Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2008

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1301

Pagina 42 di 131

Posizione in classifica: 411

Navi A Perdere

Carlo Lucarelli

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Navi A Perdere
Ci sono navi che affondano, purtroppo capita. E spesso non si riesce più a trovarle, colpa degli abissi marini. Poi ci sono navi che sono lì lì per affondare e invece, dopo che l'equipaggio le abbandona, ricominciano a muoversi e si spiaggiano da qualche parte. Succede, ad esempio alla rosso, dicembre 1990. Eppure ci deve essere qualcosa di strano in alcune di queste navi fantasma. Perché altrimenti entrerebbero in azione capitanerie di porto, procure, commissioni parlamentari, nuclei speciali dei carabinieri? Saranno le modalità del naufragio a non convincerli? O le rotte? O i marinai che scompaiono? O forse saranno i documenti di carico, così poco chiari? Tra i più attivi, alla ricerca della verità, c'è il comandante natale de grazia, pool investigativo della procura di reggio calabria. Ma muore improvvisamente.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Posizione in classifica: 412

2001 Odissea Nello Spazio

Arthur C. Clarke

Narrativa estera - Fantascienza

2001 Odissea Nello Spazio
Un enigmatico monolito viene trovato sepolto sotto la polvere della luna, gli scienziati scoprono con stupore che risale ad almeno tre milioni di anni. Una volta dissotterrato, l'oggetto comincia a emettere un potente segnale verso saturno. Un'astronave pilotata da uomini, la discovery, viene mandata a indagare. I membri dell'equipaggio sono uomini ben addestrati, ad assisterli c'è un computer autocosciente e ultra-sofisticato hal 9000. La programmazione di hal rispecchia la mente umana: è capace di senso di colpa, di nevrosi, perfino di uccidere. Quando hal si rende conto che la missione va al di là dell'umana comprensione, comincia a uccidere a uno a uno gli uomini e a sabotare l'astronave per impedirle di procedere verso l'ignota destinazione.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/07/2023

Posizione in classifica: 413

Storia Di Una Serva

Paula Fox

Narrativa estera - Recente

Storia Di Una Serva
Luisa de la cueva nasce negli anni trenta in un piccolo villaggio sull'isola caraibica di san pedro, dove trascorre la sua infanzia. Dopo i primi anni passati nella piantagione di canna da zucchero dove sua madre è a servizio, si troverà poco più che adolescente ad abbandonare il conforto di una vita genuina per seguire i sogni di ricchezza e prosperità che new york simboleggia per la sua famiglia. Ma una volta lì i de la cueva sono costretti ad abitare tra scantinati e squallidi appartamenti e la società americana con le sue spietate regole si rivela così lontana dall'umanità e dal senso di solidarietà che regnavano a san pedro. I ricordi degli anni felici riaffiorano continuamente nella memoria di luisa che accetta di lavorare come domestica con l'unico sogno di tornare presto nella sua amata isola. Lavorare a servizio nelle ricche case della borghesia newyorchese, di cui la fox restituisce feroci e puntuali affreschi, le permette di guadagnare abbastanza ma anche di entrare in contatto con altri immigrati che cercheranno di coinvolgerla nel neonato movimento per i diritti civili. E, proprio nel pieno delle battaglie sociali, mentre quelli come lei cercano di affrancarsi da una condizione di inferiorità e sfruttamento, luisa rimane estranea a qualunque forma di riscatto e vagheggia un ritorno alla purezza della sua terra. Un ritratto della società americana della metà del secolo scorso, che svela tutti i tesori che si nascondono nei diseredati.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2022

Posizione in classifica: 414

La Moto Di Scanderbeg

Carmine Abate

Narrativa estera - Recente

La Moto Di Scanderbeg
Protagonista di questo romanzo è giovanni alessi, un uomo in perenne fuga. Dalla sua famiglia, dal suo paese, dove è nato e cresciuto, dai fantasmi del suo passato, dalla sua lingua, dal ricordo del padre che morì a trentacinque anni cadendo in un burrone per vincere una scommessa. Giovanni, che si è rifugiato in germania per raggiungere claudia, lavora dapprima come posapietre con uno zio, poi inizia a collaborare alla radio dove lavora la sua ragazza. E in germania torna con la memoria a ripensare la sua storia e la storia di suo padre, leader delle rivolte contadine nell'italia del dopoguerra, nel quale rivive la leggenda del grande condottiero scanderbeg, mitico eroe dell'indipendenza albanese, ascoltata da bambino.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2024

