Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28035

Pagina 283 di 2804

Posizione in classifica: 2821

Odissea

Omero

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Odissea
«queste imprese il famoso cantore cantava, e si struggeva | odisseo: il pianto gli bagnava le guance sotto le palpebre. »l'odissea è l'opera che più ha influito sulla psicologia e sulla letteratura europee: senza il racconto omerico cervantes, defoe, stevenson, kafka, joyce non avrebbero scritto i loro capolavori. È il poema epico al quale l'occidente ha affidato il senso più profondo della ricerca, del viaggio, della fantasia, del sogno, della lucidità, dell'ironia, della maschera, dell'infinita capacità di metamorfosi: esso riveste una posizione preminente e un'importanza senza eguali nella formazione dell'identità occidentale. Introduzione di alfred heubeck.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2024

Posizione in classifica: 2822

Fuoco E Cicuta

Diana Wynne Jones

Narrativa estera - Fantasy

Fuoco E Cicuta
Compiuti diciannove anni polly whittaker si rende conto che gran parte dei suoi ricordi sono confusi, come se due memorie differenti fossero sovrapposte una all'altra. I suoi ricordi più vividi riguardano infatti la scuola, gli amici, la famiglia e le ordinarie vicende quotidiane. La parte di memoria che sta riaffiorando poco alla volta nella sua mente, invece, le racconta di aver assistito a eventi estremamente insoliti e bizzarri a partire dal giorno in cui, ben nove anni prima, si introdusse nella grande villa vicino a casa della nonna per assistere senza invito a una riunione da cui tutto ebbe inizio, fra cui l'amicizia con tom lynn. Fu proprio grazie a costui, ricorda polly, che scopri l'amore per la lettura e la scrittura, e furono queste due attività a portarla al centro di un vortice di misteri, fra cui quello più grande: perché oggi nessuno si ricorda più di tom lynn? È così che polly si rende conto di dover risolvere l'enigma al più presto, per avere la possibilità di ritrovare il suo amico e, probabilmente, per salvare anche se stessa.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/08/2024

Posizione in classifica: 2823

Il Libro Delle Emozioni
Copia Autografata

Umberto Galimberti

Mente e psiche - Emozioni

Il Libro Delle Emozioni<br>Copia Autografata
Viviamo in un'epoca di esibizione delle nostre emozioni. Crediamo che l'unico spazio autentico sia quello dei nostri vissuti emotivi, che da tempo, però, non ci appartiene più. Oggi dobbiamo sorvegliare il futuro dei nostri figli, sempre più connessi, che frequentano una scuola incapace di educare, perché ignora l'apparato sentimentale dei nativi digitali, e la politica che, soprattutto nella sua versione populista, ha fatto delle nostre reazioni emotive il proprio linguaggio. Con la guida di umberto galimberti ritorniamo alla natura delle emozioni e ritroviamo questo spazio essenziale, liberandolo dalle esigenze del successo e del mercato. La mente e il cuore. Platone invita a privilegiare la mente razionale capace di governare le passioni del cuore. Ma noi non possiamo dimenticare che anche il cuore ha le sue ragioni. Anzi, prima che la mente giungesse a guidare la vita dell'uomo, per i nostri antenati la vita era governata dal cuore, che con le sue sensazioni giungeva a capire, come peraltro fanno gli animali, in modo rapido e senza riflettere, che cosa è vantaggioso e che cosa è pericoloso per il mantenimento della vita. Il cuore promuove le azioni più rapidamente della ragione e senza troppo indugiare sul da farsi, perché il mondo non è ospitale e i pericoli, che sono a ogni passo, richiedono decisioni immediate. Le decisioni del cuore sono promosse dalle emozioni come la paura che il cuore avverte di fronte al pericolo, o come il desiderio che approda all'accoppiamento per la preservazione della specie. Tutto questo senza riflettere, perché la luce della ragione ancora non c'è. La nostra è un'epoca di spaventosa espansione della razionalità tecnica. Da un lato, questa espansione impone la rimozione delle emozioni e dall'altro innesca una reazione di ritirata emotiva nel proprio sentimento, assunto come unica legge di vita. A questo si aggiungono la ricerca costante di visibilità e di notorietà, che trasformano le nostre emozioni in merci. Ma allora siamo ancora capaci di riconoscere che cosa sia un'emozione? Umberto galimberti costruisce un cammino straordinario nelle profondità del nostro vissuto e ci insegna a ritrovare il nostro spazio intimo, cioè lo spazio che si nega al pubblico per concederlo a chi si vuol fare entrare nel proprio segreto profondo e spesso ignoto a noi stessi.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2024

