Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12615

Pagina 4 di 1262

Posizione in classifica: 31

Teresa Degli Oracoli

Arianna Cecconi

Narrativa estera - Recente

Teresa Degli Oracoli
Teresa degli oracoli è il primo romanzo di arianna cecconi, antropologa e ricercatrice che ha esplorato i temi della violenza politica, delle pratiche magico-religiose, dei sogni e del sonno in diversi contesti culturali. Il libro racconta la storia di teresa, una bambina che vive in un paese della montagna pistoiese, dove la magia e la superstizione si mescolano alla quotidianità. Teresa ha un dono speciale: sa interpretare i sogni e prevedere il futuro. Ma questo dono è anche una maledizione, perché la espone al giudizio e alla paura degli altri. Teresa deve affrontare la morte, la solitudine, la violenza e il tradimento, ma anche l'amore, l'amicizia e la speranza. Il suo destino è legato a quello del paese, che subisce le trasformazioni sociali e politiche dell'italia del novecento. Teresa degli oracoli è un libro che colpisce nel profondo, vibrante di vita e di emozioni. È un romanzo che parla di sogni, di oracoli, di montagna, di donne, di resistenza e di libertà. È un libro che fa riflettere sul rapporto tra razionalità e irrazionalità, tra scienza e fede, tra tradizione e modernità. È un libro che fa scoprire una voce originale e potente nella narrativa italiana contemporanea. Se stai cercando i libri più belli di arianna cecconi, non puoi perderti teresa degli oracoli. Leggilo e lascia la tua recensione!
Punteggio: 1392
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 32

Vita, Morte E Miracoli Di Bonfiglio Liborio

Remo Rapino

Narrativa estera - Recente

Vita, Morte E Miracoli Di Bonfiglio Liborio
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia immergere in una storia intensa, poetica e originale, vi consiglio di leggere 'vita, morte e miracoli di bonfiglio liborio' di remo rapino, vincitore del premio campiello 2020. Remo rapino è un autore abruzzese che ha pubblicato diversi libri tra racconti, poesie e romanzi, tra cui 'cronache dalle terre di scarciafratta', 'le biciclette alle case di ringhiera' e 'vite di sguincio'. In questo romanzo, ci racconta la vita di liborio bonfiglio, un personaggio stravagante e incompreso che vive in un paese senza nome, colpito da un terribile terremoto. Liborio è una cocciamatte, il pazzo che tutti scherniscono e che si aggira strambo e irregolare sui lastroni di basalto. Ma nella sua voce sgarbugliata si nasconde una saggezza profonda e una sensibilità fuori dal comune. Liborio è capace di vedere il mondo con occhi diversi, di cogliere le sfumature nascoste, di parlare con gli animali e con i morti. La sua vita è fatta di piccoli miracoli e grandi tragedie, di amori impossibili e di amicizie sincere. La sua storia è una parabola esistenziale che ci interroga sul senso della vita, sulla follia e sulla normalità, sulla solitudine e sulla solidarietà. 'vita, morte e miracoli di bonfiglio liborio' è un libro che vi emozionerà e vi farà riflettere. Remo rapino ha uno stile narrativo ricco di immagini, metafore e ironia, che rende la lettura fluida e coinvolgente. Il suo linguaggio è un misto di italiano e dialetto abruzzese, che conferisce al testo una musicalità particolare. Il suo protagonista è un antieroe indimenticabile, che vi conquisterà con la sua umanità e la sua follia. Se volete scoprire uno dei libri più belli di remo rapino, non perdete l'occasione di leggere 'vita, morte e miracoli di bonfiglio liborio', un romanzo che vi lascerà il segno.
Punteggio: 1385
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2024

