Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28218

Pagina 753 di 2822

Posizione in classifica: 7521

Psicotrappole Ovvero Le Sofferenze Che Ci Costruiamo Da Soli Imparare A Riconoscerle E A Combatterle

Giorgio Nardone

Salute - Problemi personali

Psicotrappole Ovvero Le Sofferenze Che Ci Costruiamo Da Soli Imparare A Riconoscerle E A Combatterle
Per ogni sofferenza psicologica esiste una via d'uscita. Impara a riconoscere la tua e a sconfiggerla. Disinnesca la tua psicotrappola: tu l'hai attivata, l'hai costruita involontariamente, ma ora ne sei prigioniero. Come hai fatto? Hai ripetuto comportamenti che all'inizio ti hanno risolto dei problemi: erano soluzioni efficaci, dunque le hai applicate sempre, senza preoccuparti dei risultati. In verità, sono loro la tua psicotrappola: le tentate soluzioni fallimentari. Ti sei complicato la vita da solo, ti sei avvolto nelle catene proprio come faceva houdini, solo che tu lo hai fatto senza rendertene conto, e ti ritrovi intrappolato. In queste pagine puoi trovare le istruzioni per capire come si sono strutturati i tuoi disagi, come fare per star meglio per essere di nuovo consapevole dei tuoi meccanismi. Se hai innescato la tua psicotrappola, qui troverai sempre la tua psicosoluzione.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2024

Posizione in classifica: 7522

Crepitio Di Stelle

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

Crepitio Di Stelle
Un grande romanzo sull'amore, la poesia e la memoria. Una storia famigliare che va dall'inizio del xx secondo fino agli anni settanta e si snoda in tutta l'islanda. Quella di stefánsson è una scrittura che incanta e infonde nuova vita alla grande letteratura islandese. Una conchiglia e un sasso, ricordi di famiglia che fanno riemergere dal passato due grandi storie d'amore e di vita: quella burrascosa e irrequieta del bisnonno, uomo dalle mille risorse e mille debolezze, che sposa una diciassettenne cui resterà sempre legato malgrado l'irrefrenabile tendenza alla fuga, e quella tenera e triste del padre, apprendista muratore che, venuto a reykjavík dai fiordi dell'est, trova l'amore della vita in una ragazza ribelle e sognatrice, destinata a morire troppo presto lasciandolo con un bambino di sette anni. Quel bambino, oggi quarantenne, ripercorre con l'ingenuità dell'infanzia il dolore di quei momenti, le lunghe giornate di solitudine con i suoi inseparabili soldatini, la comparsa improvvisa e sconvolgente di una donna dal ruolo inquietante di matrigna. Ma riaffiorano anche i momenti quotidiani della vita del quartiere, il panettiere böðvar dagli occhi tristi, le partite a pallone, l'amicizia con pétur dalle mani delicate, le angherie del bullo frikki. Ricreando attraverso la scrittura i meccanismi della memoria, dove il tempo si dilata e si contrae sovrapponendo immagini, pensieri, sentimenti e luoghi, jón kalman stefánsson intreccia i destini di quattro generazioni di donne e uomini, vite effimere come le nuvole nei cieli d'islanda, la cui incessante ricerca di un senso – nella vita, nel bisogno di radici, nell'inesorabilità della morte e del desiderio – è assoluta ed eterna, come lo sono una conchiglia e un sasso: «un giorno, prima o poi, li riporterò tutti e due sulla snæfellsnes e li lascerò al loro posto: il sasso sulla collina, la conchiglia in mare. Grazie per avermeli dati in prestito, dirò. »
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2023

