Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2013

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1370

Pagina 28 di 137

Posizione in classifica: 271

La Pelle Dellorso

Matteo Righetto

Narrativa estera - Recente

La Pelle Dellorso
Domenico ha dodici anni ed è sempre vissuto nel villaggio dove è nato, ai piedi delle dolomiti. La montagna è il suo mondo e questo mondo non ha segreti per lui. Gli piace guardare le cime mentre va a scuola, dove la professoressa gli racconta di tom sawyer, o attraversare i boschi mentre va al torrente a pescare, sognando avventure straordinarie. Continua a farlo anche se da un po' di tempo tutti lo mettono in guardia, perché il rischio di imbattersi nell'orso di cui tanto si parla in giro è grande. Un orso ormai diventato una leggenda nella valle: terribile, gigantesco, feroce come da quelle parti non se ne vedevano più. E non riesce a credere che suo padre, sempre così distante, ubriaco, perso, sia lo stesso uomo che adesso vuole dare la caccia all'orso e vuole partire per quella spedizione sulle montagne insieme a lui, solo loro due, via per giorni e giorni a contatto con una natura aspra, selvaggia. Ma è proprio questo che accadrà. Domenico sarà coinvolto in un'esperienza unica, spaventosa ed eccitante, dalla quale apprenderà che la natura, per quanto pericolosa, non sarà mai crudele come gli uomini. Un romanzo d'avventura che è insieme il racconto folgorante di una formazione, di ciò che succede per la prima volta, e che sarà per sempre.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2018

Posizione in classifica: 272

Una Stanza Tutta Per Sé

Virginia Woolf

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Una Stanza Tutta Per Sé
Scritto tra il 1928 e il 1929 in seguito a una serie di conferenze sul tema 'donne e romanzo', questo testo costituisce uno dei più eloquenti trattati femministi del novecento: partendo da un tema apparentemente secondario e cioè che una donna, per scrivere, debba avere del denaro e 'una stanza tutta per sé', virginia woolf porta alla luce le restrizioni imposte nel corso dei secoli alla creatività femminile dalla società, dalle leggi e dalle convenzioni. Attraverso riflessioni arricchite da sentimenti e storie personali, la woolf dà vita a una forma ibrida tra saggio e racconto che come descritto nella chiara introduzione di egle costantino - le permette di universalizzare le esperienze narrate in un testo lucido e stimolante, divenuto un punto di riferimento imprescindibile per approfondire e comprendere la questione femminile.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2023

Posizione in classifica: 273

Il Guerriero, Loplita, Il Legionario
Gli Eserciti Nel Mondo Classico

Giovanni Brizzi

Archeologia - Dalla preistoria

Il Guerriero, Loplita, Il Legionario<br>Gli Eserciti Nel Mondo Classico
L'evoluzione della figura del legionario romano. La figura del legionario romano, il fante cittadino che domina i campi di battaglia dell'antichità, traduce valori che sono espressione di un profondo senso del dovere nei confronti dello stato. A partire dagli archetipi omerici del guerriero e dall'analisi delle battaglie e degli armamenti politici, il libro segue l'evoluzione di questa figura, nel contesto degli ordinamenti militari prima greci, poi romani, cogliendo le trasformazioni di età monarchica, repubblicana e imperiale. Sono così descritti tattiche, armi ed equipaggiamenti dei legionari, nonché il loro universo culturale, politico e sociale, in un ampio quadro dell'evoluzione storica degli eserciti nel mondo classico.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2024

