Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28238

Pagina 827 di 2824

Posizione in classifica: 8261

Il Nostro Momento Imperfetto

Federica Bosco

Narrativa estera - Recente

Il Nostro Momento Imperfetto
La vita non rispetta mai i piani che decidi tu. E alessandra lo ha scoperto a sue spese e nel peggiore dei modi. «federica bosco è una delle autrici italiane più amate dai lettori, con un milione di copie vendute. » – tustyle «un'autrice dalla grazia commovente e dal linguaggio delicato. » – ttl, la stampa «una immensa freschezza muove sempre i protagonisti delle sue storie. » – la lettura credeva di avere tutto sotto controllo: il suo amato lavoro come professoressa di fisica all'università, una famiglia impegnativa ma sempre presente, e un uomo solido accanto con cui pensare al futuro. Una esistenza senza troppi scossoni che, varcata la soglia dei quarant'anni, ti regala quella stabilità agognata a lungo. Stabilità che credi di meritarti. Fino al giorno in cui il suo castello di carte crolla a causa di un colpo di vento inaspettato. Un colpo di vento che spalanca la finestra, gonfia la tenda e butta giù tutti gli oggetti rigorosamente ordinati sulle mensole. Un colpo di vento che abbatte la sua relazione d'amore e una buona dose delle sue certezze di donna, insieme alla fiducia, la stima e l'illusoria certezza di conoscere l'altro. E allora meglio tirare i remi in barca, meglio smettere di provare, ricominciare, mettersi in gioco, quando il dolore è tanto forte da paralizzarti. Invece è proprio fra quei dettagli ormai stonati della sua vita che le cose succedono, e l'improvvisa custodia dei nipoti, deliziosi e impacciatissimi nerd, le regala una maternità che arriva quando ormai il desiderio era stato da tempo riposto in soffitta. Porta con sé anche una rivoluzione imprevista fatta di domande, richieste d'affetto e rassicurazione e lezioni in piscina osservate con orgoglio dagli spalti. Ed è proprio tra quegli spalti che incontra lorenzo con i suoi modi gentili e il suo ottimismo senza freni. Lorenzo e il suo divorzio ancora fresco, una ex moglie malvagia come una strega e una figlia adolescente capricciosa e viziata. Tante cose li accomunano, ma tante li dividono. Perché è poco per loro il tempo da dedicare all'amore. Perché ci vuole coraggio per ricalcolare il percorso e azzardare un cammino alternativo e sconosciuto, che rischia di portarti fuori strada, ma anche a vedere panorami inaspettati e bellissimi. Perché a volte la felicità risiede nella magia di un momento imperfetto. Dopo lo straordinario successo di ci vediamo un giorno di questi, per mesi in cima alle classifiche, federica bosco torna dai suoi lettori che vivono delle sue storie. Un nuovo romanzo che sfata il mito della perfezione per ridare vita alle scelte sbagliate, agli errori, alle cadute. Perché non c'è un tempo giusto o uno sbagliato per amare, perdonare, cambiare, vivere. C'è il tempo dettato da ognuno di noi con il suo personale e magico rintocco.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2021