Posizione in classifica: 7523

La Figlia Del Boia E Il Diavolo Di Bamberga

Oliver Pötzsch

Narrativa estera - Gialli storici

La Figlia Del Boia E Il Diavolo Di Bamberga
Un cupo giallo ambientato nel seicento tedesco, che mostra, sullo sfondo, un cupo capitolo di violenza: il processo alle streghe di bamberga. Baviera, 1668. Insieme alla figlia magdalena e al genero simon, il boia di schongau, jakob kuisl, è in viaggio verso bamberga per presenziare alle nozze del fratello bartholomäus. Dinanzi a un guado del fiume regniz, carrettieri e contadini, riuniti in semicerchio, osservano qualcosa. Incuriosita, magdalena, si fa largo tra la folla: nella melma affiora il braccio destro mozzato di un uomo. Qualcuno mormora che nella foresta di hauptsmoor si aggira un mostro, una creatura dalle sembianze demoniache venuta direttamente dall'inferno. Raggiunta bamberga, la famiglia kuisl resta sbigottita dallo stato di abbandono e degrado in cui versa la città: gli edifici hanno le finestre sprangate da assi, ad alcuni manca la porta e dove un tempo c'erano magnifici vetri soffiati ora si spalancano buchi neri. Arrivati a casa di bartholomäus, jakob kuisl apprende dal fratello che un clima di inquisizione grava sulla città. Dopo il ritrovamento di un braccio mozzato e di una gamba rosicchiata dai topi alla deriva del fiume regnitz, e alcune misteriose sparizioni, il panico regna. Gli abitanti di bamberga credono che sia opera del demonio, soprattutto da quando una creatura irsuta è stata vista aggirarsi di notte tra i vicoli. Jakob kuisl, da uomo illuminato quale è, si rifiuta di credere a una simile superstizione e, insieme alla figlia, decide di indagare sul caso; un caso curiosamente legato alle abitazioni in rovina, testimoni silenziose di un crimine violento, forse il più violento che quelle contrade abbiano mai visto: il processo alle streghe di bamberga.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 7524

La Passeggiata

Robert Walser

Narrativa estera - Classica

La Passeggiata
La passeggiata (1919) è uno dei testi più perfetti di walser, il grande scrittore svizzero che ormai, soprattutto dopo la pubblicazione delle sue opere complete, viene posto accanto a kafka, a rilke, a musil – ammesso cioè fra i massimi autori di lingua tedesca del nostro secolo. Ma la passeggiata ha anche un significato peculiare in rapporto a tutta l'opera di walser: è in certo modo la metafora della sua scrittura nomade, perpetuamente dissociata e abbandonata agli incontri più incongrui, casuali e sorprendenti, come lo è appunto ogni accanito passeggiatore – e tale walser era –, che abbraccia amorosamente ogni particolare del circostante e insieme lo osserva da una invalicabile distanza, quella del solitario, estraneo a ogni rapporto funzionale col mondo. In un décor di piccola città svizzera, e della campagna che la circonda, il passeggiatore walser ci guida, con la sua disperata ironia, in un labirinto della mente, abitato da figure disparate, dalle più amabili alle più inquietanti. Da eichendorff a mahler, il vagabondaggio è stato un archetipo ricchissimo della più radicale letteratura moderna. Tutta quella grande tradizione sembra condensarsi, quasi clandestinamente, nella passeggiata di walser, a cui lo scrittore ci invita col suo irresistibile tono: «lei non crederà assolutamente possibile che in una placida passeggiata del genere io m'imbatta in giganti, abbia l'onore d'incontrare professori, visiti di passata librai e funzionari di banca, discorra con cantanti e con attrici, pranzi con signore intellettuali, vada per boschi, imposti lettere pericolose e mi azzuffi fieramente con sarti perfidi e ironici. Eppure ciò può avvenire, e io credo che in realtà sia avvenuto».
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2025

Posizione in classifica: 7525

L Accademia Dei Detective

Alexander McCall Smith

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Accademia Dei Detective
Nonostante le abbondanti bevute di tè rosso, la signora ramotswe ha fatto uno strano sogno. Incontrava uno sconosciuto ai piedi di un'acacia, una visione insolita, che al risveglio continua a turbarla. Ma in effetti sono giorni agitati per la proprietaria della ladies' detective agency n. 1 . Fanwell, il giovane aiutante del signor jlb matekoni - miglior meccanico di gaborone nonché marito della signora ramotswe - si è ingenuamente infilato in una brutta storia di ricettazione e ora rischia di finire in carcere; la signorina makutsi, conquistato l'agognato titolo di signora dopo essere convolata a nozze con l'eterno fidanzato phuti radiphuti, si trova alle prese con il cantiere della nuova casa e con un costruttore che le ispira poca fiducia; la signora potokwane, direttrice dell'orfanotrofio, deve contrastare gli ambiziosi progetti del signor ditso ditso, un benefattore fin troppo intrigante. E nell'ombra, come suo solito, trama la subdola violet sephotho, impudente avventuriera e nemica incallita della signora ramotswe e della sua segretaria. Per fortuna ad aiutare la più abile detective del botswana giunge un visitatore inatteso: clovis andersen, l'autore di
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2025