Posizione in classifica: 274

Tre Camerati

Erich Maria Remarque

Narrativa estera - Classica

Tre Camerati
Nel 1923 robert lohkamp guadagnava duecento miliardi di marchi al mese. Faceva l'addetto alla pubblicità di una fabbrica tedesca di articoli di gomma. Veniva pagato due volte al giorno e si precipitava continuamente nei negozi a comperare qualcosa prima che il marco valesse la metà. La vita movimentata al tempo della grande inflazione. Dopo un impiego alle ferrovie in turingia e un lavoretto come pianista al café international, alla fine degli anni venti robert lohkamp non può, tuttavia, dire di passarsela male. Lavora alla 'koster & co. ', l'officina meccanica aperta in una vecchia baracca da otto koster e gottfried lenz, i commilitoni con cui ha condiviso gli orrori della grande guerra. Koster, il comandante della compagnia, ha fatto il pilota d'aviazione, si è dato alle gare automobilistiche, ha frequentato qualche corso all'università prima di votarsi a quello cui è da sempre destinato: riparare automobili. Lenz invece ha girovagato qualche annetto per l'america del sud, poi è tornato all'ovile o, meglio, alla turbolenta vita tedesca della fine degli anni venti. Il lavoro all'officina è duro ma lohkamp, koster e lenz sono ancora giovani, sani e forti. Certo di sera riaffiorano le immagini del passato coi loro occhi di morte, ma a quello come antidoto c'è l'acquavite. O, come accade da un po' di tempo a questa parte per robert lohkamp, c'è patrice hollmann. È apparsa un giorno al seguito di un eccentrico industriale, il proprietario di una fabbrica di cappotti.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2024

Posizione in classifica: 275

Il Natale Di Flavia De Luce

Alan Bradley

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Natale Di Flavia De Luce
Un triste natale si profila per l'undicenne flavia de luce e nemmeno gli amati esperimenti di chimica, da un po' di tempo tendenti irresistibilmente a sintetizzare veleni, riescono a consolarla. Le condizioni economiche negative hanno costretto il padre a dare in affitto parte della dimora di famiglia. La tenuta di buckshaw, con il parco innevato e la magione sterminata, dovrà ospitare un'intera troupe cinematografica per girare un film ambientato in una tipica casa nobiliare di campagna inglese. L'invasione si rivela meno noiosa del previsto. Al contrario, flavia, le tremende sorelle daffy e feely, l'impareggiabile dogger e la fedele signora mullet, si trovano trascinati nel pieno della tempesta creativa filmica, chiassosa irriverente divertente, e soprattutto fanno spigliata conoscenza con la diva delle dive, phyllis wyvern che non si capisce mai quando smette di recitare, e con il suo partner, desmond duncan, dal profilo che si staglia nell'aria. Il caotico tran tran delle riprese viene interrotto da una serie di incidenti inattesi. Una bufera di neve isola la casa da tutto il mondo esterno. E un raccapricciante assassinio, preannunciato da parecchi particolari, allusivi o indiziari, offre all'ingegnosa flavia di esercitare finalmente il candido intuito di detective infallibile e la perizia di scienziata sperimentale.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2025

Posizione in classifica: 276

Alice Nel Paese Delle Meraviglie

Lewis Carroll

Narrativa estera - Classica

Alice Nel Paese Delle Meraviglie
«inizia dall'inizio e vai avanti finché non arrivi alla fine: poi, fermati. » «si può leggere di primo acchito, senza pause, o comunque indifferenti alle interruzioni; poiché da qualsiasi punto si ricominci la lettura, è come riprendere la storia da un punto fermo, senza nessi da ricordare con quanto precede. Ogni pagina è un inizio: per l'episodio che segue, per il personaggio che viene introdotto, per la situazione in cui alice si trova. [ . ] l'invito al lettore è di seguire alice nel suo viaggio fantasioso così come le piccole liddell l'hanno seguito in barca, lungo il tamigi, il 4 luglio del 1865. Rinunciare a cercare troppo astrusi significati ha un grande effetto liberatorio; alla luce di quello che ancora una volta il saggio re di quadri sentenzia nell'ultimo capitolo: 'se non c'è nessun significato. Questo, sapete, ci risparmia un mondo di guai, perché non abbiamo più bisogno di cercarne uno'. » (dalla prefazione di luigi lunari)
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2024

