Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Problematiche Sociali

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 421

Pagina 11 di 43

Posizione in classifica: 101

Uomini E Caporali
Viaggio Tra I Nuovi Schiavi Nelle Campagne Del Sud

Alessandro Leogrande

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Uomini E Caporali<br>Viaggio Tra I Nuovi Schiavi Nelle Campagne Del Sud
Il sud, e in particolare la capitanata, è diventato da diversi anni meta di decine di migliaia di immigrati che accorrono per la stagione della raccolta del pomodoro. Raccogliere l''oro rosso' è un lavoro durissimo che spezza la schiena e le braccia, ma viene pagato pochissimo. Sono lavoratori inquadrati in situazioni di vita e di lavoro addirittura precapitalistiche: alloggiati in ruderi fatiscenti, sono anche sottoposti alle vessazioni, spesso sadiche, dei 'caporali', che offrono il loro lavoro a un mondo delle imprese che se ne serve per comprimere i costi. Talvolta, questi nuovi 'cafoni', così diversi dai 'cafoni' di ieri, hanno anche difficoltà ad avere pagato quel poco che era stato pattuito. E alle proteste non di rado ci scappa il morto. Una situazione barbarica che flagella come un tumore sociale vaste aree dell'italia, dove sembra essere del tutto assente lo stato di diritto, e dove vale la sola legge dell'esercizio della violenza bruta. Questo romanzo-inchiesta, un vero e proprio viaggio agli inferi, svela le vite, i destini personali e le dinamiche più profonde della faccia più 'nera' del nostro paese.
Punteggio: 879
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2021

Posizione in classifica: 102

Viaggio In Portogallo

José Saramago

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Viaggio In Portogallo
'questo viaggio in portogallo è una storia. Storia di un viaggiatore all'interno del viaggio da lui compiuto, storia di un viaggio che in se stesso ha trasportato un viaggiatore, storia di un viaggio e di un viaggiatore riuniti nella fusione ricercata di colui che vede e di quel che è visto. Prenda il lettore le pagine che seguono come sfida e invito. Faccia il proprio viaggio secondo un proprio progetto, presti minimo ascolto alla facilità degli itinerari comodi e frequentati, accetti di sbagliare strada e di tornare indietro, o, al contrario, perseveri fino a inventare inusuali vie d'uscita verso il mondo. Non potrà fare miglior viaggio. ' una 'guida' anomala che va oltre la geografia di un paese amato, per addentrarsi nella psicologia di un popolo. Un invito a perdersi, più che a trovare la strada.
Punteggio: 879
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Posizione in classifica: 103

Nata In Istria

Anna Maria Mori

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Nata In Istria
L'istria è stata per mezzo secolo un grande buco nero nella coscienza italiana: una terra dimenticata, rimossa, così come è stata di fatto occultata la presenza dei trecentomila profughi istriani che, dopo la guerra, ha scelto l'esilio. In questo libro anna maria mori, che ha lasciato l'istria con la famiglia quando era ancora bambina, prova a spiegare cosa significa essere istriani. Il suo libro non è un'inchiesta oggettiva o il rendiconto di un'esperienza di vita: è piuttosto un collage di storie, persone, percorsi, riflessioni su una terra di confine (italiana, veneta, asburgica, slava), una terra di contadini e di pescatori e di marinai, di poesie, leggende, tradizioni, miti e riti, di sapori e odori mediterranei e mitteleuropei.
Punteggio: 877
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/06/2022

Posizione in classifica: 104

La Sindone Di Gesù Nazareno

Barbara Frale

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Sindone Di Gesù Nazareno
Un nuovo capitolo della storia complessa e affascinante della più famosa tra le reliquie. Dopo aver illustrato in un libro precedente l'ipotesi che la sindone sia stata portata in europa e conservata segretamente dal potente ordine dei templari, barbara frale esamina alcune tracce di scrittura in greco, latino ed aramaico solo da poco identificate sul lino della sindone. Confrontate con molte fonti greco-romane, giudaiche e del primo cristianesimo, queste scritte riconducono nella gerusalemme del tempo di tiberio (14-37 d. C . ) e inquadrano la sepoltura di un personaggio chiamato yeshua nazarani.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2023

