Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1617

Pagina 52 di 162

Posizione in classifica: 511

I Cento Giorni

Joseph Roth

Narrativa estera - Classica

I Cento Giorni
Roth racconta in questo libro (apparso per la prima volta nel 1935) una storia di napoleone, precisamente la fase più drammatica del suo epos, quella che va dalla fuga dall'elba sino alla disfatta di waterloo e all'imbarco per sant'elena. Sono 'cento giorni' che fecero sognare al mondo, per un'ultima volta, prospettive nuove. Ma a roth lo sfondo storico non interessa se non in quanto occasione per giungere a qualcos'altro. Ciò che lo attira innanzitutto è la possibilità di mostrare napoleone 'nella sola fase della sua vita in cui è 'uomo' e infelice. Vorrei fare di un grande un umile'.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/09/2023

Posizione in classifica: 512

L' Onda Dell'incrociatore

Pier Antonio Quarantotti Gambini

Narrativa estera - Classica

L" Onda Dell"incrociatore
Vincitore premio bagutta 1948il titolo dall'immensa forza evocativa, l'onda dell'incrociatore, lo trovò umberto saba nel 1945, dieci anni dopo il tempo della narrazione che si colloca alla metà degli anni trenta, vigilia di odio e di guerre. «nel far montare l'onda fatale dalla pagina di quarantotti gambini - scrive tullio kezich nella nota a questo volume - saba ebbe l'intuizione di elevarla a simbolo. Gioiosa nella solarità dell'incipit, quando le navi arrivano e foriera di sciagura nella notte del congedo quando le navi scivolano via dal golfo di trieste, l'onda è il segno della fatalità: la morte che viene dal mare e travolge il più innocente e ignaro di tutti, imponendosi come il contrappasso della roboante parata militare». Quarantotti gambini scelse «l'età più incerta», quella in cui da ragazzi si diventa uomini, perché è il momento del tempo in cui il destino, il vero protagonista, appare più cieco, capriccioso e dominatore. In una specie di foto di gruppo va in scena il passaggio attraverso l'amore e il sesso all'età adulta, segnato da perenne delusione e inevitabile sofferenza, e, in quell'estate alla canottiera di trieste, dal caso di una morte crudele. Ma nella vicenda dei sospesi ragazzini amici ano e berto, del bell'eneo e della inquieta lidia, accanto alla morbosità e alla malinconia dello svanire immemore dell'età dell'innocenza, si insinua come una trepidazione e una paura di futuro in più, e anche un'ambiguità, che dotano di sorprendente attualità questo successo degli anni sessanta, opera di un grande scrittore morto prematuramente.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2021

Posizione in classifica: 513

La Confessione

Lev Tolstoj

Narrativa estera - Classica

La Confessione
''la confessione' è l'opera che spezza esattamente in due la vita creativa di lev nikolaevictolstoj separando nettamente il 'primo' dal 'secondo' tolstoj, ossia quello precedente e quello posteriore alla conversione. Composto tra il 1879 e il 1882, dopo 'anna karenina' e prima della 'sonata a kreutzer' e di 'resurrezione', questo piccolo libro segna meglio di ogni altro il momento della conversione del grande scrittore. Anche se nelle posteriori opere religiose [. ] tolstoj si sforzerà di definire più esattamente l'essenza della propria fede, è senza dubbio nella 'confessione' che le motivazioni del rivolgimento che divide così nettamente la vita dello scrittore sono esposte nel modo più preciso e anche più convincente. Nelle opere religiose successive si avverte, infatti, soprattutto lo sforzo di sistematizzare il pensiero, di trarre conclusioni, di convincere e fare opera di apostolato della nuova fede. Nella 'confessione' invece, pur nella convinzione che il racconto delle proprie esperienze possa essere utile al lettore, tolstoj si preoccupa soprattutto di rendere nel modo più autentico e immediato il corso dei suoi pensieri e dei suoi sentimenti, senza mai sacrificare la sincerità e l'immediatezza ad esigenze sistematiche o al desiderio di convincere. ' (dalla postfazione di gianlorenzo pacini)
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2021

Posizione in classifica: 514

La Religiosa

Denis Diderot

Narrativa estera - Classica

La Religiosa
Verso la fine del 1758 il marchese di croismare lascia parigi per la normandia. Memori di un suo precedente interessamento al caso di una monaca che aveva cercato di ottenere l'annullamento dei voti, diderot e alcuni amici ordiscono uno stratagemma. Immaginano che quella stessa monaca, evasa dal convento, si rivolga al marchese chiedendogli aiuto e protezione. Comincia così uno scambio epistolare. Da questo scritto nasce 'la religiosa'. Una spaventosa satira dei conventi, ma soprattutto la cronaca del lento e doloroso dischiudersi di un'identità femminile, del suo prendere coscienza di sé e della propria natura quale unica e inalienabile realtà da contrapporre a una società che si è purificata segregandola.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/11/2023

