Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28055

Pagina 316 di 2806

Posizione in classifica: 3151

Una Famiglia Turca

Irfan Orga

Narrativa estera - Recente

Una Famiglia Turca
Autobiografia che va dal 1913 al 1940, il libro ripercorre la vita familiare e sociale di una famiglia dell'alta borghesia che con la grande guerra e la caduta dell'impero ottomano perde i privilegi economici e sociali della propria posizione sino a ridursi in uno stato di estrema povertà, e sino alla sua faticosa risalita verso un accettabile tenore di vita. Protagonisti di questo racconto, oltre alla famiglia dello scrittore, sono la stessa istanbul e tutta la variegata società di notabili, piccoli borghesi e popolani che la abitano, così che il libro presenta vari piani di lettura che vanno dalla vicenda privata del protagonista alla cultura e ai costumi di un paese che è sempre stato un ponte tra oriente e occidente in un periodo cruciale della sua storia: dalla caduta del sultano e dell'impero ottomano alla rivoluzione di kemal ataturk.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/05/2024

Posizione in classifica: 3152

Il Silenzio Della Città Bianca

Eva García Sáenz De Urturi

Narrativa estera - Thriller

Il Silenzio Della Città Bianca
Condannato come serial killer, il professor tasio ortiz de zárate, brillante archeologo, sta per lasciare la prigione grazie al suo primo permesso. Alla notizia della liberazione di tasio corrisponde una nuova ondata di crimini nella vicina cittadina di vitoria. Una coppia viene ritrovata senza vita nella cattedrale vecchia, due ragazzi di vent'anni nudi in una posa di sconvolgente tenerezza; e i corpi di due venticinquenni vengono rinvenuti in pieno centro. Il giovane ispettore unai lópez de ayala inizia la caccia: per lui non si tratta soltanto di fermare la scia di morte, ma di vincere la sfida contro la mente criminale che lo ha coinvolto personalmente.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2023

Posizione in classifica: 3153

Il Libro Dei Chakra
Il Sistema Dei Chakra E La Psicologia

Anodea Judith

Esoterismo - Esperienze extracorporee

Il Libro Dei Chakra<br>Il Sistema Dei Chakra E La Psicologia
Il sistema dei chakra è nato in india più di quattromila anni fa. Si parla dei chakra negli antichi testi dei veda, nelle più tarde upanishad, negli yoga sutra di patanjali e più diffusamente nel xvi secolo da parte di uno yogi indiano in un testo divenuto poi celebre. Oggi i chakra sono un concetto diffuso. In occidente, generalmente indicano delle entità in grado di unire il corpo e la mente, l'elemento fisico e quello psichico. I chakra, tuttavia, che alla lettera vogliono dire ruota o disco, e si riferiscono a una sfera rotante di pura energia spirituale, non sono per niente entità o oggetti fisici. Come vediamo il vento attraverso il movimento delle foglie e dei rami, così possiamo percepire la presenza dei chakra nella forma del nostro corpo fisico, negli schemi che si manifestano nella nostra vita, nei modi in cui pensiamo, sentiamo e affrontiamo le situazioni che l'esistenza presenta, ma mai direttamente. Anodea judith mostra in questo libro l'insieme delle azioni che i chakra esercitano sul corpo, sul pensiero e sul comportamento umani. L'opera merita a buon diritto il titolo
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 3154

Chi Scriverà La Nostra Storia? Larchivio Ritrovato Del Ghetto Di Varsavia

Samuel D. Kassow

Società - Fenomeni sociologici

Chi Scriverà La Nostra Storia? Larchivio Ritrovato Del Ghetto Di Varsavia
Nel 1940, mentre la polonia veniva inglobata nel terzo reich e per gli ebrei polacchi iniziava una tragica parabola che avrebbe avuto una conclusione terribile, emanuel ringelblum fondò a varsavia un'organizzazione clandestina votata a raccogliere e conservare tutti i documenti che potevano raccontare la storia della comunità ebraica sotto i nazisti. Man mano che la soluzione finale si sviluppava, lui e i suoi compagni misero insieme un archivio preziosissimo e insieme spaventoso, in cui si trova la cronaca della graduale distruzione di un popolo. Nonostante arresti, deportazioni e uccisioni, l'archivio continuò a crescere durante tutta la seconda guerra mondiale e anche se il suo ideatore scomparve, come tutta la sua famiglia, nei campi di sterminio nazisti, prima della fine riuscì a mettere in salvo migliaia di documenti nascondendoli in bidoni per il latte e in scatole di alluminio. Dopo la fine della guerra, solo tre delle molte persone che avevano lavorato all'archivio erano sopravvissute, ma la testimonianza di quella incredibile raccolta non era andata perduta.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2024

