Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28063

Pagina 373 di 2807

Posizione in classifica: 3721

Sissi
La Solitudine Di Un'imperatrice

Allison Pataki

Narrativa estera - Storica

Sissi<br>La Solitudine Di Un"imperatrice
Grazie a un'accurata documentazione storica e a una prosa scorrevole allison pataki offre al lettore il ritratto complesso e sfaccettato dell'imperatrice sissi, fragile e indomita protagonista di un'epoca che non seppe comprenderla, né accettarne fino in fondo l'irrequieta, moderna personalità «la vasta ricerca storica di allison pataki è evidente dal modo in cui esplora, con grande abilità, la vita complessa di una donna amata e, insieme, odiata da coloro che aveva accanto. » - publishers weekly «emozionante, avvincente, impeccabile. Allison pataki ritrae meravigliosamente l'imperatrice sissi. Una lettura obbligata. » - lynn cullen È l'estate del 1868 e l'imperatrice elisabeth d'austria-ungheria, che i suoi sudditi preferiscono chiamare semplicemente sissi, vive una vita libera dai dettami di corte a gödöll, la sua proprietà di campagna alle porte di budapest. Andata in sposa all'imperatore franz joseph a sedici anni. Sissi è stata l'artefice del compromesso in virtù del quale l'ungheria ha scelto di restare nel regno, permettendo agli asburgo di mantenere il controllo di gran parte dell'europa senza dover ricorrere alle armi. Un colpo di genio con cui la giovane imperatrice si è guadagnata il diritto a regnare insieme al marito alla corte degli asburgo. Amatissima dai suoi sudditi ma aspramente criticata dalla suocera, l'arciduchessa sophie, sissi si è allontanata dallo sfarzo freddo e formale del castello di schönbrunn, la sede imperiale degli asburgo, trovando conforto nella selvaggia bellezza del paesaggio ungherese. A gödöll può cavalcare tutto il giorno per campi e boschi, sciogliere i suoi leggendari capelli e intrecciarli con fiori di campo e godere, per la prima volta, delle gioie della maternità grazie alla piccola valerie, l'unica tra i suoi figli che non le è stata strappata dalle braccia per essere chiusa nella nursery imperiale. A gòdòll può anche incontrare liberamente il conte andrassy, ministro degli esteri dell'austria-ungheria, che le malelingue, a vienna e in tutta l'austria, sussurrano sia il vero padre di valerie, chiamata da tutti «la piccola ungherese». Un giorno, però, una lettera giunta da schönbrunn, vergata dalla mano della sua secondogenita gisela, la richiama ai suoi doveri, imponendole di rientrare nella capitale. Nella vienna della metà del xix secolo, dove i saloni di rappresentanza e le camere da letto fanno da sfondo non solo a valzer e champagne, ma anche a tentazioni, rivalità e intrighi crudeli, l'attendono nuove congiure e nuovi, inaspettati nemici.
Punteggio: 945
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/10/2021

Posizione in classifica: 3722

A Che Servono I Greci E I Romani?

Maurizio Bettini

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

A Che Servono I Greci E I Romani?
«se non leggeremo più l'eneide perderemo contatto non solo con il mondo romano, ma anche con ciò che è venuto dopo. Perdere virgilio significa perdere anche dante, e così via. Un cambiamento radicale di enciclopedia culturale somiglia infatti a un cambiamento di alfabeto. »sempre più spesso a chi si occupa di discipline umanistiche - e soprattutto classiche - viene chiesto: «a che cosa serve? » dietro questa domanda agisce una rete di metafore economiche usate per rappresentare la sfera della cultura («giacimenti culturali», «offerta formativa», «spendibilità dei saperi», «crediti», «debiti» e così via). A fronte di tanta pervasività di immagini tratte dal mercato, però, sta il fatto che la storia testimonia una visione ben diversa della creazione intellettuale. La civiltà infatti è prima di tutto una questione di pazienza: e anche la nostra si è sviluppata proprio in relazione al fatto che alla creazione culturale non si è chiesto immediatamente «a che cosa servisse». In particolare, è proprio lo studio dei greci e dei romani a meritare questa pazienza: soprattutto in italia, un paese la cui enciclopedia culturale è stata profondamente segnata dall'ininterrotta conoscenza dei classici. Se si vuole mantenere viva questa presenza, però, è indispensabile un vero e proprio cambiamento di paradigma nell'insegnamento delle materie classiche nelle nostre scuole.
Punteggio: 945
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 3723