Posizione in classifica: 2824

Il Libro Delle Emozioni

Umberto Galimberti

Mente e psiche - Emozioni

Il Libro Delle Emozioni
Viviamo in un'epoca di esibizione delle nostre emozioni. Crediamo che l'unico spazio autentico sia quello dei nostri vissuti emotivi, che da tempo, però, non ci appartiene più. Oggi dobbiamo sorvegliare il futuro dei nostri figli, sempre più connessi, che frequentano una scuola incapace di educare, perché ignora l'apparato sentimentale dei nativi digitali, e la politica che, soprattutto nella sua versione populista, ha fatto delle nostre reazioni emotive il proprio linguaggio. Con la guida di umberto galimberti ritorniamo alla natura delle emozioni e ritroviamo questo spazio essenziale, liberandolo dalle esigenze del successo e del mercato. La mente e il cuore. Platone invita a privilegiare la mente razionale capace di governare le passioni del cuore. Ma noi non possiamo dimenticare che anche il cuore ha le sue ragioni. Anzi, prima che la mente giungesse a guidare la vita dell'uomo, per i nostri antenati la vita era governata dal cuore, che con le sue sensazioni giungeva a capire, come peraltro fanno gli animali, in modo rapido e senza riflettere, che cosa è vantaggioso e che cosa è pericoloso per il mantenimento della vita. Il cuore promuove le azioni più rapidamente della ragione e senza troppo indugiare sul da farsi, perché il mondo non è ospitale e i pericoli, che sono a ogni passo, richiedono decisioni immediate. Le decisioni del cuore sono promosse dalle emozioni come la paura che il cuore avverte di fronte al pericolo, o come il desiderio che approda all'accoppiamento per la preservazione della specie. Tutto questo senza riflettere, perché la luce della ragione ancora non c'è. La nostra è un'epoca di spaventosa espansione della razionalità tecnica. Da un lato, questa espansione impone la rimozione delle emozioni e dall'altro innesca una reazione di ritirata emotiva nel proprio sentimento, assunto come unica legge di vita. A questo si aggiungono la ricerca costante di visibilità e di notorietà, che trasformano le nostre emozioni in merci. Ma allora siamo ancora capaci di riconoscere che cosa sia un'emozione? Umberto galimberti costruisce un cammino straordinario nelle profondità del nostro vissuto e ci insegna a ritrovare il nostro spazio intimo, cioè lo spazio che si nega al pubblico per concederlo a chi si vuol fare entrare nel proprio segreto profondo e spesso ignoto a noi stessi.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2024

Posizione in classifica: 2825

Umbrella Academy
Vol
3 Hotel Oblivion

Gerard Way

Fantasy e fantascienza - Narrativa di fantascienza

Umbrella Academy<br>Vol<br>3 Hotel Oblivion
Torna la famiglia di eroi più disfunzionale del fumetto, con questa terza, tesissima avventura. Dalla penna geniale di gerard way e dalle matite dell'incredibile gabriel bá, una storia contorta, emozionante, distopica e illuminante. Reginald hargreeves aveva un modo tutto suo di amare i suoi figli adottivi, ma non si può certo dire che non avesse a cuore la loro sicurezza: quando i nemici, sempre più pericolosi, strampalati e difficili da controllare, dell'academy hanno cominciato a farsi numerosi, ha trovato una soluzione perfetta per toglierli dalla circolazione senza fare loro del male. Questa è la storia dell'hotel dove si va per essere dimenticati per sempre, anche se il passato ha il bruttissimo vizio di voler tornare a perseguitare gli eroi.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2025