Posizione in classifica: 3155

Lo Yoga
Immortalità E Libertà

Mircea Eliade

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

Lo Yoga<br>Immortalità E Libertà
Simbolo e summa delle religioni e delle filosofie indiane, lo yoga è diventato uno dei miti della nostra epoca, uno strumento di fuga verso una riacquisizione di valori spirituali che paiono dimenticati da una società, come la nostra, sempre più frenetica e convulsa. In questo libro che ha posto le basi per la comprensione dello yoga in occidente, il grande storico delle religioni mircea eliade offre una sintesi delle dottrine, dei metodi e del simbolismo yoga espressi nei culti e nella devozione popolare, si sofferma sui profondi significati connessi alla pratica ascetica ed esamina – da un punto di vista teorico e pratico – le tecniche di meditazione ed esplorazione della psiche e il valore spirituale che esse rivestono in un itinerario di rinascita interiore e liberazione dell'anima.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2024

Posizione in classifica: 3156

Anche Meno
Viaggio Nellitaliano Low Cost

Stefano Bartezzaghi

Lingue, dizionari, enciclopedie - Linguaggio

Anche Meno<br>Viaggio Nellitaliano Low Cost
Un libro di scorrerie linguistiche di bartezzaghi dentro gli usi e gli abusi della lingua italiana. Bartezzaghi si diverte e ci diverte ritraendo la lingua dal vivo, nei suoi usi quotidiani, televisivi, giornalistici, e, soprattutto, nei suoi abusi. I nuovi esilaranti strafalcioni, i doppi sensi, come è fatto l'italiano che parliamo. Bartezzaghi non è normativo, non usa la matita rossa e blu e non ha nessuna nostalgia dell'uso scolastico dei congiuntivi. Bartezzaghi gioca con le parole, sa che danno felicità, insegue l'allegria, l'assurdo e la follia che si nascondono nella lingua e nella comunicazione. Violata la grammatica, la morfologia e la sintassi, la lingua continua a produrre senso e comunicazione.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2023

Posizione in classifica: 3157

Lo Scialle Di Marie Dudon E Altri Racconti

Georges Simenon

Narrativa estera - Classica

Lo Scialle Di Marie Dudon E Altri Racconti
Dieci racconti, otto dei quali mai pubblicati in italia, risalenti al periodo più fecondo del grande scrittoregeorges simenon ha sempre affermato che tra le inchieste di maigret e i romanzi cosiddetti «duri» c'era una netta differenza: se le prime le scriveva fischiettando, per rilassarsi, i secondi gli costavano una gran fatica, fisica e mentale. Allo stesso modo, se le inchieste dell'agenzia o e quelle del dottor jean (composte alla fine degli anni trenta) ci hanno fatto scoprire un simenon leggero, ironico, persino gioviale, i racconti degli anni quaranta e cinquanta sono paragonabili, per argomenti e atmosfere, ai romanzi duri. Il denaro, per esempio (che anche nella vita di simenon ha sempre avuto un ruolo perlomeno ambiguo), è un nodo centrale di parecchi di quelli riuniti in questo volume: come strumento per sottrarsi alla grettezza della vita quotidiana, o come invalicabile frontiera tra le classi sociali. Analogamente, incontriamo qui alcune figure femminili che potremmo definire archetipiche: la madre castratrice e tirannica, la moglie bisbetica e lamentosa, la prostituta accogliente. Scritti in vandea nel 1940, questi dieci racconti sono apparsi tra la fine di quell'anno e i primi mesi del seguente sul settimanale « gringoire » (tranne uno, les cent mille francs de « p'tite madame », uscito sulla rivista femminile « notre coeur »).
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Posizione in classifica: 3158