Posizione in classifica: 105

Il Presepio
Antropologia E Storia Della Cultura

Maurizio Bettini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Presepio<br>Antropologia E Storia Della Cultura
Bettini ricostruisce questo avventuroso percorso antropologico con la cura del filologo e la passione del narratore, mostrandoci tutta l'affascinante complessità meticcia che si nasconde sempre dietro la tradizione. Il presepio è una finzione fragile e incantevole. Nel suo puntuale ritorno, a ogni 25 dicembre, si cela qualcosa di magico che riguarda ognuno di noi: credenti, atei o indifferenti. Una nostalgia che riporta ai natali dell'infanzia, quando aprivamo lo scatolone preso in soffitta, o in cantina, e con gli occhi pieni di stupore tiravamo fuori una dopo l'altra le piccole statuine quella del presepio è una storia che conosciamo tutti: la nascita di gesù. Ci sono la sacra famiglia, una grotta, una capanna, la stella cometa, una mangiatoia, il bue, l'asinello e i re magi. La sua iconografia sembra essere tanto luminosa quanto immutabile. Ma, come spesso avviene con i racconti forniti di un forte significato culturale - quelli che hanno valore fondativo per una comunità o per un gruppo -, anche la narrazione della natività è frutto di centinaia di anni di riscritture, di racconti che nel tempo si sono sedimentati su una base originariamente povera di dettagli. Nei vangeli di luca e matteo molti degli elementi che popolano i nostri ricordi di bambini, infatti, non sono presenti. Non si parla né di una capanna né di una grotta, e nemmeno di due bestie che avrebbero tenuto al caldo il corpo del neonato. Queste pagine descrivono dunque il processo che ha condotto alla formazione di una vera e propria scenografia culturale della natività, in base alla quale gesù, che secondo matteo era nato in una casa, passo dopo passo è arrivato a vedere la luce in una grotta, vegliato da animali soccorrevoli: come tanti eroi mitici dell'antichità destinati a cambiare il destino dei popoli. Quanto ai personaggi più fiabeschi del presepio - il bue, l'asino, i re magi -, scopriamo con sorpresa che la loro creazione, e la loro definizione, è stata prodotta non dalle invenzioni del folclore, ma da dotte speculazioni teologiche. Infine, l'autore disegna una vera e propria antropologia del presepio, mettendo in luce la trama di relazioni che da un lato lega fra loro la sacra famiglia, i pastori e coloro che «fanno il presepio », simbolicamente rappresentati da queste figurine; dall'altro ristabilisce il contatto con le statuette utilizzate nelle pratiche votive di epoca classica, per testimoniare, ora come allora, fedeltà, memoria e gratitudine alla divinità.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 106

Piccolo Viaggio Nell'anima Tedesca

Francesca Predazzi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Piccolo Viaggio Nell"anima Tedesca
Li guardiamo sempre, i nostri vicini tedeschi, con un misto di ammirazione e timore. Esatti, efficienti, potenti. I boschi più verdi. Le città più silenziose. Le case più belle del mondo. La scienza, la poesia, la filosofia. Una lingua difficile, ma capace di vertiginose sottigliezze concettuali e di un infallibile dettaglio. Artefici di una riunificazione che non ha pari nella storia. Chi sono dunque questi cugini di un'europa in crisi d'identità, ieri soldati della più orribile tragedia militaristica, oggi pacifisti assoluti? Questo libro, oltre a essere una escursione tra le espressioni più significative della mentalità tedesca, è anche un invito a capire gli altri per capire se stessi, fuori dai luoghi comuni e da quelle barriere di stato che non ci sono più e che qualcuno vorrebbe ancora riproporre. Per vedere con i loro occhi quanto profonda sia stata la ferita dell'olocausto e quanto incerto appaia il futuro: a loro, come a noi. La personalità e l'identità tedesca appaiono da parole come weltanshauung, nestbeschmutzer, querdenker, schadenfreude, zweisamkeit, vergangenheitsbewältigung, männerfreundschäft, zweckgemeinschaft, mitläufer, feierabend, rechthaber, quotenfrauen, wanderweg, unwort, zeitgeist.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2021

