschia della notte aleggia ancora sul villaggio addormentato quando i soldati romani irrompono tra le capanne, rovesciando sugli abitanti una valanga di ferro e di fuoco. Per valerio e per l'impero una nuova quanto inutile vittoria. Qualcosa di nuovo sta succedendo oltre il reno. Una coalizione di tribù di dimensioni mai viste si sta riunendo per invadere le gallie. Il destino di roma sembra segnato. Alla valorosa xxii legione di valerio metronio spetta il compito di tentare l'impossibile.
Mentre indaga su un caso di guerra commerciale e di riciclaggio di denaro sporco l'investigatore privato bacci pagano viene assoldato da un vecchio amico per scoprire chi ha rubato la carabina con cui qualcuno vuole uccidere il presidente del consiglio in visita a genova.
Octave è un pubblicitario e conduce una vita sinistra. È uno di quei morti viventi il cui unico sprazzo di luce deriva dal riflesso della propria carta di credito. È uno di coloro che decide oggi cosa desidereremo domani, che inquina il mondo con spot e bugie, che inventa bisogni inutili. Un giorno viene coinvolto in una campagna più stupida delle altre per lo yogurt di una multinazionale e va in pezzi. In un crescendo di esaltazione, tra alcol e stupefacenti, diventa sempre più violento, fino all'esplosione finale.
Alec e ilana non si parlano da sette anni. Il divorzio è stato brutto, le emozioni in gioco crudeli, lui si è trasferito negli stati uniti dove è diventato famoso per i suoi studi sul fanatismo religioso, lei è rimasta in israele, si è sposata con un ortodosso da cui ha avuto una bimba. Alec e ilana hanno un figlio, boaz, disconosciuto dal padre nel corso del divorzio come atto di estrema offesa verso la moglie. Boaz è un adolescente difficile e, dopo svariati scatti di violenza, si fa buttare fuori da scuola. Così, dopo anni, ilana scrive ad alec per chiedergli aiuto. Attraverso le lettere emergono i diversi personaggi che si delineano nettammente, mostrando i differenti volti della società israeliana.
Andrew carr, terrestre di passaggio su darkover, vede il volto della bellissima guardiana callista alton riflesso in una sorta di sfera di cristallo. Per trovare la ragazza decide di fermarsi sul pianeta. Durante una missione di ricognizione, il suo aereo precipita e andrew, unico superstite, viene salvato proprio da callista, che si mette in comunicazione con lui telepaticamente e lo guida ad armida, la residenza degli alton. Una volta a destinazione, andrew scopre che callista è stata rapita.
Nella new york di fine ottocento il giovane martin dressler aiuta il padre nel negozio di sigari di famiglia. Presto inizierà a lavorare in un hotel, prima come garzone, poi come fattorino, segretario, direttore, salendo la scala del successo fino a diventare un imprenditore innovativo e fortunato, un ideatore e costruttore di alberghi sempre più fantasmagorici. Nel corso della sua ascesa economica la visione di martin dressler si farà man mano più audace, sospesa tra realtà e immaginazione, follia e ambizione, arte e industria, fino a concepire il grand cosmo, un immenso edificio capace di offrire ogni tipo di spazio e intrattenimento, un palazzo-universo che può sostituire la vita reale.
Roma nel 1514 è la capitale del rinascimento al suo culmine. Ospita bramante e raffaello, michelangelo dipinge gli affreschi della cappella sistina. A giulio ii, il grande mecenate, è appena succeduto leone x, il papa de' medici, antiquario e archeologo. Ma al di sotto di questi splendori, serpeggia un malcontento morale, un greve disagio spirituale, che presto troveranno nella riforma di lutero una miccia esplosiva. E non è del tutto placato il ricordo delle utopie repubblicane, mescolate a sotterranee eresie. Seguendo un copione incomprensibile, macabri e teatrali come scenografie di sangue, si succedono omicidi in serie. E come una sinistra coincidenza è scomparsa furtivamente la veronica, il volto di cristo la cui ostensione si celebra in quei giorni.
Un libro che accompagna il lettore con una scelta di citazioni sull'essenza della vita selezionati da uno degli scrittori più amati del nostro tempo, paulo coelho.
Il cadavere di andrew van, eccentrico maestro della scuola di arroyo, viene trovato decapitato e crocifisso a un palo, all'incrocio di due strade: quasi una macabra, sanguinante t stagliata contro il cielo. Il caso si presenta subito intricato e si complica sempre più quando, qualche mese dopo, il multimilionario thomas brad viene ritrovato ucciso in modo simile e appeso a un totem. Quale legame c'è fra i due delitti? L'ispettore richard queen, accompagnato dal figlio ellery, viene incaricato delle indagini. E ancora una volta il raffinato detective americano riuscirà a venire a capo di un enigma apparentemente insolubile.
La filosofia è inutile se non cura i turbamenti dell'anima così come la medicina che non cura i dolori del corpo. Guidato da questo principio di epicuro, alain de botton ha compiuto un lungo itinerario attraverso la storia della cultura occidentale, fino a riconoscere in sei grandi pensatori della nostra tradizione i compagni di viaggio ideali nel percorso alquanto accidentato e travagliato della nostra esistenza. Socrate, epicuro, seneca, montaigne, schopenhauer e nietzsche diventano così, nella lettura che ne viene qui data, personaggi cordiali e comunicativi, figure vive e partecipi della nostra quotidianità.