Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classici, Poesia, Teatro E Critica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1062

Pagina 53 di 107

Posizione in classifica: 521

Breve Storia Della Vita Privata

Bill Bryson

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Breve Storia Della Vita Privata
«bryson scrive racconti molto eleganti. Si imparano un sacco di cose e si sorride spesso. » - alessandro baricco «dopo questo libro guarderete casa vostra con occhi diversi. » - financial times uno dei più amati autori di libri di viaggio alle prese con un itinerario a dir poco insolito: l'esplorazione della sua dimora inglese, un'ex canonica vittoriana situata in uno sperduto villaggio del norfolk. La sfida è quella di posare su quanto ci circonda - ambienti, pezzi d'arredamento, utensili e dettagli all'apparenza insignificanti - uno sguardo diverso, attento e capace di svelarci la loro più intima natura di stratificati e misteriosi depositi di storia. Perché, avverte bryson, anche se non ce ne rendiamo conto, a casa nostra, in un modo o nell'altro, finisce in realtà 'qualunque cosa succeda nel mondo, qualsiasi cosa venga scoperta, creata o aspramente contesa'. Il nostro microcosmo domestico, fatto di sale da pranzo, camere da letto, bagni, ma anche di dispense, ripostigli, saliere, trappole per topi, interruttori della luce, diventa così un accesso privilegiato per capire com'è cambiato, negli ultimi centocinquant'anni, il nostro rapporto con il sonno, il cibo, il sesso, le malattie, la vita di coppia e l'educazione dei figli. E da letti, divani e giardini di casa fino allo scorbuto, la torre eiffel, le invenzioni paesaggistiche di capability brown o i viaggi avventurosi del capitano cook, il passo è assai più breve di quanto avremmo mai immaginato, e il percorso non privo di qualche rapida incursione in tempi assai remoti - ricco di sorprese e di continue scoperte.
Punteggio: 767
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Posizione in classifica: 522

Il Dio Dei Nostri Padri
Il Grande Romanzo Della Bibbia

Aldo Cazzullo

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Il Dio Dei Nostri Padri<br>Il Grande Romanzo Della Bibbia
Fino al tempo dei nostri nonni, gli uomini erano convinti di vivere sotto l'occhio di dio, e la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la bibbia nessuno la legge più.  invece la bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche come un grande romanzo. L'autobiografia di dio. Aldo cazzullo fa con la bibbia quel che aveva fatto con l'inferno di dante: ci racconta la storia, in modo chiaro e comprensibile a tutti, con continui riferimenti all'attualità, alla nostra vita, passando attraverso le vicende della storia e i capolavori dell'arte. La creazione, adamo ed eva, la cacciata dall'eden, caino e abele, noè e il diluvio. La storia di giacobbe che lottò con dio e di giuseppe che svelò i sogni del faraone. Mosè, le piaghe d'egitto, il passaggio del mar rosso, i dieci comandamenti. E poi la conquista della terra promessa, da giosuè che espugna gerico a davide che taglia la testa di golia, da sansone, l'eroe fortissimo ma tradito dal suo amore, a salomone che innalza il tempio. Cazzullo rievoca storie dal fascino millenario. E racconta le grandi donne della bibbia da giuditta a ester; l'angelo che salva tobia e il diavolo che tormenta giobbe; l'amore del cantico dei cantici e la disillusione dell'ecclesiaste ('tutto è vanità'). Sino alla grande speranza dell'avvento di un messia che viene a salvare l'uomo e a farci risorgere a vita eterna, che per i cristiani è gesù.
Punteggio: 767
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2024

Posizione in classifica: 523

#Ti Amo
#poesie

Francesco Sole

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

#Ti Amo<br>#poesie
#tiamo è un libro di vita e soprattutto d'amore. Un percorso per amare senza paure né rimpianti. «dove non c'è amore è tempo perso. » 'sono stato in silenzioper troppo tempo. Ora aprirò la bocca del mio cuoree lascerò parlare i sentimenti. Preparatiperché hanno tante cose da dirti. ' È il racconto di luna, che concede a un giovane scrittore incontrato nel mezzo di una triste notte, i segreti dell'amore e le sue #poesie. Un racconto per chi si sta innamorando, per chi ama da tempo, o per chi, per amore, sta soffrendo. Ha una tecnica di lettura particolare: in che stagione di senti? Estate? Autunno? Inverno? Primavera? A seconda della risposta, inizia da lì e percorri il libro nel susseguirsi delle stagioni. Le stagioni dell'amore servono per guidare i nostri sentimenti e farci ascoltare maggiormente il nostro cuore, ricordandoci sempre che: dove non c'è amore, è tempo perso.
Punteggio: 766
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2023

Posizione in classifica: 524

Senza Fine
La Meraviglia Dellultimo Amore

Gabriele Romagnoli

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Senza Fine<br>La Meraviglia Dellultimo Amore
Il primo amore è un mito, l'inizio dell'avventura, la prima della più lunga serie di incertezze che ci accompagneranno lungo il cammino, dando a ogni tratto il loro nome. L'ultimo amore è una possibile salvezza: riaccende la gioia, riscatta la sofferenza, dà un senso perfino agli errori precedenti. Come è possibile individuare questo approdo, la fine del viaggio, la certezza di essere
Punteggio: 766
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/06/2024