Posizione in classifica: 2826

La Strada Dellinganno

Brian Freeman

Narrativa estera - Thriller

La Strada Dellinganno
Un nuovo caso dell'ispettore frost easton: squadra omicidi di san francisco. Nella fredda oscurità delle strade di san francisco, un uomo si sente braccato. Sa di avere i minuti contati: tutti quelli intorno a lui sono già morti. Corre, in cerca di un posto sicuro. Ma quando capisce come salvarsi, è troppo tardi. Di lì a poco, il detective della omicidi frost easton sente suonare il campanello. Aprendo la porta, non può nemmeno immaginare ciò che lo aspetta dall'altra parte. Non vedeva il suo vecchio amico denny da dieci lunghi anni, e ora è lì, proprio davanti a lui. Ma sta morendo. Con tutto quello che ci sarebbe da dire, easton può solo stringerlo tra le braccia, e sentirlo sussurrare una parola, l'ultima: lombard … al detective è chiaro fin da subito che quella non sarà un'indagine come le altre. Lombard è la strada che attraversa san francisco, definita la più tortuosa al mondo. La sua forma ricorda quella di un serpente. E, in giro per la città, hanno iniziato a comparire strani simboli, serpenti rossi, proprio nei punti in cui diverse persone sono morte. Tutto fa pensare all'opera di un serial killer. Se è così, bisogna fare in fretta. Perché i serpenti sembrano aumentare, giorno dopo giorno. Per scoprire la verità, easton dovrà riuscire a districare una fitta rete di conoscenze e segreti, che si estende dai quartieri più malfamati fino all'alta società di una san francisco corrotta e pericolosa, dove quella parola, lombard, passa di bocca in bocca, tra timore e reverenza. Un nome? Un messaggio? Quel che è sicuro è che c'è qualcuno, appostato negli angoli più oscuri della città, pronto a colpire di nuovo. Letale, come il veleno di un serpente.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2024

Posizione in classifica: 2827

Distanza Ravvicinata
Storie Del Wyoming
Vol
1

E. Annie Proulx

Narrativa estera - Recente

Distanza Ravvicinata<br>Storie Del Wyoming<br>Vol<br>1
Era il 1995 quando annie proulx, reduce dal grandissimo successo di «avviso ai naviganti» culminato con il premio pulitzer, si stabiliva nel wyoming, attratta dalla maestosa ferocia dei paesaggi, tra praterie deserte e picchi scoscesi, tempeste di neve e una fauna selvaggia. Da allora, le badlands celebrate in tante canzoni di bruce springsteen, le loro leggende e i loro personaggi – uomini e donne forgiati alla durezza della vita, pronti al compromesso e alla fatica ma anche a lasciarsi travolgere dalle ventate imprevedibili della passione – sono divenuti la materia prima della sua scrittura, e il racconto la forma perfetta per narrarne le storie. Con «a distanza ravvicinata», minimum fax dà il via alla pubblicazione integrale delle «storie del wyoming», affidandone la traduzione alla penna raffinata e partecipe di alessandra sarchi. E in questa prima raccolta, salutata dalla critica come una delle vette della narrativa contemporanea, risalta già il delicato alternarsi di realismo e incanto, quieta disperazione e deflagrante poesia, del quale annie proulx ha saputo fare la propria cifra, e che ha nel magnifico «brokeback mountain», trasposto per il cinema da ang lee, un esempio insuperato.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2024

Posizione in classifica: 2828

Starsight
Missione Nello Spazio

Brandon Sanderson

Young Adult

Starsight<br>Missione Nello Spazio
In una missione disperata per rubare la tecnologia di iperguida dei krell, gli invasori simili a crostacei che minacciano di distruggere la colonia umana assediata su detritus, spensa prende olograficamente le sembianze urdail dalla pelle viola e si infiltra in un programma krell di addestramento per piloti, destinato alle «specie inferiori». A questo punto, la giovane scopre che lo scopo del training è quello di sterminare gli umani, considerati in alcuni ambienti una specie irrazionale e aggressiva (avendo innescato tre guerre interstellari nei secoli passati). Questa è solo la prima di una serie di inquietanti rivelazioni. Ma spensa scopre anche qualcosa su se stessa e viaggerà fino ai confini della galassia, se necessario, per salvare l'umanità.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2024