Posizione in classifica: 277

Diario Minimo

Umberto Eco

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Diario Minimo
'dal 1959 al 1961 curavo sul verri una rubrica, 'diario minimo', che intendeva raccogliere osservazioni di costume, parodie letterarie, fantasie e dissennatezze di autori vari. Alcuni pezzi, ritagli di giornale, citazioni bizzarre et similia, erano anonimi, e per quanto ricordo i vari collaboratori della rivista me li passavano via via per alimentare la rubrica. Essendone alimentatore per mandato, vi avevo pubblicato più di ogni altro, prima piccole moralità e poi via via pastiches letterari. Verso il 1962 vittorio sereni mi chiese di riunire questi miei pezzi in un volume e siccome, a rubrica ormai estinta, 'diario minimo' era diventato ormai quasi il nome di un genere, scelsi questo titolo per il libro che poi uscì nel 1963. La storia del libro è quella che è: so che in vari dipartimenti di architettura si insegna ancora il paradosso di porta ludovica, per non dire della 'fenomenologia di mike bongiorno', citata anche da chi non l'ha letta, tanto che mi è accaduto di vederla definita come 'un libro su', mentre si tratta di sei paginette. Ma la mia propensione a tentare altri diari minimi non si è esaurita; ed ecco che, nel 1992, a distanza di quasi trent'anni ho deciso di pubblicare il secondo diario minimo, sempre fedele all'insegna palazzeschiana del 'lasciatemi divertire'. ' (dalla prefazione di umberto eco a ii secondo diario minimo)
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Posizione in classifica: 278

Giustizia
Il Nostro Bene Comune

Michael J. Sandel

Società - Militanti politici

Giustizia<br>Il Nostro Bene Comune
Ogni anno, da più di vent'anni, centinaia di studenti affollano il teatro del campus di harvard per seguire il corso di introduzione alla filosofia politica e morale di michael sandel. Il segreto di questo successo sta nella straordinaria capacità di sandel di collegare i grandi interrogativi della filosofia politica alle questioni più scottanti del nostro tempo. Il libro nasce di lì, da queste leggendarie lezioni. È una ampia e appassionata esplorazione del ruolo e del significato della giustizia nella società contemporanea e un invito ai lettori di qualunque convinzione politica a ragionare sulle controversie e sui dilemmi etici del nostro tempo mettendosi in gioco, considerandole parte di un rinnovato impegno civile. Sandel ci chiede di mettere sotto esame le nostre convinzioni e di trovare risposte 'nostre' alle scelte cui siamo chiamati come membri di una comunità. Quali obblighi abbiamo l'uno verso l'altro come cittadini? È giusto che il governo tassi i ricchi e aiuti i poveri? Il libero mercato è equo? Esistono situazioni in cui dire la verità è sbagliato? Esiste una circostanza in cui uccidere sia giusto? Possiamo accettare che uno stato legiferi in tema di moralità? I diritti del singolo possono essere in conflitto con quelli del bene comune? E ancora: aborto, suicidio assistito, matrimonio tra persone dello stesso sesso, dissenso, servizio militare.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2025

Posizione in classifica: 279

Tutto Ciò Che Sappiamo Dellamore

Colleen Hoover

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Tutto Ciò Che Sappiamo Dellamore
Lake arriva in michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola lake scopre che il loro è un amore impossibile: will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettanto impossibile allontanarsi, dimenticarsi, rinunciare: e così lake e will si parlano attraverso la poesia, anzi, le poesie, in pubblico ma in segreto, servendosi di uno slam - una gara di versi - per dirsi tutto ciò che devono e vogliono dirsi. Alla fine è qualcosa di molto semplice, di essenziale: tutto ciò che sappiamo dell'amore è che l'amore è tutto, come ha scritto emily dickinson a nome di tutti noi.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2024

Posizione in classifica: 280

Altri Libertini

Pier Vittorio Tondelli

Narrativa estera - Recente

Altri Libertini
«il mare, il mare! Io non posso fermarmi qui, ho il mio odore da seguire, devo correre, l'autostrada mi aspetta. » altri libertini ha avuto fin dagli inizi una vita avventurosa: pubblicato nel 1980, sequestrato per oscenità e poi assolto dal tribunale («con formula ampia»), è stato giudicato dalla critica una delle opere migliori degli ultimi anni e ha imposto tondelli tra i nuovi autori italiani più letti anche all'estero. Nel descrivere il libro, tondelli preferiva utilizzare la definizione di
Punteggio: 902
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]