Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2021

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 874

Pagina 70 di 88

Posizione in classifica: 691

L' Undicesima Ora

James Patterson

Narrativa estera - Thriller

L" Undicesima Ora
San francisco. Nel parco della meravigliosa villa di una famosa star di hollywood vengono rinvenute le teste di due donne, circondate di fiori in una macabra messinscena. Chi erano quelle donne? Chi le ha uccise? Mentre la stampa impazzisce, ventilando le ipotesi più incredibili, la detective lindsay boxer, benché aspetti un bambino, lavora senza tregua per venire a capo dell'enigma, aiutata dalle «donne del club omicidi».
Punteggio: 557
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 692

La Voce Della Quercia

Andrew Michael Hurley

Narrativa estera - Narrativa horror

La Voce Della Quercia
Una storia gotica, che viaggia tra leggende locali e un presente attraversato dall'orrore, con un finale da mozzare il fiato. «autenticamente e meravigliosamente disturbante» – roddy doyle«hurley si è creato una sua nicchia come brillante scrittore gotico» – observer«un trionfo di inquietudine» – mail on sunday«uno degli scrittori più interessanti dell'horror contemporaneo» – independent«una lettura mozzafiato, perfetta per una notte buia» – heraldnon sempre quel che cerchi è anche quel che trovi. Richard e juliette devono affrontare il dolore più grande che due genitori possano provare: la morte improvvisa di ewan, cinque anni. Starve acre, la loro casa al confine con la brughiera, da cuore di una nuova famiglia è diventata un nodo di dolorosi ricordi. Juliette è convinta che ewan sia ancora con loro, in qualche forma, e cerca l'aiuto di un gruppo di occultisti per parlare con lui. Richard invece si concentra sul campo di fronte a casa, il campo dove ewan amava giocare da solo, e avvia gli scavi alla ricerca dei resti di una quercia antica e maledetta. Che nesso c'è fra il passato remoto di quel luogo, teatro di forme di sommaria e brutale giustizia, la strana malattia che si è portata via ewan, e la sua propensione alla violenza? La terra rivoltata darà forse le sue risposte, ma non saranno quelle che ci si aspetta.
Punteggio: 557
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/09/2024

Posizione in classifica: 693

Una Rosa Sola

Muriel Barbery

Narrativa estera - Recente

Una Rosa Sola
Il ritorno dell'autrice dell'eleganza del riccio, un successo mondiale da 2 milioni di copie solo in italia. Per le vie di kyōto il viaggio intimo di una giovane donna alla ricerca di se stessa. «la protagonista del nuovo romanzo di muriel barbery è una donna di quarant'anni, dai capelli rossi e gli occhi verdi, che fino a quel momento «quasi non aveva vissuto». Giovinezza tetra, amanti evanescenti, madre che ha abbandonato il ricco padre tornando in europa prima della nascita della bambina e che alla figlia ha trasmesso malinconia e assenza: rosa non si affezionava a nessuno, nessuno si affezionava a lei. In queste condizioni poco promettenti la donna arriva nell'antica capitale imperiale del giappone» - stefano montefiori, la lettura«questo romanzo assomiglia quasi a una mappa, e ogni lettore saprà a suo modo decifrarne le indicazioni per mettersi in cerca del proprio personale tesoro» - simona sparaco, tuttolibri «l'opera può leggersi come l'anatomia della depressione della protagonista, ma anche come una sorta di fenomenologia dello spirito che felicemente approda alla coscienza di sé» - felice modica, il giornale con questo romanzo potente e profondo, un ritorno alla narrativa realista dopo la parentesi fantastica, un'avventura nelle travagliate metamorfosi dell'animo umano, ritroviamo con piacere l'inconfondibile voce dell'autrice dell'eleganza del riccio. Rosa fa la botanica, ha quarant'anni, vive a parigi ed è tristissima. O, per meglio dire, è depressa. Conosce i fiori, ma non li guarda; le piacciono gli uomini, ma solo per una sera; niente la appassiona, niente riesce a smuoverla dalla cappa plumbea in cui trascorrono le sue giornate, la vita le sembra un faticoso percorso senza senso. Così è quasi per forza d'inerzia che parte per kyōto per assistere all'apertura del testamento del padre. Di lui non sa niente, sa solo che è giapponese e che quarant'anni prima ha avuto un'effimera relazione con la madre. Non l'ha conosciuto da vivo, va a conoscerlo da morto. Ma il giappone è un altro pianeta e, anche se in un primo tempo le ciotoline da tè e i vialetti di sabbia rastrellata le fanno soltanto rabbia, piano piano si fa strada in lei una consapevolezza del profondo che la porterà a rivalutare se stessa e a vedere con un altro occhio quelle che fino a quel momento le erano apparse solo un'interminabile serie di disgrazie. Accompagnata nel suo viaggio di rinascita da paul, belga trapiantato in giappone, fedelissimo segretario del padre, rosa conoscerà un nuovo concetto di bellezza che la porterà a elaborare un nuovo concetto di amore e quindi di vita.
Punteggio: 551
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 694

