Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1623

Pagina 71 di 163

Posizione in classifica: 701

Cuore Di Tenebra

Joseph Conrad

Narrativa estera - Classica

Cuore Di Tenebra
Marlowe riceve l'incarico di sostituire un capitano fluviale ucciso dagli indigeni nell'africa centrale. Si imbarca su una nave francese e, giunto alla stazione della compagnia, vede come gli indigeni muoiano di stenti e di sfruttamento. Dopo un lungo viaggio di duecento miglia sul fiume rintraccia kurtz, un leggendario agente capace di procurare più avorio di ogni altro. In realtà kurtz, uomo solo e ormai folle, è quasi morente. Viene convinto a partire, ma muore sul battello che lo trasporta, dopo aver pronunciato un discorso che non può nascondere
Punteggio: 751
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2022

Posizione in classifica: 702

Ritratto Di Signora

Henry James

Narrativa estera - Classica

Ritratto Di Signora
Un'avventura psicologica, morale ed estetica: il viaggio da albany, piccolo paese del new england, a firenze, città dell'arte e della bellezza, alla ricerca di un'esistenza felice, di una vita perfetta da ricamare sulla rozza tela del tempo e della storia. Dal paradiso del nuovo e ancora troppo ingenuo continente americano verso un'europa matura e seducente, in cui l'incantevole protagonista isabel archer rischia di perdersi, vittima di un'ossessione che la rende docile, passiva e soffocata nelle oscure trame del desiderio e dell'inganno.
Punteggio: 747
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2024

Posizione in classifica: 703

Il Giuoco Delle Perle Di Vetro

Hermann Hesse

Narrativa estera - Classica

Il Giuoco Delle Perle Di Vetro
Concepito negli anni bui del nazismo e pubblicato per la prima volta in svizzera nel 1943 (in germania era stato vietato), «il giuoco delle perle di vetro» è il romanzo più vasto e ambizioso di hermann hesse. Un libro di estrema attualità intellettuale in cui una vicenda fantastica fa da sfondo alla visione utopistica di una comunità spirituale che unisce pratica ascetica e vita attiva. In questo romanzo il grande scrittore tedesco riprende dunque un tema che gli è caro fin dai tempi di «siddharta»: la necessità per l'uomo moderno di scendere dalle regioni dello spirito assoluto per immergersi nel flusso della vita. Per la rilevanza delle questioni etiche affrontate l'uscita dell'opera fu accompagnata da un vivo e acceso dibattito, confermando il successo di hesse e consacrandolo come uno degli interpreti più acuti della crisi che caratterizzò il secondo dopoguerra.
Punteggio: 747
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2025

Posizione in classifica: 704

Alice Nel Paese Delle Meraviglie
Testo Inglese A Fronte

Lewis Carroll

Narrativa estera - Classica

Alice Nel Paese Delle Meraviglie<br>Testo Inglese A Fronte
Cosa si fa quando si vede un coniglio bianco con il panciotto che sfreccia sul prato consultando un orologio da taschino? Lo si segue, naturalmente. Comincia così l'avventura di alice in un bizzarro mondo popolato di animali parlanti e regine irose, disseminato di pasticcini che fanno rimpicciolire le persone e dove è sempre l'ora del tè. Ma il capolavoro fiabesco di carroll non è solo costellato di personaggi indimenticabili: è intessuto di una fitta trama di invenzioni linguistiche, significati più o meno nascosti e palesi nonsensi che lo rendono, come scrive aldo busi, 'il libro più bello al mondo da leggere a un bambino. Voi lo aiuterete a capire il senso e lui vi aiuterà a captare il suono'. Una fiaba senza età favolosa come non mai nella nuova traduzione (1988-2019) di un grande scrittore.
Punteggio: 747
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2024

Posizione in classifica: 705

Lo Scheletro Nell'armadio

W. Somerset Maugham

Narrativa estera - Classica

Lo Scheletro Nell"armadio
«w. Somerset maugham, a differenza di tanti suoi contemporanei. Lentamente, ma inesorabilmente, va sempre più occupando il primissimo posto fra gli scrittori inglesi del novecento per intero, e anche fra i maggiori tardo-vittoriani. Ed ecco che ogni nuova proposta in italiano (o riproposta, come questo romanzo del 1930 tradotto da un franco salvatorelli in uno stato di grazia lessicale e ritmica) è una conferma della sua inarrivabile grandezza finalmente arrivata a destinazione e, se non ancora conclamata, conclamabile senza ulteriore confutazione». Aldo busi
Punteggio: 745
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 706

Il Destino Si Chiama Clotilde

Giovanni Guareschi

Narrativa estera - Classica

Il Destino Si Chiama Clotilde
Clotilde è bella, stravagante ed eccentrica, ma soprattutto arcimilionaria. È la ragazza più bella e ricca della città di nevaslippe e potrebbe scegliere a suo piacimento tra i numerosi pretendenti, ma per dare un po' di brio alla sua vita pensa bene di innamorarsi perdutamente dell'aristocratico e squattrinato filimario dublè, l'unico uomo di tutta la città che non la vuole, e di farlo rapire. Il rapimento innescherà una vorticosa girandola di eventi in cui - tra crociere di lusso, gambe di legno e grandi rifiuti - l'amore si farà strada e giungerà al trionfo finale.
Punteggio: 745
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2021