Posizione in classifica: 525

Il Codice Svelato
Le Fantasie Del Codice Da Vinci E La Realtà Storica

Marco Fasol

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa guide

Il Codice Svelato<br>Le Fantasie Del Codice Da Vinci E La Realtà Storica
Analisi divulgativa dei falsi che stanno alla base del romanzo
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 526

La Verità Sul Codice Da Vinci

Bart D. Ehrman

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa guide

La Verità Sul Codice Da Vinci
'il codice da vinci' di dan brown è stato in vetta alle classifiche dei libri in tutto il mondo per molti mesi e ancora oggi, nonostante i milioni di copie vendute, il suo successo non sembra esaurirsi. L'aspetto sorprendente di questo romanzo è che l'autore ha costruito la trama intessendo vicende frutto della sua fantasia con rivelazioni storiche sconvolgenti che, se confermate, cambierebbero in modo radicale il nostro rapporto con la religione cristiana. In questo libro, bart d. Ehrman, studioso del cristianesimo delle origini, separa i fatti dalla finzione, la realtà dalla fantasia letteraria, offrendo a quanti vogliono sapere la verità sulle origini del cristianesimo e sulla vita di gesù, la chiave per decodificare tutti i segreti del libro.
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2021

Posizione in classifica: 527

Assolutamente Musica

Haruki Murakami

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Assolutamente Musica
Il ritmo è una successione di forme di movimento, di suoni e di pause, di luce e di buio, di frenesia e di quiete. Il ritmo è un concetto che accomuna i libri e la musica: i romanzi piú belli ne hanno sempre uno, e leggerli è piacevole quanto ascoltare una canzone a occhi chiusi. «se in un testo non c'è ritmo, nessuno lo leggerà», afferma murakami haruki, che ha imparato a scrivere ascoltando musica. La sua passione è nota a tutti i lettori: non solo i suoi romanzi sono percorsi da una costante colonna sonora formata dalle canzoni che ascoltano i personaggi, o in cui si imbattono per caso, ma l'autore giapponese ha anche gestito un jazz club a tokyo, il famoso peter cat. E può vantare un amico d'eccezione: il grande maestro ozawa seiji, che ha diretto le orchestre piú importanti del mondo, tra cui la boston symphony orchestra per ventinove anni, dal 1973 al 2002. Uniti da una sincera amicizia e spinti dal profondo amore per la musica, l'appassionato e il professionista hanno deciso di scrivere insieme 'assolutamente musica': sei conversazioni e quattro interludi che spaziano da beethoven ai collezionisti maniacali di dischi, da brahms al rapporto tra musica e scrittura, da mahler al blues, fino alla formazione dei giovani musicisti piú talentuosi. Murakami e ozawa ci raccontano la loro passione attraverso questa insolita guida all'ascolto, capace di farci rivivere l'armonia di un pomeriggio tra amici che parlano di ricordi. E capace di farci emozionare.
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 528

Il Codice Svelato
Le Fantasie Del Codice Da Vinci E La Realtà Storica

Marco Fasol

Classici, poesia, teatro e critica - Guide

Il Codice Svelato<br>Le Fantasie Del Codice Da Vinci E La Realtà Storica
Analisi divulgativa dei falsi che stanno alla base del romanzo 'il codice da vinci' e confronto con i dati storici. La storicità dei vangeli canonici e la documentazione dei codici antichi. Infondatezza della tesi di brown sul matrimonio di gesù e maddalena. I vangeli apocrifi e quelli canonici a confronto, la definizione del canone. Le fonti storiche del primo annuncio della risurrezione. Osservazioni su notizie artistiche e storiche disseminate nel testo. Critica alle calunnie contro il cattolicesimo e l'opus dei in particolare.
Punteggio: 761
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2021

Posizione in classifica: 529

Vivere Per Raccontarla

Gabriel García Márquez

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Vivere Per Raccontarla
In questo libro 'gabo', gabriel garcía márquez, ricrea e racconta un periodo fondamentale della sua vita, gli anni dell'infanzia e della giovinezza, quelli in cui si forma l'immaginario che, nel tempo, darà vita a 'cent'anni di solitudine' e tanti altri romanzi. L'autore fa rivivere gli anni trascorsi sulla costa caraibica della colombia, a contatto con una realtà miracolosa in cui il magico era prima di tutto un elemento del quotidiano. Il lettore di garcía márquez troverà l'eco delle storie e dei personaggi che hanno animato 'l'amore ai tempi del colera', 'cronaca di una morte annunciata' e altri romanzi dell'autore.
Punteggio: 761
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2023

Posizione in classifica: 530

L' Ultimo Viaggio Di Sindbad

Erri De Luca

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

L" Ultimo Viaggio Di Sindbad
Il capitano di un vecchio battello è al suo ultimo viaggio. Sottocoperta un carico di uomini, donne, bambini aspetta di arrivare alle coste italiane. Fra echi biblici e leggende di mare erri de luca narra una storia senza tempo calandola nelle vicende di oggi. Un testo scritto per il teatro che ha l'andamento di un racconto.
Punteggio: 761
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]