Posizione in classifica: 8262

Animali Fantastici
I Crimini Di Grindelwald
Screenplay Originale

J. K. Rowling

Bambini e ragazzi - Da 9 anni

Animali Fantastici<br>I Crimini Di Grindelwald<br>Screenplay Originale
Questo libro è la sceneggiatura integrale di animali fantastici. I crimini di grindelwald, il secondo di una serie di cinque film, con l'attore premio oscar eddie redmayne nei panni del magizoologo newt scamander. Animali fantastici e dove trovarli si era chiuso con la cattura del potente mago oscuro gellert grindelwald, con l'aiuto di newt scamander. Tenendo fede alle sue minacce, grindelwald riesce a fuggire; comincia a radunare seguaci, in gran parte ignari del suo vero progetto: portare al potere i maghi purosangue e sottomettere tutti gli esseri non magici. A sventare il folle piano di grindelwald ci sarà il giovane albus silente, pronto a reclutare tra le sue fila l'ex studente newt e la sua sgangherata squadra d'oltreoceano. I fronti sono ormai schierati; l'amore e la lealtà verranno di nuovo messi alla prova, senza risparmiare amici e familiari, in un mondo magico sempre più diviso. Questo libro è la sceneggiatura integrale di animali fantastici. I crimini di grindelwald, il secondo di una serie di cinque film, con l'attore premio oscar eddie redmayne nei panni del magizoologo newt scamander. Ambientata tra new york, londra e parigi nel 1927, nello stesso mondo in cui tra qualche decennio avrà inizio la saga di harry potter, questa storia di mistero e magia rivela un nuovo, travolgente capitolo del magico mondo di j. K . Rowling.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2024

Posizione in classifica: 8263

Le Bugie Degli Altri

Kimberly McCreight

Narrativa estera - Thriller

Le Bugie Degli Altri
Non ce la faccio. Quando supera il nastro giallo della polizia, molly anderson cerca di prepararsi a ciò che si troverà davanti agli occhi: il corpo di un bambino appena nato, abbandonato nei boschi che circondano la cittadina di ridergale, nel new jersey. Non ce la faccio, si ripete, cercando di scacciare dalla mente le immagini di una tragedia che continua a tormentarla. Tuttavia il suo ruolo di giornalista le impone di mettere da parte i sentimenti personali e osservare i fatti con freddo distacco. Non accade spesso che ridergale sia coinvolta in un caso di cronaca nera, e questa è l'occasione che lei aspettava da tempo. Perciò si getta a capofitto nel lavoro e, durante le ricerche, s'imbatte in un articolo di vent'anni prima, riguardante un ragazzo morto nel luogo esatto in cui è stato scoperto il neonato. Convinta che non si tratti di una coincidenza, molly decide di indagare, tuttavia ben presto si renderà conto che riportare alla luce quella vecchia storia è come spargere sale su una ferita aperta nel cuore della cittadina. Perché lei non è l'unica a convivere con un passato doloroso. E alcuni nascondono segreti molto pericolosi.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2019

Posizione in classifica: 8264

Turbine

Juli Zeh

Narrativa estera - Recente

Turbine
Turbine specchio perfetto della società contemporanea, racconta tutta la rabbia e la frustrazione di un mondo che fatica ad affrontare il cambiamento. Un romanzo brillante, intelligente come la migliore satira politica, avvincente come un giallo e umano come una confessione, che in germania è stato un clamoroso caso letterario. «juli zeh ci ha regalato un gioiello che nessuno deve lasciarsi sfuggire» - martin schulz, frankfurter allgemeine zeitung «juli zeh ha scritto il romanzo del momento: sulla rabbia, sull'antipolitica e sulla rassegnazione» - der spiegel «il romanzo a sfondo sociale di juli zeh, che getta uno sguardo privo di cliché nel cuore della nazione tedesca, è un trionfo letterario» - der tagesspiegel sembra proprio che gerard e jule abbiano trovato un angolo di paradiso. È il villaggio di unterleuten, poco lontano da berlino. Romantici cottage, aperta campagna, aria pulita: un luogo dove la vita è autentica. Fin dal principio, però, si percepisce un'atmosfera cupa, qualcosa che minaccia la quiete, qualcosa che ribolle sotto la superficie e sta per esplodere… quando una ditta decide d'impiantare un gruppo di turbine eoliche nelle immediate vicinanze del paesino, si delinea un conflitto che va ben oltre le vite private degli abitanti: si tratta di uno scontro tra generazioni, tra città e campagna, tra artificio e natura, tra perdenti e vincitori post-muro. Una vera e propria guerra di tutti contro tutti, in cui dietro alle ideologie si nascondono gli istinti più bassi mentre le dinamiche spietate della provincia non fanno che esasperare il bisogno quasi carnale di appropriarsi di un pezzo di terra. Un crescendo di tensione che sfocia nella nevrosi collettiva e in cui la certezza è una sola: non si salva nessuno.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2022