Il Nodo Windsor
Sua Maestà La Regina Indaga

S. J. Bennett

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Nodo Windsor<br>Sua Maestà La Regina Indaga
È un mite inizio di primavera al castello di windsor e la regina elisabetta si sta preparando per le celebrazioni del suo novantesimo compleanno. Le attività tuttavia sono bruscamente interrotte non appena il giovane pianista russo che ha deliziato gli ospiti la sera precedente viene ritrovato cadavere, completamente nudo, appeso in camera sua con la cintura della vestaglia. Quando le indagini si concentrano sulla servitù, la regina capisce che la polizia sta seguendo la pista sbagliata. Con l'aiuto dell'inesperta ma solerte assistente rozie oshodi, appena assunta dopo una breve carriera come bancaria e tre anni trascorsi nella reale artiglieria, sua maestà decide di vederci chiaro, dando finalmente spazio alla grande passione che coltiva segretamente fin da ragazzina, quella dell'investigazione.
Punteggio: 549
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2023

Posizione in classifica: 695

Cose Da Fare A Francoforte Quando Sei Morto

Matteo Codignola

Narrativa estera - Recente

Cose Da Fare A Francoforte Quando Sei Morto
L'editoria in forma di commediala fiera di francoforte viene spesso raccontata – o meglio, immaginata – come una specie di festa mobile vagamente esoterica, dove, in un tintinnio di calici, e a volte in un fruscio di lenzuola, signore e signori molto lungimiranti decidono cosa il pubblico dovrà comprare e leggere (soprattutto comprare) nei dodici mesi successivi. Non è una rappresentazione completamente fittizia, ma per arrivare a un'immagine più convincente di questo strano mestiere, e del suo rito più fastoso, ci vogliono quelli che i militari americani chiamerebbero boots on the ground. Che qui il narratore indubbiamente indossa già partendo da milano, o non sopravviverebbe alla telefonata hot con cui il suo compagno di viaggio, un fotografo con la singolare perversione di ritrarre solo scrittori, occupa per intero le sette ore di strada. E che non si toglie nemmeno durante una buchmesse, se possibile, più convulsa di tante, dove la caccia a un improbabile bestseller si incrocia con l'inquietante apparizione di un agente che non avrebbe più dovuto essere in questo mondo – a meno che non sia tutta la rumorosa baracca a essersi inavvertitamente trasferita nell'altro. Non c'è molto da aggiungere, per un libro che è solo una commedia. Se non un'avvertenza: ogni riferimento a persone esistenti, o a fatti realmente accaduti, non è per niente, ma proprio per niente, casuale.
Punteggio: 539
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Posizione in classifica: 696

Il Sanatorio

Sarah Pearse

Narrativa estera - Thriller

Il Sanatorio
Non vorrai andartene fino al momento in cui non potrai più farlo. «un esordio sensazionale. Farà impazzire i fan dei thriller» – publishers weekly«quando gli ospiti di un resort a cinque stelle nelle alpi scompaiono in mezzo alla bufera di neve, la vacanza è finita per la detective elin warner. È
Punteggio: 517
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/01/2023

Posizione in classifica: 697

Giulio II
Il Papa Del Rinascimento

Giulio Busi

Religione - Edifici di culto

Giulio II<br>Il Papa Del Rinascimento
Due grandi figli della liguria si contendono il rinascimento. Per cristoforo colombo, il mare è l'occasione di riscatto e di successo. Per giuliano della rovere c'è santa madre chiesa. Giovanissimo, giuliano viene proiettato sulla scena dallo zio, asceso al soglio pontificio come sisto iv. La nomina a cardinale gli arriva quando non è ancora trentenne, nel 1471. Non si fermerà più. Passo dopo passo, scontro dopo scontro, cresce in potere, fama, forza diplomatica. S'impone grazie a un talento innato per l'intrigo, ma anche a un'incrollabile fede nella missione della chiesa. Tiene testa ad alessandro vi borgia, il suo grande, temibile rivale. Partecipa a quattro conclavi, e da quello del 1503 esce papa come giulio ii. I dieci anni del suo pontificato sono i più splendidi e controversi di tutta l'età rinascimentale. Attira a sé i supremi artisti del tempo e li coinvolge in programmi ambiziosissimi, stabilendo con loro un rapporto spesso conflittuale, eppure sempre fecondo. Con bramante progetta l'immenso cortile del belvedere e avvia la costruzione della nuova basilica di san pietro. Ingaggia un riottoso michelangelo, lo costringe all'opera immane della volta della sistina e gli commissiona il proprio gigantesco monumento funebre. Affida a raffaello la decorazione delle stanze vaticane. Perché sa che l'arte genera prestigio e, insieme al ferro e al fuoco della guerra, potrà rendere di nuovo grande la chiesa. Di questo pontefice, terribile e lungimirante, giulio busi descrive con acume anche la dimensione quotidiana e affettiva. Dietro al papa guerriero e collerico scopriamo così il religioso di solida cultura, l'amante della compagnia femminile, il padre premuroso della bella e saggia felice, l'uomo afflitto dalla solitudine. È l'altra faccia del mito, il teatro delle ombre che accompagna le luci di un'italia nella sua massima fioritura. Tutt'attorno ruota il mondo delle corti italiane e delle grandi potenze europee, fitto di trame e tradimenti, in cui gli alleati di oggi si trasformano, in un battibaleno, in nemici mortali. In questo turbinio di splendori e miserie, di sublimi capolavori e crimini efferati, giulio ii si fa largo con il suo stile inimitabile, fatto di arroganza, flessibilità e, perché no, idealismo. Il suo ideale? Il potere terreno, a tutti costi, come garanzia della chiesa universale. E se qualcuno vuol dubitare, si accomodi pure, ma stia in disparte. Lui, dei dubbi, non sa che farsene.
Punteggio: 517
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2024