Posizione in classifica: 515

Inseguendo Lamore

Nancy Mitford

Narrativa estera - Classica

Inseguendo Lamore
Il primo romanzo di nancy mitford, in parte autobiografico, nel quale l'autrice ci offre un ritratto irriverente dei vizi e delle virtù della nobiltà inglese nella prima metà del nostro secolo: al centro della narrazione si trova la famiglia dei radlett, signori di campagna dai gusti un po' eccentrici, presso i quali la nipote fanny trascorre lunghi periodi della propria infanzia e adolescenza. Nei ricordi di fanny ormai adulta spicca la cugina linda, bella, passionale, sventata e coraggiosa: è proprio lei a
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2025

Posizione in classifica: 516

La Sinfonia Di Parigi E Altri Racconti

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

La Sinfonia Di Parigi E Altri Racconti
Agli inizi degli anni trenta, irene némirovsky accantonò per un paio d'anni la scrittura di romanzi, per
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 517

Terra Degli Uomini

Antoine De Saint-Exupéry

Narrativa estera - Classica

Terra Degli Uomini
«la terra ci fornisce, sul nostro conto, più insegnamenti di tutti i libri. Perché ci oppone resistenza. Misurandosi con l'ostacolo l'uomo scopre se stesso», così inizia questo straordinario libro dell'autore de il piccolo principe. Un diario di viaggio tra cielo, sabbia e vento che racconta la difficoltà e la meraviglia di essere uomini nelle avversità, nella fatica, nella gioia. Al comando del suo aeroplano antoine de saint-exupéry vola sul nostro pianeta per consegnarci la più commovente delle avventure, quella di essere uomini. A questo libro è ispirato l'omonimo brano di lorenzo jovanotti di 'backup 2013': terra degli uomini.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2022

Posizione in classifica: 518

Il Carteggio Aspern
Testo Inglese A Fronte

Henry James

Narrativa estera - Classica

Il Carteggio Aspern<br>Testo Inglese A Fronte
Un uomo con pochi scrupoli e un'ossessione che non lo abbandona mai; un'anziana signora che custodisce gelosamente un tesoro letterario perduto le lettere del grande poeta americano jeffrey aspern, suo antico amore; un'ingenua zitella che ancora sogna in rosa: questi gli ingredienti di un racconto perfetto, misurato e insieme appassionante, sullo sfondo di una venezia torrida e remota. Composto in un periodo di ricca creatività dell'autore, il libro esplora, in modo sensibile e talora ironico, il difficile rapporto tra pubblico e privato, doveri e diritti, curiosità ed intimità, analizzando i limiti e le discrezionalità del desiderio di conoscenza.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2024

Posizione in classifica: 519

Mea Culpa

Louis-Ferdinand Céline

Narrativa estera - Classica

Mea Culpa
Di ritorno dall'unione sovietica nel 1936, céline pubblica il primo dei suoi scottanti e sbalorditivi pamphlet politici: mea culpa. Il testo, che qui viene proposto nella traduzione e con una introduzione di giovanni raboni, non è solo l'appassionato e disperato atto d'accusa contro gli spaventosi limiti della natura umana, ma anche una preziosa testimonianza che permette di cogliere le illuminazioni di una spregiudicata profezia. In appendice al volume sono raccolti due testi che documentano da un lato la storia della ricezione di mea culpa in russia e rivelano dall'altro il rapporto di céline con autorevoli esponenti francesi della
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/06/2023

Posizione in classifica: 520

I Sotterranei Del Vaticano
Sotie

André Gide

Narrativa estera - Classica

I Sotterranei Del Vaticano<br>Sotie
Una satira irriverente e provocatoria pubblicata nel 1914, l'anno stesso in cui prendeva il via l'immane massacro di tutta una generazione. Una commedia degli inganni che coinvolge una banda di truffatori tra francia e italia, maestri del raggiro e del travestimento; dei borghesucci cattolici convinti di dover accorrere dalla provincia francese a liberare il papa, a roma, dalla presunta e terribile prigionia in cui lo costringerebbe la massoneria nei 'sotterranei del vaticano'; scienziati ferocemente atei e positivisti, bensì di facilissima e altrettanto fanatica conversione alla fede; scrittori che della fede sono i portavoce, ma sono mossi dalle peggiori delle vanità e lui, lafcadio, il figlio segreto e ribelle di tanta ipocrita società borghese.
Punteggio: 841
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]