Posizione in classifica: 2829

Sotto La Falce
Un Memoir

Jesmyn Ward

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Sotto La Falce<br>Un Memoir
Sotto la falce è un memoir e un atto d'accusa, un racconto durissimo e commovente che diventa intimo e universale. Jesmyn ward insegna come amare le proprie origini e lottare per liberarsene, e come vincere il dolore attraverso la letteratura per onorare i propri cari, restituendo loro la voce che in vita gli è stata negata. «in sotto la falce, un memoir il suo dolore trasuda in ogni parola, la lingua sa diventare forte, lirica, drammatica, e come potrebbe essere altrimenti visto che ward sente di avere un nemico da combattere con tutte le forze? Ci uccidono tutti, dice, ci mettono in un angolo, ripete, non ci fanno sognare, sottolinea, e conclude: è nel razzismo endemico e soffocante che attanaglia il mississipi e il sud tutto, la colpa di ogni cosa» - susanna nirenstein, robinsondal 2000 al 2004, tra delisle e altre cittadine del delta del mississippi, jesmyn ward ha visto morire cinque persone care, cinque amici tra cui suo fratello joshua: morti per overdose, per incidenti connessi all'alcol, per omicidio o suicidio. Nel tentativo di combattere il dolore e dare un senso all'accaduto, jesmyn ward decide di raccontare la loro storia, segnata dall'amore profondo della comunità ma avvelenata dal razzismo endemico e soffocante di quelle terre, dalla mancanza di un'istruzione adeguata e dalla disoccupazione, dalla povertà che alimenta una sfortuna implacabile. Le vite dei cinque amici si legano a quella dell'autrice, che torna indietro nel tempo in cerca delle origini della famiglia e della gente di delisle. La verità che porta alla luce è feroce: in mississippi il destino degli uomini è determinato dall'identità, dal colore della pelle, dalla classe sociale, senza possibilità di riscatto.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2024

Posizione in classifica: 2830

La Foresta Dacqua

Kenzaburo Oe

Narrativa estera - Recente

La Foresta Dacqua
Kenzaburo Ōe, premio nobel per la letteratura nel 1994, ci consegna un romanzo visionario che rappresenta la summa della sua esperienza autoriale: un'acuta riflessione sulla forza della narrazione e dei modi in cui può ricomporre fratture emotive, personali e collettive. «un romanzo epico in cui Ōe si confronta con i grandi temi della paternità e dei doveri di famiglia» – elle «uno dei romanzi di Ōe meglio riusciti: provocatorio, profondo ed elegante» – kirkus «in la foresta d'acqua, Ōe, con grande maestria, guida il lettore in una densa foresta di storie e reminiscenze e riflette sul valore inestimabile della memoria» – the guardian «il fiume più lungo scorre dentro di noi. Solo risalendo la corrente, possiamo conoscere la verità. »la tempesta imperversa sul fiume, ma la luna buca la coltre di nubi e illumina a giorno la figura di un uomo inghiottito dalle onde. È questo il sogno che tormenta choko kogito da quando suo padre è annegato, anni prima, proprio in quelle acque. Da allora, ha cercato di affidare alle pagine di un romanzo il senso di smarrimento che ancora prova, ma non ci è mai riuscito. Finché sua sorella asa lo invita a tornare nella valle natia dello shikoku: ad attenderlo c'è una valigia rossa che contiene alcuni documenti del padre che potrebbero aiutarlo a sciogliere i nodi del suo passato e a mettere fine a una crisi d'ispirazione durata troppo a lungo. Kogito non esita un istante a lasciare tokyo per tornare nel luogo in cui è cresciuto. Qui, giorno dopo giorno, cerca di trovare un senso a eventi che la sua immaginazione ha ormai trasfigurato e di mettere ordine dentro sé stesso. Ma si rende conto che da solo non può riuscirci. Ha bisogno di qualcuno con cui condividere le difficoltà e che sia in grado di guidare il suo sguardo nella giusta direzione. Ed è nella giovane unaiko che trova l'aiuto desiderato. Come lui, l'aspirante attrice nasconde profonde fragilità e sa cosa significhi passare la vita alla ricerca di un finale che tarda ad arrivare. Dopo il loro fortuito incontro, kogito e unaiko iniziano a collaborare alla stesura di una complessa sceneggiatura teatrale. Perché sono convinti che unendo le forze potranno ritrovare la linfa creativa necessaria a dar voce a ciò che finora è stato solo silenzio.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]