Posizione in classifica: 698

Via Libera

Lorenzo Scano

Narrativa estera - Narrativa gialla

Via Libera
Via libera è il manifesto implacabile di una generazione smarrita tra instagram e il selciato. «un noir di adolescenti terribili, il romanzo manifesto di una generazione perduta» - tommaso de lorenzishanno tra i sedici e i diciassette anni e non permettono a nessuno di dire che l'adolescenza è la più bella età della vita. Non lo è per davide, che ha perso il padre ed è cresciuto al cep, sul lato sbagliato di cagliari, prima di finire al minorile per una storia di lame. Non lo è per chanel, che si vergogna del proprio nome e dal cep è andata via grazie all'uomo che l'ha messa al mondo: marione santorsola detto su becchinu. Vecchia gloria del pugilato e leggenda della piccola malavita, marione ha chiuso col passato e ha aperto una palestra poco fuori dal quartiere. Ma l'adolescenza è complicata pure per filippo, un rampollo di buona famiglia, che ha il vizio della coca, frequenta delinquenti di periferia e si atteggia a balordo. Davide boxa e sogna di tirarsi fuori dal cep a furia di pugni. Chanel ha imparato a boxare dal padre e sogna di diventare scrittrice. Filippo sogna l'ultima
Punteggio: 517
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2023

Posizione in classifica: 699

Annabella Abbondante La Verità Non è Una Chimera

Barbara Perna

Narrativa estera - Narrativa gialla

Annabella Abbondante La Verità Non è Una Chimera
Una nuova travolgente protagonista del giallo italiano. Tutti al tribunale di pianveggio sanno che non si scherza sul pranzo, perché il giudice annabella abbondante ha un debole per la buona cucina ma è perennemente a dieta. Forse per colpa dei deliziosi cannoli della palermitana, il bar in cui incontra ogni sera i suoi amici: il commissario nicola carnelutti e la giornalista alice
Punteggio: 515
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2023

Posizione in classifica: 700

Il Silenzio

Don DeLillo

Narrativa estera - Recente

Il Silenzio
All'improvviso, non annunciato, misterioso: il silenzio. La tecnologia digitale ammutolisce. Internet tace. Tutti gli schermi diventano neri. Don delillo ha disegnato la mappa per muoversi in questa nostra nuova era oscura. «la sua capacità di raccontare le emozioni del tempo presente è unica. Delillo è un genio» – the new york timesmanhattan, 2022. Una coppia è in volo verso new york, di ritorno dalla loro prima vacanza dopo la pandemia. In città, in un appartamento nell'east side, li aspettano tre loro amici per guardare tutti insieme il super bowl: una professoressa di fisica in pensione, suo marito e un suo ex studente geniale e visionario. Una scena come tante, un quadro di ritrovata normalità. Poi, all'improvviso, non annunciato, misterioso: il silenzio. Tutta la tecnologia digitale ammutolisce. Internet tace. I tweet, i post, i bot spariscono. Gli schermi, tutti gli schermi, che come fantasmi ci circondano ogni momento della nostra esistenza, diventano neri. Le luci si spengono, un black-out avvolge nelle tenebre la città (o il mondo intero? Del resto come fare a saperlo? ) l'aereo è costretto a un atterraggio di fortuna. E addio super bowl. Cosa sta succedendo? È l'inizio di una guerra, o la prima ondata di un attacco terroristico? Un incidente? O è il collasso della tecnologia su se stessa, sotto il proprio tirannico peso? È l'apparizione di un buco nero, l'aprirsi di una piega dello spazio e del tempo in cui le nostre vite scivolano inesorabilmente? Di certo c'è questo: era dai tempi di rumore bianco che don delillo non ci ricordava con tanta accecante precisione che viviamo, disperati e felici, in un mondo delilliano.
Punteggio: 500
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]