Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1621

Pagina 62 di 163

Posizione in classifica: 611

Natale A Thompson Hall

Anthony Trollope

Narrativa estera - Classica

Natale A Thompson Hall
Uno scrittore prolifico come trollope - scrisse ben 47 romanzi -, non poteva sottrarsi al tema del natale. Così tra i suoi racconti (ne pubblicò ben tre raccolte), questi a tema natalizio non smentiscono la fama dell'amato scrittore inglese. «trollope è ai massimi del suo mestiere: È l'assoluto narrativo» - antonio d'orrico, sette - corriere della sera «se ci lasciamo andare alla forza narrativa di trollope siamo destinati ad averne dei doni inaspettati» - remo ceserani uno scrittore prolifico come trollope - scrisse ben 47 romanzi -, non poteva sottrarsi al tema del natale. Così tra i suoi racconti (ne pubblicò ben tre raccolte), questi a tema natalizio non smentiscono la fama dell'amato scrittore inglese di età vittoriana, attento alle dinamiche sociali e ai rapporti tra i sessi, dotato di una straordinaria capacità di parlare anche a noi lettori di quasi due secoli dopo. In queste storie si respira l'atmosfera del tradizionale natale inglese ottocentesco, fatto di vischio, enormi tacchini, giganteschi budini, gelidi castelli. Trollope si dimostra ancora una volta fine umorista e acuto psicologo, disegnando personaggi e situazioni che scrutano l'animo umano e finiscono per far sorridere il lettore. Nel racconto che dà il titolo alla raccolta i coniugi brown decidono di trascorrere il natale a thompson hall, la dimora di famiglia; il viaggio si rivela più complicato del previsto, funestato da un potente mal di gola del signor brown, rallentato da peripezie ed equivoci su cui aleggia il sorriso benevolo dell'autore. Godibilissime le due storie d'amore, natale a kirkby cottage e il ramo di vischio, che vedono le protagoniste rifiutare le proposte di matrimonio di due devoti pretendenti. Perché poi? Forse non sono innamorate o si sentono costrette da obblighi sociali? Tutt'altro, come spesso accade nei romanzi di trollope l'orgoglio e i fraintendimenti giocano la loro parte; ma infine il buon senso tipico della borghesia vittoriana prevale aprendo la strada al lieto fine. Anche negli altri racconti di questa vivace raccolta, realismo, critica sociale e satira si combinano alla perfezione e il tema della guerra - tra due fratelli generali in fronti opposti e tra due cognati in lite familiare - si stempera nelle atmosfere che invitano alla pace e al perdono.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2024

Posizione in classifica: 612

La Gatta

Junichiro Tanizaki

Narrativa estera - Classica

La Gatta
«ma lei stia ben attenta. Non pensi: è soltanto una gatta. Quella gatta può sconfiggerla, un giorno. Non glielo dico per cattiveria. Non per amor proprio, ma perché penso al suo bene. Cacci via al più presto lily dalla vostra casa» a protagonista di questo racconto lungo, pubblicato nel 1936, è una gatta, la bellissima lily, adorata dal suo padrone shozo. Lily si trova al centro di un intrigo familiare senza esclusione di colpi quando la ex moglie di shozo, shinako, nel tentativo di riavvicinare il marito, chiede con ostinazione di riavere la gatta. La seconda moglie, fukuko, che ha accettato la convivenza con la gatta per compiacere il marito, non nasconde la gelosia per la bestiola, perciò non si oppone alla richiesta di shinako. Tanizaki si addentra con maestria nella psicologia femminile, conducendone una finissima indagine accompagnata da ironia e acuto realismo, e ci restituisce al contempo un vero e proprio atto d'amore nei confronti del gatto, animale considerato dalla cultura giapponese al contempo creatura misteriosa e amuleto.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2025

Posizione in classifica: 613

Il Rosso E Il Nero

Stendhal

Narrativa estera - Classica

Il Rosso E Il Nero
Julien sorel, un giovane popolano della franca contea, sogna la gloria militare ma trova nella carriera ecclesiastica l'unica strada per elevarsi socialmente. Ed è così che viene assunto come precettore in casa del signor de rênal, dove intreccia una relazione con la signora de rênal. Spregiudicato, passionale, profondo ammiratore del mito napoleonico, julien si trova a vivere e amare in un tempo che non è il suo, costretto a dissimulare costantemente la sua vera indole e le sue ambizioni. Ambientato nella francia della restaurazione, il capolavoro di stendhal non solo è un grande romanzo di intreccio e una fine indagine psicologica, ma anche un affresco storico, politico e sociale di un'epoca di intensi mutamenti.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2024

Posizione in classifica: 614

Una Vita

Italo Svevo

Narrativa estera - Classica

Una Vita
«centro dei suoi sogni era lui stesso, padrone di sé, ricco, felice. »una vita avrebbe dovuto intitolarsi, significativamente, un inetto: abulico, inadatto alla vita e incapace di sollevarsi al di fuori di una sterile quanto vaga ambizione è infatti il protagonista, alfonso nitti, piccolo impiegato della banca maller, giunto a trieste da un paesino della campagna. Qui conduce un'esistenza meschina, tra le piccole rivalità d'ufficio e la quotidianità banale della casa presso cui è pensionante, quella dei lanucci. L'incontro con annetta, la figlia del suo principale, sembra segnare una svolta. Primo romanzo di svevo, una vita riecheggia la condizione dell'autore, impiegato di banca dalle velleità letterarie, ma con la sua straordinaria capacità di introspezione e analisi psicologica esce dai confini del biografismo per delineare un magistrale ritratto della condizione umana.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2024