Posizione in classifica: 707

Il Destino Si Chiama Clotilde

Giovannino Guareschi

Narrativa estera - Classica

Il Destino Si Chiama Clotilde
Clotilde è bella, stravagante ed eccentrica, ma soprattutto arcimilionaria. È la ragazza più bella e ricca della città di nevaslippe e potrebbe scegliere a suo piacimento tra i numerosi pretendenti, ma per dare un po' di brio alla sua vita pensa bene di innamorarsi perdutamente dell'aristocratico e squattrinato filimario dublè, l'unico uomo di tutta la città che non la vuole, e di farlo rapire. Il rapimento innescherà una vorticosa girandola di eventi in cui - tra crociere di lusso, gambe di legno e grandi rifiuti - l'amore si farà strada e giungerà al trionfo finale.
Punteggio: 745
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2023

Posizione in classifica: 708

Il Caso

Joseph Conrad

Narrativa estera - Classica

Il Caso
In 'giovinezza', in 'lord jim' e in 'cuore di tenebra' charles marlow aveva raccontato le vicende di personaggi annientati dall'incontro con il destino. Ma in questo libro joseph conrad gli affida un compito ancora più delicato, e per molti versi estremo: raccontare direttamente il destino, o meglio il puro e semplice caso, una forza 'assolutamente irresistibile, per quanto si manifesti spesso in forme delicate, quali ad esempio il fascino, reale o illusorio, di un essere umano'. 'il caso' è la storia di flora de barral, giovanissima figlia di un banchiere rovinato dalla speculazione (dopo avere a sua volta rovinato migliaia di investitori): finendo in carcere questi fa della ragazza una diseredata, senza altro diritto che la compassione. Ed è la storia di come questa creatura esile, silenziosa e ostinata lotti per resistere all''infatuazione del mondo', e alle attenzioni 'di persone buone, stupide, coscienziose'. Di come la devozione di un uomo, il capitano anthony, le sembri all'improvviso una salvezza possibile. Di quello che un lungo viaggio in mare può nascondere, e un matrimonio può rivelare. E della tragedia cui tutto ciò, inevitabilmente, conduce. Eppure 'il caso' è anche un romanzo felice, che per la prima volta conquistò a conrad schiere di lettori entusiasti: uscito nel 1913, fu il suo unico vero successo popolare.
Punteggio: 745
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2023

Posizione in classifica: 709

L Uomo Che Amava I Bambini

Christina Stead

Narrativa estera - Classica

L Uomo Che Amava I Bambini
La terribile verità di una felice vita familiare«pare di leggere charles dickens, scrittore di pianti e risate, di umori e di chiacchiere, di figliolanze numerose e di invettive contro chi ha una posizione. Anche un po' di sé - basta leggere la biografia di christina stead - senza farlo troppo notare» - mariarosa mancuso, robinsonle famiglie, com'è noto, fra le altre cose generano mostri - e talvolta da mostri vengono distrutte. Forse a questa verità generale siamo preparati: molto meno alla constatazione che possano esistere mostri come sam, in apparenza il più tenero, sorridente, affidabile dei mariti e dei padri. Per parlare con i suoi figli, e per attirarli a sé, sam è disposto a tutto, anche a inventare una sua personalissima versione della lingua artificiale e orribilmente dolciastra con cui gli adulti spesso immaginano che i bambini amino comunicare. Eppure, in questo caso il trucco va a segno, e il lessico familiare, luccicante e perverso di sam trascinerà inesorabilmente in un gorgo patologico e autodistruttivo prima la moglie henny, poi i sette ragazzi nati dal matrimonio. Con un'introduzione di jonathan franzen e un saggio di randall jarrell.
Punteggio: 745
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2023

Posizione in classifica: 710

Uno, Nessuno E Centomila

Luigi Pirandello

Narrativa estera - Classica

Uno, Nessuno E Centomila
A tutti è capitato di stupirsi nello scoprire come gli altri possano avere un'immagine di noi diversa dalla nostra, visto che noi sappiamo cosa c'è sotto la maschera e gli altri non vedono che questa, dal di fuori. Ma una simile scoperta per vitangelo moscarda, il protagonista di questo romanzo filosofico di pirandello, è letteralmente esplosiva: l'io negato e il fallimento di ogni provocazione mirante a creare un confronto con gli altri su un piano più profondo delle forme, delle convenzioni e delle aspettative sociali, sboccano in un'accettazione volontaria della propria frammentarietà irriducibile e del proprio nascere e morire ogni istante, come è d'altra parte di ogni forma di vita nella natura.
Punteggio: 743
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]