Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1904

Pagina 64 di 191

Posizione in classifica: 631

I Mille Autunni Di Jacob De Zoet

David Mitchell

Narrativa estera - Storica

I Mille Autunni Di Jacob De Zoet
È il 1799 e jacob de zoet è un povero apprendista di bottega, e per ottenere la mano di anna, la figlia del padrone, dovrà accumulare una piccola fortuna. Così, parte con un importante incarico della compagnia delle indie orientali per l'isola di dejima, unico punto di contatto con il giappone. Cinque anni deve durare il mandato, poi potrà tornare, con la sua dote, per sposare la fidanzata. Quando jacob arriva a destinazione si trova in un mondo nuovo che lo affascina subito: la piccola isola artificiale è selvaggia e dolce al contempo. Jacob ne è attratto immediatamente, ma d'altro canto deve presto scontrarsi con i maneggi dell'amministrazione che lo ha preceduto: da funzionario serio e onesto, comincia a lavorare sui libri contabili, affronta trattative commerciali con le autorità locali, conosce le personalità del luogo. E in particolare si lega al dottor marinus, medico e scienziato autoesiliatosi nell'isola. Tra gli allievi della sua scuola di medicina, spicca per talento e vocazione aibagawa orito, una giovane levatrice. L'imbattersi in questa delicata creatura, segnata da una misteriosa cicatrice sul volto, e innamorarsene perdutamente è per de zoet un tutt'uno. Ma è anche il primo, fatidico passo verso l'oscuro destino che lo attende in un'intricata vicenda d'amore e morte, incontri fatali, tradimenti, delitti, amicizie, sullo sfondo di un oriente dai contorni sfuggenti e inaccessibili.
Punteggio: 761
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2023

Posizione in classifica: 632

L Amante Dellimperatore
La Regina Del Nilo
Vol
2

Javier Negrete

Narrativa estera - Storica

L Amante Dellimperatore<br>La Regina Del Nilo<br>Vol<br>2
Lontano dal regno, si decidono le sorti dell'altro grande impero del mediterraneo: quello di roma. Pompeo e giulio cesare si sfidano a farsalo, in grecia, per il potere supremo nell'urbe. In questo scontro epocale, cesare avrà la meglio sul suo nemico, ma continuerà a dargli la caccia per tutto il mondo allora conosciuto, fino ad approdare ad alessandria. Qui, infatti, si è rifugiato pompeo, confidando nell'alleanza con tolomeo, in realtà intenzionato a ucciderlo a tradimento per ingraziarsi cesare. Quando questi, però, viene a conoscenza dell'accaduto, pur disgustato, non lascia la città e decide di arbitrare la lotta intestina tra i due fratelli destinati a governare sull'egitto. Cleopatra viene invitata a presentarsi a corte e chiede protezione al grande condottiero romano. È l'inizio di una delle più famose storie d'amore di tutti i tempi: quella tra cesare e la bellissima regina d'egitto.
Punteggio: 761
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2023

Posizione in classifica: 633

Maledetta Serpe

Luigi Barnaba Frigoli

Narrativa estera - Storica

Maledetta Serpe
Anno domini 1395: dieci anni dopo aver usurpato il trono allo zio bernabò, gian galeazzo visconti si prepara a diventare duca di milano. Nel frattempo, nel cuore della città ambrosiana, la veneranda fabbrica lavora alacremente per realizzare la più mirabile cattedrale della cristianità, il duomo. Tutti collaborano all'impresa: nobili e popolani, mercanti e artigiani, ricchi e poveri. Ma anche ladri, assassini e prostitute: i donatori maledetti. Alla vigilia del trionfo del conte, compare una dama misteriosa pronta a regalare alla fabbrica tre splendidi, preziosissimi anelli. In cambio, vuole solo poter raccontare una storia. La storia di una guerra senza quartiere. Di uomini coraggiosi, guidati da grandi condottieri. Di amori e tradimenti, rimorsi e menzogne. Di spie e sicari, principi spodestati e inquisitori a caccia di streghe. Una storia che oltrepassa le alpi per arrivare fino in francia, alla corte dei valois, e in germania, nei palazzi di baviera. La storia degli eredi di bernabò, assetati di vendetta. La storia di firenze e di bologna, ultimi baluardi contro la sfrenata ambizione del tiranno milanese, la maledetta serpe che culla il sogno dei sogni. Cingere la corona d'italia.
Punteggio: 761
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2024