Posizione in classifica: 33

Storia Della Bambina Perduta
L'amica Geniale

Elena Ferrante

Narrativa estera - Recente

Storia Della Bambina Perduta<br>L"amica Geniale
Storia della bambina perduta è il quarto e ultimo volume della saga l'amica geniale di elena ferrante, una delle scrittrici italiane più amate e lette nel mondo. In questo romanzo, la narrazione riprende dal punto in cui si era interrotta nel precedente, storia di chi fugge e di chi resta, e segue le vicende di elena e lila, le due amiche inseparabili cresciute in un rione popolare di napoli negli anni cinquanta. Ora siamo negli anni ottanta, e le due donne sono entrate nella maturità, ma il loro legame resta forte e ambiguo, fatto di amore e rivalità, di complicità e incomprensioni. Elena, diventata una scrittrice di successo, vive a firenze con i suoi figli e il marito, un professore universitario. Lila, invece, è rimasta a napoli, dove lavora in un'azienda informatica e si occupa del figlio adolescente. Entrambe devono affrontare le sfide della vita adulta: i problemi coniugali, le difficoltà economiche, le crisi esistenziali, la violenza maschile, la maternità, il rapporto con i figli. E soprattutto devono fare i conti con il passato, con le scelte fatte e le conseguenze che ne sono derivate, con i segreti che si portano dentro e che minacciano di distruggere il loro equilibrio. Storia della bambina perduta è un romanzo potente e coinvolgente, che racconta con lucidità e profondità la complessità dell'amicizia femminile, il ruolo della donna nella società, la forza della memoria e della scrittura. È il libro più bello di elena ferrante, perché chiude in modo magistrale una saga che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo.
Punteggio: 1353
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2022

Posizione in classifica: 34

Storia Del Nuovo Cognome
L'amica Geniale

Elena Ferrante

Narrativa estera - Recente

Storia Del Nuovo Cognome<br>L"amica Geniale
Storia del nuovo cognome è il secondo volume della saga l'amica geniale di elena ferrante, una delle autrici italiane più amate e lette nel mondo. In questo romanzo, ambientato nella napoli degli anni sessanta, seguiamo le vicende di lila e lenù, due amiche d'infanzia che si sono allontanate dopo il matrimonio di lila con il ricco stefano carracci. Mentre lila vive una vita agiata ma infelice, intrappolata in un matrimonio violento e oppressivo, lenù continua gli studi e cerca di realizzare il suo sogno di diventare una scrittrice. Le due ragazze si ritrovano a vivere esperienze diverse ma parallele, tra amori, tradimenti, violenze, successi e fallimenti. Entrambe devono affrontare le difficoltà di crescere in una società maschilista e patriarcale, che le vuole sottomesse e dipendenti dagli uomini. Entrambe devono lottare per affermare la propria identità e la propria libertà, in un rapporto di amicizia e rivalità che le lega e le divide allo stesso tempo. Storia del nuovo cognome è un libro bellissimo, scritto con uno stile coinvolgente e intenso, che ci fa entrare nella psicologia delle protagoniste e nella realtà storica e sociale dell'italia del dopoguerra. È un romanzo che parla di amore, di amicizia, di emancipazione, di violenza, di cultura, di politica, di passione. È un romanzo che ci fa riflettere sul ruolo delle donne nella società e sulla forza della scrittura come strumento di liberazione e conoscenza. È uno dei libri più belli di elena ferrante, una scrittrice che ha saputo raccontare con maestria e sensibilità la vita delle donne e la complessità dei rapporti umani.
Punteggio: 1352
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 35

Breve Storia Del Mio Silenzio

Giuseppe Lupo

Narrativa estera - Recente

Breve Storia Del Mio Silenzio
Breve storia del mio silenzio è uno dei libri più belli di giuseppe lupo, scrittore e professore di letteratura italiana. Si tratta di un romanzo autobiografico che racconta la sua infanzia e adolescenza in un paese della sicilia, tra il silenzio imposto dalla famiglia e dalla società e il desiderio di esprimere la propria voce e la propria identità. Il libro è scritto con uno stile elegante e poetico, capace di rendere le atmosfere e le emozioni del protagonista con grande sensibilità e profondità. Lupo riesce a trasmettere al lettore la sua passione per la lettura, la scrittura, la musica e l'arte, che lo aiutano a trovare una via di fuga dal suo mondo ristretto e opprimente. Allo stesso tempo, il libro è anche una riflessione sul rapporto tra il singolo e la collettività, tra il passato e il presente, tra la tradizione e il cambiamento. Breve storia del mio silenzio è un libro che commuove e coinvolge, che fa riflettere e sognare. È un libro che parla di silenzi, ma anche di parole, di suoni, di colori. È un libro che parla di sé, ma anche di noi. È un libro che merita di essere letto e ascoltato.
Punteggio: 1323
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2021