Posizione in classifica: 415

Io & Davide

Mauro Marcialis

Narrativa estera - Recente

Io & Davide
Sin da ragazzini orlando e davide hanno capito che la bellezza paga. E paga davvero, in denaro sonante, quello che loro ottengono in cambio di prestazioni che si fanno sempre più spregiudicate. Dalle compagne di scuola racchie, quelle con cui non vuole farsi vedere nessuno, alle donne, agli uomini. All'inizio si fa un po' fatica, è vero, ma poi il gruzzolo che cresce tacita il senso di nausea. È davide la mente economica del duo, ma è orlando la star. Piace al punto che, da una scopata all'altra, arriva fino al ruolo di tronista in una trasmissione di successo, anzi, di re dei tronisti, quello che ha il potere di fare impennare l'audience, quello che spopola quando si mostra, quello per cui donne mature e ragazzine vanno in visibilio. Ma la popolarità ha il suo prezzo, e il prezzo è quello di imbottirsi di coca e di alcol per reggere la finzione, perché in quel mondo non c'è niente che non sia costruito, artefatto, piegato alle esigenze del copione. Ma qualcosa in orlando si spezza, non riesce più a stare al gioco finché, in un delirio autodistruttivo, emerge la voglia di far esplodere tutto, le bugie, il rito mediatico, se stesso.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/09/2024

Posizione in classifica: 416

Storia Di Una Vita

Aharon Appelfeld

Narrativa estera - Recente

Storia Di Una Vita
Tutto il male è affondato nella memoria, vi si è depositato. E insieme al male anche la solitudine, il senso di isolamento linguistico e di sradicamento culturale, la crudeltà indescrivibile degli aguzzini. Ecco perché aharon appelfeld, ebreo deportato da bambino e sfuggito per miracolo all'inferno del lager, si è rifiutato per tanto tempo di ricordare e di parlare. Ed ecco perché, quando finalmente ricorda, la memoria di quel bambino, divenuto ormai un affermato scrittore, non sa svolgere un filo ordinato di eventi e di sensazioni, ma piuttosto ricostruisce un mosaico di voci, di lingue e di incontri. Appelfeld ci parla del suo piccolo villaggio nei carpazi, del sapore delle fragole, della dolcezza della madre; e soltanto poi racconta della propria infanzia spezzata, dell'incredibile fuga solitaria dopo essere rimasto orfano, del suo sopravvivere per tre lunghi anni, come un piccolo animale braccato, nei boschi dell'ucraina. È una storia incredibile, che emerge in nitidi e sofferti segmenti, fino all'approdo nella terra promessa, israele, e alle difficoltà che anche lì attendono un giovane solo e spaesato come lui, incapace di vivere appieno la religione e ancora legato a una lingua, il tedesco, che per lui è quella della madre, mentre per il suo nuovo paese è il terribile idioma dei persecutori.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2024

Posizione in classifica: 417

Kafka Sulla Spiaggia

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

Kafka Sulla Spiaggia
Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di tokyo diretti allo stesso luogo, takamatsu, nel sud del giappone. Il ragazzo, che ha scelto come pseudonimo kafka, è in fuga dal padre, uno scultore geniale e satanico, e dalla sua profezia, che riecheggia quella di edipo. Il vecchio, nakata, fugge invece dalla scena di un delitto sconvolgente nel quale è stato coinvolto contro la sua volontà. Abbandonata la sua vita tranquilla e fantastica, fatta di piccole abitudini quotidiane e rallegrata da animate conversazioni con i gatti, dei quali parla e capisce la lingua, parte per il sud. Nel corso del viaggio, nakata scopre di essere chiamato a svolgere un compito, anche a prezzo della propria vita. Seguendo percorsi paralleli, che non tarderanno a sovrapporsi, il vecchio e il ragazzo avanzano nella nebbia dell'incomprensibile schivando numerosi ostacoli, ognuno proteso verso un obiettivo che ignora ma che rappresenterà il compimento del proprio destino. Diversi personaggi affiancano i due protagonisti: hoshino, un giovane camionista di irresistibile simpatia; l'affascinante signora saeki, ferma nel ricordo di un passato lontano; Òshima, l'androgino custode di una biblioteca; una splendida prostituta che fa sesso citando hegel; e poi i gatti, che sovente rubano la scena agli umani. E infine kafka. 'uno spirito solitario che vaga lungo la riva dell'assurdo'.
Punteggio: 840
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 418