Posizione in classifica: 634

Lapvona

Ottessa Moshfegh

Narrativa estera - Storica

Lapvona
Il racconto si svolge nel corso di un anno nel villaggio medievale di lapvona, un luogo povero e timorato di dio che viene perennemente prosciugato dei suoi averi dal signore feudale che vive in cima alla collina. Il piccolo marek, il figlio maltrattato e delirante di un pecoraio, non ha mai conosciuto sua madre; suo padre gli ha detto che è morta al parto. Una delle poche consolazioni della vita per marek è il suo legame duraturo con l'ostetrica cieca ina, che lo ha allattato quando era un bambino, come ha fatto con così tanti bambini del villaggio. Ma i doni di ina vanno oltre all'accudimento dei neonati: possiede una capacità unica di comunicare con il mondo naturale. Il suo dono la trasforma in veicolo di conoscenze sacre che non sono disponibili agli altri abitanti del villaggio, per quanto religiosi possano essere. Per alcune persone, la casa di ina nei boschi fuori dal villaggio è un posto da temere e da evitare, un luogo senza dio. Tra di loro c'è padre barnaba, il prete della città e lacchè del depravato signore e governatore villiam. Il disperato bisogno del popolo di credere che ci sia qualcuno che ha a cuore i suoi interessi è messo a dura prova da villiam e dal sacerdote, specialmente in questo anno di siccità e carestia eccezionali. Ma quando il destino porta marek vicino alla famiglia del signore, nuove forze occulte sconvolgono il vecchio ordine. Entro la fine dell'anno, il velo tra cecità e vista, vita e morte, mondo naturale e mondo degli spiriti si rivelerà davvero molto sottile.
Punteggio: 761
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2024

Posizione in classifica: 635

Il Diario Perduto Di Jane Austen

Syrie James

Narrativa estera - Storica

Il Diario Perduto Di Jane Austen
'quelli che leggono i miei romanzi potrebbero chiedersi come può una donna, che nella sua vita non è mai stata nemmeno corteggiata e che non ha mai provato la meravigliosa sintonia di anima e corpo che unisce due persone, pretendere di scrivere sull'amore. La mia risposta è che una mente astuta e un occhio attento, uniti a una fervida immaginazione, possono creare qualsiasi tipo di illusione letteraria. La verità è che ho conosciuto un uomo che mi ha fatto provare realmente le profonde emozioni che descrivevo nei miei libri, che ha risvegliato la mia anima, da lungo tempo ormai sopita. Di quest'uomo non ho mai potuto parlare, ho dovuto relegare il mio amore per lui in un angolo nascosto del mio cuore e bandirlo per sempre. Io, però, non l'ho dimenticato. ' e se la vita di jane austen non fosse stata esattamente come ce l'hanno raccontata? Se dietro ai personaggi indimenticabili di mr. Darcy, willoughby ed edward ferrars si nascondesse un uomo reale? C'è un solo scritto che riporta questa storia mai dimenticata, per jane fu il più intimo, il più vero: il suo diario.
Punteggio: 759
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2018

Posizione in classifica: 636

La Città Ai Confini Del Cielo

Elif Shafak

Narrativa estera - Storica

La Città Ai Confini Del Cielo
Nella istanbul del xvi secolo, in un caleidoscopio di personaggi storici e immaginari, jahan è un mahout bugiardo e opportunista, un ragazzino scaltro di origini oscure. Arrivato via nave nella città delle sette colline per accompagnare chota, l'elefante bianco che lo scià dell'hindustan ha mandato in dono al sultano suleiman, la sua vita dovrebbe restare confinata nel serraglio, fra tigri, leoni, gazzelle e giraffe. Jahan dovrebbe rimanere per sempre relegato al rango di servitore privilegiato, dedito alle cure di chota, il pachiderma che adorna con la sua stravaganza lo zoo privato del palazzo reale. E invece il caso lo conduce ad attirare l'attenzione di sinan, il capo architetto reale, che ne fa uno dei suoi apprendisti. Sinan è un uomo saggio, pacato, sensibile; jahan non potrebbe trovare maestro più attento e appassionato, e sotto la sua guida si guadagna un lavoro di prestigio, abbandona l'abitudine al furto, cresce. La sua è la storia di un successo edificato con pazienza e devozione, proprio come le moschee e i ponti del maestro sinan. Ma la vita non accetta di essere disegnata e progettata: prende il suo corso, semplicemente. E per jahan ruoterà attorno a due centri, due amori: quello impossibile per la principessa mihrimah, la figlia del sultano. E quello saldo e semplice di chota, che sarà sempre lì ad aspettarlo e a consolarlo nei momenti più bui, gigantesco, fedele, forte.
Punteggio: 759
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2023