Posizione in classifica: 36

Cent'anni Di Solitudine

Gabriel García Márquez

Narrativa estera - Recente

Cent"anni Di Solitudine
Cent'anni di solitudine è il capolavoro di gabriel garcía márquez, il più grande scrittore della letteratura ispanoamericana e premio nobel nel 1982. Il romanzo narra la saga della famiglia buendía, fondata da josé arcadio buendía e Úrsula iguarán, che si stabiliscono nella città immaginaria di macondo, in colombia. Attraverso sette generazioni, i buendía vivono le vicende storiche, politiche, sociali e culturali del loro paese, ma anche le passioni, i sogni, le follie e le tragedie che li caratterizzano. Cent'anni di solitudine è un romanzo epico, magico, coinvolgente e commovente, che mescola la realtà con la fantasia in uno stile unico e originale. Il realismo magico di garcía márquez crea un mondo in cui tutto è possibile: le piogge durano anni, i morti parlano, gli angeli volano, le farfalle seguono gli innamorati. Ma al tempo stesso, il romanzo riflette la storia dell'america latina, segnata dalla violenza, dalla povertà, dall'isolamento e dalla solitudine. Cent'anni di solitudine è considerato uno dei libri più belli di gabriel garcía márquez e uno dei capolavori della letteratura mondiale. È un libro che si legge con avidità e stupore, che si ricorda con nostalgia e ammirazione, che si rilegge con piacere e scoperta. È un libro che ti cambia la vita. ## perché leggere cent'anni di solitudine - per scoprire il genio narrativo di gabriel garcía márquez, il padre del realismo magico e uno dei più grandi scrittori del novecento. - per immergersi nella storia della famiglia buendía e nella sua città di macondo, un universo affascinante e sorprendente, ricco di personaggi indimenticabili. - per conoscere la storia dell'america latina, le sue contraddizioni, le sue sfide, le sue speranze e le sue delusioni. - per vivere un'esperienza letteraria unica e irripetibile, che ti coinvolge emotivamente e intellettualmente. - per apprezzare la bellezza della lingua spagnola, la sua musicalità, la sua ricchezza espressiva, la sua capacità evocativa.
Punteggio: 1311
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2021

Posizione in classifica: 37

Stoner

John Edward Williams

Narrativa estera - Recente

Stoner
Stoner è uno dei libri più belli di john edward williams, un autore statunitense vincitore del national book award nel 1973 per il suo romanzo augustus. Stoner racconta la vita di william stoner, figlio di contadini che diventa professore universitario di letteratura inglese. La sua esistenza è segnata da una serie di delusioni e frustrazioni: un matrimonio infelice, una carriera accademica ostacolata da rivalità e invidie, una passione amorosa destinata a finire. Eppure, stoner non si arrende mai alla rassegnazione e alla mediocrità, ma cerca sempre di mantenere viva la sua integrità e la sua dedizione allo studio e all'insegnamento. Stoner è un romanzo profondo e commovente, che esplora i temi dell'identità, della vocazione, dell'amore e della morte con uno stile sobrio ed elegante. Williams riesce a creare un personaggio memorabile, che rimane impresso nella mente del lettore anche dopo aver chiuso il libro. Stoner è un eroe silenzioso e solitario, che affronta le difficoltà della vita con dignità e coraggio, senza mai perdere la sua umanità e la sua sensibilità. Stoner è un capolavoro della letteratura americana del novecento, che merita di essere letto e riletto da tutti gli amanti dei libri. Se siete alla ricerca di una storia intensa e coinvolgente, che vi faccia riflettere sul senso dell'esistenza e sul valore della cultura, non potete perdervi stoner di john edward williams. Un libro che vi emozionerà e vi arricchirà.
Punteggio: 1310
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2025