Posizione in classifica: 7526

33 Artisti In 3 Atti

Sarah Thornton

Arte, architettura e fotografia - Arte XX secolo

33 Artisti In 3 Atti
Che cosa significa essere artisti oggi? È una forma particolare di imprenditorialità o una vocazione quasi religiosa? È un modo di fare filosofia o di fare intrattenimento? Nei tre atti che lo compongono - fittamente interconnessi ma distinti, intitolati rispettivamente alla politica, alle affinità, al mestiere - questo libro mette a confronto le differenti risposte che si possono dare a una semplice domanda: che cos'è un artista? Basandosi su centinaia di incontri di persona con alcuni dei più importanti artisti a livello internazionale, cerca di spiegare che cosa voglia dire produrre opere d'arte ai nostri giorni nel mondo. Grazie alla guida dell'autrice, abbiamo accesso in modo inedito alle vite degli artisti, attraverso le chat di tarda notte via skype con ai weiwei o le corse in taxi con maurizio cattelan per andare e tornare dalla mostra intitolata alla sua morte. Seguiamo thornton mentre investiga le psicologie, le personalità, le convinzioni politiche, le reti sociali degli artisti, mentre ne scandaglia gli studi, le case e le esposizioni personali, ponendo domande su tutto ciò che li riguarda, dai conti in banca alle camere da letto, e facendo da testimone di un'idea che nasce o di opere che prendono forma, di crisi e trionfi dei protagonisti. Ne risulta una serie di vividi quadri, legati in una narrazione rivelatoria nel giustapporre le diverse risposte, e non risposte, date alla domanda
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2023

Posizione in classifica: 7527

Lo Schiaccianoci
Un Racconto Di Natale

Ernst T. A. Hoffmann

Bambini e ragazzi - Da 7 anni

Lo Schiaccianoci<br>Un Racconto Di Natale
La notte della vigilia di natale, la piccola marie stahlbaum riceve in dono dal padrino uno splendido schiaccianoci di legno dalle sembianze umane. Ma quello che sembra essere un semplice giocattolo è in realtà un oggetto magico animato di vita propria: un eroe coraggioso che difenderà marie dal malvagio re dei topi, con sette teste e sette corone, e la condurrà al cospetto della principessa pirlipat, nel regno delle bambole, tra pastorelli e soldatini d'argento, cestini di zucchero e canditi. Pubblicata nel 1816 e diventata un celebre balletto di caikovskij, la fiaba dello schiaccianoci continua ancora oggi a far sognare bambini e adulti di tutto il mondo.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2024

Posizione in classifica: 7528

La Ragazza Nella Torre
La Notte Dellinverno
Vol
2

Katherine Arden

Young Adult

La Ragazza Nella Torre<br>La Notte Dellinverno<br>Vol<br>2
Il secondo volume della serie winternight. La notte dell'inverno. «con personaggi vivaci, creature mitiche e complotti politici, questa fiaba delle nevi è una di quelle che desidererai rileggere ogni inverno» – huffpostorfana e sola, costretta ad abbandonare il suo villaggio, vasja dovrà rassegnarsi a trascorrere la vita in un convento o a permettere alla sorella maggiore di darla in sposa a un principe moscovita. Entrambe le strade la condannano a una vita in una torre, tagliata fuori dal vasto mondo che invece desidera esplorare. Così sceglie una terza via: travestendosi da ragazzo cavalca attraverso il bosco per sfuggire a un destino che altri hanno scritto per lei. A mosca, intanto, la corte imperiale è scossa da lotte di potere e tumulti. Nelle campagne alcuni banditi razziano i campi, bruciano i villaggi e rapiscono le fanciulle. Dopo essere partiti per sconfiggere i briganti, il gran principe e i suoi boiardi si imbattono in un giovane uomo in groppa a un magnifico destriero. Solo sasa, un monaco guerriero, capisce che il
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2023