English For Everyone
Livello 1° Base
Il Corso

Rachel Harding

Lingue, dizionari, enciclopedie - Apprendimento delle lingue

English For Everyone<br>Livello 1° Base<br>Il Corso
Un corso moderno e completo per studiare da soli l'inglese, che combina un approccio visivo facile e immediato a spiegazioni grammaticali chiare, tanti esercizi pratici e file audio gratuiti. Un corso che si compone di 8 volumi, ma che ha una grossa parte digitale e multimediale, disponibile nel sito web e nella app per tablet e smartphone. Come funziona il corso? Ci sono quattro livelli (base 1, base 2, intermedio e avanzato) e ciascuno è composto da due volumi: 'il corso', con le regole grammaticali e tanti esercizi per metterle fin da subito in pratica, e 'attività e pratica', con quiz, esercizi, schemi e traduzioni per fare allenamento con quanto appreso nel corso. Gli 8 volumi coprono tutto il programma, che è allineato al qcer (cefr), lo standard internazionale per l'apprendimento delle lingue. Illustrazioni e grafica creano un contesto visivo in cui sono più semplici la memorizzazione, l'uso delle regole grammaticali e dei vocaboli. Ogni volume è supportato da ore di file audio con esempi di grammatica da ascoltare e ripetere, pronuncia dei vocaboli, esempi reali di conversazione, per migliorare la capacità di ascolto e parlare con scioltezza. Moduli molto sintetici e intuitivi facilitano l'apprendimento al ritmo desiderato. Semplici esercizi permettono di fare pratica con scrittura, lettura e ascolto.
Punteggio: 945
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2024

Posizione in classifica: 3724

Vietato Smettere Di Sognare

Benji & Fede

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Vietato Smettere Di Sognare
Inizia tutto alle 20:05 di una sera qualunque nel dicembre 2010: federico, un ragazzo di modena con la fissa per la musica, ne contatta su facebook un altro, benjamin, proponendogli di fare un duo. Al momento benjamin non prende la cosa troppo sul serio perché sta per trasferirsi in australia. Ma, nonostante la distanza, prende vita attraverso i social network una grande amicizia fondata su un'eccezionale intesa artistica e sulla voglia di coltivare insieme un sogno comune. Nasce così benji & fede, la band italiana che ha conquistato orde di fan, ottenuto un contratto con warner music, pubblicato un album che in soli quattro mesi li ha portati dalle loro camere al disco di platino.
Punteggio: 945
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2021

Posizione in classifica: 3725

Sozaboy

Ken Saro-Wiwa

Narrativa estera - Recente

Sozaboy
Immaginate un villaggio ai confini del mondo, dukana: una chiesa, i vecchi che snocciolano storie, le donne che fanno i lavori pesanti. A dukana vive mene, aspirante autista di pulmini, con la madre. A dukana nessuno sa niente: tutti sentono alla radio di un governo che è cambiato e di cui conoscono solo funzionari e poliziotti corrotti, che si pappano mazzette per ogni cosa. Tutto scorre lento e lieto. Mene conosce agnes, con più tette che anima, e la vuole sposare, e tutto sembra andar bene finché non si comincia a parlare di nemico, di casini nella nazione, finché non arrivano sozasoldati a requisire cibo e reclutare gente. Per un giovane fare la guerra è una gran cosa, bisogna cacciare il nemico perché nel paese manca il sale, e lui deve proteggere la moglie. E così mene diventa sozaboy, veste l'uniforme, prende ordini senza capire perché fa quello che fa, e va al fronte. Ma la guerra è un brutto affare, ci sono sozacapitani che ti fanno bere la piscia, aerei che cagano bombe che uccidono. E così mene scappa, conosce la prigionia, passa nelle file del nemico, lascia tutto per cercare la mamma e la sposa, per tornare a dukana, perché ha capito che la guerra è una cosa senza senso. Questo è un assaggio del mondo che saro-wiwa tratteggia in questo romanzo del 1985, ispirato alla guerra del biafra che devastò la nigeria dal 1967 al 1970.
Punteggio: 945
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2021