Posizione in classifica: 615

Una Vita

Guy De Maupassant

Narrativa estera - Classica

Una Vita
'una vita' (1883) è il primo romanzo del giovane maupassant, incoraggiato e guidato da flaubert (ed è proprio un omaggio al maestro la frase che conclude il libro: 'la vita, vedete, non è mai così buona e così cattiva come si crede'). La protagonista è un 'cuore semplice', con una inesauribile capacità di amore e di sacrificio, una dolce e tormentata eroina della passività innocente. La modernità di maupassant sta anche nella mano sicura con cui disegna la progressiva latitanza della figura paterna e i dettagli di un ambiente matriarcale chiuso in se stesso, ossessivo e spettrale.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2023

Posizione in classifica: 616

Il Quartiere

Vasco Pratolini

Narrativa estera - Classica

Il Quartiere
C'è valerio che nel 1932, quando inizia a raccontare, ha quindici anni e porta i calzoni corti. Il cuore gli batte per luciana, ma è difficile dirlo a lei. Poi ci sono giorgio, buono e coraggioso, maria, che per leggerezza rischierà di perderlo, marisa e carlo, che molto avrà da farsi perdonare, olga, bella e docile, arrigo e infine gino, con il suo grumo nero nel cuore. Sono giovani e poveri, ma uniti: nati e cresciuti a santa croce, firenze. 'nulla sapevamo dice valerio - non volevamo sapere forse. Ci promettevamo oneste gioie. La nostra vita erano le strade e piazze del quartiere. ' ma la realtà, quella città aliena con i suoi bei caffè e le orchestrine, non si accontenterà a lungo di restare fuori a guardare. Farà irruzione nelle loro vite con la prepotenza del regime, delle guerre, della miseria. Distruggerà le loro case, li sparpaglierà nel mondo, li chiamerà chi alle armi, chi in carcere, chi nella lotta politica. Ma non potrà mai derubarli dell'eredità più preziosa del quartiere, quell'incrollabile fede nell'uomo e nel valore della solidarietà. Prefazione di goffredo fofi.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2024

Posizione in classifica: 617

L' Età Dell'innocenza

Edith Wharton

Narrativa estera - Classica

L" Età Dell"innocenza
'un romanzo sulla libertà che non ha mai esaurito il suo potere sovversivo, perché la libertà di cui parla la wharton non è affatto legata alla società, ormai tramontata, che lei racconta. Ellen olenska, rarissimo esempio di un grande personaggio femminile positivo, ci insegna che la vera libertà è la consapevolezza e si conquista attraverso la capacità di guardare le cose come sono. L'amaro che ne consegue è senza tempo. ' caterina bonvicini
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 618

Berlin Alexanderplatz

Alfred Döblin

Narrativa estera - Classica

Berlin Alexanderplatz
'in questo libro ineguagliabile, epico e insieme espressionista c'è tutta berlino com'era sul finire degli anni venti. Ma 'berlin alexanderplatz' sfugge alle categorie, sorprende ogni volta che lo si rilegge. Nelle sue pagine c'è così tanta energia che sembra scritto domani. Anche per questo la storia di franz biberkopf , 'il cobra', appena uscito di prigione e terrorizzato all'idea di essere nuovamente libero, resta unica, di una bellezza, disperata e assoluta. ' giuseppe culicchia
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/08/2021

Posizione in classifica: 619

Il Buon Soldato

Ford Madox Ford

Narrativa estera - Classica

Il Buon Soldato
Due coppie si incontrano, nasce un'amicizia che dura per ben nove anni e che sembra basata sull'affetto e sul rispetto reciproci. La morte di florenze, la moglie del protagonista, john dowell, pone fine a questo sodalizio. E sarà proprio john, ricostruendo con l'aiuto della memoria quegli anni trascorsi, a scoprire che quelli che sembravano esseri puri e innocenti altro non erano che demoni corrotti e portatori di corruzione. 'ii buon soldato' è innanzi tutto un romanzo che si fa leggere in quanto tale, in quanto racconto di casi umani avvincenti e insieme disperanti nella loro tragica imprevedibilità. Sarà in un secondo momento, a una riflessione successiva, che si potrà vedere nel vuoto emotivo e morale al centro di questa storia uno dei paradigmi importanti di tanta letteratura contemporanea.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2020

Posizione in classifica: 620

Una Fantasia Del Dottor Ox

Jules Verne

Narrativa estera - Classica

Una Fantasia Del Dottor Ox
'una fantasia del dottor ox' è un originale racconto satirico nel quale il maestro della fantascienza moderna 'si diverte' non a farsi beffe della scienza - della quale resta un adepto devoto - ma dei suoi tanti 'sacerdoti' senza scrupoli. Con il tono dell'opera buffa, jules verne mette in scena un immaginaria pacifica cittadina delle fiandre sconvolta dall'esperimento di uno 'scienziato pazzo': in un bellissimo crescendo, assistiamo alla trasformazione dei suoi flemmatici abitanti in individui rissosi e pronti a partire in guerra contro i vicini, per un torto vecchio di secoli. È dunque possibile che il carattere dell'uomo e le sue qualità dipendano dalla quantità d'ossigeno respirata?
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/07/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]