Posizione in classifica: 7529

Percy Jackson E Gli Dei DellOlimpo
Le Origini Del Mito Il Ladro Di Fulmini-Il Mare Dei Mostri-La Maledizione Del Titano

Rick Riordan

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Percy Jackson E Gli Dei DellOlimpo<br>Le Origini Del Mito Il Ladro Di Fulmini-Il Mare Dei Mostri-La Maledizione Del Titano
Suo padre è poseidone, dio del mare. La sua professoressa di matematica è una furia determinata a ucciderlo. Il suo migliore amico è un satiro in scarpe da ginnastica. E questo è solo l'inizio del cataclisma che sta per travolgere la vita di percy jackson! Le creature della mitologia greca e gli dei dell'olimpo non sono scomparsi, ma si sono semplicemente trasferiti a new york, più vivi e litigiosi di prima. Mostri infernali sono riemersi dalle viscere del tartaro, e solo percy può impedire che sprofondino il mondo nel caos. Un duro addestramento lo aspetta al campo mezzosangue per prepararsi alle eroiche imprese che dovrà affrontare con l'aiuto dei suoi nuovi amici semidei: scoprire chi ha rubato la folgore di zeus, sfidare polifemo nel mare dei mostri e sconfiggere i titani, ostacolando il loro sogno di vendetta contro gli dei. Il destino dell'umanità è nelle sue mani, e se oltre al vello d'oro riuscirà a portare a casa anche la pelle, dovrà fare i conti con un'antica, terribile profezia.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 7530

La Gioia Fa Parecchio Rumore

Sandro Bonvissuto

Narrativa estera - Recente

La Gioia Fa Parecchio Rumore
Bonvissuto canta la roma, ma canta soprattutto un amore assoluto, fulminante, che si accende nell'animo per trasformarlo. Mescolando alto e basso a ogni riga, divagazioni e scene formidabili, il nuovo libro di bonvissuto parte come un trattatello filosofico sull'amore per diventare a poco a poco un romanzo corale di grande forza. La gioia fa parecchio rumore è un romanzo tempestoso che ubbidisce a una sola regola: dire la vita con tutta l'energia che ci si ritrova addosso. C'è un io e c'è un noi: anzi, un noantri. E c'è un bambino che impara a vivere dalle persone che gli stanno intorno: «gente che non si tiene niente nel cuore», allegra, chiassosa, abituata ad amare anche nei momenti piú bui, e ad amare senza misura. Bonvissuto canta la roma, ma canta soprattutto un amore assoluto, fulminante, che si accende nell'animo per trasformarlo. Mescolando alto e basso a ogni riga, divagazioni e scene formidabili, il nuovo libro di bonvissuto parte come un trattatello filosofico sull'amore per diventare a poco a poco un romanzo corale di grande forza. A differenza di molte passioni, quella calcistica dura una vita intera e arde sempre, nel bene e soprattutto nel male: «forse il calcio è l'unica cosa al mondo che è piú bella quando la fanno gli altri, quelli con quella maglia però. Che comunque ce l'hanno solo in prestito, perché la maglia della roma è la mia. Potrebbero anche averla rubata. E l'amore forse è questo: correre appresso a un ladro che ci ha rubato qualcosa». Attorno a questa fiamma si condensa un microcosmo di padri, nonni, zii, fratelli di fede giallorossa, una comunità vera e propria, allegra, sterminata, capace d'iniziarti alla vita. La condivisione delle sconfitte, il divano da cui tutta la famiglia «guarda» la radio, l'epica costruzione della bandiera da portare allo stadio insieme ai panini con la frittata, le trasferte su quel pulmino lentissimo che profuma di mandarini, e le partite, certo, viste con occhi bambini ancora allergici a date, nomi, tecnicismi, ma capaci di vedere pure l'invisibile. Poi c'è barabba, che vive in una roulotte lungo la ferrovia: spetterà a lui svelare al bambino la quantità di universi concentrati in una sola maglia di calcio. La numero cinque. La indossa un brasiliano atipico, un centrocampista che arriva in punta di piedi e realizza il sogno proibito di tutti i tifosi, l'innominabile parola che inizia con la s. La gioia fa parecchio rumore è uno di quei libri che ti fanno immergere totalmente nel mondo che raccontano. E che te lo fanno rimpiangere, alla fine, come se fosse il tuo.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]