U-Boot
Storie Di Uomini E Di Sommergibili Nella Seconda Guerra Mondiale

Sergio Valzania

Società - Tecniche militari

U-Boot<br>Storie Di Uomini E Di Sommergibili Nella Seconda Guerra Mondiale
Dal 1940 al 1943 le acque dell'atlantico furono il teatro di una delle battaglie più lunghe e sanguinose della seconda guerra mondiale, che vide scontrarsi gli u-boote tedeschi con la flotta e l'aviazione alleate. L'obiettivo dell'ammiraglio karl donitz, esperto comandante della unterseewaffe, era ambizioso: distruggere con i suoi sommergibili la flotta mercantile anglo-americana e bloccare il traffico navale tra il nordamerica e l'europa in modo da privare di rifornimenti l'inghilterra e costringerla alla resa. Un disegno che, nelle sue aspettative, avrebbe potuto volgere l'esito del conflitto a favore delle potenze dell'asse. Donitz si illuse che la dedizione, lo spirito di sacrificio e la disciplina dei suoi marinai potessero ribaltare il consolidato dominio anglo-americano sugli oceani. Un errore di valutazione che, dopo i primi tempi favorevoli, si rivelò in tutta la sua portata: otto sommergibilisti tedeschi su dieci persero la vita nel corso del conflitto e un'unità su tre venne affondata durante la sua prima missione. Sergio valzania, oltre a ricostruire gli aspetti tecnici e militari della grande battaglia dell'atlantico, ci racconta le storie degli uomini, spesso giovanissimi che combatterono a bordo degli u-boote, descrivendone le terribili condizioni di vita in quelle scatole d'acciaio.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2023

Posizione in classifica: 3159

Il Demone

Michail Jur'evic Lermontov

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Il Demone
Un demone si aggira intorno alla terra, fiero della sua solitudine e della sua potenza ma triste di non saper amare; finché scorge la bellissima tamara: si innamora, fa sì che il fidanzato della giovane venga ucciso e poi, invisibile, la seduce a poco a poco con la bellezza delle sue parole. Ma un unico bacio d'amore e di morte lo riporta alla tristezza e alla mancanza d'amore. Il demone è il più famoso poema romantico della letteratura russa, punto di incontro di suggestioni letterarie, opera di passione e specchio della tormentata esistenza del poeta. Eco di una rappresentazione misterica in termini romantici, è un'opera ricca di evocazioni paesaggistiche del caucaso e di intuizioni profonde dei moti dell'animo: dall'ingenuità di tamara, salvata dal cherubino nonostante sia morta tra le braccia del diavolo, alla psicologia del demone, destinato alla solitudine eterna e vinto nel suo, sia pure appena accennato, bisogno d'amore.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2024

Posizione in classifica: 3160

Controvento

Ángeles Caso

Narrativa estera - Recente

Controvento
São viene da lontano. Da un'isola al largo della costa africana, da una forza antica, dalla saggezza delle pietre e degli uccelli. Sogna di studiare medicina, di emigrare in europa e riscattarsi dalla miseria nera. Approda a lisbona, e le sembra un luogo di salvezza. Cerca una casa, un lavoro: la dignità di stare al mondo. È convinta che nulla la possa fermare. La minaccia in effetti è del tutto inaspettata. Proviene dal terreno insidioso dell'amore. Insidia la sua integrità di donna e di madre, la sottopone a prove tremende, costringendola a ricominciare da capo. Ma lei ha la forza degli alberi che si radicano profondamente nella terra e resistono a tutti i venti. E lotterà come un'amazzone per difendere il suo piccolo andré. Questa è la storia di são, ma anche la storia di natercia, benvinda, liliana. Una catena di donne, con le loro fatiche e il loro coraggio. Con i loro piaceri. Le loro strade si incrociano con quella di una donna europea, colta, benestante, che vive nella paura, che perde, per paura, l'uomo che ama. E scopre il mondo per la prima volta quando lo guarda con gli occhi e con il cuore di são. Perché di tutte le persone che ha conosciuto al mondo, são è quella che ammira di più. Un romanzo di amicizie, guerre e alleanze; un romanzo d'amore e d'avventura. Una storia vera.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]