Posizione in classifica: 8265

Tess Dei D'Urberville

Thomas Hardy

Narrativa estera - Classica

Tess Dei D"Urberville
Romanzo di forte impatto emotivo, definito a più riprese 'vile', 'pieno di falsità', ma anche esaltato come il 'più potente tra i romanzi pubblicati dall'autore', tess ha, fin dal suo apparire, diviso critica e lettori e allarmato schiere di bigotti e moralisti che inorridivano all'idea di una storia che colpiva al cuore la morale vittoriana. In tess il vettore del conflitto attraversa ogni pagina del libro, che affronta, senza alcun falso pudore, temi scabrosi e audaci. L'immagine che apre il romanzo è quella di un uomo che incede malfermo lungo una strada; si tratta di john durbeyfield, il padre di tess, che apprende delle proprie presunte origini nobiliari dal parroco tringham, incontrato quasi per caso. La rivelazione alimenta la vanità e l'orgoglio della povera famiglia che costringe la ragazza a recarsi dai ricchi d'urberville, in un ridicolo e improbabile tentativo di 'reclamare la parentela', intraprendendo così il primo viaggio che la condurrà a incontrare alec, il suo seduttore. Questo fatto accelera gli avvenimenti dell'intreccio e scatena una serie di eventi che alla fine travolgerà la misera tess.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 8266

La Casa Degli Specchi

Cristina Caboni

Narrativa estera - Recente

La Casa Degli Specchi
In questo nuovo romanzo di cristina caboni la magia di positano incontra l'eco inesauribile dell'epoca d'oro del cinema italiano. Ed è lì che una giovane protagonista deve trovare il proprio posto nel mondo. «cristina caboni è un'autrice bestseller» - paola maraone, gioia «le protagoniste della caboni sono sempre donne coraggiose» - adelaide barigozzi, cosmopolitan «cristina caboni ha conquistato la vetta delle classifiche italiane e straniere» - io donna «la verità è l'unica cosa che conta davvero» la grande villa di positano è l'unico posto che milena riesca a chiamare casa. È cresciuta lì, insieme al nonno michele, e ne conosce ogni angolo, a partire dal maestoso ingresso rivestito da dodici specchi con cornici d'argento intarsiate. Specchi che sembrano capaci di mettere a nudo la sua anima. Milena li ha sfiorati mille volte alla ricerca di risposte, ma un giorno trova qualcosa di inaspettato: un gancio che apre il passaggio a una stanza segreta. All'interno le pareti sono tappezzate di locandine di vecchi film. Quando milena legge il nome di una delle interpreti non riesce a crederci. È un nome proibito in quella casa. È il nome di sua nonna che, tanti anni prima, è fuggita in america senza lasciare traccia. Frugando tra le sue carte, milena scopre cose che non avrebbe mai immaginato. Che era un'attrice nella roma della dolce vita. Che ha lottato per farsi strada in un mondo affascinante, ma dominato dagli uomini. Che i loro sogni sono molto simili. Anche lei vuole calcare le scene, ma ha paura di mettersi in gioco. Fino a quando non si imbatte in alcuni indizi che suggeriscono qualcosa di misterioso e non può fare a meno di chiedersi perché nessuno le abbia mai parlato di sua nonna. C'è solo una persona che può darle spiegazioni, ma michele è restio ad affrontare l'argomento. Milena è convinta che gli specchi luccicanti che decorano l'atrio della villa abbiano assistito a eventi terribili, che nella storia della sua famiglia ci sia un segreto che nessuno vuole riportare a galla, mentre per lei è vitale far emergere la verità per capire a fondo il presente. Anche se a volte è meglio che ciò che è stato sepolto dal passare degli anni resti tale.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2019

