'antichrista': un titolo che già anticipa il senso di un racconto che ancora una volta presenta la personalità multiforme della sua autrice. Protagoniste due giovani donne: christa ragazza bella, brillante, libera, intelligente e terribilmente bugiarda, contrapposta all'amica blanche, mite, timida e bruttina che inizialmente vede nell'amica l'esempio luminoso e brillante da seguire e che gradulmente si accorge come dietro quella facciata si celi una vera antichrista. Ma chi sarà la vincitrice finale di un rapporto vittima-carnefice che degenera sino a una guerra dichiarata del male contro il bene? Una storia incentrata sul rapporto sadico (e masochistico) di due adolescenti che ha dichiaratamente diversi elementi autobiografici.
Efraim numberg, detto fima, ha cinquantaquattro anni e vive a gerusalemme. È rimasto orfano di madre quando ne aveva dieci, con il padre ha una relazione complessa. Dopo aver fatto sperare molto come studente di storia prima e come poeta poi, la sua esistenza si è ben presto costellata di rinunce. È un personaggio contraddittorio, attento e distratto, malinconico ed entusiasta, profondo e balordo, pigro e senza ambizioni, trasandato, ma amato dagli amici e con uno strano fascino. Attorno a lui gravitano l'ex moglie yael col suo nuovo marito; l'amico zvi kropotkin riuscito laddove lui ha fallito; il padre baruch che sperava che il figlio gli subentrasse nella sua azienda di cosmetici; l'amante nina, moglie dell'amico uri; e il figlio di yael, dimi.
Siamo a teatro: il vincitore di un premio letterario ci mostra le spalle e grida 'grazie, grazie! ' verso la platea che ha di fronte. Le luci si spengono, il sipario si chiude e il protagonista si volge verso di noi. Cerca le parole per ringraziare, ma il problema è: chi, come e perché ringraziare? L'autore premiato 'per l'insieme della sua opera', punta alla sincerità: diventa puntiglioso, politicamente scorretto e più va a fondo nella questione più il 'grazie' s'ingigantisce e finisce con il toccare temi morali che vanno ben oltre l'occasione. A chi tocca questo ringraziamento? Un omaggio di pennac ai suoi lettori, ma a questo bell'inchino simbolico l'autore arriva disegnando una figura nevrotica, contorta, esilarante di uomo confuso. Un uomo al bivio.
Perché dimagrire è tanto difficile? Troppo spesso, dopo aver concluso in modo soddisfacente una dieta, nel giro di qualche mese ci si ritrova al punto di partenza o, peggio, ancora più grassi di prima. Questo libro esamina attraverso esempi di immediata comprensione tutto quello che c'è di sbagliato nelle diete più o meno 'fai da te' che dopo aver portato un po' di sofferenza sulle nostre tavole, lasciano tutto come prima. E dopo aver esaminato quello che non va, dopo aver reso in modo chiaro che cosa non possiamo certo aspettarci da una dieta, ci propone come fare a superare il problema, stimolando in modo naturale (e non con anfetamine o altri prodotti della chimica) il normale livello base dei consumi corporei.
Julian, jake, adrienne e maggie: quattro ragazzi a oxford, poco studio e molte discussioni, slanci di passione, amori, litigi e notti passate a raccontarsi la vita. Julian e maggie provengono da una famiglia dell'upper class inglese, adrienne è bella e ricca, jake ha potuto frequentare le scuole migliori solo grazie ai soldi vinti a una lotteria. In collegio è stato sottoposto ad ogni sorta di umiliazione. Potrebbe dimenticare, forse, ma non maggie che quando si innamora di lui, decide di regolare i conti con i suoi nemici. Un romanzo sull'amore e sulla crudeltà, sull'irresponsabilità dell'adolescenza, quando tutto è assoluto e ad ogni passo sembra che la vita intera sia in gioco. Una sana sete di giustizia si trasforma in una tragedia farsesca.
In un futuro non troppo lontano, dopo l'ultima guerra, l'america vive nel benessere grazie all'impiego su vasta scala della meccanizzazione. La società è divisa in due. Da un lato un pugno di tecnici e manager, che proprio durante l'ultima guerra hanno imparato a produrre senza le maestranze richiamate sotto le armi. Dall'altro tutti coloro che il basso quoziente d'intelligenza condannava a un lavoro manuale che oggi non esiste più. L'americano medio vive una vita senza scopo. È un rottame, uno scarto del processo industriale e più nessuno sembra aspettarsi da lui un gesto di ribellione. Sarà il tecnocrate più giovane e promettente, paul proteus, il primo ad avere qualche dubbio sulla validità della propria missione.
Su un battello che naviga sul lago ladoga, il 'viaggiatore incantato', dalla 'gradevole e manierata voce di basso' racconta le peripezie della sua esistenza: avventure mai cercate che sembrano precipitare su di lui come eventi della natura. Storie dove entrano ed escono di scena vagabondi e prostitute, padroni e mercanti, principi e cavalieri nomadi. Storie che assomigliano ad un pulviscolo vorticoso.
Che cosa spinge un amante a trasformarsi in assassino dell'essere amato? E perché chi ama decide, uccidendo, di privarsi per sempre dell'oggetto d'amore? Con 'amori crudeli' cinzia tani, già autrice di 'assassine', 'coppie assassine', 'nero di londra. Venti storie di sangue, amore e mistero', cerca di dare risposta a questi interrogativi attraverso sette storie di cronaca accadute in sette diversi paesi del mondo nel corso del novecento. Passo dopo passo l'autrice ripercorre le tappe che hanno scandito ogni vicenda dal suo esordio, fatto spesso di gioia e incontenibile sensualità, fino alla tragica conclusione, la morte violenta.
Se il nome di una persona ne influenza il destino, allora quello della piccola plectrude non potrà che essere straordinario. Nata in prigione da un'uxoricida, allevata dopo il suicidio della madre da una zia che la preferisce alle sue stesse figlie, sembra destinata a un futuro prodigioso. Misteriosa ed enigmatica come una dea, bella come una principessa delle fiabe, sicura come una creatura di intelligenza superiore, inizia la sua vita a passo di danza, inconsapevolmente avvolta dall'ombra del suo passato tragico e violento. Armata di una volontà di ferro, diventa una promettente ballerina. Poi, la caduta. Un rovinoso incidente le impedisce per sempre di danzare. Ma la vita ha in serbo altre sorprese per lei.