Posizione in classifica: 3726

Dietro La Porta

Giorgio Bassani

Narrativa estera - Recente

Dietro La Porta
Ciò che origliamo da dietro la porta può, a volte, cambiare per sempre la nostra vita. Il protagonista di 'dietro la porta' vive a ferrara e frequenta la prima liceo fra il 1929 e il 1930. Una singolare polarità oppone due suoi compagni di scuola: l'impeccabile, studiosissimo carlo cattolica, 'perfetto in tutto', ammirato e invidiato, e l'insinuante luciano pulga, povero e strisciante. Essere amici di cattolica sarebbe volare troppo vicino al sole, mentre la sgradevole frequentazione con pulga si trasforma gradatamente, per il narratore, in un'intima amicizia, quasi un contagio. Carlo però gli tende un'insperata mano da amico, proponendogli di far cadere il suo falso amico in una trappola: nascosto dietro una porta potrà ascoltare, non visto, tutte le cattiverie che pulga dirà su di lui.
Punteggio: 945
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2024

Posizione in classifica: 3727

Verde Brillante
Sensibilità E Intelligenza Del Mondo Vegetale

Stefano Mancuso

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Verde Brillante<br>Sensibilità E Intelligenza Del Mondo Vegetale
Le piante hanno una personalità, possiedono i cinque sensi come noi, si scambiano informazioni e interagiscono con gli animali. Per sopravvivere adottano strategie mirate, hanno una vita sociale, sfruttano al meglio le risorse energetiche. Sono capaci di scegliere, imparare e ricordare, sentono perfino la gravità. Verde brillante spiega perché le piante hanno intelligenza, apprendimento e memoria. Sono organismi viventi niente affatto inferiori. E hanno molto da insegnarci. «'verde brillante' è, come nella migliore scienza, il prodotto di un'immaginazione poderosa e di una capacità di guardare il mondo da un punto di vista inedito e senza condizionamenti, che ci rende partecipi di questa nuova prospettiva. Perciò, mettete da parte il vostro abituale antropocentrismo èer un paio d'ore ed entrate in quest'altro più ricco e sbalorditivo mondo. Non ve ne pentirete e quando ne uscirete non sarete più quelli di prima» – dalla presentazione di michael pollan le piante sono esseri intelligenti? Sono in grado di comunicare tra loro, di risolvere problemi? O sono inerti e insensibili, immobili arredi del nostro mondo? Muovendo da questi interrogativi, stefano mancuso e alessandra viola dimostrano che le piante non sono affatto organismi inferiori. Anzi, come gli altri esseri viventi, hanno una personalità, possiedono tutti i cinque sensi come noi, si scambiano informazioni e interagiscono con gli animali, adottano strategie per la sopravvivenza, hanno una vita sociale, sfruttano al meglio le risorse energetiche. Sono capaci di scegliere, imparare e ricordare, sentono perfino la gravità. Intelligenza, apprendimento, memoria e comunicazione non sono prerogative del mondo animale: verde brillante spiega perché sono qualità che le piante condividono con noi. Indispensabili alla sopravvivenza dell'uomo, hanno molto da insegnarci e, se consideriamo le loro straordinarie capacità, saranno sempre più importanti per il futuro sviluppo scientifico e tecnologico. Altro che 'vegetali'!
Punteggio: 945
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2023

Posizione in classifica: 3728

La Classe Capovolta
Innovare La Didattica Con Il Flipped Classroom

Maurizio Maglioni

Educazione - Organizzazione delleducazione - Insegnamento

La Classe Capovolta<br>Innovare La Didattica Con Il Flipped Classroom
Considerare la missione dell'insegnante un compito di pura trasmissione del sapere ricorda, per certi aspetti, i soldati giapponesi che non si erano accorti della fine della seconda guerra mondiale. Tutte le informazioni del mondo sono ormai nelle nostre tasche, a disposizione in qualunque momento grazie a una tecnologia che fa terra bruciata di libri, gessi e lavagne. Come creare allora un nuovo modello di apprendimento che cavalchi la tigre della tecnologia anziché tentare inutilmente di combatterla? Gli autori di questo libro non si limitano a rispondere a questa domanda ma 'aprono un mondo' a quei docenti che non sanno più come fare per rendere efficaci le loro modalità didattiche. Leggendolo, gli insegnanti impareranno a 'capovolgere la classe', ricorrendo meno alle lezioni frontali, valutando in forme alternative a quelle delle interrogazioni e usando tutte le risorse disponibili in rete. 'la classe capovolta' costituisce un contributo per rinnovare l'attività ordinaria di apprendimento e uno strumento concreto, nelle mani dei docenti, per ridare forza e significato alla loro missione.
Punteggio: 945
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 3729