Posizione in classifica: 637

Cristiani Di Allah

Massimo Carlotto

Narrativa estera - Storica

Cristiani Di Allah
Algeri, 1541. Il mediterraneo è teatro di guerre, razzie, traffici di schiavi, scontri ideologici e religiosi. La possente armata di carlo v, punta di lancia della cristianità, viene annientata alle porte della capitale nordafricana dai corsari di hassan agha, che reggono la città per conto del sultano di costantinopoli. I corsari sono in gran parte dei rinnegati, ossia degli europei cristiani che hanno abbracciato l'islam, per interesse, come scelta di libertà o più semplicemente per poter saccheggiare navi e depredare coste nel mediterraneo sotto la protezione della sublime porta. Anche redouane e othmane, i protagonisti del romanzo, sono dei corsari rinnegati. Il primo albanese, il secondo tedesco, ex lanzichenecchi, hanno scelto là libertà di algeri, da dove salpano sul loro sciabecco per le scorrerie e dove credono, di poter vivere indisturbati la loro storia d'amore proibita. Othmane però commetterà l'errore di invaghirsi-di un giannizzero, uno dei fanatici e spietati cani da guardia del sultano, e trascinerà anche redouane in un gorgo di vendette, agguati, intrighi.
Punteggio: 757
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2017

Posizione in classifica: 638

L' Inverno Si Era Sbagliato

Louisa Young

Narrativa estera - Storica

L" Inverno Si Era Sbagliato
Inghilterra, 1915. Come ogni mattina, julia compie i rituali dell'attesa: lucida la casa alla perfezione, indossa l'abito più elegante che possiede e si acconcia i capelli, accorda il violoncello e poi si siede alla finestra. E aspetta. Aspetta che la promessa venga mantenuta, che suo marito peter torni dal fronte. Anche nadine aspetta, ripensando come ogni giorno a quell'amore tenero e spensierato sbocciato a londra, sotto la neve d'inverno. Quello che nutre per riley è un amore impossibile, contrastato aspramente dai genitori di nadine. Ed è proprio per conquistarli che riley è partito per il fronte, per quella guerra lampo che, dicevano tutti, sarebbe durata soltanto un inverno. Ma l'inverno si era sbagliato. Rose non ha tempo di aspettare. Infermiera in prima linea nel conflitto, ha visto troppi uomini feriti nel corpo quanto nell'anima aspettare soltanto una cosa, la morte. E c'è un filo sottile, fragile e capriccioso, fatto di messaggi dalla trincea, che rose ha visto troppe volte spezzarsi. Julia, nadine e rose sanno che quella maledetta guerra è una lunga attesa ma, unite dalla medesima determinazione e dall'imprevedibilità del destino, scopriranno che quest'attesa può essere interrotta solo in un modo: con il coraggio dei loro cuori.
Punteggio: 757
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022

Posizione in classifica: 639

La Leggenda Del Morto Contento

Andrea Vitali

Narrativa estera - Storica

La Leggenda Del Morto Contento
È il 25 luglio 1843, una mattina d'estate senza una nube e con una luce che ammazza tutti i colori. Due giovani in cerca d'avventura salpano su una barchetta con tre vele latine. Dal molo di bellano, li segue lo sguardo preoccupato del sarto lepido: non è giornata, sta per alzarsi il vento. L'imbarcazione è presto al largo, in un attimo lo scafo si rovescia. Un'imprudenza. Una disgrazia. Ma la tragedia crea un problema. A riva viene riportato il corpo dell'irrequieto francesco, figlio di giangenesio gorgia, ricco e potente mercante del paese. Il disperso è emilio spanzen, figlio di un ingegnere che sta progettando la ferrovia che congiungerà milano alla valtellina. Due famiglie importanti. Bisogna a tutti i costi trovare un colpevole. Per la prima volta, andrea vitali risale il corso del tempo verso l'ottocento, per raccontare un altro squarcio della sua bellano. Ritroviamo così l'eco della dominazione austriaca, con i notabili e i poveracci, gli scapestrati e le bisbetiche, le autorità e gli ubriaconi. Tra lacrime e sorrisi, 'la leggenda del morto contento' racconta una storia di padri e di figli, di colpevoli e di innocenti, di giustizia e di malagiustizia: ottocentesca, ma solo in apparenza.
Punteggio: 757
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2025

Posizione in classifica: 640

Il Segno Di Attila

Guido Cervo

Narrativa estera - Storica

Il Segno Di Attila
451 d. C . : al culmine di un'atroce guerra nelle gallie, unni e romani, con i loro alleati visigoti, sono giunti alla resa dei conti. Decine di migliaia di uomini si fronteggiano nella fatale piana dei campi catalaunici, in un confronto che segnerà per sempre la storia d'europa. Due eserciti immensi, due grandi condottieri, entrambi capaci di infiammare i loro uomini e spingerli alle più grandi imprese. E se l'unno balamber è disposto a sacrificare la sua vita per salvare quella di attila, il romano sebastiano sì batterà fino all'estremo agli ordini di flavio ezio: due uomini coraggiosi, accomunati dallo stesso senso dell'onore e divisi dalla guerra e dal bel volto di una donna intrepida e misteriosa.
Punteggio: 757
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/09/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]