Il Destino Di Adhara
Leggende Del Mondo Emerso
Vol
1

Licia Troisi

Young Adult

Il Destino Di Adhara<br>Leggende Del Mondo Emerso<br>Vol<br>1
Adhara si risveglia in un prato. Non ricorda come è arrivata in quel luogo, non riesce neppure a ricostruire in quale luogo si trovi, ma soprattutto non ricorda chi è. Muovendosi in un mondo che le è completamente sconosciuto, pian piano scopre di avere una serie di inquietanti capacità, mentre incontra amhai, un giovane apprendista cavaliere di drago dall'animo tormentato che è pronto ad aiutarla a riscoprire se stessa. Ma sul mondo emerso, che da cinquant'anni vive un periodo di pace e prosperità, incombe una nuova, oscura minaccia, proveniente da un passato remoto e dimenticato. Il destino di amhai e adhara e di vecchie e nuove conoscenze si legherà sempre più strettamente alle forze occulte che stanno cercando di trascinare nuovamente.
Punteggio: 839
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2024

Posizione in classifica: 419

La Condanna Del Sangue
La Primavera Del Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

La Condanna Del Sangue<br>La Primavera Del Commissario Ricciardi
La seconda avventura del commissario ricciardi, l'uomo che possiede il dono (o la condanna) di sentire le ultime parole pronunciate da chi muore di morte violenta, quello che lui chiama 'il fatto'. Napoli, aprile 1931. Il vento di primavera si annuncia nella notte di una giornata fredda e cupa e rimescola il sangue nelle vene di donne e uomini persi nei loro pensieri ma uniti dall'attesa del giorno che arriverà. Non è così per tutti: in un appartamento del popolare rione sanità un'anziana donna, carmela calise, verrà trovata morta il giorno dopo, ridotta a un mucchio di ossa e sangue, barbaramente colpita a bastonate. Accorso sul luogo del delitto insieme al fedele brigadiere maione, il commissario ricciardi interroga la gente del palazzo e, nonostante il clima di omertà, scopre la doppia attività di carmela, cartomante e usuraia. Al centro della vicenda è il decrepito appartamento dove la cartomante riceveva i suoi clienti, per predire in modo ingannevole il loro futuro o per garantirglielo, prestando denaro. Sono parecchi quelli che avrebbero avuto un motivo per ucciderla - strozzati dai debiti, succubi delle sue menzogne, delusi o disperati.
Punteggio: 838
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2021

Posizione in classifica: 420

Il Migliore Amico Dell'orso

Arto Paasilinna

Narrativa estera - Recente

Il Migliore Amico Dell"orso
Se la lepre di vatanen era un richiamo alla libertà, questa volta è la presenza ben più ingombrante di un orso a catapultare il nuovo romanzo di paasilinna tra avventure esilaranti e profonde riflessioni. L'animale, regalato al pastore protestante oskari huuskonen e da lui allevato, incarnerà, per quest'uomo di mezz'età incastrato tra crisi di vocazione e crisi coniugale, una via di riga: battezzandolo satanasso, il pastore sembra già intuire che quel curioso compagno lo invita a varcare i limiti della sua vita frustrata da religioso di provincia. Congedato dal vescovo per le sue posizioni poco ortodosse (come quando vagheggia di un gesù 'ministro del governo rivoluzionario'), per il reverendo inizia così una deriva geografica ed esistenziale: prima il letargo con l'orso e il risveglio dei sensi con la giovane etologa che lo assiste, poi il viaggio, in bilico tra sacro e profano. Paasilinna ritrova nelle vicende del pastore e del suo peloso sancho panza una grande felicità creativa, alternando invenzioni picaresche e interrogazioni filosofiche sulla prossimità tra naturale e soprannaturale, alla ricerca di una fede più autentica nell'uomo e nella vita.
Punteggio: 838
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]