Noi Due Oltre Le Nuvole

Massimo Cacciapuoti

Narrativa estera - Recente

Noi Due Oltre Le Nuvole
Il mare è un'immensa distesa azzurra. È estate. La stagione della leggerezza, delle risate, del cuore che batte più forte. Ma non è mai stato così per nica. Lei è una ragazza speciale. Ha quindici anni e i suoi unici amici sono i numeri, la sua passione è la matematica. Una passione che la spaventa, che la allontana dagli altri ragazzi della sua età. Ragazzi come sandro che amano divertirsi, fare gruppo, vivere le emozioni fino in fondo. Eppure anche lui porta un peso troppo grande per i suoi sedici anni. Una malattia lo costringe a stare in disparte. In un meraviglioso villaggio del salento si incontrano: due anime diverse, ma fragili. E niente è come prima. Nica e sandro giorno dopo giorno vivono l'estate più indimenticabile e inaspettata della loro vita. Insieme superano ogni limite, insicurezza, paura. Nonostante faccia male. Nonostante guardare dentro di sé apra ferite mai ricucite. Nica scopre di non essere diversa dalle altre ragazze e sandro ritrova il gusto della speranza. Sotto un cielo che è come una distesa di stelle, un bacio ha il sapore della felicità. Dall'alto di una scogliera, con il rumore delle onde che si infrangono sulla roccia, sono pronti a urlare promesse di eternità, di cambiamento, di coraggio. Ma il tempo passa inesorabilmente ed è ora di tornare alle loro città, milano e napoli. Ad attenderli è il mondo di tutti giorni. Quel mondo incerto che incute timore. Ed è proprio lì che i due ragazzi devono trovare la forza di non tradire il loro sogno.
Punteggio: 945
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2025

Posizione in classifica: 3730

Di Niente E Di Nessuno

Dario Levantino

Narrativa italiana

Di Niente E Di Nessuno
Un'intensa storia di formazione condotta con la voce, spietata e dolcissima, di un adolescente che lotta per sovvertire i morbosi equilibri di una famiglia infelice. 'il mio quartiere. Un aborto urbano, un non luogo. Io, che ci sono cresciuto, cammino con sicurezza: non guardo le vie, mi oriento col naso. C'è puzza di grasso e di polvere e di soffritto di cipolla. C'è un odore saggio, che corrode, che mi conosce, quello del mare. Il tirreno dista pochi metri da casa mia, quando indosso i vestiti che mia mamma stende fuori, profumano di smog e mareggiate. ' brancaccio, periferia di palermo. Rosario è un adolescente solitario con la passione per la mitologia classica e il mare. Il padre, cinico e bugiardo, ha un negozio di integratori per sportivi in cui gestisce lo smercio illecito di sostanze stupefacenti; la madre, accudente e remissiva, dedica tutto il proprio tempo alla cura della casa e della famiglia. Solo di tanto in tanto, la donna si concede una pausa per lucidare il trofeo vinto come miglior portiere da nonno rosario, morto prematuramente nel terremoto del belice del 1968. Quando, per accontentare un inconfessato desiderio della madre, il ragazzo decide di giocare in quello stesso ruolo con la squadra di quartiere, il percorso che lo condurrà all'età adulta ha inizio: tra i pestaggi, la scoperta dell'amore e il disincanto, rosario troverà la forza di emanciparsi dalla violenza e dalla menzogna che da sempre hanno oppresso la sua vita. Un'intensa storia di formazione condotta con la voce, spietata e dolcissima, di un adolescente che lotta per sovvertire i morbosi equilibri di una famiglia infelice. Un giovane autore dalla scrittura agile e peculiare capace di raccontare la paura e l'audacia di un ragazzo che, nel sud passionale e violento delle periferie, ha il coraggio di diventare un uomo.
Punteggio: 945
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/06/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]