Posizione in classifica: 8267

Trappola Per Volpi

Fabrizio Silei

Narrativa estera - Narrativa gialla

Trappola Per Volpi
In una firenze fascista dal sapore popolare, arriva una delle coppie di investigatori più sorprendenti e originali del giallo italiano. «mi piacciono le trappole, hanno il pregio di far risparmiare un sacco di tempo, ma il difetto di catturare alle volte l'animale sbagliato. Non mi piacciono invece i lacci o le tagliole, perché chi ci finisce non ha scampo, innocente o colpevole, ci lascia le penne o una zampa. Quando si tratta di uomini è molto facile che una trappola si trasformi in una tagliola o in un laccio. Bisogna fare attenzione. » occhi chiari, baffetti neri, borsalino e soprabito, come un poliziotto del cinema. «ma questo, santo cielo, sembra un ragazzino appena uscito dall'università! » pensa il tranviere ettore becchi scrutando il vicecommissario vitaliano draghi, appena giunto sull'argine dell'arno a verificare la situazione. È l'alba del 3 luglio 1936 e, in una firenze ancora avvolta nella nebbia, vicino a un vespasiano, l'uomo ha scoperto qualcosa di inquietante: una donna distesa nell'erba, l'elegante vestito macchiato di sangue. Vitaliano sente un'ondata di ansia nel petto: i suoi superiori sono assenti, è il suo primo vero caso, e ancora non sa quanto importante e delicato. La vittima, infatti, è la giovane moglie del senator bistacchi, vicinissimo al duce. Vitaliano, che un giorno sì e un giorno no si pente di aver mollato la letteratura per la criminologia, capisce di aver bisogno di rinforzi. Ma non basta un aiuto qualsiasi, serve una mente davvero prodigiosa: quella di pietro bensi, il contadino della fattoria nel chianti in cui è cresciuto. È stato proprio lui, che ha letto tutti i libri della biblioteca del conte e si diletta a costruire complicati marchingegni, a far nascere in vitaliano la passione per gli enigmi e per le trappole. Perché se vuoi catturare una volpe, devi pensare come una volpe, gli ripete sempre pietro. Ma ci vuole coraggio per portare un contadino, neanche tanto segretamente antifascista, per le strade e i palazzi di una firenze dove anche i muri hanno orecchie. Un giallo di grande atmosfera, con una coppia di detective inedita e curiosa, destinata a entrare nel cuore dei lettori.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2021

Posizione in classifica: 8268

Latinoamericana
I Diari Della Motocicletta

Ernesto Guevara

Biografie - Personaggi

Latinoamericana<br>I Diari Della Motocicletta
Dicembre 1951. Due giovani studenti argentini, ernesto guevara de la serna e alberto granado, partono in sella a una sgangherata motocicletta, la 'poderosa', per attraversare l'america latina. Li aspettano sette mesi di avventure e incontri destinati a forgiarli per sempre. Queste pagine rivelano lo sguardo fresco ma già critico e intelligente che sarà del 'comandante che guevara'; contengono i mille volti dell'america, la miseria degli indios e la folgorante bellezza del paesaggio; raccontano il desiderio di esplorare, capire, emozionarsi come solo a vent'anni si può, mentre la moto perde pezzi per strada e due ragazzi si trasformano in uomini.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2020