Posizione in classifica: 38

Cara Pace

Lisa Ginzburg

Narrativa estera - Recente

Cara Pace
Cara pace è uno dei libri più belli di lisa ginzburg, scrittrice e saggista che vive e lavora a parigi. Il romanzo, pubblicato da ponte alle grazie nel 2020, racconta la storia di una famiglia ebrea italiana durante la seconda guerra mondiale, tra persecuzioni, fuga, resistenza e speranza. La protagonista è anna, una bambina che vive a torino con i suoi genitori e il fratello maggiore. La sua vita cambia radicalmente quando le leggi razziali la costringono a lasciare la scuola e a nascondersi in una casa di campagna. Qui conosce il mondo contadino, la natura, l'amicizia e l'amore. Ma anche la paura, la violenza, la morte. Anna è una voce narrante intensa e autentica, che ci fa entrare nel suo mondo interiore e in quello della sua famiglia. Con uno stile semplice ma ricco di immagini e metafore, lisa ginzburg ci regala un romanzo di formazione e di memoria, che celebra il valore della vita e della pace. Cara pace è un libro da leggere e da rileggere, per riflettere sulla storia del nostro paese e sulle sue ferite ancora aperte. Un libro che ci commuove e ci coinvolge, che ci fa apprezzare la bellezza della scrittura e la forza della resistenza. Un libro che non dimenticheremo facilmente.
Punteggio: 1303
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2025

Posizione in classifica: 39

Io Non Ho Paura

Niccolò Ammaniti

Narrativa estera - Recente

Io Non Ho Paura
In questo romanzo niccolò ammaniti va al cuore della sua narrativa, con una storia tesa e dal ritmo serrato, un congegno a orologeria che si carica fino a una conclusione sorprendente: e mette in scena la paura stessa. Michele amitrano, nove anni, si trova di colpo a fare i conti con un segreto cosi grande e terribile da non poterlo nemmeno raccontare. E per affrontarlo dovrà trovare la forza proprio nelle sue fantasie di bambino, mentre il lettore assiste a una doppia storia: quella vista con gli occhi di michele e quella, tragica, che coinvolge i grandi di acqua traverse, misera frazione dispersa tra i campi di grano. Il risultato è un racconto potente e di assoluta felicità narrativa, dove si respirano atmosfere che vanno da clive barker alle avventure di tom sawyer, alle fiabe italiane di calvino. La storia è ambientata nell'estate torrida del 1978 nella campagna di un sud dell'italia non identificato, ma evocato con rara forza descrittiva. In questo paesaggio dominato dal contrasto tra la luce abbagliante del sole e il buio della notte, ammaniti alterna, a colpi di scena sapienti, la commedia, il mondo dei rapporti infantili, la lingua e la buffa saggezza dei bambini, la loro tenacia, la forza dell'amicizia e il dramma del tradimento.
Punteggio: 1302
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 40

Il Buio Oltre La Siepe

Harper Lee

Narrativa estera - Recente

Il Buio Oltre La Siepe
Il buio oltre la siepe è uno dei libri più belli di harper lee, la scrittrice statunitense che ha vinto il premio pulitzer nel 1961 per questo romanzo. Ambientato negli anni trenta in alabama, il libro racconta la storia di scout, una bambina di sei anni che vive con il padre atticus, un avvocato integerrimo, e il fratello jem. Attraverso gli occhi innocenti di scout, il lettore assiste alle ingiustizie e alle discriminazioni razziali che affliggono la società del sud degli stati uniti, in particolare quando atticus difende in tribunale un uomo nero accusato ingiustamente di aver violentato una donna bianca. Il buio oltre la siepe è un romanzo che parla di coraggio, di compassione, di tolleranza e di crescita personale. È un libro che fa riflettere sul valore della giustizia e sul rispetto delle diversità. È un libro che commuove e che diverte, grazie ai personaggi indimenticabili che popolano le pagine, come il misterioso boo radley, il vicino di casa che si nasconde in casa da anni e che diventa l'oggetto della fantasia dei bambini. Il buio oltre la siepe è un capolavoro della letteratura americana, che ha ispirato generazioni di lettori e che continua a essere attuale e universale. Se vuoi scoprire altri libri di harper lee, ti consigliamo anche il ritorno di scout, il seguito del buio oltre la siepe pubblicato nel 2015, e vai, metti una sentinella, il primo manoscritto dell'autrice ritrovato dopo anni e pubblicato nel 2019.
Punteggio: 1290
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]