Posizione in classifica: 107

Siamo Palermo

Simonetta Agnello Hornby

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Siamo Palermo
Siamo palermo: ovvero siamo fatti della stessa pasta di cui è fatta questa città. Simonetta agnello hornby e mimmo cuticchio si sono incontrati in anni recenti, ne è nata un'amicizia, ne è nata un'intesa che ha destato la visione a due voci di palermo, capitale italiana della cultura 2018. «vedo e sento, e in quel sentire c'è il mio viaggio dentro il mondo, dato che palermo, in quel caso, è propriamente il mondo, il mondo quando si rivela come destino. » simonetta agnello hornby «dai miei primi anni le sirene hanno finito per annunciarmi la città, hanno mescolato il mare e la terra, e non smettono di sorridermi, e di essere la visione che mi fa entrare nella mia palermo. Magia. Incanto. Miracolo. » mimmo cuticchio simonetta e mimmo raccontano e si raccontano, obbedendo al fascinoso labirinto che storia e memoria disegnano per loro. Ecco allora la palermo della guerra, la palermo vista dal mare e attraverso le trasparenze delle acque dolci che ancora la attraversavano, la palermo della ricostruzione selvaggia, la palermo dei morti per mafia. Ecco i vicoli della 'munnizza', i palazzi nobiliari, le statue del serpotta, magnifiche e sensuali, le prostitute (la bionda nicoletta che faceva sollevare le pietre sulle quali camminava), il cuntista che fa roteare la spada per impressionare il pubblico, le grandi figure della chiesa che si sono schierate con i poveri e contro la mafia, le atmosfere di sangue degli anni novanta, lo spasimo e palazzo butera, palazzo branciforte, l'arte e le isole pedonali. Simonetta e mimmo evocano una città che guarda all'europa, non solo in ragione della sua bellezza e delle sue contraddizioni, ma anche per il desiderio di futuro che vengono esprimendo le istituzioni e le nuove generazioni.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2021

Posizione in classifica: 108

Il Genio Delle Donne
Breve Storia Della Scienza Al Femminile

Piergiorgio Odifreddi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Genio Delle Donne<br>Breve Storia Della Scienza Al Femminile
La lettura di questo libro è un viaggio entusiasmante nella versatilità della mente femminile, capace di raggiungere le massime vette in tutte le discipline portando avanti il cammino dell'umanità. La prima è ipazia, astronoma e studiosa eclettica nella dotta alessandria tra il iv e il v secolo, rimasta vittima di un pogrom ante litteram. Poi vengono ildegarda, la visionaria che intuì l'importanza del corpo (idea pericolosamente controcorrente nel medioevo), madame de chatelet, compagna di voltaire, e sophie germain, amica di gauss, entrambe amanti della scienza e donne anticonformiste nell'età dei lumi. Questo è solo l'inizio di una meravigliosa sfilata femminile, anch'essa controcorrente. A essere presentate in il genio delle donne non sono infatti le classiche top models ma menti brillantissime che dovrebbero essere considerate 'vere modelle' da ambo i sessi. È una sfilata che, per fortuna, diventa sempre più numerosa man mano che passa il tempo, grazie alla graduale caduta degli stereotipi sessisti e degli ostacoli nell'accesso agli studi scientifici. Con maschile ammirazione, odifreddi ricostruisce i percorsi di vita, le difficoltà affrontate, i colpi di genio, la dedizione assoluta e la libertà di pensiero di figure quali rita levi montalcini e maryam mirzakhani (prima medaglia fields in rosa), marie curie e l'astronauta judith resnik, l'imbattibile scacchista judit polgár e la farmacista cinese tu youyou, nobel per la medicina. La lettura di questo libro è un viaggio entusiasmante nella versatilità della mente femminile, capace di raggiungere le massime vette in tutte le discipline portando avanti il cammino dell'umanità. Al tempo stesso può servire da sprone alle ragazze di oggi, affinché finalmente si affaccino agli studi scientifici senza un ingiustificato senso di inadeguatezza.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2021

Posizione in classifica: 109

L Ignoto Ignoto
Le Librerie E Il Piacere Di Non Trovare Quello Che Cercavi

Mark Forsyth

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

L Ignoto Ignoto<br>Le Librerie E Il Piacere Di Non Trovare Quello Che Cercavi
Il libro perfetto è sullo scaffale in alto, nell'angolo, a portata della tua mano. L'ignoto ignoto, ciò che non sapevi di non sapere, è lì che ti aspetta in fondo alla libreria.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2023

Posizione in classifica: 110

Questa Pazza Fede
L'Italia Raccontata Attraverso Il Calcio

Tim Parks

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Questa Pazza Fede<br>L"Italia Raccontata Attraverso Il Calcio
Da udine a reggio calabria, da san siro all'olimpico, in viaggio con gli ultras e i giocatori, il racconto avvincente di una stagione calcistica che si trascina fino ai play-off, ma anche uno sguardo completamente nuovo sull'eterno enigma del carattere italiano. Il club, come sempre, lotta per evitare la retrocessione. Fino all'ultimo, quando a un certo punto sembra perfino che nel 2001, in serie a, ci sarà solo l'odiato chievo. I tifosi sono accusati di volgarità, razzismo e violenza. Le elezioni sono imminenti e la politica è dappertutto. La polizia è ambigua, i viaggi estenuanti, gli arbitri imperdonabili, gli aneddoti spassosi.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]