Posizione in classifica: 8269

Il Secolo Dei Giganti
Il Cavallo Di Bronzo
Vol
1

Antonio Forcellino

Narrativa estera - Storica

Il Secolo Dei Giganti<br>Il Cavallo Di Bronzo<br>Vol<br>1
L'avventura di leonardo. Una grande trilogia. Il rinascimento come nessuno lo ha mai raccontato. L'angelo a cui stava lavorando leonardo sembrava dipinto con l'aria più che con il colore. I capelli erano una nuvola in cui bagliori luminosi facevano apparire i riccioli come una cascata d'oro. L'incarnato dell'angelo era poi talmente sfumato che non si poteva distinguere il punto in cui il colore rosa delle guance lasciava il campo al bruno dorato del mento per riapparire, con una maggiore intensità, sulle labbra appena dischiuse. Non era un dipinto, bensì una visione di fronte alla quale clarice rimase immobile, quasi tentata di farsi il segno della croce. 15 aprile 1452. In un piccolo borgo fuori firenze nasce il figlio illegittimo di ser piero da vinci: leonardo. Figlio dello stupro di una giovane contadina, non viene riconosciuto dal padre, ma cresce con i nonni e lo zio paterni. Leonardo è un bambino precoce, curioso e geniale. Appena adolescente diventa allievo di bottega di andrea del verrocchio, il più grande esperto di arte fusoria della splendente repubblica fiorentina. Ed è qui che la sua vita e la sua arte si intrecciano e diventano parte della politica e delle lotte di potere tra firenze e roma, tra i medici, i della rovere e i borgia. E mentre nelle botteghe si creano i più grandi capolavori del rinascimento e nel contempo si studiano armi innovative in grado di contrastare l'invasione turca, ai mecenati diventa sempre più chiaro il potere di propaganda nascosto nelle opere d'arte. Fra loro non ci sono solo uomini, ma anche donne straordinarie che, non più relegate nella spiritualità medievale, diventano protagoniste. Consapevoli del loro potere seduttivo, profondamente intelligenti e colte, giulia farnese, isabella d'este e lucrezia borgia travalicano i limiti del ruolo in cui erano state costrette per imporsi sulla scena politica e intellettuale del secolo. Fra delitti, ambizioni feroci, complotti efferati e passioni proibite, il cavallo di bronzo, primo capitolo della trilogia il secolo dei giganti, ci trasporta nelle botteghe degli artisti, nelle alcove dei potenti e svela i segreti delle più indimenticabili opere d'arte. Antonio forcellino ci regala una grande saga sulla più stravolgente, appassionante, sublime epoca della storia italiana: il rinascimento.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2020

Posizione in classifica: 8270

Zucchero E Catrame

Giacomo Cardaci

Narrativa estera - Recente

Zucchero E Catrame
Giacomo cardaci torna al romanzo con una storia feroce, a tratti spiazzante, in cui i margini opachi tra disonestà, innocenza, odio, rabbia, si dissolvono, e i lettori saranno messi di fronte ai desideri inconfessabili che si nascondono in ognuno di noi. «tondelliano, feroce, destabilizzante, amalgama con classe squallore e sublimità, antitetici come lo zucchero e il catrame: da non perdere» - convenzionali«questo libro non è per tutti. È per coloro che vedono le sfumature, le contraddizioni nascoste in ognuno di noi. Parla di come le aspettattve degli altri possano distruggere ciò che c'è di bello in noi e creale solo odio. Di come il desiderio di soldi, la mancanza di soldi, sia in grado di avvelenare una famiglia» - giacomo cardaci cesare è un bambino che chiacchiera e gioca a memory con il suo circolo multietnico di barbie, ha scelto ines detta lines come amica per non rimanere da solo in fila a scuola, passa i suoi pomeriggi con una anziana che lo cosparge di profumo, detestata dai suoi genitori perché fomen­ ta le sue stramberie. La sua vita di paese sarebbe potuta continuare sempre uguale, se a stravolgerla non fosse arrivato il trasferimento di tutta la sua famiglia in un monolocale ai bordi miserabili tra milano e cinisello. Al piano di sopra, però, abita gabbo, da cui cesare, ormai cresciuto, è dannatamente eccitato, perché gabbo è tutto ciò che cesare vorrebbe essere: uno deciso a prendersi dalla vita tutto, costi quel che costi. Per questo, quando suo padre viene arrestato, la madre si rifugia nel letto, il fratello scompare, cesare decide di risalire dal fondale del proprio abbandono seguendo le tracce di gabbo. Per entrare nel giro, però, cesare deve smettere di essere cesare, dire di sì a ogni tipo di richiesta ma anche abbandonarsi a una fascinazione morbosa simile a quella che prova per gabbo. Una fascinazione che lo eccita come lo zucchero ed è ripugnante come il catrame, e che alla fine gli chiederà un conto molto, forse troppo, salato.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]