Persone vere, mai raccontate però. Chi lavora in agenzie web, nei service più diversi, chi fa il pastore precario, chi vive la flessibilità di ogni genere, chi fa lo stagista a vita, chi a vent'anni fa un lavoro di 'relazioni e di successo', chi lavora in uno studio da avvocato ma si mantiene facendo il cameriere. Aldo nove presenta una grande inchiesta, un docudrama italiano, un reportage delicato e struggente in cui le storie vere di giovani e non più giovani si affianca ogni volta al commento di aldo nove.
Per le stanze della pensione eva, il casino di vigàta appena rinnovato e promosso dalla terza alla seconda categoria, transitano figure e personaggi provinciali e sonnolenti. E questa 'casa chiusa' diventa lo sfondo di un vero e proprio romanzo di formazione prima dolce e poi crudele. Ogni quindici giorni le sei 'picciotte' della pensione partono, e ne arrivano delle nuove; è in mezzo a queste presenze carnali che trascorre la giovinezza di nenè, ciccio e jacolino. Un periodo indimenticabile, perché 'le storie che quelle picciotte potevano contare gli avrebbero permesso di capire. Capire qualichi cosa di lu munnu, di la vita'.
Sal paradise, un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra dean moriarty, un ragazzo dell'ovest. Uscito dal riformatorio, dean comincia a girovagare sfidando le regole della vita borghese, sempre alla ricerca di esperienze intense. Dean decide di ripartire per l'ovest e sal lo raggiunge; è il primo di una serie di viaggi che imprimono una dimensione nuova alla vita di sal. La fuga continua di dean ha in sé una caratteristica eroica, sal non può fare a meno di ammirarlo, anche quando febbricitante, a città del messico, viene abbandonato dall'amico, che torna negli stati uniti.
Una grande agenzia di pubblicità sulle rive dell'immenso lago di fronte a chicago, nel cuore dei grattacieli più antichi d'america. Qui, tra open space e cubicoli, tra computer e stampanti, si svolge la commedia umana di un gruppo di giovani spregiudicati e sognatori, cinici e brillanti, che ogni mattina, fatalmente, si incontra nello stesso luogo: in ufficio. Carl, karen, benny, amber, jim sanno tutto di tutti. Sanno che tom è pazzo, e che lynn, il boss, ha un tumore al seno. Sanno che il vecchio brizz se la passa male ed è finito nella classifica di quale vip muore prima, anche se non e una celebrità. Sanno chi ha nascosto il sushi dietro la libreria di joe. Sanno con chi se la prende marcia quando ha inviato una mail a genevieve in cui c'è scritto:
New england, inverno. Nel chiostro di un convento giacciono due corpi immersi nel sangue. Due suore. Una di esse è stata brutalmente assassinata, l'altra ferita in modo gravissimo. Nessuno conosce le ragioni di un'aggressione così selvaggia. Le suore non sanno fornire indizi ma dall'autopsia della novizia massacrata emerge un altro agghiacciante particolare. Sorella camille, ventiquattro anni, unica novizia dell'ordine, aveva appena avuto un figlio. Sarà la detective jane rizzoli, insieme alla patologa maura isles, a indagare sul caso.
La polizia ha bussato alla porta di joanie. Ma non è venuta per arrestarla, benché lei sia una prostituta. È venuta per mostrarle un vestitino sporco di sangue. Appartiene a kira, la più piccola dei figli di joanie, scomparsa qualche tempo prima. Chi può aver rapito e probabilmente ucciso quell'angioletto di soli dieci anni, un raggio di sole in un mondo di violenza e di degradazione? Chiunque, pensa joanie. Le possibilità, i mezzi e forse addirittura i moventi sono innumerevoli in quell'universo malato. Ma joanie è sicura di sapere chi è stato. E vuole la sua vendetta. E la vuole anche jon jon: diciassette anni e neppure una traccia d'innocenza.
In una milano autunnale, allagata dai temporali, un trentenne giornalista freelance e hacker di media bravura, si ritrova nel mezzo di una doppia inchiesta riguardante un serial killer che uccide giovani prostitute nei loro appartamenti e un misterioso suicidio-omicidio su cui incombe l'ombra del terrorismo e di un traffico internazionale di droga. Le sue conoscenze informatiche, insieme al fiuto giornalistico, saranno messe al servizio della polizia per la risoluzione dei due casi.
Francesco soria è un musicista. Scrive colonne sonore per il cinema e ha un certo successo. Una sera, mentre sta cercando di telefonare a roma, la comunicazione viene interrotta da un'interferenza. All'altro capo una voce di donna. Sta parlando con qualcuno e, dal tono della conversazione, soria capisce che si tratta di un amante. È una storia finita, ma lei gli chiede un ultimo incontro 'a quel ponte di legno, alla solita ora'. Forse è la nota di rimpianto nelle parole della donna a scatenare in soria un'irrefrenabile curiosità. Deve conoscerla, deve dare un corpo a quella voce. E' l'inizio di una serie di congetture e di appostamenti, che lo portano finalmente a identificare la sconosciuta. Il suo nome è frederika von klausen, una giovane di grande bellezza, sposata con un nobile tedesco, che frequenta venezia di tanto in tanto. Quando il conte andrea dal fumo, uomo affascinante e grande seduttore, viene trovato morto, probabilmente ucciso, francesco si fa l'idea che sia proprio lui l'uomo della telefonata e che sia stata frederika a ucciderlo. Evidentemente anche la polizia la pensa allo stesso modo, perché la giovane viene incriminata. Ma le cose non sono come sembrano.
La bella e brillante studentessa finn ryan, durante una ricerca alla new york university, fa una strabiliante scoperta: un disegno di michelangelo che ritrae un cadavere sezionato, proveniente da uno dei quaderni dell'artista. C'è un mistero dietro quel disegno, e un segreto che deve rimanere nascosto, non importa a quale prezzo: la notte stessa della scoperta qualcuno uccide il fidanzato di finn, e lei è costretta a scappare. Indagando insieme a un amico del padre, affascinante esperto d'arte, finn scoprirà una pericolosa connessione tra il traffico di opere d'arte dei nazisti e il vaticano, portando alla luce segreti conservati nell'oscurità per volontà del papa dai tempi della seconda guerra mondiale.
Un reality show dall'inequivocabile nome concentramento, basato su regole che ricordano il momento più orribile della storia dell'umanità. Per le strade di parigi si aggira una troupe televisiva inviata a reclutare i concorrenti, che vengono caricati su vagoni piombati e internati in un campo dove altri interpretano il ruolo di kapò. La vita di tutti si svolge sotto l'occhio vigile delle telecamere e il momento di massima audience arriva quando i telespettatori decidono l'eliminazione-esecuzione dallo show di un concorrente attraverso il televoto. Gli strali della scrittrice da sempre al centro di polemiche colpiscono questa volta, con meno leggerezza ironica e più disgusto, una società in cui la sofferenza diventa spettacolo.